Lebowski: calcio, amore e fritto misto

Centro storico Lebowski

Centro storico Lebowski

Un mondiale senza Italia ha lo stesso gusto triste e inutile di una birra analcolica.
Ma qui stiamo parlando di un altro tipo di calcio, di uno sport che decide di rinascere dalla sua essenza più pura, per tornare a mettere al centro di tutto il gioco, l’identità, e la socialità. Tutto questo oggi è una realtà con il Centro Storico Lebowski.
Un nuovo modello di calcio, ma non solo appunto. Socialità, eventi, condivisione e fritto misto. In senso letterale.
Dal 15 al 17 giugno al CRC di Pozzolatico la TERZA SAGRA DEL FRITTO DI MARE: un evento a sostegno della “Scuola Calcio Francesco ‘Bollo’ Orlando” e delle attività della nostra associazione sportiva. ⚽⚽⚽

Professionalità in cucina, divertimento in pista da ballo e piatti abbondanti in tavola: serve altro per stare insieme?

IL MENU 🍽
• Antipasti 🍢
Marinata di acciughe
Insalata di polpo
Tartare di tonno

• Primi 🍝
Ravioli agli scampi con pomodorini e basilico
Orecchiette alla siciliana con sarde capperi olive e pomodorini
Tagliolino bottarga di muggine e zucchine

• Secondi 🐟
Frittura di calamari e gamberi
Frittura di paranza
Frittura di calamaretti spillo e gamberetti di fondale
Alici fritte
Grigliata di pesce
Grigliata di gamberi

• Contorni 🍟
Verdure alla griglia
Insalata della collina
Patatine fritte

• Alternativa vegetariana
Gran piatto vegetariano con cecina
Penne al pomodoro
Fusilli pomodori secchi e ricotta

IL PROGRAMMA 🎶
• Venerdì 15 (19:00 – 00:00): serata dai ritmi sudamericani con gli Americanto

• Sabato 16 (19:00 – 00:00): stornelli toscani e canti popolari si mescolano a sonorità reggae e folk, nello spettacolo dei Tolomei’s Brothers !

• Domenica 17 aperti anche a pranzo 12 :00 – 15:00 solo con fritture, anche da asporto. Intrattenimento musicale: dj set Cumbia

• Domenica 17 sera (19.00-00.00): serata danzante a cura di TreTTempi Folk , accompagnati dalla musica delle Tarante Fiorentine!

Nato nel 2010, il Centro Storico Lebowski è una società calcistica dilettantistica creata e diretta dai suoi stessi tifosi. Il Lebowski è un progetto che vuole cambiare l’esistente attraverso autorganizzazione, spontaneità e partecipazione.

Pubblicità

Copula Mundi atto secondo

nothing-is-over-until-we-decide-it-is
<Over? Did you say “over”? Nothing is over until we decide it is!> diceva Bluto Blutarsky al gruppo Delta (se volete rinfrescare la scena), niente è finito finché non decidiamo che lo sia. E quindi si va avanti.  Copula Mundi riparte di slancio per un’altra 3 giorni di Festival all’interno del Parco di Villa Favard.
“Gli eventi della scorsa settimana ci hanno costretto a trovare una soluzione per proseguire il Festival – scrivono i ragazzi – per questo abbiamo deciso di prolungare la nostra presenza al Parco con una seconda edizione, con l’intento di ricreare un momento di condivisione e socialità. Per farlo abbiamo bisogno del vostro supporto!”.
Quindi tutti al Parco. Il programma promette bene.

Nel Parco troverete un’Area Food aperta tutto il giorno.
Inoltre sarà allestita un’Area Sport curata da UISP Comitato di Firenze ma gestita autonomamente dall’organizzazione del Festival, in cui troverete campi da calcetto, campo da pallavolo, ping-pong e calcio balilla gratuiti e aperti a tutti per tutta la durata dell’evento.

Sarà presente un’esposizione permanente curata da Three Faces insieme ad attività di disegno e scrittura interattiva.
Lo spazio è aperto a chiunque voglia condividere la propria arte!

“Copula Mundi è un festival culturale fiorentino gratuito, itinerante, contenitore di performance di arte, musica, teatro, danza, workshop e laboratori aperti a tutti!”

