Bobo Rondelli a Villa Bardini

Bobo Rondelli a Firenze

Bobo Rondelli a Firenze

Abbiamo bisogno di parlare, di incontrarci, di ascoltare, di vederci dal vivo. Per questo nascono i Talk a Villa Bardini, per questo stasera avremo l’onore e il piacere di incontrare Bobo Rondelli, emblema di veracità, presenza e veridicità. Nessuno meglio di Bobo poteva inaugurare questo nuovo format che offre una serie di appuntamenti da qui a settembre promossi da Fondazione CR Firenze in collaborazione con l’Associazione Culturale Wimbledon e con la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron,  nella programmazione dell’ Estate Fiorentina 2018 della Città di Firenze.

Mercoledì 23 maggio alle ore 18.30 Bobo Rondelli con “La vita, le nuvole e la marmellata”: una conversazione del pubblico con il cantautore, poeta, attore e performer livornese conosciuto fin oltre oceano per il suo estro capace di rappresentare la più alta scuola cantautoriale italiana. Un incontro per comprendere dove è la poesia in un mondo sempre più social e tecnologico.

L’1 giugno alle 15.30 è in programma il secondo talk, all’interno del Festival La città dei lettori, con Federico Maria Sardelli e la sua performance “Gli occhiali della filologia”, nel salone di Villa Bardini.

Per maggiori informazioni: http://bit.ly/talk-rondelli.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Pubblicità

Il Rìding di Arianna Porcelli Safonov

A Firenze il Rìding tristocomico di Arianna Porcelli Safonov

A Firenze il Rìding tristocomico di Arianna Porcelli Safonov

Non tutti i mercoledì sono uguali. Oggi ci pensa Arianna Porcelli Safonov a spezzare in due la monotonia della settimana lavorativa con i suoi monologhi che abbiamo imparato ad apprezzare in rete. Stasera, 23 maggio, la possiamo incontrare dal vivo allo Spazio Alfieri con inizio spettacolo alle 21.

Arianna Porcelli Safonov arriva, per la prima volta a Firenze, con il suo Rìding Tristocomico: un format a metà strada tra reading show ed improvvisazione, con tutti i monologhi satirici dell’autrice comica.

Una selezione di racconti, sempre diversi, tratti dal blog umoristico di Madame Pipì https://madamepipi.wordpress.com/ e dai libri pubblicati da Arianna (Fottuta Campagna, Storie di Matti; Fazi Editore).
Il Rìding è un format che propone la defibrillazione mentale attraverso il sorriso intelligente.
La scaletta è in continua evoluzione; un Rìding non è mai uguale all’altro. I pezzi classici viaggiano accanto alle nuove produzioni; ciò che non cambia è il tema proposto: una collezione di invettive contro il male contemporaneo, spacciato come ultima tendenza.
Il Rìding Tristocomico è un progetto comico missionario e la missione è accendere piccoli focolai di sommossa intellettuale che sveglino le menti italiane dall’attuale mondezza mediatica, politica e culturale che li sovrasta.
La risata, provocata dai monologhi tristocomici, arriva inaspettata, come uno schiaffo, come sintomo di purificazione, nella mente di chi ha ripreso a ragionare.
Il Rìding Tristocomico vuol far tornare la speranza anche al pubblico più scettico, anche a coloro che pensano di avere solo due possibilità: la fuga del cervello o la fuga sul divano di casa, in questo piccolo, delizioso Paese che ha declassato il pensiero libero e critico senza apparente possibilità di resurrezione.
Sul palco, la Safonov miscela grammatica ricercata e atmosfere quotidiane, inquietanti e paradossali, denunciando i mali dell’epoca contemporanea, le nuove malattie.
I monologhi rapiscono tematiche attuali, inserendole nel loro giusto contesto, sotto una luce impietosa.
Il mondo surreale del felice Occidente, in cui cerchiamo di sopravvivere, è fatto di angolazioni putride e di persone che propongono un tipo di società a cui si è costretti ad aderire. Oppure no. Chi si salverà?

Spazio Alfieri
Via dell’Ulivo, 6, Firenze
Apertura porte e aperitivo ore 20:00

Biglietto 15€ intero/ 12€ ridotto soci coop e under 18 + d.p.
PREVENDITA: http://www.ticketone.it/biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&erid=2162285&includeOnlybookable=false&x10=1&x11=tristoco

***

Maggio riparte alla grande ad Hangar!

