Domenica il Vintage va in Hotel!

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Una domenica alla scoperta dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze.

Con la nuova stagione riparte la voglia di colori, scoperte e capi selezionati: appuntamento domenica 12 maggio col Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta nei luoghi più interessanti della città.
Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino allo street wear dei ‘90, ma non solo! Una selezione di oggettistica, borse, occhiali, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora, con stand specializzati in pezzi unici. Ma anche una selezione speciale di artigianato e hand made, con un’attenzione all’ambiente: prodotti di qualità realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.
Come le lampade di Markt KaSa, realizzate con oggetti di design che dal passato tornano a nuova vita, un home decor dal perfetto stile retrò; la linea RBN Clothing che rivisita, destruttura e personalizza jeans e capi d’abbigliamento che si trasformano per rinascere in una linea attuale e innovative; le locandine vintage di Barbara, un excursus nella comunicazione e nel costume del nostro Paese, dagli anni ‘20 fino agli ‘80, attraverso pubblicità d’altri tempi; i capi super selezionati ed i kimoni di Le Petit Lieu che tornano a vivere dopo essere passati nelle sapienti mani di Paola. Tutto questo e molto altro ancora: un mondo originale e divertente tutto da scoprire.

Appuntamento a The Student Hotel: saremo all’interno di una delle realtà più interessanti di Firenze. Inaugurato da poco più di un anno, TSH è già un punto di riferimento in città per eventi e cultura, con mostre, concerti, incontri, presentazioni, eventi, food, dj set e tanto altro ancora. L’occasione perfetta per scoprire e riscoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, street food, lavanderia, negozi e – se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!      

 

Date e orari: Domenica 15 settembre – Orario 12 – 21 . Ingresso libero.


Pimp my Vintage: un viaggio tra passato e futuro!

Un viaggio per scoprire e riscoprire capi unici (selezionati, rivisitati, personalizzati), prodotti creativi, gioielli fatti a mano, nuove linee e brand emergenti, il lavoro prezioso di vecchi e nuovi artigiani , la creatività e l’estro di illustratori e makers 2.0. Ma anche per scoprire nuovi spazi e nuovi modi di viverli (market negli hotel, nelle case private, nei locali e dovunque sia possibile, anche se sembra impossibile). Eventi tutti da vivere, market ma anche vere e proprie esperienze, con un’atmosfera unica e la possibilità di conoscere e condividere la passione e la ricerca di chi lavora in questo mondo: immaginando, creando o dando nuova vita a capi e oggetti unici.


The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici e con i mezzi pubblici.


Preview: https://www.youtube.com/watch?v=kMWfjFg7BEQ

Per info: pimpmyvintage@gmail.comhttps://www.facebook.com/PimpMyVintage
Per aggiornamenti. Evento: http://bit.ly/market_15settembre

 

Pubblicità

Secret Vintage Market a Firenze

Secret Vintage Market a Firenze

Domenica 16 giugno aprono le porte di una casa speciale per un evento unico: vintage e tante sorprese tutte da scoprire, in un comodo salotto fiorentino

Cos’è un Secret Vintage Market? Un evento speciale dove al piacere della scoperta di capi unici si unisce l’esperienza di farlo in un luogo inedito, che resterà segreto fino all’ultimo e il cui indirizzo sarà rivelato solo dopo essersi iscritti all’evento.
Come funziona? Gli appassionati di vintage, ma anche artigianato, capi selezionati, borse, antiquariato, gioielli, vinili e molto altro non devono fare altro che seguire le istruzioni dell’evento (http://bit.ly/secretvintage), come in una caccia al tesoro riceveranno le informazioni per raggiungere il luogo e farsi aprire le porte di una casa molto particolare per un Temporary Market tutto da scoprire.
Domenica 16 giugno dalle 11.30 alle 19.30 torna a grande richiesta l’appuntamento col Secret Vintage Market, una domenica da non perdere tutta da vivere  in salotto (e nelle terrazze della casa che ospita l’evento). Sarà l’occasione perfetta per rifornire il guardaroba in vista della bella stagione ma anche per scoprire un posto unico e per rilassarsi comodamente in un salotto dal sapore marcatamente vintage.

Una speciale selezione di arredi, abiti, accessori e complementi d’arredo, tutto rigorosamente vintage… con qualche pezzo nuovo unico! La padrone di casa condivide una smodata passione per vestiti, arredamento e design vintage: sarà tutto (o quasi) a disposizione.