Ecco il programma completo:
———————————————-
15 GIUGNO [venerdì]
———————————————-
h. 19 Kaliman dj-set (TSUNAMI MOVEMENT)
h. 21 Royal Vibes dj-set
h. 23 Type Konnection (Angelino Bassound) dj-set
———————————————-
16 GIUGNO [sabato]
———————————————-
h. 16.30 Reading di Testi tratti da StreetBook Magazine a cura di Alessandra Giuntini
h. 17.30 Improvvisazione Teatrale a cura di Attouno
h. 19 Dissidanza Crew dj-set
———————————————-
17 GIUGNO [domenica]
———————————————-
h. 15 Contest di Throw-Up
h. 16.30 Laboratorio di Disegno per bambini con TeLe Brucio
h. 17 #hiphopisalive Esibizioni di gruppi e crew Hip-Hop
h. 18 Let’s Jam (Danza e Sperimentazione)
h. 19 Improvvisazione Teatrale a cura di AREAMISTA
h. 20 Solo Per Voice feat. Aliendee – The Humanoid Beatbox Musician
h. 21 Intro-Spettiva Sound System

Media Partner FUL – Firenze Urban Lifestyle

15 – 16 – 17 Giugno 2018 | Parco Villa Favard
via di Rocca Tedalda 158, FIRENZE
INGRESSO GRATUITO
http://www.copulamundi.org/

Arrivederci a Fare Spazio – Asta di bici

Asta di Bici a Firenze

Asta di Bici a Firenze

La storica sede di Fare Spazio chiude, mi dicono che siano passati solo 4 anni ma personalmente mi sembra una vita intera. Credo che questo succeda quando i luoghi non rappresentano solo degli spazi ma anche delle persone (splendide), delle idee (altissime) e dei progetti (unici) che prescindono dal perimetro fisico che li contiene. Fare spazio è sempre esistito perché è un concetto più che un luogo, un concetto necessario che Flavia e Luana (e le altre persone che hanno partecipato) hanno concretizzato con l’apertura di quel bandone di via Faentina 43R, ma di cui continueremo ad avere bisogno anche quando si trasformerà in altri luoghi o in altre forme.
Intanto un brindisi è d’obbligo. E un grazie ovviamente, di cuore. ❤️

Il saluto sarà fatto in occasione dell’asta delle bici. Che p la risposta a tutti quelli che mi chiedono costantemente “senti ma dove posso trovare una bici?” una domanda che ovviamente mi fa sempre piacere. Anche perché ora so di potervi dare una risposta: le ragazze di Fare Spazio (le adoro, l’ho già detto?) organizzano sabato 9 giugno, un’asta di biciclette: sono il frutto del lavoro dei volontari della ciclofficina, il che rende tutto ancora più bello. L’evento è reso ancora più interessante dal fatto che nell’occasione saranno regalati tantissimi oggetti (ci sono pezzi unici davvero da non perdere!) prima dell’asta.

Purtroppo, come detto, perchè come leggo nell’evento “con questo evento festeggiamo anche un momento di passaggio per la nostra associazione, per varie ragioni (…) ci vediamo costretti a lasciare la nostra sede fisica in Via Faentina 43r. Orgogliosi di tutto quello che questo spazio ha ospitato in questi 4 anni , lo salutiamo con il cuore e con il sorriso sicuri che Fare Spazio continuerà a vivere in tanti progetti itineranti in città e non solo”.

Obbligatoria dunque la presenza per salutare uno spazio che ha significato tantissimo nella vita del quartiere e soprattutto delle persone che lo abitano.

PROGRAMMA della giornata:

16.30: apertura del mercatino dello sbaracco, tante cose accumulate negli anni in regalo

18.30: inizia l’ASTA di bici

PARTECIPATE numerosi

Copula mundi Festival a Firenze

Copula Mundi 2018 a Firenze

Copula Mundi 2018 a Firenze

Il Festival più figo di Firenze non ha biglietti di ingresso, file, prevendite o bagarini; non è organizzato da 60enni e nemmeno dai figli del barone o dell’arciduca; la ‘location’ non è nel quartiere più cool del mondo ma siamo comunque in uno spazio bellissimo; è talmente bello che si sostiene da solo, con la voglia, le idee e l’impegno concreto di chi è abituato a fare (piuttosto che a guardare e criticare) e dopo anni di costante crescita si rinnova e si permette anche il lusso di cambiare nome.

Il Festival si chiama, da quest’anno, Copula Mundi, e vi aspetta dal 7 al 10 Giugno 2018 dentro il Parco di Villa Favard (via di Rocca Tedalda 158, Firenze). L’ingresso, lo ribadiamo volentieri, è gratuito. Info: http://www.copulamundi.org/

Copula Mundi è un festival culturale fiorentino gratuito, itinerante, contenitore di performance di arte, musica, teatro, danza, workshop e laboratori aperti a tutti!

