Pick Nock Vintage Market

Summer Vintage Market a Firenze

Summer Vintage Market a Firenze

L’estate è tutta qui: i sorrisi, la musica, il tramonto in collina, l’atmosfera perfetta, le chiacchiere comodamente seduti sulle sdraio, l’aperitivo rilassante sorseggiando freschi cocktail… in una parola sola Pick_Nöck!
Domenica 21 luglio il Summer Market di Pimp My Vintage arriva a Settignano per un’edizione unica
 in una location spettacolare tutta da vivere e da scoprire! 

Pronti? Vi aspetta un Super Market in versione estiva con una selezione speciale di vestiti, accessori e gioielli per affrontare al meglio la stagione! 😎 Colore e sapore, da gustare e da indossare. Segnate in agenda e non prendete altri impegni, dall’aperitivo fino a tarda sera, in ottima compagnia, con musica, cibo, freschi drink e belle sorprese. ❤️📻😋

Pick Nock è la splendida intuizione e iniziativa dei baldi giovani della new new wave fiorentina. Se a Firenze non trovi la serata che vorresti, perché non te la crei da solo?

Il posto è splendido, un giardino della Casa del Popolo di Settignano con vista sulle colline e Firenze, ci sono tavolini dove mangiare gli ottimi piatti, tante sedute e comode sdraio che spuntano nel verde del prato, le bevute sono buone ed oneste, la musica è ottima: dj-set e concerti dal vivo, gli orari sono lunghi, si va dalle 6:30 dell’aperitivo fino a mezzanotte (e oltre?), perfetta anche la compagnia. Buon Pick Nock a tutti allora!

Pick Nock – CDP Settignano: Via San Romano 1, Firenze

Pubblicità

Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Finalmente è tornato il sole! Ma dopo tutta questa pioggia non siamo più abituati: meglio iniziare una bella Tintarella di Luna.
Sabato 1 giugno a Vicchio si celebra la bella stagione (quella vera!) con una selezione dei migliori stand di vintage e artigianato, a cura di Pimp My Vintage, ma anche ottimo cibo e musica grazie all’evento organizzato da Vicchio Jazz Club e Etnica. Un ricco programma con mercatino dalle 17 fino a tardi e dalle 18.45 aperitivo con street food e la musica di Coqò DJ, alle 21 presentazione di Etnica e alle 21.30 la musica dal vivo dei Supersonic Trio.
Gli ingredienti perfetti per godersi a pieno la stagione più bella! 🌸🍹🌞

Pronti a partire? Un viaggio tra vestiti e accessori, borse e vinili, gioielli e occhiali, design e artigianato creativo, brand emergenti e tanto altro.

Appuntamento sabato 1 giugno a Vicchio in Piazza Giotto. Ore 17-24, Ingresso libero.
Info e aggiornamenti: http://bit.ly/tintarelladiluna

C’era una volta il ’900: l’Italia in bianco e nero nelle foto di Fiammetti

C’era una volta il ’900 - le foto di Eros Fiammetti in mostra

C’era una volta il ’900 – le foto di Eros Fiammetti in mostra

Arriva a Firenze un evento che ci porterà in viaggio nel tempo.
Giovedì 25 ottobre inaugura la mostra di Eros Fiammetti: una serie di scatti che ci riportano in un’Italia in bianco e nero, alla riscoperta di un mondo semplice ed essenziale, quello degli anni ‘50 e ‘60.

Da Brescia a Firenze passando per New York. La fotografia di Eros Fiammetti nasce e si sviluppa a Brescia ma arriva molto lontano, fin oltre l’oceano, con due dei suoi scatti che approdano direttamente al Metropolitan Museum of Art di New York, il celebre Museo ha infatti recentemente deciso di acquistarli riconoscendo il valore delle immagini nel raccontare in modo unico un mondo sospeso tra emozione e realismo.

