Letture e laboratori per bambini

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Venerdì 11 dicembre 2015
Letture animate e laboratori per bambini nelle biblioteche di Firenze.

Alle 17 presso la Sezione Ragazzi della biblioteca dell’Orticoltura si terra’ una lettura animata con laboratorio dal titolo  “Prendi parte all’arte”, a cura della Fondazione Palazzo Strozzi. Eta’ consigliata 5-10 anni.

Ingresso libero, e’ consigliata la prenotazione.
Prenotazione telefonica (055-4627142) o via mail.
Info: www.biblioteche.comune.fi.it

Biblioteca dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 (dentro il Giardino dell’Orticoltura), Firenze.

Pubblicità

Letture e laboratori per bambini

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Venerdì 27 novembre 2015
Letture animate e laboratori per bambini nelle biblioteche di Firenze.

Alle 17 presso una lettura animata con laboratorio “Prendi parte all’arte”, a cura della Fondazione Palazzo Strozzi. Eta’ consigliata 5-10 anni, e’ gradita la partecipazione dei familiari.

Ingresso libero, e’ consigliata la prenotazione.
Prenotazione telefonica (055-4627142) o via mail.
Info: www.biblioteche.comune.fi.it

Biblioteca dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 (dentro il Giardino dell’Orticoltura), Firenze.

Letture per bambini e per adulti

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Venerdì 13 novembre 2015
Letture animate e laboratori per  bambini e per adulti nelle biblioteche di Firenze.

Alle 17.00 “Emozioniamoci: leggimi una storia”, laboratorio pratico, rivolto agli adulti, per offrire criteri utili per la selezioni di libri e la lettura ad alta voce ai bambini.

Ingresso libero, e’ consigliata la prenotazione.
Prenotazione telefonica (055-4627142) o via mail.
Info: www.biblioteche.comune.fi.it

Biblioteca dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 (dentro il Giardino dell’Orticoltura), Firenze.

Letture per bambini

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Martedì 16 e Venerdì 26 giugno 2015
Letture animate e laboratori per bambine e bambini nelle biblioteche di Firenze. Ala Biblioteca dell’Orticoltura

MARTEDI 16 ore 17 : “Letture sotto l’albero” eta’ 4- 10
VENERDI 26 ore 17 :”Indiani o cowboys” eta’ 4-10

Prenotazione telefonica (055-4627142) o via mail.
Info: www.biblioteche.com

Biblioteca dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 (dentro il Giardino dell’Orticoltura), Firenze.

Laboratorio per bambini

Laboratori per bambini a Firenze

Laboratori per bambini a Firenze

Sabato 20 maggio 2015 – ore 16
Bambini pronti a sperimentare nuove forme!

Forme nascoste negli oggetti (6 -9 anni)
Partendo da immagini di oggetti o da piccoli oggetti reali creeremo attraverso il collage e il disegno, ambientazioni fantastiche, buffi personaggi, animali, creature e mostri… e chi più ne ha più ne metta! Per imparare a guardare il mondo da diverse prospettive e meravigliarsi delle piccole sorprese nascoste in ogni cosa!
un laboratorio di Cristina D’appollonio presso l’ associazione culturale Campucc10
in via del campuccio 10 rosso
il costo di partecipazione è di 5 euro
Per iscrizioni scrivere a cristina.dapollonio@gmai.com
Campucc10 – via del campuccio 10 rosso, Firenze.

Letture per bambini

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Venerdì 15 maggio 2015
Letture animate e laboratori per bambine e bambini nelle biblioteche di Firenze. Ala Biblioteca dell’Orticoltura
VENERDÌ 15 MAGGIO: “Mille e una storia dei Bronzi ellenistici”, per famiglie con bambini dai 7 ai 12 anni
VENERDÌ 22 MAGGIO. “Un pennello per sconfiggere i mostri”, per bambini dai 4 ai 10 anni

Prenotazione telefonica (055-4627142) o via mail.
Info: www.biblioteche.com

Biblioteca dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 (dentro il Giardino dell’Orticoltura), Firenze.