Naturalmente, per celebrare la bella stagione, non mancheranno brindisi e tè rilassanti in salotto!

Prendetevi un po’ di tempo per scoprire una location inedita in Oltrarno, facilmente raggiungibile ma fuori dal caos.

 

Orari: domenica (11.30-19:30).

Location segreta: Info su http://bit.ly/secretvintage



Per info: pimpmyvintage@gmail.com

Vintage & Art Market: domenica di shopping in Hotel!

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze


Una domenica di relax in compagnia dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze.

Con la primavera sboccia la voglia di colori, novità e capi freschi e unici: appuntamento domenica 12 maggio col Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta nei luoghi più interessanti della città.

Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino allo street wear dei ‘90, ma non solo! Una selezione di oggettistica, borse, occhiali, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora, con stand specializzati a ottimi prezzi. Ma anche i migliori prodotti di artigianato, pezzi unici e prodotti fatti a mano, con un occhio anche all’ambiente: prodotti di qualità realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso, per vivere la stagione in modo originale e divertente.

Appuntamento a The Student Hotel per questa edizione del market un viaggio alla scoperta di una delle realtà più interessanti di Firenze. TSH è già un punto di riferimento in città per eventi e cultura, con mostre, concerti, incontri, presentazioni, sport, cibo, dj set e tanto altro ancora. Per chi non lo avesse ancora visitato sarà l’occasione per scoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, lavanderia, negozi e -se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!      

Date e orari: Domenica 12 maggio – Orario 12 – 20 . Ingresso libero.

Pimp my Vintage: un viaggio tra passato e futuro!
Feste, eventi, mostre, temporary market, party. Pimp My Vintage è a Firenze, ma non solo. Una grandissima passione per il vintage, ma anche per artigianato, makers 2.0, riciclo creativo, vinili, artisti e la scoperta di posti nuovi e nuovi modi di interagire. Scopri gli eventi in programma!

The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici e con i mezzi pubblici.

Per info: pimpmyvintage@gmail.comhttps://www.facebook.com/PimpMyVintage
Per aggiornamenti. Evento: http://bit.ly/temporary_vintage

La primavera a suon di Jazz e Vintage

La primavera arriva a suon di musica Jazz e vintage

La primavera arriva a suon di musica Jazz e vintage

Diamo il benvenuto alla primavera con un’esplosione di Vintage e ottima musica a due passi da Firenze.

Dal 21 al 24 marzo arriva la ventiduesima edizione del Giotto Jazz Festival: quattro giorni di appuntamenti con concerti, aperitivi, brunch, feste ed altri eventi. Ancora una volta il paese natale di Giotto sarà l’epicentro del jazz e del funky in Toscana con un ricco programma pensato per offrire ai partecipanti un’esperienza più completa e coinvolgente possibile.
Domenica 24 marzo chiusura in bellezza con una speciale mostra-mercato: i migliori stand di vintage ci aiuteranno nel cambio armadio, insieme a gioielli e tanto artigianato creativo per iniziare la stagione col piede giusto. La colonna sonora questa volta sarà dal vivo, con grandi concerti ed eventi, non mancherà ovviamente il buon cibo e la giornata si chiude in bellezza con uno speciale dj set vintage in piazza.

Il programma completo
21-24 Marzo
Giotto Jazz Festival 2019

Gio 21 – Teatro Giotto
▪️h.21:15 GINEVRA DI MARCO e ORCHESTRA MULTIETNICA DI AREZZO

Ven 22 – Teatro Giotto
▪️h.19:30 Apericena + Tommaso Carlà (dj set)
▪️h.21:00 White Orcs
▪️h.22:15 IDA NIELSEN
▪️h.00:00 NBS meets DISORDER (party)

Sab 23
▪️h.17:30 Biblioteca Comunale FABIO MORGERA trio
▪️h.22:00 Teatro Giotto CALIBRO 35
▪️h.23:30 Teatro Giotto Matteo Banchi (Garlics Gang dj set)

Dom 24
▪️h.11:00 Centro storico mostra/mercato vintage
▪️ ore 12:00 Centro storico Aperitivo in piazza Paolo&Paolo djset
▪️h.12:30 Locanda L’Antica Porta di Levante Jazz& Brunch DARIO CECCHINI “soul check”
▪️h.16:00 Chiesa di san Giovanni Battista JULY GOSPEL SINGERS
▪️h.18:00 Aperitivo in Piazza con Piggy aka Jddj dj
▪️h.21:15 Teatro Giotto SERGIO CAMMARIERE trio