Un’Italia in movimento. Gli scatti testimoniano un Paese attivo, immerso in un lavoro costante, ma il movimento in questo caso non è solo quello delle braccia: quel periodo e in particolare quella zona geografica sono stati testimoni di un’importante migrazione, quella di tanti italiani che si sono visti costretti a partire e lasciare il loro Paese per cercare fortuna all’estero. Un tema che torna ad essere sempre più attuale e che innesta un cortocircuito spazio-temporale tra oggi e il secolo scorso.

Inaugurazione con aperitivo giovedì 25 ottobre, alla presenza dell’autore, nei locali di Recollection by Albrici (via dei Serragli 20-22R, Firenze).

La mostra sarà realizzata in collaborazione con Cucuilia.

Ingresso libero

Aggiornamenti sull’evento: https://www.facebook.com/events/534567550300758/

 

Pick Nöck: last but not least

Pick Nock – aperitivo a Settignano, Firenze

Pick Nock – aperitivo a Settignano, Firenze

Luglio inizia e finisce a suon di Pick Nock! Ci ha accompagnato  fedelmente per  tutto questo scorcio di l’estate. Un brindisi al luglio, all’aperitivo più buono e fresco di Firenze e un benvenuto ad agosto e, si spera, pure alle ferie!

Pick Nock Pick Nock Pick Nock⏱⏱⏱ le lancette scandiscono febbrili il tempo che ci separano dal nostro ultimo appuntamento dell’estate. Questa domenica sul palco gli Aspin Logan e chiuderemo ballando sui 45 giri di Dj Moga fino al rintocco della mezzanotte.

Appuntamento da non perdere. dalle 18 alle 24 in Via San Romano 1
a Settignano, Firenze, dentro la Casa del Popolo.

Vintage Market al Pick Nock

Pimp My Vintage Market al Pick Nock

Pimp My Vintage Market al Pick Nock

Segnate in agenda: domenica 22 luglio si chiude in bellezza la stagione con un evento da non perdere! ♥
Un giardino tutto da scoprire dove rilassarsi comodamente seduti, ammirare il panorama, gustare l’aperitivo migliore dell’estate fiorentina e, ovviamente, trovare i capi più belli nell’area dedicata al Summer Market. 😀
L’occasione perfetta per aggiudicarsi dei pezzi veramente unici ma anche per scoprire un posto di cui vi innamorerete a prima vista e per rilassarsi comodamente sulle sdraio di un giardino incredibile immerso nel verde.
Una speciale selezione di abiti e accessori, tutto rigorosamente vintage, ma anche artigianato, qualche pezzo nuovo unico e molto altro ancora!

Si dice che i mojito più saporiti si bevano nel giardino del Pick_Nöck, ma lasciamo a voi l’arduo compito di giudicare! 😉 In ogni caso non mancheranno drink, brindisi, sorrisi e tanta buona musica per festeggiare!
Prendetevi un po’ di tempo per scoprire un posto incedibile, a due passi da Firenze ma fuori dal caos cittadino.

Orari: domenica 22 luglio (18.00-23:00).
Indirizzo: Pick_Nöck (all’interno della Casa del Popolo di Settignano)
Via San Romano 1, 50135 Firenze

Info: pimpmyvintage@gmail.com – Pick Nock

Pick nock: l’estate è tutta qua!

Pick Nock - aperitivo a Settignano, Firenze

Pick Nock – aperitivo a Settignano, Firenze

Il 21 giugno è l’estate del calendario, il magico ritorno del pantalone corto è l’estate dell’armadio, il primo bagno in mare (i tuffi non valgono) è l’estate del pendolare marino ma c’è solo un evento che decreta l’arrivo della vera estate. Yes, Pick Nock.
Quelle domeniche che non sai a che ora si sveglieranno, se dopo una colazione (forse è un pranzo?) prenderanno la strada di una piscina (magari) o se i sensi di colpa ti tratterranno in casa a far finta di lavorare o studiare. Quelle domeniche hanno un’unica certezza, quella che alle sette bisogna muoversi: l’aperitivo sta iniziando e questa volta giuro che mangio anche oltre a bere! Finalmente ci siamo domenica 1 luglio si inaugura in bellezza il primo Pick_Nock 2018 (e il primo, si sa, non si scorda mai)! Con lui parte ufficialmente l’estate e l’aperitivo domenicale a Settignano. Estate, musica, sorrisi, tramonto, drink e terrazza con vista.


