Birra artigianale & Vintage Market

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage Market e birre artigianali Firenze

Al Velodromo delle Cascine 3 giorni di eventi tra musica, street food, birre artigianali e stand di Vintage e artigianato

Fresche birre artigianali da gustare, street food per tutti i gusti, ottima musica e un Market di vintage e artigianato tutto da scoprire. Appuntamento da venerdì 11 a domenica 13 ottobre al Velodromo delle Cascine di Firenze (Titty Twister) per un lungo fine settimana alla spina!

Per tre giorni a Firenze si alzeranno boccali colmi di birra. Nel capoluogo toscano arriva Birrodromo, una manifestazione dedicata alla birra artigianale che porta al Velodromo delle Cascine nove birrifici, vari corner dedicati allo street food e alle specialità toscane, un mercatino vintage e l’opportunità per i cicloamatori di fare un giro di pista con la propria bici.

Birrodromo, che raccoglie il testimone di Beer Craft Arena, è un evento organizzato dal pub Diorama, dal Club Sportivo Firenze e dal locale Titty Twister, e vedrà la partecipazione di nove dei più quotati birrifici indipendenti italiani, con Pimp My Vintage per la parte del Vintage Market. Gli amanti del luppolo saranno felici di entrare in un mondo tutto da scoprire, assaggiando diverse etichette prodotte da Birra Muttnik (Milano), Birrificio Badalà (Prato), CANEDIGUERRA (Alessandria), Birra Brùton (Lucca) Birrificio HOP SKIN (Bergamo), Birrificio San Gimignano (Barberino Val d’Elsa), Jungle Juice Brewing (Roma), Piccolo Birrificio Clandestino (Livorno) e Chianti Brew Fighters (Radda in Chianti), inoltre sarà presente un sour corner dedicato alle birre acide selezionato da Diorama.

Al Birrodromo non mancherà occasione di accompagnare le bevande con del cibo, grazie a tre angoli consacrati allo street food: uno specializzato in frattaglie e tipicità toscane; un altro dedicato al fritto; e infine Sughini, il nuovo progetto dello chef Simone Cipriani del ristorante Essenziale di Firenze, pensato per esaltare l’incontro tra il pane e una serie di sughi tradizionali, con l’aggiunta di un tocco creativo.

Ma Birrodromo non sarà solo birra e street food, ma vi offrirà la possibilità di bere e mangiare camminando tra banchi che sembreranno saltati fuori da un altro tempo, quelli del mercatino Vintage di Pimp my Vintage. Mentre di sera, dall’orario di chiusura fino al mattino seguente, si potrà ballare grazie all’after hour del Titty twister club , che organizzerà concerti di musica live e dj set fino a tarda notte, con tanto di cocktail bar.

Per la giornata di chiusura di domenica 13 ottobre, il cuore di Birrodromo sarà proprio il Velodromo delle Cascine, per l’occasione aperto a tutti quelli che, poggiata la birra, vorranno fare qualche giro di pista sulla propria bici, il tutto mentre le tribune saranno occupate da una mostra-scambio dedicata al ciclismo e alla ciclostorica. Sempre domenica crescerà l’offerta eno-gastronomica grazie a un banco gestito dalla Enoteca Fiorentina , dove si potranno degustare vini naturali serviti al bicchiere (notevolissima la loro selezione) formaggi, salumi e tutta una serie di stuzzichini e curiosità gastronomiche tremendamente chic.

Birrodromo
11-13 ottobre 2019
Orari: ven. 18-02; sab. 16-02; dom. 12-24 (il Market fino alle 24)

Luogo: Velodromo delle Cascine @ Titty Twister (via del fosso macinante 13, Firenze – parco delle Cascine, vicino Porta al Prato)

Ingresso libero

Alle Cascine, ma ad un passo dal centro e facilmente raggiungibili con i mezzi (sia pubblici che privati).

Bici: Dalla stazione di Firenze S. Maria Novella percorso consigliato: piazza Santa Maria Novella – Piazza Goldoni – Lungarno Vespucci (pista ciclabile). Tempo di percorrenza: 15 minuti circa

Tramvia: Dalla stazione di Firenze S.M.N. prendere la tramvia direzione Scandicci-Villa Costanza e scendere alla fermata “Cascine”. Tempo di percorrenza: 5 minuti.

Autobus: Dalla stazione S.M.N. prendere la linea ATAF n.17C direzione Cascine e scendere alla fermata “Cascine”. Tempo medio di percorrenza: 15 minuti.

