C’era una volta il ’900: l’Italia in bianco e nero nelle foto di Fiammetti

C’era una volta il ’900 - le foto di Eros Fiammetti in mostra

C’era una volta il ’900 – le foto di Eros Fiammetti in mostra

Arriva a Firenze un evento che ci porterà in viaggio nel tempo.
Giovedì 25 ottobre inaugura la mostra di Eros Fiammetti: una serie di scatti che ci riportano in un’Italia in bianco e nero, alla riscoperta di un mondo semplice ed essenziale, quello degli anni ‘50 e ‘60.

Da Brescia a Firenze passando per New York. La fotografia di Eros Fiammetti nasce e si sviluppa a Brescia ma arriva molto lontano, fin oltre l’oceano, con due dei suoi scatti che approdano direttamente al Metropolitan Museum of Art di New York, il celebre Museo ha infatti recentemente deciso di acquistarli riconoscendo il valore delle immagini nel raccontare in modo unico un mondo sospeso tra emozione e realismo.

Un’Italia in movimento. Gli scatti testimoniano un Paese attivo, immerso in un lavoro costante, ma il movimento in questo caso non è solo quello delle braccia: quel periodo e in particolare quella zona geografica sono stati testimoni di un’importante migrazione, quella di tanti italiani che si sono visti costretti a partire e lasciare il loro Paese per cercare fortuna all’estero. Un tema che torna ad essere sempre più attuale e che innesta un cortocircuito spazio-temporale tra oggi e il secolo scorso.

Inaugurazione con aperitivo giovedì 25 ottobre, alla presenza dell’autore, nei locali di Recollection by Albrici (via dei Serragli 20-22R, Firenze).

La mostra sarà realizzata in collaborazione con Cucuilia.

Ingresso libero

Aggiornamenti sull’evento: https://www.facebook.com/events/534567550300758/

 

Pubblicità

Pick nock: l’estate è tutta qua!

Pick Nock - aperitivo a Settignano, Firenze

Pick Nock – aperitivo a Settignano, Firenze

Il 21 giugno è l’estate del calendario, il magico ritorno del pantalone corto è l’estate dell’armadio, il primo bagno in mare (i tuffi non valgono) è l’estate del pendolare marino ma c’è solo un evento che decreta l’arrivo della vera estate. Yes, Pick Nock.
Quelle domeniche che non sai a che ora si sveglieranno, se dopo una colazione (forse è un pranzo?) prenderanno la strada di una piscina (magari) o se i sensi di colpa ti tratterranno in casa a far finta di lavorare o studiare. Quelle domeniche hanno un’unica certezza, quella che alle sette bisogna muoversi: l’aperitivo sta iniziando e questa volta giuro che mangio anche oltre a bere! Finalmente ci siamo domenica 1 luglio si inaugura in bellezza il primo Pick_Nock 2018 (e il primo, si sa, non si scorda mai)! Con lui parte ufficialmente l’estate e l’aperitivo domenicale a Settignano. Estate, musica, sorrisi, tramonto, drink e terrazza con vista.


Partiamo col piede rock con il live dei City Final.

🎶CITY FINAL (ROMA/FIRENZE, FIVE TO MIDNIGHT)🎶

Ad aprire e chiudere la serata, vinyl selection by A Tiger in Africa (Nicholas Buba M)🐯

➡ATTENZIONE PICK_NÖCKERS!
Quest’anno il Pick Nöck™️ diventa verde♻️🌎: abbiamo deciso di ridurre al minimo l’uso e lo spreco della plastica, per cui useremo solo bicchieri in materiale compostabile.
AIUTATECI A DIFFERENZIARE!

Pick Nock è la splendida intuizione e iniziativa dei baldi giovani della new wave fiorentina. Se a Firenze non trovi la serata che vorresti, perché non te la crei da solo?

Il posto è splendido, un giardino della Casa del Popolo di Settignano con vista sulle colline e Firenze, ci sono tavolini dove mangiare gli ottimi piatti, tante sedute e comodi cuscini che spuntano nel verde del prato, le bevute sono buone ed oneste, la musica è ottima: dj-set e concerti dal vivo, gli orari sono lunghi, si va dalle 6:30 dell’aperitivo fino a mezzanotte (e oltre?), ottima anche la compagnia. Buon Pick Nock a tutti allora!

Pick Nock – CDP Settignano: Via San Romano 1, Firenze

OFF Bar Opening Party a Firenze

Dj set a Firenze

Dj set party a Firenze – Off Bar

Firenze d’estate gira che è una meraviglia. Una festa dopo l’altra riaprono tutti gli spazi dell’estate fiorentina.
Venerdì 26 maggio è il turno dell’Off Bar. Lo spazio attono al quale tutto ruota, compresi i cigni e i viali di circonvallazione (un tempo mura cittadine), compresi ovviamente i dischi dei migliori dj del panorama locale e non solo. Stasera si parte in pompa magna con Luca Landi, Biga aka il Climatico (FreshYo!), KATZUMA aka Deda.

OFF Bar Opening Party dalle h 19.00
Ingresso Libero

Line Up:

Luca Landi (Go!Zilla/Annibale Records)
Biga aka il Climatico (FreshYo!)
KATZUMA aka Deda (ex Sangue Misto)


ØFF Bar ● Lago dei Cigni – Giardini della fortezza da Basso

Ad un passo dai confini del centro storico, appena fuori dalla ZTL, mettiamo in OFF il clima infuocato della città per accendere un turbine concentrico di novità: concerti e performance live, dj set, cinema d’autore… e un grande prato verde dove potersi rilassare guardando il suggestivo “Lago dei Cigni”, che padroneggia all’interno dello spazio.

