Vintage Market allo Student Hotel

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Una domenica alla scoperta dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze!

L’anno riparte alla grande il 20 gennaio con una nuova edizione del Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta nei luoghi più interessanti della città.
Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino ai ‘90, ma non solo! Anche i migliori prodotti di artigianato, oggettistica, gioielli, arte, vinili, borse, occhiali da sole, design e molto altro ancora. Pezzi unici e prodotti fatti a mano tutti da scoprire per iniziare l’anno in modo originale e divertente.
I diversi stand di vintage porteranno i loro capi migliori: borse, occhiali, vestiti e tanti accessori. Ampio spazio alla moda anni ‘80 e ‘90 e allo street wear con stand specializzati e pezzi imperdibili a ottimi prezzi. Tanto artigianato con bellissimi oggetti unici fatti a mano per, con un occhio anche all’ambiente: stand dedicati a prodotti di qualità ma realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.
Ingresso libero. Orario 12-21.

Appuntamento a The Student Hotel. Per questa edizione del market andremo alla scoperta di una delle realtà più interessanti di Firenze. Da poco inaugurato TSH è già un punto di riferimento in città per eventi e cultura., stavolta sarà lo spazio polifunzionale dell’hotel ad ospitarci in una delle sue aree più accoglienti, la zona Breakout del piano terra. Per chi non lo avesse ancora visitato sarà l’occasione per scoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, lavanderia, negozi e -se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!

Date e orari: Domenica 20 gennaio – Orario 12 – 21 .
The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici e con i mezzi pubblici.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com
Segui l’evento: http://bit.ly/vintage_2019

 

Pubblicità

Omaggio alla bellezza: l’Oltrarno celebra l’estate

Omaggio alla bellezza: l'Oltrarno fiorentino celebra il solstizio d'estate

Omaggio alla bellezza: l’Oltrarno fiorentino celebra il solstizio d’estate

L’estate si apre con un viaggio nel salotto delle bellezze tra moda, vintage, armonia, eleganza e naturalezza.

Giovedì 21 giugno l’Oltrarno fiorentino celebra il solstizio d’estate con un evento unico dedicato alla bellezza in tutte le sue forme. A partire dallo storico palazzo fiorentino che lo ospiterà (Palazzo Baldovinetti, in via dei serragli 21), nei secoli sede di incontri di artisti e scienziati e oggi di proprietà della famiglia Luccioli che aprirà le porte del Palazzo per invitare a conoscere la corte dello suo studio fiorentino, presentando nell’occasione la rosa dei prodotti pensati e proposti per regalare sogni di bellezza, grazie anche alla collaborazione degli antiquari Albrici, in uno scenario impreziosito da camini rinascimentali e abiti d’epoca.

E saranno gli stessi abiti a raccontare la loro storia: una selezione unica di capi (e di oggetti di antiquariato) capaci di attraversare le epoche per arrivare oggi fino a noi con un enorme bagaglio da condividere. Come l’abito da sposa della pittrice lettone Elisabetta Kelbrant con cui nel 1908 si unì all’artista bresciano Zanelli che lavorò alle sculture che arredano l’altare della patria a Roma. O il primo storico vestito da cui nacque la passione e la collezione di Beatrice Albrici: un abito da sera di manifattura milanese del 1920 in tulle avorio con ricami in paillettes argento. Un viaggio nel tempo e nella storia, passando per l’abito anni ‘50 su modello di Christian Dior creato per il 18° di una industriale vicentina, gli abiti di Anna Rontani e della Contessa Pupa Carmine in Serandrei, e tanti altri fino ad arrivare agli anni ‘80 con i capi di Princes of Florence.

Gli abiti della collezione Recollection by Albrici e alcuni arredi forniti da Albrici antichità andranno ad impreziosire le sale e gli ambienti del Palazzo Baldovinetti che la famiglia Luccioli aprirà per condurvi nel loro Universo professionale come in un salotto di bellezze.

Un appuntamento elegante per raccontare un’offerta familiare inconsueta, dove la parola chiave resta sempre la bellezza intesa come cura dello spirito e del corpo a 360 gradi: dalla cornice del loro Hotel Residenza Storica Villa Casagrande con Medical Spa Elysium, ai prodotti di bellezza, fino alla cura attraverso interventi di medicina e chirurgia estetica con professionisti impegnati alla ricerca della soddisfazione della persona.

