Perché la zebra è a strisce?

Zebra - laboratorio per Bambini a Firenze

Zebra – laboratorio per Bambini a Firenze

Un evento dedicato ai bambini, per giocare e conoscere, dall’Arte alla Scienza, in collaborazione con l’Associazione Tethys

Ogni laboratorio della durata di un’ora e mezza ha un costo di 8 € per chi è associat* ed è dedicato a* bambin* dai 4 agli 11 anni.
In questa occasione i bambini dovranno essere accompagnati da un adulto.

Lunedì 28 novembre – Perché la zebra è a strisce – (adulti e bambini) – Molti animali hanno colorazioni e forme che rendono difficile individuarli nel loro ambiente naturale, altri – al contrario – sfoggiano colori sgargianti o addirittura curiosi. Dietro questa bellezza e varietà c’è un significato ben preciso, risultato della selezione naturale: cerchiamo una risposta a questa e molte altre domande sui colori degli animali!

Per info ed iscrizioni: info@lecurandaie.it, tel. 055 538 5341

L’Associazione Tethys nasce nel 1998 a Firenze, con lo scopo di divulgare la conoscenza della storia naturale e di valorizzare il patrimonio geo-naturalistico del territorio toscano e italiano. Dal 2003 è una associazione di promozione sociale.

Pubblicità

Festa di Natale – Firenze Waldorf

Festa di Natale Scuola Waldorf di Firenze

Festa di Natale Scuola Waldorf di Firenze

Domenica 4 dicembre dalle 11:00 alle 18:00
Siete tutti invitati alla Festa di Natale della scuola Waldorf-Steiner.
Ci saranno laboratori, musica, teatrino per grandi e piccini, e la possibilità di scoprire la magia della scuola immersa nell’atmosfera natalizia.
Cos’è la scuola Waldorf-Steiner? L’obiettivo della pedagogia Waldorf è di favorire lo sviluppo dell’uomo nella sua completezza e versatilità, basate su una libertà creativa ed una fiducia di fondo.
Per chi la conosce sarà un modo per approfondire, per tutti gli altri gli occasione di scoprire un nuovo metodo di insegnamento e apprendimento.
“Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare: con la paura, con l’ambizione, con l’amore.
Noi rinunciamo ai primi due.” – Rudolf Steiner
La scuola Waldorf-Steiner di Firenze, presso la nuova sede di Via Gioberti 67 (vicino al centro storico) da settembre 2016, accoglie alunni dei cicli di materna, elementari e medie.

Steiner Waldorf Firenze – Via Vincenzo Gioberti, 67, 50121 Firenze
Informazioni: info@waldorf.firenze.ithttp://www.scuolawaldorffirenze.it/

Il programma completo

Firenze: festa olimpica al Visarno

Concerti e musica dal vivo a Firenze

Concerti e musica dal vivo a Firenze

L’estate fiorentina è più viva che mai: cinema, concerti, serate. Firenze quest’anno offre una quantità incredibile di eventi. Anche ad agosto.
Fino al 20 agosto va in scena la Festa Olimpica: FoodTruck con Pescepane, LA TORAIA e Il Panino Tondo, pizzeria con dolci e specialità napoletane, cinema, musica dal vivo, mercatino vintage, sport e spazio bambini.
All’interno del cuore verde di Firenze, nel fresco del Parco delle Cascine.
Tutti i giorni, dalle 19 alle 0.30. Tutto ad ingresso gratuito all’Ippodromo del Visarno.
Tutte le sere, musica, cibo, cinema, eventi e anche uno spazio speciale dedicato a vintage e riuso nel cuore verde di Firenze.
Per info e modalità di partecipazione al mercatino: pimpmyvintage@gmail.com

PaginaFB Festa Olimpicawww.facebook.com/Festa-Olimpica

PaginaFB PimpMyVintagewww.facebook.com/PimpMyVintage

FoodTruck: Pescepane, LA TORAIA e Il Panino Tondo

 

Il Brasile arriva a Firenze

Samba-reggae - Carybé ©1994 - Brasile, musica, carnevale e capoeria a Firenze

Samba-reggae – Carybé ©1994 – Brasile, musica, carnevale e capoeria a Firenze

Se vi state chiedendo il motivo di un febbraio così caldo, la risposta è molto semplice. L’effetto benefico è dovuto, a detta degli esperti, proprio dal Brasile che, in occasione del periodo di carnevale, arriva a Firenze.
Preparatevi dunque ad un’esplosione di sapori, cultura e colori, ma anche dal fascino ammaliante e dalla complessità che il gigante verde-oro si porta dentro.