Hangar Firenze: concerti, eventi, musica, cultura, incontri

Hangar Firenze: concerti, eventi, musica, cultura, incontri

Dopo un paio di ponti strategici e soprattutto essendosi lasciati alle spalle gli ultimi colpi di coda dell’inverno maggio riparte alla grande, pieno di energia, colori ed eventi!
Hangar riapre martedì 2 maggio dalle 19:30, inaugurando un maggio davvero ricco.

Mercoledì 3 maggio arriva Hangar electronic, il ciclo di serate dedicate alle sonorità elettroniche underground prosegue con Fabio alias OttO che miscelerà con i giradischi una ricercata selezione di tracce Classic e Deep House.
Appuntamento dalle 21:30 alle 0:00

Giovedì 4 maggio va in scena Orazione Intima Con Gianluca Conti Bernini che mette in scena Artaud.
Vivere è superare se stessi, mentre l’uomo non sa far altro che lasciarsi andare. (A.Artaud)
Ingresso e drink a 10 euro. Dalle 21.00.
Prenotazioni: 339 3952389 oppure 333 400 6223

Venerdì 5 maggio è il turno della musica dal vivo con il concerto di Luca McMirti.

Dopo due anni, Luca McMirti in concerto “one man band”. Solo chitarra e voce proporrà alcune delle canzoni che più hanno marcato la sua vita musicale. Dai classici soul, passando dal gospel fino al grunge e al rock, il tutto rivisitato in chiave acustica nella cornice intima e ospitale di Hangar.
Dalle 22:00 a 0:00.

Domenica 7 maggio una nuova edizione del Temporary Vintage Market. Abiti, dischi, borse, cappelli, occhiali, accessori e complementi, tutto rigorosamente vintage e selected second hand. Solo per un giorno, un’occasione da non perdere.
Domenica, dalle 12 alle 20, vari stand di vintage per un mercato domenicale tutto da scoprire. Ingresso gratuito.

Hangar – Via dei Pepi 43, 50122 Firenze
Ingresso riservato ai soli soci ARCI

Cirk Fantastik al Puccini di Firenze

Cirk Fantastic: spettacolo al Teatro Puccini di Firenze

Cirk Fantastic: spettacolo al Teatro Puccini di Firenze

Questa sera al Teatro Puccini è Fantastik! Alle 21 si aprono le porte! Con Tresperté Circo Teatro ne vedremo delle belle.
Aquì Sobra Uno: Cirk Fantastik sbarca al Puccini di Firenze
Appuntamento giovedì 23 febbraio 2017 dalle 21:00 alle 23:00.

La compagnia Tresperté Circo Teatro di Granada ha viaggiato in Festival di tutto il mondo, portando in scena una commistione di clown, bascula, acrobatica, musica e teatro. “Aquì sobra uno” è una spettacolare forma di fare circo che non vi lascerà indifferenti. Acrobazie, giochi di sguardi e drammaturgie inaspettate vi stupiranno rendendo la serata indimenticabile.

Teatro Puccini – via delle Cascine 41, 50141 Firenze

Stay Hangar: incontri, eventi, teatro

La Fattoria Democratica - teatro a Firenze

La Fattoria Democratica – teatro a Firenze

Doppio appuntamento stasera da Hangar. Sabato 14 gennaio due eventi da non perdere.
Alle 18 l’incontro con la dott.ssa Luciana Bonaccorsi a partire da una ricerca svolta nel Parco di Pinocchio, accompagnato dalla dott.ssa Beatrice Ceracchini, arpista.

Dalle 21 preparatevi per il teatro con uno straordinario Leonardo Montagnani che dedica la serata alla fattoria democratica.
La Fattoria Democratica è un monologo che prende spunto dal romanzo di George Orwell “La Fattoria degli Animali”. E’ un gioco che si fa con il pubblico. Utilizzando la metafora infatti si raccontano i nostri tempi, fingendo di parlare di tutt’altro, di una fattoria lontana che non ci riguarda; una fattoria casualmente a forma di stivale… Trasformando i politici in animali, prendono la parola più di venti personaggi. L’ironia e il carattere grottesco del monologo faranno da contrasto a momenti più intensi, in un testo che utilizza più registri, dal comico al drammatico. Un attore, una storia e un giradischi.

Siate curiosi, State con Hangar
Hangar – via dei Pepi, 43, 50121 Firenze – facebook.com/hangarfirenze

I due corsari: tributo a Gaber e Jannacci

Gaber Jannacci - teatro e musica a Firenze

Gaber Jannacci – teatro e musica a Firenze

I DUE CORSARI – Sabato 9 dicembre al Glue di Firenze uno spettacolo che parte dal mitico duo Giorgio Gaber e Enzo Jannacci.