///MONDIALI ANTIRAZZISTI UISP Comitato di Firenze///
Centinaia di giovani ragazze e ragazzi provenienti dalla provincia di Firenze e accomunati dall’impegno contro il razzismo, il sessismo, per l’’inclusione sociale e il gioco pulito.

Il programma è bello ricco, date una bella letta a tutto.

———————————————-
7 GIUGNO [giovedì]
———————————————-
Una giornata di sonorità nuove ed emergenti, un viaggio nel panorama delle band musicali indipendentI.

////MAIN STAGE////
BARO DROM Orkestar (ITA) live
Dust & the Dukes (ITA) live
SoulTroubles (ITA) live

////KNOWLEDGE AREA////
Incontro Paradigma dell’immaginario: iconografia e significato dei trionfi. Interventi a cura di: Terrae Di Serena – Francesca Matteoni – Vanni Santoni – Enrico Francese
Performance live: Danza indiana a cura di Giulia Marchetti
Performance live: Spettacolo teatrale a cura di Ciro Masella
Three Faces presenta il’ottavo numero della rivista StreetBook Magazinededicato al tema del Festival

////RADIO STAGE//// from 16
BlueswoodS
Dj Cance
HOST: Edoardo Florio Di Grazia

———————————————-
8 GIUGNO [venerdì]
———————————————-
Il meglio della scena Bass con produttori e dj da tutta Europa.

////MUSICA////
O.B.F Sound System (FR) feat. Charlie P (ENG)
FLeCK (GRE) b2b Selecta J-Man (ENG)
NUMA CREW (ITA)
DJ Ardi (ITA)
Francisca (ITA)

////KNOWLEDGE AREA////
Performance live: Teatro sull’Adelaide a cura di Adelaide Mancuso
Incontro: L’immaginario condiviso della città: passato, presente e futuro. Interventi a cura di: Planimetrie Culturali (BO), KCity – Rigenerazione Urbana(MI), CIVISM – Anna Lisa Pecoriello (FI), Tamalacà Tuttamialacittà (SS)
Performance live: Cabaret a cura di Massimiliano Galligani
Performance: format di improvvisazione teatrale a cura di Attouno

////RADIO STAGE//// from 15
Kingston Calling Radio
Hic Sunt Leones
DiscoRebel Foundation
HOST: Dj Ardi e Leonard P

———————————————-
9 GIUGNO [sabato]
———————————————-
Musica elettronica in tutte le sue sfumature, con live e dj-set.

////MUSICA////
The Analog Session feat. Alexander Robotnick & Ludus Pinsky
Fabio Della Torre (ITA) dj-set
Funk Rimini (ITA) live
Claudio Capitoni (ITA) dj-set

////KNOWLEDGE AREA////
Performance Incontro: Musica e parole a cura dell’ Orchestra Liete Dissonanze
Incontro: Decoro. Un dialogo tra città, istituzioni e arte urbana. Interventi a cura di: Simone Pallotta – Pietro Rivasi – Collettivo FX – Guerrilla SPAM – Movimento per l’Emancipazione della Poesia – Ivana De Innocentis – Alessandra Ioalè
Incontro: Label Indipendenti. Damir Ivic e Andrea Mi ci aiutano a scoprire il mondo delle etichette indipendenti
Performance: inQuanto teatro presenta uno spettacolo Kamishibai

////RADIO STAGE//// from 15
Sex Pizzul
Dissidanza
Intro-Spettiva
Zona Cesarini
HOST: Buba

———————————————-
10 GIUGNO [domenica]
———————————————-
Giornata dedicata alla cultura Hip Hop con live e dj-set dalla scena locale e nazionale.

////MUSICA////
ROC BEATS aka DJ SHOCCA + MACRO MARCO + TURI Special Show (ITA) live/dj-set
Aliendee – The Humanoid Beatbox Musician (ITA) live
PezzoneHerreraFennecMengamegaFiltroToni MannajaSodaboi, Taipan Project (ITA) live/dj-set

////KNOWLEDGE AREA////
Workshop: Storia del dj a cura di Marco Dragoni e Herrera
Perfomance live: Hip hop is aLive a cura di Scuole di Danza Hip-Hop
Workshop/Performance live: Beat Box a cura di Aliendee – The Humanoid Beatbox Musician
Performance live: Solo per Voice feat. Alien Dee

////RADIO STAGE//// from 15
Radio Autentica
Open Mic hosted by Nanne e Tony Dabueno
Drago & Herrera Dj Set
HOST: Ganji-Killah

Partner:
Estate Fiorentina
FUL – Firenze Urban Lifestyle
Michele Fanfano
Ass. Amici del Guinzaglio
Kobak
Secur&Secur
RE_light

Asta di bici a Firenze

Andare in Bici a Firenze

Andare in Bici a Firenze

Con la primavera ti è tornata la voglia di bici? Vuoi evitare il traffico malefico e (magari) contribuire a migliorare l’ambiente?  Vuoi fare sport ma odi la palestra? Ecco l’evento che ti risolve la vita. Venerdì 16 marzo dalle 19:30 un’asta di biciclette a Fare Spazio.