Domenica 24 marzo

ore 11:00 Centro storico, Vicchio. Apertura mostra/mercato vintage con vinili, libri, vestiti, artigianato e ceramiche.

ore 12:30 Locanda L’Antica Porta di Levante, Vicchio Jazz& Brunch

ore 13:30 Locanda L’Antica Porta di Levante, Vicchio Dario Cecchini “soul check”

Dario Cecchini, sax / Vincenzo Genovese: tastiere / Luca Scorziello: percussioni / feat. Nadyne Rush: voce
Soul Check nasce intorno alla musica di Dario Cecchini. Il compositore e leader dei Funk Off questa volta mette su un progetto dalle dimensioni ridotte ma con uno spessore musicale sempre altissimo. Molti brani cantati e una musica sempre a cavallo tra jazz, soul, funk ci mostrano un nuovo volto delle composizioni di Cecchini, più intimo, più meditativo, più da club, ma senza perdere l’energia e quella vena di umorismo che da sempre permeano la sua musica.
brunch e concerto e 35,00

ore 16:00 Chiesa di san Giovanni Battista, Vicchio (FI)

July Gospel Singers direttore Luca Luglio

Luca Luglio: piano / Leonardo Baggiani: basso / Stefano Negri: sax / Leonardo D’apote: batteria
I July Gospel Singers, diretti dal maestro Luca Luglio, sono un ensemble di cantanti e musicisti di estrazione musicale eterogenea: unicità artistica nel panorama nazionale. L’ originalità del gruppo viene esaltata dal movimento e gli originali arrangiamenti, lasciano trasparire una miscela di blues, soul, funk e jazz tenendo al centro e come caratteristica l’esaltazione della vocalità e proponendo armonizzazioni originali talvolta richiamanti al classico.
ingresso libero

ore 18:00 Aperitivo in Piazza con Piggy aka Jddj dj

ore 21:15 Teatro Giotto, Vicchio (FI)
Sergio Cammeriere trio. Sergio Cammariere: voce, pianoforte / Luca Bulgarelli: contrabbasso / Amedeo Ariano: batteria
Un concerto che raccoglie tutto il mondo musicale di Sergio Cammariere, quello di cantautore e pianista, inciso nell’album intitolato “Io”. Lo spettacolo rispecchia l’animo e l’approccio musicale unico dell’artista, una perfetta combinazione tra intensi momenti di poesia, intrisi di suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi latini che accendono il live con calde atmosfere bossanova. Cammariere recupera dal baule dei ricordi i suoi successi più acclamati, come “Tempo perduto”, “Via da questo mare”, “Tutto quello che un uomo”, “Dalla pace del mare lontano”, “L’amore non si spiega”, dipingendoli di nuove sfumature. Equilibrio armonico, intensità emotiva, ritmi incalzanti e venature latine caratterizzano questo concerto insieme agli immancabili tributi e gli omaggi ai memorabili cantautori che lo hanno ispirato durante la sua carriera.
Posto numerato € 20/18 + d.p.

Vintage Market allo Student Hotel

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Una domenica alla scoperta dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze!

L’anno riparte alla grande il 20 gennaio con una nuova edizione del Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta nei luoghi più interessanti della città.
Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino ai ‘90, ma non solo! Anche i migliori prodotti di artigianato, oggettistica, gioielli, arte, vinili, borse, occhiali da sole, design e molto altro ancora. Pezzi unici e prodotti fatti a mano tutti da scoprire per iniziare l’anno in modo originale e divertente.
I diversi stand di vintage porteranno i loro capi migliori: borse, occhiali, vestiti e tanti accessori. Ampio spazio alla moda anni ‘80 e ‘90 e allo street wear con stand specializzati e pezzi imperdibili a ottimi prezzi. Tanto artigianato con bellissimi oggetti unici fatti a mano per, con un occhio anche all’ambiente: stand dedicati a prodotti di qualità ma realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.
Ingresso libero. Orario 12-21.

Appuntamento a The Student Hotel. Per questa edizione del market andremo alla scoperta di una delle realtà più interessanti di Firenze. Da poco inaugurato TSH è già un punto di riferimento in città per eventi e cultura., stavolta sarà lo spazio polifunzionale dell’hotel ad ospitarci in una delle sue aree più accoglienti, la zona Breakout del piano terra. Per chi non lo avesse ancora visitato sarà l’occasione per scoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, lavanderia, negozi e -se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!