Partiamo col piede rock con il live dei City Final.

🎶CITY FINAL (ROMA/FIRENZE, FIVE TO MIDNIGHT)🎶

Ad aprire e chiudere la serata, vinyl selection by A Tiger in Africa (Nicholas Buba M)🐯

➡ATTENZIONE PICK_NÖCKERS!
Quest’anno il Pick Nöck™️ diventa verde♻️🌎: abbiamo deciso di ridurre al minimo l’uso e lo spreco della plastica, per cui useremo solo bicchieri in materiale compostabile.
AIUTATECI A DIFFERENZIARE!

Pick Nock è la splendida intuizione e iniziativa dei baldi giovani della new wave fiorentina. Se a Firenze non trovi la serata che vorresti, perché non te la crei da solo?

Il posto è splendido, un giardino della Casa del Popolo di Settignano con vista sulle colline e Firenze, ci sono tavolini dove mangiare gli ottimi piatti, tante sedute e comodi cuscini che spuntano nel verde del prato, le bevute sono buone ed oneste, la musica è ottima: dj-set e concerti dal vivo, gli orari sono lunghi, si va dalle 6:30 dell’aperitivo fino a mezzanotte (e oltre?), ottima anche la compagnia. Buon Pick Nock a tutti allora!

Pick Nock – CDP Settignano: Via San Romano 1, Firenze

#TapasDay: il 21 giugno si festeggia la condivisione a tavola

#TapasDay: oltre al cibo una vera filosofia

#TapasDay: oltre al cibo una vera filosofia

Giovedì 21 giugno è la Giornata Mondiale delle Tapas: una festa per celebrare le tapas e le loro diverse interpretazioni.
Le tapas, infatti, sono qualcosa di più di un modo di mangiare, sono un rito culturale e culinario che parte da un’esperienza gastronomica ma si allarga ad una filosofia e un modo di concepire la vita.

Le tapas sono una forma di socializzazione e di condivisione, un modo diverso di vivere la tavola. Un concetto che rompe gli schemi fissi di orari e di portate e libera la fantasia e la possibilità di gustare un piatto dove e come si vuole: a tavola, per uno spuntino al volo in piedi, al bancone o comodamente seduti, come aperitivo, come pranzo, come cena o nel momento in cui semplicemente se na ha voglia.

Le tapas sono flessibili e democratiche, si adattano ai vari gusti (carne, pesce, vegetariani, vegani e celiaci), si aprono al mondo per essere gustate e condivise.

E quindi tutti pronti a festeggiare con una speciale degustazione di tapas nel locale che a Firenze ha meglio interpretato questa filosofia partendo dalla tradizione culinaria italiana e reinventandola nella forma (e ella filosofia) delle tapas.

Giovedì 21 giugno presentazione del nuovo menù e tante tapas da gustare!

Italian Tapas è in Via Sant’Agostino 11 rosso a due passi da Piazza Santo Spirito.
Orari. La cucina è aperta dalle 18:30 alle 23:15 (giovedì, venerdì e sabato fino alle 23.45).
Zona bar e bancone fa orario continuato: 15:00-24:00 (e giovedì, venerdì e sabato fino alle 1). Sabato e domenica cucina anche a pranzo, la domenica con orario no-stop 12.30 – 23.15 (sabato fino alle 23.45)

Per info e prenotazioni: +39 055 098 2738

Sito e social: http://www.italiantapas.it/    – https://www.facebook.com/italiantapasristobar

Omaggio alla bellezza: l’Oltrarno celebra l’estate

Omaggio alla bellezza: l'Oltrarno fiorentino celebra il solstizio d'estate

Omaggio alla bellezza: l’Oltrarno fiorentino celebra il solstizio d’estate

L’estate si apre con un viaggio nel salotto delle bellezze tra moda, vintage, armonia, eleganza e naturalezza.