ORE 20:00 APERITIVO A TEMA
ORE 21.30: SPETTACOLO

Ingresso gratuito con tessera Glue/US Affrico
Prenota qui la tessera:
http://www.gluefirenze.com/cose-il-glue/tesseramento

****
Fabrizio Checcacci narratore”e”voce
Fabio Fantini narratore”e”voce
Giacomo Ferrari tastiera

I giovani Enzo Jannacci e Giorgio Gaber decidono di formare un duo canoro alla fine del 1958, dopo aver collaborato, l’anno precedente, come musicisti del gruppo di Adriano Celentano; Gaber ha già un contratto con la Dischi Ricordi, ed è appunto per la neonata etichetta milanese che i due andranno a incidere insieme. Il genere preminente dei loro pezzi è il nascente rock’n’roll, tranne qualche eccezione più melodica come Il cane e la stella: quello che accomuna però tutte le canzoni del repertorio sono i testi, sempre umoristici e a volte antesignani del rock demenziale (ad esempio Una fetta di limone, forse il loro brano più noto, con cui partecipano alla Sei giorni della canzone). Nel 1960 il duo si scioglie, principalmente per l’affermarsi di Gaber come solista, e anche Jannacci intraprende a sua volta la carriera di cantautore, ma la loro amicizia non ne risente. Continueranno a vedersi ma a lavorare a distanza, con qualche sporadica ma bellissima collaborazione come “Aspettando Godot”.

Glue – viale Manfredo Fanti, Firenze

Cirk Fantastik alle Cascine!

Cirk Fantastik a Firenze

Cirk Fantastik a Firenze

CIRK FANTASTIK! FESTIVAL DI CIRCO CONTEMPORANEO
Cosmonauti.. un altro mondo dove approdare..!

Dal 15 settembre al 25 settembre, 10 giorni con 20 compagnie internazionali, 60 spettacoli di arti performative provenienti dai migliori Festival Europei.
L’edizione del 2016 prevede oltre alla programmazione densissima nello Chapiteau di Magda Clan, altri due spazi di spettacolo: l’Igloo di Juri the cosmonaut ed il circo della Capra Grassa. Triplicano gli spettacoli!

Ogni giorno spettacoli gratuiti nel parco, laboratori di circo per bambini, incontri con il pubblico, concerti e seminari professionali.

Bar e Area ristoro, allestimenti di riciclo, siesta e benessere.

info:

info@cirkfantastik.com
333 7395259 – 349 1723770
FB Cirk Fantastik

Dal 10 agosto prevendite su Bazingaticket.com
assicuratevi un posto!

WWW.CIRKFANTASTIK.COM

Un omaggio a chi migra e chi accoglie, a chi porta conoscenza e cultura da un luogo ad un altro.
Il circo è nomade, che anche il mondo lo sia…

Fabbrica Europa 2016

Fabbrica europa: arte, danza, musica, spettacol, eventi a Firenze

Fabbrica europa: arte, danza, musica, spettacol, eventi a Firenze

Riparte la settimana e riparte Fabbrica Europa, vero evento-capolavoro, rassegna di ampio respiro capace di proiettarci nel futuro e far uscire Firenze dalla sua (vera o presunta) ‘provincialità’ . Il programma della settimana. Poi lamentatevi che non c’è nulla da fare!

FABBRICA EUROPA XXIII edizione
5 maggio > 18 giugno 2016
Firenze, Stazione Leopolda e altri spazi

>MARTEDì 10 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 18:00 > THINKING DANCE – INCONTRO: Carlotta Scioldo, Erika De Crescenzo, Cristina Caprioli, Gerarda Ventura
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 20:00 > MOSÈ RISALITI: 2BEE _ studio
h 21:00 > GIOVANNA ROVEDO: ESPO: SINGOLARE/PLURALE _ studio
h 22:00 > FRANCESCO MICHELE LATERZA: ACQUA ACQUA FUOCO FUOCHISSIMO_ primo studio RITUAL
h 23:00 > TOMMASO MONZA: SKETCHES OF FREEDOM _

>MERCOLEDì 11 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:30 > DAN+Z – INCONTRO: Alceste Ayroldi
h 19:30 > IRENE RUSSOLILLO / LISI ESTARAS: THE SPEECH
h 21:00 > DAN+Z: Vittoria De Ferrari Sapetto+Simone Graziano, Daniele Ninarello+Dan Kinzelman, Luisa Cortesi+Gianluca Petrella

>GIOVEDì 12 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:30 > IRENE RUSSOLILLO / LISI ESTARAS: THE SPEECH
h 21:00 > CRISTINA DONÀ: SEA SONGS