Date e orari: Domenica 20 gennaio – Orario 12 – 21 .
The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici e con i mezzi pubblici.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com
Segui l’evento: http://bit.ly/vintage_2019

 

Scegli un regalo unico come te!

A Natale scegli un regalo unico e fatto a mano!

A Natale scegli un regalo unico e fatto a mano!

Il Natale si avvicina, non restare impigliato nei soliti regali. Quest’anno puoi dare un senso diverso alla festa. Come? Scegli un regalo unico! Lascia da parte i prodotti in serie e prendi qualcosa di originale e magari fatto a mano.

Ecco 10 buoni motivi per scegliere un regalo handmade:

1. È originale. Ogni creazione fatta mano è diversa dall’altra e questo la rende speciale. Nessuno avrà regalato un oggetto come il tuo.

2. È fatto da una persona che ama quello che fa. Ogni creazione è realizzata con passione, amore e cura per il dettaglio. Il creativo, l’artigiano o il designer mette il suo nome, la faccia e soprattutto il cuore in quello che fa.

3. È un chiaro messaggio
. Quando regali a qualcuno un oggetto fatto a mano, stai dicendo a quella persona che si merita qualcosa di unico e di speciale. Non gli stai donando un qualsiasi pezzo di plastica, ma tutto l’amore, l’attenzione, la maestria dedicata a quell’oggetto mentre veniva creato.

4. Crea un rapporto diretto con il creativo
. Comprare un oggetto fatto a mano dà l’opportunità di conoscere la persona che lo ha realizzato ed è una cosa molto importante. È anche un modo diverso di fare acquisti, molto più consapevole.

5. Sostiene la creatività
. Hai l’opportunità di premiare il talento, la passione, la cura. Quando acquisti una creazione fatta a mano, è come se tu stessi dicendo all’artista: Bravo, mi piace quello che fai!

6. Evita inutili passaggi di soldi
. Quando compri direttamente dal creativo il denaro non fa passaggi e il prezzo non si gonfia: quello che paghi è il vero valore dell’oggetto e il dovuto va direttamente nelle mani di chi  lo ha pazientemente creato.

7. Incoraggia a coltivare le tradizioni. Gli oggetti artigianali spesso sono il frutto di attività manuali che stanno scomparendo. Acquistare un oggetto fatto a mano è l’unico modo per non far morire tecniche antiche che in pochi sanno fare.

8. Sostiene le realtà locali.
 Scegliere artigiani locali è una scelta consapevole, un segno importante di sostegno a chi produce cultura, a una piccola realtà che vuole realizzare il suo sogno e non una multinazionale che produce per arricchirsi.

9. È un regalo anche per l’ambiente
. Spesso per creare un oggetto fatto a mano si usano materiali riciclati, di scarto o oggetti che altrimenti verrebbero gettati. Il creare a mano limita l’uso macchinari e prodotti chimici riducendo la produzione di rifiuti.

10. È energia positiva.
 L’artigiano, l’artista e il creativo, amano ognuno degli oggetti che creano, perché oltre alla fatica delle mani ci mettono l’anima. Un regalo fatto a mano porta con sé un po’ di quella energia positiva che contiene e la diffonde agli altri. E cosa c’è di più bello che donare energia alle persone che amiamo?

Dove trovi tutto questo? Non c’è che l’imbarazzo delle scelta (e non dovrai aspettare il prossimo black friday). Se non conosci direttamente artigiani puoi trovarli ai mercati dedicati a Firenze o ad eventi di settore come il Temporary Vintage & Art Market o molti altri che soprattutto durante il periodo natalizio si trovano in città!

Vintage Market a Firenze – Xmas Edition

Vintage Market a Firenze - Xmas Edition

Vintage Market a Firenze – Xmas Edition

Quest’anno è in arrivo un Natale spaziale! ♥
Segnate la data in agenda, domenica 2 dicembre appuntamento in uno splendido salotto dell’Oltrarno fiorentino per uno speciale Vintage Market domenicale, edizione natalizia.
Una super selezione di capi, con pezzi incredibili e prezzi da saldi, idee regalo e artigianato creativo, atmosfera, drink e tante belle sorprese.
Le porte si aprono per scoprire vari stand: dal fresh e street wear anni ’80 e ’90 al vintage classico, maglioni ironici e imperdibili, gioielli artigianali, locandine vintage, illustrazioni e quadri, timbri e design unici per regali originali e fatti col cuore. ♥
Se poi i regali li fate solo a voi stessi va bene uguale! 😀

Salotto Vintage. Eccezionalmente per questa domenica le porte di una casa molto particolare si apriranno per un Temporary Market tutto da scoprire. L’occasione perfetta per rifornire il guardaroba in vista della nuova stagione ma anche per scoprire un posto unico e per rilassarsi comodamente in un salotto dal sapore vintage.
Naturalmente, per celebrare l’evento, non mancheranno brindisi e festeggiamenti!
Prendetevi un po’ di tempo per scoprire una location inedita in Oltrarno, facilmente raggiungibile ma fuori dal caos.