Si parte sabato 6 febbraio 2016 con 5 RITMOS DO BRASIL @ L’appartamento Firenze. Un’occasione unica per conoscere la cultura brasiliana moderna e contemporanea attraverso un ventaglio omnicomprensivo di arti figurative e musicali. Aperitivo a base di farofa, salgadinhos brasileiros e caipirinha. Tutte le info.

Si prosegue domenica 7 febbraio col Carnevale di Pace in piazza San Donato a Novoli. un inedito incontro tra le musiche del Rinascimento fiorentino e il ritmo del Carnevale brasiliano. Sbandieratori, samba-reggae e Capoeira. Spettacolo per grandi e bambini. Tutte le info.

banner_600x600Stretto giro, anzi strettissimo. Si continua a ballare senza sosta con i ritmi del forrò. Lunedì 8 e per tutto febbraio continuano i lunedì di Forró de La Cité. lezioni di danza, musica dal vivo e pratica nel caldo tropicale del locale di Borgo San Frediano. Tutte le info.

Sarebbe già tantissimo. Ma il meglio arriva adesso. Dulcis in fundo dal 18 al 21 febbraio a Firenze Brasil – Seleção de cinema il festival che porta sugli schermi dell’Odeon il meglio del cinema brasiliano contemporaneo. Quattro giorni interamente dedicati al cinema e alla cultura brasiliana, con spettacoli, musica, ospiti ed eventi collaterali. Tutte le info.

 

Libera informatica e Restart Party

Incontri e scambi - www.lasettimanadelbaratto.it

Sabato 16 gennaio, dalle 15:00 alle 18:00

Lo staff di Libera Informatica riprende le attività con il primo Restart Party del 2016, presso la Casa del Popolo di Settignano, in Via San Romano 1.
L’associazione sarà presente anche con un tavolo informativo sul Software Libero e le proprie attività.

– martedì 19 gennaio dalle 21:00 alle 23:00
primo appuntamento mensile con i BIT (Brevi Incontri Tematici), dalle 21:00 alle 23:00, in Via dell’Agnolo 1/d, alle Murate.
Android e il software libero: cosa si può e cosa non si può fare.
Percorso di consapevolezza del proprio telefono e della nostra libertà di usarlo

Tutto a ingresso gratuito.

Corsi di Capoeira a Firenze

Capoeira Escola Regional

Capoeira Escola Regional Firenze – esibizione di capoeria

Pronti a smaltire le feste? Da gennaio ripartono i corsi di capoeira (danza/lotta di origine afro-brasiliana) del gruppo Escola Regional di Firenze.

Due lezioni di prova gratuite, durante tutto l’anno, per chiunque voglia conoscere questa meravigliosa disciplina. Lezioni: lun-mer-ven ore 20.00-22.00 (bambini mar-giov) al Centro Fitness Artemio Franchi, v.le Maratona, 6a Firenze. (Sotto lo Stadio, lato Curva Fiesole).

Info: Istr. Iena 338 2329536 | capoeira.firenze.itfacebook.com/CapoeiraFirenze

Quest’anno anche un nuovo corso anche nella Palestra “Judo Kwai” alle Cascine del Riccio (Firenze).
Sempre 2 lezioni di prova gratuita. Lezioni: martedìgiovedì ore 20.30-21.30. Presso “Judo Kwai” Via Ponte a Jozzi 8/h – Cascine del Riccio, Firenze (Info palestra: 339 6038952).