La caratteristica che più di tutte identifica l’OFF bar è la capacità di mixare gusti e abitudini diverse, che favorisce un naturale continuum di relax e divertimento, e attrae quindi un pubblico molto trasversale ed eterogeneo.

OFF, come una necessità, come quella immancabile chiamata a spegnere la tensione per lasciarsi andare alle modulazioni del vento estivo.

OFF come un enorme spettacolo fuori dai classici circuiti. Come l’alternativa che cerchi per ogni serata che passi in città.

http://www.offbar.it/

WonderEyes opening a Firenze

WonderEyes opening a Firenze

WonderEyes opening a Firenze

Apri gli occhi, apri gli occhi, apri gli occhi…” E’ la frase che si rincorre nel film di Alejandro Amenábar sempre sospeso tra sogno e realtà con una bellissima Penelope Cruz.
E di occhi e di bellezza si occupa WonderEyes che aprirà ufficialmente Giovedì 11 maggio a Firenze.
Appuntamento alle 18.00 con aperitivo & Dj Set per festeggiare l’inaugurazione.
WonderEyes  è in Via Gioberti, 27 a Firenze
Info: https://www.wondereyes.it/

Alla scoperta del giardino aromatico: musica e sapori

Alla scoperta del giardino aromatico: musica e gusto

Alla scoperta del giardino aromatico: musica e gusto

La primavera porta con sé un’esplosione di fiori, profumi, sapori e musica.
Domenica 23 aprile un evento da non perdere con l’inaugurazione ufficiale dello spazio esterno e del piccolo giardino aromatico di Italian Tapas con un pomeriggio tutto dedicato alla scoperta degli aromi.

Dalle 17.30 alle 20.30 una speciale degustazione aromatica a partire dalle piante presenti nel giardino. I loro frutti saranno alla base di cocktail inediti tutti da scoprire.

L’aria sarà piena di aromi ma anche di buone virbazioni, grazie a Michelle Davis dj set con una selezione speciale di musica dedicata al tema.

Pomeriggio comodo, aperitivo lungo, anzi lunghissimo, e -per chi vuole- cena a seguire.

Italian Tapas è in via S. agostino 11r a Firenze. Info: facebook.com/italiantapasristobar

Hangar a Firenze: si parte!

15192518_192158801244303_4552564082349638391_nCi sono luoghi e idee che vedi nascere, crescere, prendere forma e vita. E anche se non hai fatto quasi nulla per la realizzazione di quella creatura, ti basta conoscere l’entusiasmo e l’energia di chi ci ha lavorato per volergli bene quasi come se fosse figlio tuo.
E’ il caso di Hangar, associazione culturale che inaugura ufficialmente venerdì 9 dicembre a Firenze, esattamente in via dei Pepi, 43 (a due passi di numero dalle Poste, San Pierino e tutto il centro storico).
Siete tutti invitati ad entrare nell’Hangar, per scoprire un luogo che ne contiene mille altri, una fonte di energia inesauribile (come le persone che ci sono dentro).

Inaugurazione dalle 19 con le musiche africane di Naby Fili Camara, maestro di percussioni della Guinee Maritieme e i ritmi dal medio Oriente di Saeed Aman, producer e DJ iraniano. dalle 22.

Vi lascio direttamente le parole del loro invito che è sicuramente più bello e convincente del mio:

Venite a festeggiare con noi,
noi ci mettiamo prosecco e cibo
voi la tessera ARCI e l’entusiasmo.

A tutti gli amici
a chi ha creduto in noi
a chi pensa che a Firenze non accade nulla
a chi si sa emozionare
a chi piace le cose belle
a chi vuole contaminarsi
al mare e alla luna
alla Ganga e al Rio delle Amazzoni
grazie a tutto e tutti apriamo Hangar

Immacolata a Firenze

Mostre a Firenze

Mostre a Firenze

Aperture straordinarie fino a mezzanotte  per la festa dell’Immacolata e le festività Natalizie al museo di Palazzo Vecchio.

Nei giorni di venerdì  7 e sabato 8 dicembre e nei giorni 21, 22, 23, 26, 28, 29 e 30 dicembre il museo sarà aperto con orario 9-24.

A Natale il Museo resterà  chiuso, mentre il primo dell’anno sara’ aperto solo nel pomeriggio dalle 14 alle 19.

Le aperture straordinarie fino a mezzanotte saranno effettuate anche dal 2 al 13 gennaio. Negli altri giorni, invece, il Museo e’ aperto dalle 9 alle 19, ad esclusione del giovedì  quando e’ aperto al pubblico dalle 9 alle 14

Immacolata a Firenze

Mostre a Firenze

Mostre a Firenze

Aperture straordinarie fino a mezzanotte  per la festa dell’Immacolata e le festività Natalizie al museo di Palazzo Vecchio.

Nei giorni di venerdì  7 e sabato 8 dicembre e nei giorni 21, 22, 23, 26, 28, 29 e 30 dicembre il museo sarà aperto con orario 9-24.

A Natale il Museo resterà  chiuso, mentre il primo dell’anno sara’ aperto solo nel pomeriggio dalle 14 alle 19.

Le aperture straordinarie fino a mezzanotte saranno effettuate anche dal 2 al 13 gennaio. Negli altri giorni, invece, il Museo e’ aperto dalle 9 alle 19, ad esclusione del giovedì  quando e’ aperto al pubblico dalle 9 alle 14