Fare Spazio (via Faentina 43r a Firenze) è un’Associazione di tutti e per tutti, che propone corsi e laboratori, ma anche una bellissima Ciclofficina. La Ciclofficina, oltre ad offrire la possibilità di riparare la propria bici, ha recuperato in questi mesi tante bici donate dai soci, rimettendole a posto e ridandogli la vita, grazie al lavoro dei Biciclettai.
Le bici adesso sono finalmente pronte per l’asta!
Ma la giornata sarà lunga e piena di eventi.

____programma:

____dalle 16.00:
Expo serigrafie e presentazione del progetto “GRAFFITI PER PRANZO” di HOPNN

____alle 18.30:
aperitivo di autofinanziamento

____alle 19.30:
inizia l’ASTA di bici e non solo

Fare Spazio
Via Faentina 43R, 50139 Firenze

La sfida Eroica su bici vintage

Eroica 2017 Gaiole in Chianti

Eroica 2017 Gaiole in Chianti

Le tradizioni, si sa, vanno rispettate. Questa è una di quelle che ci fanno sentire particolarmente orgogliosi. L’Eroica è una manifestazione cicloturistica d’epoca che va in scena ogni anno sulle Strade Bianche della provincia di Siena e che chiama a raccolta appassionati da tutto il mondo. Giappone, California, Inghilterra, Australia… nessun paese è troppo lontano se il richiamo è quello dell’evento più ambito dagli appassionati di due ruote e tradizione.

Biciclette e ciclisti anni ’70 che affrontano le strade bianche immersi nella meraviglia delle colline del Chianti, tra vigneti, castelli polvere e salite.

Un anno particolare, da dedicare ad un’icona dell’Eroica che purtroppo non c’è più ma che resterà in maniera indelebile, come il fascino senza tempo di questo evento. Perchè l’Eroica non è solo una gara o una rievocazione storica o un viaggio nel bello e nel passato, ma tutto questo insieme e molto altro di più. Provare per credere.

Appuntamento domenica 1 ottobre 2017. Partenza e arrivo a Gaiole in Chianti. con percorsi da 46, 75, 115, 135 e 209 km, un’impresa a dir poco eroica. www.eroica.it/

Critical Mass di agosto

bicicletta a Firenze

bicicletta a Firenze

Il 31 agosto arriva l’ultima Critical Mass estiva! Pedalate, sorrisi e un saluto a tutti gli amanti della bici dopo le ferie (per chi le ha fatte).
Le masse estive sono le più belle: festose, colorate, partecipate e divertenti.

Prendete le bici, chiamate gli amici, Critical Mass Firenze sta arrivando!

Il ritrovo, come sempre, è in Piazza della Santissima Annunziata, a Firenze, a partire dalle 18.30. Partenza reale dalle 19.00.

Critical Mass e gavettoni

Biciclette a Firenze

Biciclette a Firenze

Il 27 luglio arriva la Critical Mass estiva! Pedalate, sorrisi e gavettoni.
Le masse estive sono le più belle: festose, colorate, partecipate e divertenti.

Prendete le bici, prendete gli amici, Critical Mass Firenze sta arrivando!

Il ritrovo, come sempre, è in Piazza della Santissima Annunziata, a Firenze, a partire dalle 18.30. Partenza reale dalle 19.00.

Coppa Cobram a Firenze

Coppa Cobram a Firenze

Coppa Cobram a Firenze

Al grido di “tutti a Pinerolo!” parte la prima Coppa Cobram di Firenze – Memorial Rag. Ugo Fantozzi.
La gara ciclistica “ad eliminazione” torna in una sua rievocazione amatoriale, “alla ‘bona” in stile fantozziano, adatta a tutti gli smidollati, non competitiva e a numero chiuso.

Domenica 30 luglio va in scena l’omaggio ciclistico al grande Paolo Villaggio el suo personaggio più famoso il tragi-comico ragionier Ugo Fantozzi.
Per la prima volta in Toscana la “temutissima gara ciclistica” con tanto di abbigliamento a tema e biciclettestoriche lungo un percorso di circa 12 km che richiama l’originale tracciato del film.