>VENERDì 13 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 21:00 > OMAR RAJEH, KOEN AUGUSTIJNEN, ANANI SANOUVI, HIROAKI UMEDA + TRIO JOUBRAN: BEYTNA
h 23:00 > DJ SET: ACTRESS / SEVEN DAVIS JR / LATTEX+: NINJA TUNE NIGHT

>SABATO 14 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 12:00 > 18:00 – INCONTRO: Generazione in transito / Meeting coreografi italiani e di area mediterranea
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:00 > SALVO LOMBARDO / ISABELLA GAFFÈ: B-SIDE _ percorso istallativo
h 19:30 > SALVO LOMBARDO: CASUAL BYSTANDERS_SECONDO SOUVENIR _ anteprima
h 21:00 > OMAR RAJEH, KOEN AUGUSTIJNEN, ANANI SANOUVI, HIROAKI UMEDA + TRIO JOUBRAN: BEYTNA
h 23:00 > Festival au Désert: BOMBINO

>DOMENICA 15 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 18:30 > Festival au Désert – INCONTRO: Marco Aime
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:00 > SALVO LOMBARDO / ISABELLA GAFFÈ: B-SIDE _ percorso istallativo
h 19:30 > SALVO LOMBARDO: CASUAL BYSTANDERS_SECONDO SOUVENIR _ anteprima
h 21:30 > Festival au Désert: VIEUX FARKA TOURE

►► ALTRI SPAZI

LE MURATE-PAC / PROGETTI ARTE CONTEMPORANEA
mercoledì 18 – giovedì 19 – venerdì 20 maggio
h 21:00 > FRANCESCA FOSCARINI / ANDREA COSTANZO MARTINI: VOCAZIONE ALL’ASIMMETRIA

LIMONAIA DI VILLA STROZZI
sabato 21 maggio
h 21:30 > EVAN PARKER / WALTER PRATI: PULSE

TEATRO DELLA PERGOLA
martedì 24 e mercoledì 25
h 20:45 > PETER BROOK / C.I.C.T. / Théâtre des Bouffes du Nord: BATTLEFIELD

LE MURATE-PAC / PROGETTI ARTE CONTEMPORANEA
martedì 7 – mercoledì 8 – giovedì 9 giugno
h 21:00 > FLOOR ROBERT: INFLUENZA

TEATRO DELLA LIMONAIA – SESTO FIORENTINO (FI)
martedì 14 – mercoledì 15 – giovedì 16 giugno
h 21:00 > ATTODUE: IL TEATRO DELLA TRAGICOMICA FINE DELL’UMANITÀ

I MACELLI – CERTALDO (FI)
venerdì 17 e sabato 18 giugno
h 21:00 > LORENZO CIANCHI / PRIMAVERA CONTU: MULTILOVE SUNSHINE

SAN GIMIGNANO (SI)
da mercoledì 6 a domenica 10 luglio
ORIZZONTI VERTICALI

Salotto in saldo: vintage a Firenze

image

Temporary Vintage & art market a Firenze

Salotto in Saldo  Temporary Store super fornito di abbigliamento e accessori vintage e una selezione di cashmere pregiato nuovo. Un salotto di chicche moderne e retrò dove potete fare i veri affari al riparo dalla frenesia dei saldi. 

Super-accoglienza: un bicchiere di bollicine in mano e tanti sorrisi!

Sabato e domenica 23/24 gennaio, venerdì, sabato e domenica 29/30/31 gennaio Ore: 11:00/20:00. L’ingresso è libero, ma se volete avvisare del vostro arrivo, una chiamata è sempre molto gradita alla padrona di casa: Monica: 3356850217.

Contatti dell’evento: www.facebook.com/events/171134256580489/

Date e orari
Dom 24 Gen 16 11:00 – 20:00
Ven 29 Gen 16 11:00 – 20:00
Sab 30 Gen 16 11:00 – 20:00
Dom 31 Gen 16 11:00 – 20:00

Libera informatica e Restart Party

Incontri e scambi - www.lasettimanadelbaratto.it

Sabato 16 gennaio, dalle 15:00 alle 18:00

Lo staff di Libera Informatica riprende le attività con il primo Restart Party del 2016, presso la Casa del Popolo di Settignano, in Via San Romano 1.
L’associazione sarà presente anche con un tavolo informativo sul Software Libero e le proprie attività.

– martedì 19 gennaio dalle 21:00 alle 23:00
primo appuntamento mensile con i BIT (Brevi Incontri Tematici), dalle 21:00 alle 23:00, in Via dell’Agnolo 1/d, alle Murate.
Android e il software libero: cosa si può e cosa non si può fare.
Percorso di consapevolezza del proprio telefono e della nostra libertà di usarlo

Tutto a ingresso gratuito.