Non mancheranno i brindisi con i vini della Fattoria Casagrande e la musica, con un rinfresco in collaborazione con Santarosa Bistrot e la selezione di Dj Andrea Anedda a coronare una serata indimenticabile. Recollection by Albrici (via dei Serragli 20-22R), oltre ad allestire il palazzo con gli abiti e alcuni camini del ‘500, farà da sponda all’evento e il negozio, situato di fronte al Palazzo, resterà aperto per la tutta la serata mostrando, oltre agli abiti storici, anche un vintage da indossare nella quotidianità e offrendo nell’occasione uno sconto speciale del 20% ai partecipanti all’evento.

Appuntamento dalle 18:00 in via dei Serragli 21.

Una grande festa per tutti. L’evento sarà celebrato con diverse attività dai negozi della via e il solstizio d’estate andrà a coincidere con la storica nascita del Centro Commerciale Naturale di via dei Serragli dando ancora maggiore lustro ad una via di sempre maggiore interesse per chi vive a Firenze e per tutti coloro che amano questa città.

Info:
Luccioli: www.luccioli.it
Antiquariato Albrici: www.albrici.com
Fattoria Casagrande: www.fattoriacasagrande.it

Garage Market: vintage e non solo!

Vintage FB Cover (22)Pronti ad entrare in una scatola del tempo? Domenica 25 febbraio parte un viaggio alla scoperta di pezzi davvero unici, una collezione unica di libri, vinili, fumetti, abiti vintage, design, memorabilia e le cose più disparate.
Vieni a curiosare e a scoprire un piccolo tesoro, c’è quello che hai sempre sognato (ma mai osato chiedere). Te lo puoi portare a casa con poco, saldi di fine stagione!
Non mancheranno ovviamente i brindisi e le chiacchiere in buona compagnia.
La domenica è lunga, ti aspettiamo con diverse sorprese.

Orari: domenica 25 febbraio (12:00 – 19:30)
(su richiesta apertura speciale anche sabato 24)

Appuntamento alle Cure. L’esatta location sarà svelata all’ultimo minuto.
Info: https://www.facebook.com/events/152756765503521

Temporary Vintage Market di Natale a Firenze

Temporary Vintage Market di Natale a Firenze

Temporary Vintage Market di Natale a Firenze

Per Natale si apriranno le porte di una casa speciale!
In vendita arredi, abiti e accessori, complementi d’arredo tutto rigorosamente vintage con qualche pezzo nuovo unico. In vendita anche quadri e altre opere d’arte.

Segnate in agenda sabato 17 e domenica 18 dicembre per vivere l’occasione unica per riarredare la vostra casa, rifornire il guardaroba, trovare la mise perfetta per Capodanno e trovare i regali più originali di Natale.

La padrona di casa ha una smodata passione per collezionare pezzi vintage unici e ricercati! Che unicamente per questi due giorni saranno a vostra completa disposizione!
E per festeggiare il Natale come tradizione vuole, naturalmente, non mancheranno i brindisi!

Prendetevi un po’ di tempo per scoprire una location totalmente inedita a Firenze, in Oltrarno, facilmente raggiungibile ma fuori dal caos natalizio.

L’esatta location sarà svelata all’ultimo minuto. Se volete saperlo in anteprima scrivete a pimpmyvintage@gmail.com – Oppure seguite gli aggiornamenti sull’evento Facebook

Di mano in mano: mercato a Firenze

Mercatino vintage a Firenze

Mercatino vintage a Firenze

Artigianato, libri, vintage, musica, curiosità, antiquariato, modernariato e tantissimi vestiti e oggetti da scoprire. 
Sabato 2 aprile 2016 dalle ore 9:00 alle 22:00
Torna a Firenze “Di mano in mano” il mercato dell’usato e del riciclo. Un momento di apertura e confronto sulla tematica del riutilizzo di oggetti, sull’auto-produzione e sull’artigianato.
Appuntamento, come ogni primo sabato del mese, nello splendido Chiostro di Sant’Apollonia in via santa reparata 12 r a Firenze.
L’evento si terrà all’interno del chiostro dalle 9:00 del mattino per proseguire la vendita/scambio fino alle 22:00 (ora di chiusura del chiostro).