Info corso Cascine del Riccio: Marco ‘Tartaruga’ 328 8875957 | LinkFB 

La Capoeira è arte, lotta, sport e cultura. Nata nel Brasile coloniale come rivolta degli schiavi, si è negli anni evoluta, fino ad essere sport nazionale e diffusa in tutto il mondo. Leggi di più

Capoeira a Firenze

Capoeira Escola Regional Firenze – esibizione di capoeria

Dammi lustro! II @ Hub

Hub Firenze inaugurazione

Hub Firenze

Domenica 13 dicembre. DAMMI LUSTRO torna con la sua seconda edizione. Mantenendo il pallino del disegno, illustrazione…e delle cose belle! E rilanciando con l’evento Lungarno XMas Club!

Per questo abbiamo organizzato:
– due WORKSHOP GRATUITI, a cui però occorre iscriversi (goo.gl/7cF5vE)
– LUNGARNOXMASCLUB, il mercatino con oggetti autoprodotti e di design, curato da Lungarno.

PROGRAMMA:

15.15 -17.15 Workshop FREE:
1) A new way of knowing (a cura di Pierpaolo Barresi, Marco Lobiettiwww.scribing.it)
Attività di Design Coaching per progettare modelli di presentazione e mind mapping da utilizzare durante meeting e riunioni, oltre che per condividere idee dentro e fuori la propria organizzazione;
2) Piccoli esercizi di immaginazione (a cura di Francesco Chiacchio)
Giochi di immaginazione, esperimenti con linee, forme di carta e colori per scoprire la propria traccia identitaria e i passi necessari a conquistare e raffigurare un’idea,

Scegli a quale workshop partecipare e iscriviti on line su: goo.gl/7cF5vE.

A partire dalle 18.30:
“LUNGARNOXMASCLUB”
mercatino | aperitivo | dj set
in collaborazione con Lungarno

Dammi Lustro, è promosso da EDA Servizi LAMA Development and Cooperation Agency ed Impact Hub Firenze con il sostegno di Ente Cassa di Risparmio.
L’evento è ad ingresso libero
.

The Hub – via Panciatichi 14 edificio F (accanto alla stazione di Rifredi) – LinkFB

Letture e laboratori per bambini

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Venerdì 11 dicembre 2015
Letture animate e laboratori per bambini nelle biblioteche di Firenze.

Alle 17 presso la Sezione Ragazzi della biblioteca dell’Orticoltura si terra’ una lettura animata con laboratorio dal titolo  “Prendi parte all’arte”, a cura della Fondazione Palazzo Strozzi. Eta’ consigliata 5-10 anni.

Ingresso libero, e’ consigliata la prenotazione.
Prenotazione telefonica (055-4627142) o via mail.
Info: www.biblioteche.comune.fi.it

Biblioteca dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 (dentro il Giardino dell’Orticoltura), Firenze.

Disappears al Glue

Glue Firenze - alternative concept space

Glue Firenze – alternative concept space

Un bel concerto al Glue di Firenze.

Sabato 5 diembre 2015 arrivano i Disappears, la band americana che vanta un percorso artistico che tiene insieme il post-punk teso, chitarristico e venato di reiterazioni kraute dei primi dischi e le smaterializzazioni ectoplasmiche di matrice avant-rock dell’ultimo (acclamato) lavoro.

Ad aprire la serata His Clancyness. Sabato, vle M.Fanti 20, ore 22.30, ingresso libero con tessera socio

Glue – Viale Manfredo Fanti, 20 – Firenze 055 600845 – www.gluefirenze.com

Letture e laboratori per bambini

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Venerdì 27 novembre 2015
Letture animate e laboratori per bambini nelle biblioteche di Firenze.

Alle 17 presso una lettura animata con laboratorio “Prendi parte all’arte”, a cura della Fondazione Palazzo Strozzi. Eta’ consigliata 5-10 anni, e’ gradita la partecipazione dei familiari.

Ingresso libero, e’ consigliata la prenotazione.
Prenotazione telefonica (055-4627142) o via mail.
Info: www.biblioteche.comune.fi.it

Biblioteca dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 (dentro il Giardino dell’Orticoltura), Firenze.