Giovedì 21 giugno l’Oltrarno fiorentino celebra il solstizio d’estate con un evento unico dedicato alla bellezza in tutte le sue forme. A partire dallo storico palazzo fiorentino che lo ospiterà (Palazzo Baldovinetti, in via dei serragli 21), nei secoli sede di incontri di artisti e scienziati e oggi di proprietà della famiglia Luccioli che aprirà le porte del Palazzo per invitare a conoscere la corte dello suo studio fiorentino, presentando nell’occasione la rosa dei prodotti pensati e proposti per regalare sogni di bellezza, grazie anche alla collaborazione degli antiquari Albrici, in uno scenario impreziosito da camini rinascimentali e abiti d’epoca.

E saranno gli stessi abiti a raccontare la loro storia: una selezione unica di capi (e di oggetti di antiquariato) capaci di attraversare le epoche per arrivare oggi fino a noi con un enorme bagaglio da condividere. Come l’abito da sposa della pittrice lettone Elisabetta Kelbrant con cui nel 1908 si unì all’artista bresciano Zanelli che lavorò alle sculture che arredano l’altare della patria a Roma. O il primo storico vestito da cui nacque la passione e la collezione di Beatrice Albrici: un abito da sera di manifattura milanese del 1920 in tulle avorio con ricami in paillettes argento. Un viaggio nel tempo e nella storia, passando per l’abito anni ‘50 su modello di Christian Dior creato per il 18° di una industriale vicentina, gli abiti di Anna Rontani e della Contessa Pupa Carmine in Serandrei, e tanti altri fino ad arrivare agli anni ‘80 con i capi di Princes of Florence.

Gli abiti della collezione Recollection by Albrici e alcuni arredi forniti da Albrici antichità andranno ad impreziosire le sale e gli ambienti del Palazzo Baldovinetti che la famiglia Luccioli aprirà per condurvi nel loro Universo professionale come in un salotto di bellezze.

Un appuntamento elegante per raccontare un’offerta familiare inconsueta, dove la parola chiave resta sempre la bellezza intesa come cura dello spirito e del corpo a 360 gradi: dalla cornice del loro Hotel Residenza Storica Villa Casagrande con Medical Spa Elysium, ai prodotti di bellezza, fino alla cura attraverso interventi di medicina e chirurgia estetica con professionisti impegnati alla ricerca della soddisfazione della persona.

Non mancheranno i brindisi con i vini della Fattoria Casagrande e la musica, con un rinfresco in collaborazione con Santarosa Bistrot e la selezione di Dj Andrea Anedda a coronare una serata indimenticabile. Recollection by Albrici (via dei Serragli 20-22R), oltre ad allestire il palazzo con gli abiti e alcuni camini del ‘500, farà da sponda all’evento e il negozio, situato di fronte al Palazzo, resterà aperto per la tutta la serata mostrando, oltre agli abiti storici, anche un vintage da indossare nella quotidianità e offrendo nell’occasione uno sconto speciale del 20% ai partecipanti all’evento.

Appuntamento dalle 18:00 in via dei Serragli 21.

Una grande festa per tutti. L’evento sarà celebrato con diverse attività dai negozi della via e il solstizio d’estate andrà a coincidere con la storica nascita del Centro Commerciale Naturale di via dei Serragli dando ancora maggiore lustro ad una via di sempre maggiore interesse per chi vive a Firenze e per tutti coloro che amano questa città.

Info:
Luccioli: www.luccioli.it
Antiquariato Albrici: www.albrici.com
Fattoria Casagrande: www.fattoriacasagrande.it

Zellart in mostra a Italian Tapas

Zellart in mostra a Italian Tapas Firenze

Zellart in mostra a Italian Tapas Firenze

L’arte di creare in cucina, l’arte di fare cocktail. Italian Tapas nasce con una forte vocazione verso la sperimentazione e la creatività. Ma, oltre alle creazioni di chef e barman, gli spazi del locale accolgono anche le opere di artisti veri e propri.
Dal 15 marzo in mostra le opere di Zellart. L’artista è specializzato nell’arte del collage, un’enorme passione che ha fin da subito condiviso pubblicando le sue opere sui social network (in particolare Instagram) dove ha conquistato migliaia di follower in pochi mesi. Quelle opere sono ora pronte a uscire dalla rete per la prima grande esposizione.