Partenza dai giardini del Circolo di Firenze di San Frediano per percorrere a velocità moderata il percorso che porterà i partecipanti verso Porta Romana per poi salire verso Piazzale Michelangelo (già ribattezzata Cima del Diavolo) e riscendere verso Piazzale Ferrucci e proseguire lungo l’Arno, “sfiorando” il Ponte Vecchio.

Lungo il percorso non mancheranno i richiami al film: dalla Bomba (metredina, simpamina, aspirina, franceschina, cocaina e peperoncino di cayenne) alla Trattoria al Curvone, dalla tempesta ai tifosi mossi a compassione fino al mitico rifornimento, con tanto di ospiti dell’alta aristocrazia borghese (come direbbe il Geom. Calboni) ed anche pare la Contessa Serbelloni Vien dal Mare; il tutto in uno stile vintage e goliardico.

Ai partecipanti infatti sarà richiesto di presentarsi in abiti originali per ricreare al meglio la “tragica gara” e, nel contempo divertirsi.

Al termine per tutti a cena alla Trattoria al Curvone (Associazione Rondinella) e a seguire la proiezione di “Fantozzi contro tutti”.

ASSOCIAZIONE RONDINELLA DEL TORRINO
Via Lungo Le Mura Di Santa Rosa 2 – Firenze
Pagina Facebook

Per il resto: lasciatevi ispirare!

RiCiclabili: in bici da Firenze a San Pietroburgo

RiCiclabili: da Firenze a San Pietroburgo in bicicletta

RiCiclabili: da Firenze a San Pietroburgo in bicicletta

Scusi, per San Pietroburgo?” “Vada verso Ponte Vecchio, giri a destra e segua il fiume, tra l’altro c’è una bella ciclabile. Poi praticamente tutto dritto, sono circa 5000 km, forse qualcosina di più“. Sembra una supercazzola ma è una storia vera.
Sono partiti oggi da Palazzo Vecchio alla volta del Palazzo d’Inverno in Russia
. Niccolò e Jacopo, due giovani fiorentini appassionati di cicloturismo, hanno appena salutato la loro città per affrontare 
un lungo viaggio in bicicletta che attraverserà per 5400 chilometri l’Europa, un percorso particolare, lungo quella linea di confine che per 50 anni ha separato in due l’Europa: La Cortina di Ferro.
Nel corso del viaggio fino a San Pietroburgo, lungo e volutamente lento, si uniranno gli altri membri del team (Giacomo e Cesar, ma anche Valentina e tanti altri appassionati di cicloturismo) sostenendo così un’idea di viaggio condiviso e di ciclomobilità intereuropea.

I numeri del viaggio: 5400 km in 80 giorni, attraverso 12 stati e 5 capitali europee; per dire SI’ al cicloturismo, al viaggio lento e responsabile, all’integrazione sociale e alla libertà di movimento.

Scopo principale del progetto, oltre al compiere un’impresa sportiva dal focus sociale ed internazionale, è quello di infittire la rete e le collaborazioni tra cicloamatori, valorizzando turismo sostenibile e ciclomobilità. Un progetto che ha già focalizzato l’attenzione delle realtà italiane che si occupano di ciclismo: BRT, Simoncini e Fanchiotti per le biciclette e i componenti, Cicli Berti e Cicli Marangiolo per le consulenze tecniche, Green Apes, AITR, FIAB, Movimento Centrale Onlus e Biciclettami per il supporto mediatico.

Tra i patrocinatori spiccano il Comune di Firenze e Cospe, che hanno deciso di sostenere il progetto per le sue finalità sociali e di respiro internazionale.

Chiunque può partecipare al progetto: seguendo il tour, prendendo parte ad una o più tappe, ospitando i ciclisti lungo il percorso, ma anche sostenendo in modo concreto il progetto. Per autofinanziarsi il team RiCiclabili ha lanciato infatti una campagna di crowdfunding al motto di “1 € al km”, tramite il portale di Eticarim, grazie al quale chiunque potrà dare una spinta al team, sostenendo il viaggio e la pubblicazione del Guidebook.

Il viaggio e tutti gli aggiornamenti di Riciclabili possono essere seguiti in tempo reale su:
Sito: http://www.riciclabili.net/
Facebook: https://www.facebook.com/riciclabili2017
Instagram: https://www.instagram.com/riciclabili/
Crowdfunding: http://www.eticarim.it/progetti/la_cortina_di_ferro_in_bicicletta_un_lungo_viaggio_nella_nostra_storia_233/index.html