Torneo di calcetto gratis a Firenze

Calcio Firenze

Torneo gratuito di calcio a Firenze

Fino a venerdi 19 settembre 2014 torneo GRATUITO di calcetto tre contro tre nel centro di Firenze organizzato dall’associazione abUSO nell’ambito dell’Estate Fiorentina. Guarda il teaser!

16 squadre, una piazza e un pallone. Con la fine dell’estate arriva FreeMatch, torneo di calcio tre contro tre che per undici giorni trasformerà Largo Annigoni a Firenze in un campo da calcio.

Quarti di finale, Semifinale e Gran finale.

Info: LinkFB

Torneo di calcetto gratis a Firenze

Calcio Firenze

Torneo gratuito di calcio a Firenze

Da lunedì 8 a venerdi 19 settembre 2014 torneo GRATUITO di calcetto tre contro tre nel centro di Firenze organizzato dall’associazione abUSO nell’ambito dell’Estate Fiorentina. Guarda il teaser!

16 squadre, una piazza e un pallone. Con la fine dell’estate arriva FreeMatch, torneo di calcio tre contro tre che per undici giorni trasformerà Largo Annigoni a Firenze in un campo da calcio.

—-IL PROGETTO “L.A.N.”—-

L’associazione abUSO, realtà di ricerca e intervento architettonico impegnata nella rigenerazione degli spazi urbani residuali, ha elaborato il progetto di architettura “do it yourself” L.A.N. (Largo Annigoni Now). L.A.N. è una struttura interamente realizzata in legno e pallet (8x14m) modulabile come campo da calcio o arredamento urbano. Il progetto vuole stimolare la riappropriazione e la rivitalizzazione di uno spazio urbano attraverso il gioco. Le attività ludiche, in ogni dove, possono infatti essere utilizzate per rafforzare il senso di comunità e potenziare utilizzo e cura degli spazi pubblici. Al termine del torneo, i moduli che costituiscono gli spalti del campo saranno donati al 100% ad associazioni attive sul territorio e/o inseriti da abUSO in luoghi residuali individuati a Firenze.

Info: LinkFB

Torneo di calcetto gratis a Firenze

Calcio Firenze

Torneo gratuito di calcio a Firenze

Da lunedì 8 a venerdi 19 settembre 2014 torneo GRATUITO di calcetto tre contro tre nel centro di Firenze organizzato dall’associazione abUSO nell’ambito dell’Estate Fiorentina. Guarda il teaser!

16 squadre, una piazza e un pallone. Con la fine dell’estate arriva FreeMatch, torneo di calcio tre contro tre che per undici giorni trasformerà Largo Annigoni a Firenze in un campo da calcio.

—-IL PROGETTO “L.A.N.”—-

L’associazione abUSO, realtà di ricerca e intervento architettonico impegnata nella rigenerazione degli spazi urbani residuali, ha elaborato il progetto di architettura “do it yourself” L.A.N. (Largo Annigoni Now). L.A.N. è una struttura interamente realizzata in legno e pallet (8x14m) modulabile come campo da calcio o arredamento urbano. Il progetto vuole stimolare la riappropriazione e la rivitalizzazione di uno spazio urbano attraverso il gioco. Le attività ludiche, in ogni dove, possono infatti essere utilizzate per rafforzare il senso di comunità e potenziare utilizzo e cura degli spazi pubblici. Al termine del torneo, i moduli che costituiscono gli spalti del campo saranno donati al 100% ad associazioni attive sul territorio e/o inseriti da abUSO in luoghi residuali individuati a Firenze.

Info: LinkFB

Mondiale brasiliano, non solo Calcio

Calcio Firenze

Ciclo di incontri sul Calcio a Firenze

La musica brasiliana apre ufficialmente il mondiale. Giovedì 12 giugno appuntamento col concerto della straordinaria cantante brasiliana Mariane Reis (dalle 19) al Giardino dell’Orticoltura di Firenze. A seguire la partita di apertura che vede il Brasile contro la Croazia (dalle 21).

L’artista di Salvador di Bahia sarà accompagnata dalla musica di Simone Martelli e Riccardo Neri per un aperitivo musicale brasiliano con tanta samba, bossa nova e chorinho.

Al Giardino dell’Orticoltura saranno visibili le principali partite del mondiale.