Zellart. Dietro lo pseudonimo di Zellartcollage con cui è conosciuto sul Web c’è un giovane fiorentino che si è avvicinato all’arte quasi per caso ma che sta dedicando anima e corpo alla creazione di collage sempre nuovi. “Tutto nasce grazie ad un corso di street art che mi ha fatto capire che la mia fantasia poteva finalmente essere liberata attraverso i collage -racconta l’artista- da quel momento ho iniziato il mio percorso di ricerca: per mesi ho ritagliato e catalogato migliaia di immagini con l’obiettivo di avere un catalogo più ampio possibile. Adesso ho talmente tanto materiale che potrei fare collage per i prossimi 10 anni, ma la ricerca è una parte fondamentale del processo creativo, non posso smettere di sfogliare riviste, cercare nuovi spunti, andare a caccia di immagini”.

“I collage sono stati per me una rivelazione, il modo giusto per esprimermi. Credo che la creatività sia un dono ma anche una capacità che si può coltivare e sviluppare con il tempo. È il nostro pensiero che, finalmente libero, si lascia andare e si espande senza vincoli, creando dal niente situazioni nuove mai esplorate.
Anche la mente va alimentata a dovere. Dobbiamo essere capaci di rompere le regole, senza paura, lasciare le porte sempre aperte, avere una visuale a 360 gradi, capace di cogliere gli stimoli più differenti che magari ci arrivano da ambiti diversi. La passione è quella che muove tutto, ma deve essere accompagnata da una forte motivazione e un’attitudine a imparare dai propri errori”.

Tra virtuale e reale. I social network sono un’enorme opportunità, dobbiamo solo usarli nel modo giusto. Sono contrario ad un abuso del virtuale ma, al tempo stesso, quando guidati da una passione, i social permettono di conoscere un mondo nuovo, abitato da persone che condividono i tuoi interessi, si creano delle reti bellissime che alimentano la creatività e stimolano il processo artistico. Oltre ad offrirti la possibilità di avere una galleria virtuale sempre aperta, gratuita e a disposizione di tutti, capace al tempo stesso di contenere migliaia di opere e di stare in una tasca. “Adesso però è giunto il momento di allestire uno spazio reale, incontrare dal vivo le persone, vedere in diretta le reazioni del pubblico. Non vedo l’ora!”.

 

Inaugurazione: giovedì 15 marzo, mostra visibile dalle 18.30, incontro con l’artista e presentazione dalle 19.30

Orari: la mostra è visitabile negli orari di apertura del locale, ovvero tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 15 alle 24.

Asta di bici a Firenze

Andare in Bici a Firenze

Andare in Bici a Firenze

Con la primavera ti è tornata la voglia di bici? Vuoi evitare il traffico malefico e (magari) contribuire a migliorare l’ambiente?  Vuoi fare sport ma odi la palestra? Ecco l’evento che ti risolve la vita. Venerdì 16 marzo dalle 19:30 un’asta di biciclette a Fare Spazio.

Fare Spazio (via Faentina 43r a Firenze) è un’Associazione di tutti e per tutti, che propone corsi e laboratori, ma anche una bellissima Ciclofficina. La Ciclofficina, oltre ad offrire la possibilità di riparare la propria bici, ha recuperato in questi mesi tante bici donate dai soci, rimettendole a posto e ridandogli la vita, grazie al lavoro dei Biciclettai.
Le bici adesso sono finalmente pronte per l’asta!
Ma la giornata sarà lunga e piena di eventi.

____programma:

____dalle 16.00:
Expo serigrafie e presentazione del progetto “GRAFFITI PER PRANZO” di HOPNN

____alle 18.30:
aperitivo di autofinanziamento

____alle 19.30:
inizia l’ASTA di bici e non solo

Fare Spazio
Via Faentina 43R, 50139 Firenze