Orari: domenica (12.00-19:30).
Dove: Via del Ponte Sospeso 15, Firenze (a due passi da piazza Pier Vettori).

Segui l’evento su: http://bit.ly/vintage_natale

Temporary Vintage & Art Market: 3 weekend di eventi al Visarno!

Temporary vintage and art market a Firenze

Temporary vintage and art market a Firenze

Vintage e artigianato per trovare regali unici senza stress e problemi di parcheggio. Nove giorni di eventi con musica, cibo e birra per godersi il lato migliore del Natale.

Dopo i successi delle edizioni di settembre torna al Visarno la versione invernale del Temporary Vintage & Art Market. Un evento che vi accompagnerà per i tre fine settimana cruciali del periodo natalizio.

Tanto vintage, ma non solo! Anche i migliori prodotti di artigianato, oggettistica, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora. Pezzi unici e prodotti fatti a mano per un Natale originale e divertente.
I migliori stand di vintage porteranno i loro capi migliori: borse, occhiali, vestiti e tanti accessori. Ampio spazio alla moda anni ‘80 e ‘90 e allo street wear con stand specializzati e pezzi imperdibili a ottimi prezzi. Tanto artigianato con bellissimi prodotti fatti a mano per regali unici, con un occhio anche all’ambiente: stand dedicati a prodotti di qualità ma realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.

Appuntamento al Visarno, nel parco delle Cascine dove, lontano dal caos del centro e senza problemi di parcheggio, sarà possibile trascorrere piacevolmente un lungo fine settimana, tra market e molti altri eventi. Il Market sarà infatti ospitato all’interno di Visarno Christmas: festival con eventi dedicati ogni fine settimana: birre artigianali, street food e un fine settimana dedicato a vinili e fumetti da collezione, con tante iniziative, musica dal vivo ed eventi correlati.

Date e orari:

Dal 15 al 17 dicembre – Orario 16:00 – 24:00 il venerdì, 12:00 – 23:45 sabato e domenica

Dal 21 al 23 dicembre – Orario 12:00 – 23:45 per i 3 giorni: giovedì, venerdì e sabato

Dal 5 al 7 gennaio – Orario 16:00 – 24:00 il venerdì, 12:00 – 23:45 sabato e domenica

Il tutto ovviamente ad ingresso libero.


Il Visarno è facilmente raggiungibile con la tramvia (fermata “Cascine”) e il bus (n. 60 e 17C) oltre ad avere tanti posti auto liberi nel Piazzale delle Cascine e nelle vicinanze.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com

Natale: scegli un regalo unico come te!

A Natale scegli un regalo unico e fatto a mano!

A Natale scegli un regalo unico e fatto a mano!

Il Natale si avvicina, ma quest’anno puoi dare un senso diverso alla festa e ai tuoi regali. Come? Scegli un regalo unico! Lascia da parte i prodotti in serie e preferisci qualcosa di originale e magari fatto a mano. Ecco 10 buoni motivi per scegliere un regalo handmade:

1. È originale. Ogni creazione fatta mano è diversa dall’altra e questo la rende speciale. Nessuno avrà regalato un oggetto come il tuo.

2. È fatto da una persona che ama quello che fa. Ogni creazione è realizzata con passione, amore e cura per il dettaglio. Il creativo, l’artigiano o il designer mette il suo nome, la faccia e soprattutto il cuore in quello che fa.

3. È un chiaro messaggio
. Quando regali a qualcuno un oggetto fatto a mano, stai dicendo a quella persona che si merita qualcosa di unico e di speciale. Non gli stai donando un qualsiasi pezzo di plastica, ma tutto l’amore, l’attenzione, la maestria dedicata a quell’oggetto mentre veniva creato.

4. Crea un rapporto diretto con il creativo
. Comprare un oggetto fatto a mano dà l’opportunità di conoscere la persona che lo ha realizzato ed è una cosa molto importante. È anche un modo diverso di fare acquisti, molto più consapevole.