Temporary Vintage & art market a Firenze

PROGRAMMA:
Ore 9:00 >>> Inizio mercato
Ore 13:30 >>> pranzo
Ore 19:30 >>> Aperitivo popolare + musica
Ore 22:00 >>> Fine mercato
Info: LinkFB

Collezionare a Firenze – Artigianarte

Polaroid - Mercatino Vintage Firenze

Polaroid – Mercatino Vintage Firenze

A Firenze un nuovo appuntamento per gli amanti di collezionismo e oggettistica.

Sabato 27 e domenica 28 febbraio  (orario 10-19) arriva all’Obihall “Collezionare a Firenze – Artigianarte”, la mostra mercato con oggetti di vario genere. Piccoli mobili, oggettistica di arredamento, giocattoli d’epoca, abbigliamento vintage, collezionismo cartaceo e le linee fiorite Art Nouveau della Richard Ginori (1910/20).

Accanto al piccolo antiquariato e al collezionismo anche artigiani con specializzazioni particolari e l’artigianato creativo con oggetti di particolare bellezza e modelli unici di oggettistica creata con conchiglie, uova di struzzo decorate, gufi in maglia, uncinetto e carte decorate.

Il costo di ingresso è di 3€, 2€ se ridotto.

Per infoobihall.it/mostre-mercato

Antiquariato a Firenze

Fiera dell'antiquariato a Firenze

Antiquariato a Firenze

La mostra mercato di FortezzaAntiquaria di Firenze si sposta questa domenica 15 Febbraio 2015 in Piazza Vittorio Veneto, alle Cascine, lato Ponte alla Vittoria.

Il tradizionale mercato del piccolo antiquariato, storicamente si apre i battenti ogni terza domenica del mese nel giardino di fronte alla Fortezza da Basso.

 In questo caso è stato spostato solo per una questione di lavori in corso.
Buona caccia a tutti gli appassionati di antiquariato!

Mercatino del collezionismo

Fiera dell'antiquariato a Firenze

Collezionismo

Dal 21 al 27 ottobre 2013 arriva ai Gigli di Campi Bisenzio “Ce lo ce lo manca” il mercatino dedicato al collezionismo. In mostra vinili, monete, fumetti e tanto altro.

Ogni giorno dalle 9 alle 22
, in Corte Lunga, sarà possibile girare tra stand ed espositori di vinili, monete, libri, fumetti e tante altre particolarità destinate ad un pubblico di collezionisti ed esperti.

Centro commerciale i Gigli – Campi Bisenzio, Firenze

Fiera dell’antiquariato a Firenze

Fiera dell'antiquariato a Firenze

Antiquariato a Firenze

A Palazzo Corsini dal 5 al 13 ottobre 2013 si terrà  la XXVIII edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato.

La manifestazione è la più importante fiera italiana dedicata all’arte antica, che riunisce a Firenze collezionisti ed esperti provenienti da ogni parte del mondo.

L’apertura sarà preceduta il 3 Ottobre da una cena di gala nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio. Inoltre, in chiusura, ci sarà il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio sull’Arno.
Ingresso: Intero € 10,00 Ridotto € 8,00
Palazzo Corsini – Lungarno Corsini, Firenze – biennaleantiquariato.it

Fiera dell’antiquariato a Firenze

Fiera dell'antiquariato a Firenze

Antiquariato a Firenze

A Palazzo Corsini dal 5 al 13 ottobre 2013 si terrà  la XXVIII edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato.

La manifestazione è la più importante fiera italiana dedicata all’arte antica, che riunisce a Firenze collezionisti ed esperti provenienti da ogni parte del mondo.

L’apertura sarà preceduta il 3 Ottobre da una cena di gala nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio. Inoltre, in chiusura, ci sarà il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio sull’Arno.
Ingresso: Intero € 10,00 Ridotto € 8,00
Palazzo Corsini – Lungarno Corsini, Firenze – biennaleantiquariato.it