5. Sostiene la creatività
. Hai l’opportunità di premiare il talento, la passione, la cura. Quando acquisti una creazione fatta a mano, è come se tu stessi dicendo all’artista: Bravo, mi piace quello che fai!

6. Evita inutili passaggi di soldi
. Quando compri direttamente dal creativo il denaro non fa passaggi e il prezzo non si gonfia: quello che paghi è il vero valore dell’oggetto e il dovuto va direttamente nelle mani di chi  lo ha pazientemente creato.

7. Incoraggia a coltivare le tradizioni. Gli oggetti artigianali spesso sono il frutto di attività manuali che stanno scomparendo. Acquistare un oggetto fatto a mano è l’unico modo per non far morire tecniche antiche che in pochi sanno fare.

8. Sostiene le realtà locali.
 Scegliere artigiani locali è una scelta consapevole, un segno importante di sostegno a chi produce cultura, a una piccola realtà che vuole realizzare il suo sogno e non una multinazionale che produce per arricchirsi.

9. È un regalo anche per l’ambiente
. Spesso per creare un oggetto fatto a mano si usano materiali riciclati, di scarto o oggetti che altrimenti verrebbero gettati. Il creare a mano limita l’uso macchinari e prodotti chimici riducendo la produzione di rifiuti.

10. È energia positiva.
L’artigiano, l’artista e il creativo, amano ognuno degli oggetti che creano, perché oltre alla fatica delle mani ci mettono l’anima. Un regalo fatto a mano porta con sé un po’ di quella energia positiva che contiene e la diffonde agli altri. E cosa c’è di più bello che donare energia alle persone che amiamo?

Dove trovi tutto questo? Non c’è che l’imbarazzo delle scelta (e non dovrai aspettare il prossimo black friday). Se non conosci direttamente artigiani puoi trovarli ai mercati dedicati a Firenze o ad eventi di settore come il Temporary Vintage & Art Market o molti altri che soprattutto durante il periodo natalizio si trovano in città!

Jane Harman: l’arte in mostra a Italian Tapas

Jane Harman a Italian Tapas: inaugurazione della mostra

Jane Harman a Italian Tapas: inaugurazione della mostra

Una Firenze disegnata, intagliata e levigata nel legno: l’arte delle mani, l’artigianalità tipica dell’Oltrarno, un lavoro che è al tempo stesso storia e cultura della città.
Le porte di Italian Tapas si aprono all’arte e le pareti accolgono le creazioni fatte a mano nelle botteghe storiche di San Frediano e Santo Spirito. Una tradizione che si tramanda da secoli e che si porta avanti con un sapere trasmesso in modo accurato, ma anche grazie ad una continua rivisitazione e rinnovamento.

Inaugurazione giovedì 13 luglio 2017 dalle 19 con in mostra le opere di Jane Harman alla presenza dell’artista.

Jane Harman 
Si laurea alla Scuola di Belle Arti di Glasgow nel 1983, anno in cui vince una borsa di studio per disegnare a Firenze, città con sui si crea subito un legame particolare, che si intensifica anno dopo anno grazie ad altre due borse per il capoluogo toscano.
In una bottega di restauro impara i segreti del mestiere dal suo maestro specializzato in legno e mobili antichi. Lavora per antiquari, privati, alberghi e ville. La passione per il disegno e la creazione la porta poi a creare opere in legno e oggetti di arredo. Sono opere che nascono soprattutto da materiale di recupero, legni di scarto in bottega di ogni tipo, frammenti di mobili, pezzi di parquet, ma anche carta, tessuti e pelle. Con questi crea: scatoline lucidate a spirito, ferma libri, sgabelli, segna libri, porta chiavi, oggetti vari. Lettere in legno di varie misure e carattere, decorate con carte o dipinte. Sempre alla ricerca delle forme più insolite. La serie dei monumenti fiorentini nasce dal desiderio di dare un’alternativa a chi vuole un souvenir unico e ‘handmade’, fatto in Oltrarno, anzi, in San Frediano, 100% originale, a km zero.
La mia soddisfazione – dice Jane – è nel dare nuova vita, nel creare un oggetto totalmente diverso di quello che era prima, che sia un anello in ebano o un fenicottero ‘uscito’ da un ripiano da armadio verniciato di rosa, oppure un block notes, fissando la carta tagliata a mano con un chiodo del ‘700, creando qualcosa di utile, esteticamente piacevole, di design e molto artigianale”.

Italian Tapas è in Via Sant’Agostino 11 rosso a due passi da Piazza Santo Spirito.
Per info e prenotazioni: 055 098 2738