Auto: Prendere l’uscita Firenze Nord dell’autostrada A1, alla fine del raccordo direzione Firenze, e appena entrati in città seguire le indicazioni per via Baracca. Alla fine di via Baracca, arrivati in piazza Puccini, svoltare a destra e proseguire seguendo le indicazioni per il “Parco delle Cascine”. Il centro visite dispone di un ampio parcheggio.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com
Per aggiornamenti. Evento: facebook.com/events/725200264639621/http://bit.ly/beer-market

Pubblicità

Weekend a tutta birra col Vintage Market!

Vintage & Art Market a Firenze

Vintage & Art Market a Firenze

Chi ha detto che l’estate è finita? A Firenze si continua a festeggiare con un evento da non perdere!
Dal 21 al 23 settembre tre giorni di Temporary Market al Visarno con tanti stand dedicati a Vintage e alle migliori produzioni artigiane.

Appuntamento al Visarno, nel parco delle Cascine dove, lontano dal caos del centro e senza problemi di parcheggio, sarà possibile trascorrere piacevolmente un lungo fine settimana, con un super market ma non solo. L’evento sarà infatti ospitato all’interno del Beer Craft Arena: festival organizzato da Visarno Arena e Le Nozze di Figaro in collaborazione con i migliori produttori dedicato a birre artigianali, con street food, tante iniziative ed eventi correlati.

Date e orari:
Dal 21 al 23 settembre – Orario 18:00 – 2:00 venerdì, 16:00 – 2:00 sabato – 12:00 – 0:00 domenica

Il Visarno è facilmente raggiungibile con la tramvia (fermata “Cascine”) e il bus (n. 60 e 17C) oltre ad avere tanti posti auto liberi nel Piazzale delle Cascine e nelle vicinanze.

Ingresso ovviamente gratuito.

Per informazioni su quest’evento e tutte le prossime iniziative: http://bit.ly/restaggiornato
Per partecipare agli eventi come standista: http://bit.ly/partecipa_stand

Vintage & Art Market: settembre a tutta birra!

Vintage & Art Market a Firenze

Vintage & Art Market a Firenze

A settembre si riparte alla grande con un evento da non perdere al Visarno di Firenze.
Dal 21 al 23, torna al Visarno il Temporary Vintage & Art Market.
Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino ai ‘90, ma non solo. Anche i migliori prodotti di artigianato, oggettistica, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora. Pezzi unici e prodotti fatti a mano tutti da scoprire per iniziare la stagione in modo originale e divertente.
I diversi stand di vintage porteranno i loro capi migliori: borse, occhiali, vestiti e tanti accessori. Ampio spazio alla moda anni ‘80 e ‘90 e allo street wear con stand specializzati e pezzi imperdibili a ottimi prezzi. Tanto artigianato con bellissimi prodotti fatti a mano per regali unici, con un occhio anche all’ambiente: stand dedicati a prodotti di qualità ma realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.

Appuntamento al Visarno, nel parco delle Cascine dove, lontano dal caos del centro e senza problemi di parcheggio, sarà possibile trascorrere piacevolmente un lungo fine settimana, tra market e molti altri eventi. Il Market sarà infatti ospitato all’interno del Beer Craft Arena: festival organizzato da Visarno Arena in collaborazione con i migliori produttori dedicato a birre artigianali, con street food, tante iniziative ed eventi correlati.

Date e orari:
Dal 21 al 23 settembre – Orario 18:00 – 0:00; venerdì, 16:00 – 0:00, sabato – 12:00 – 0:00 domenica

Il Visarno è facilmente raggiungibile con la tramvia (fermata “Cascine”) e il bus (n. 60 e 17C) oltre ad avere tanti posti auto liberi nel Piazzale delle Cascine e nelle vicinanze.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com
Per aggiornamenti. Evento :https://www.facebook.com/events/662632884100272/

Temporary Vintage & Art Market: 3 weekend di eventi al Visarno!

Temporary vintage and art market a Firenze

Temporary vintage and art market a Firenze

Vintage e artigianato per trovare regali unici senza stress e problemi di parcheggio. Nove giorni di eventi con musica, cibo e birra per godersi il lato migliore del Natale.

Dopo i successi delle edizioni di settembre torna al Visarno la versione invernale del Temporary Vintage & Art Market. Un evento che vi accompagnerà per i tre fine settimana cruciali del periodo natalizio.

Tanto vintage, ma non solo! Anche i migliori prodotti di artigianato, oggettistica, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora. Pezzi unici e prodotti fatti a mano per un Natale originale e divertente.
I migliori stand di vintage porteranno i loro capi migliori: borse, occhiali, vestiti e tanti accessori. Ampio spazio alla moda anni ‘80 e ‘90 e allo street wear con stand specializzati e pezzi imperdibili a ottimi prezzi. Tanto artigianato con bellissimi prodotti fatti a mano per regali unici, con un occhio anche all’ambiente: stand dedicati a prodotti di qualità ma realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.

Appuntamento al Visarno, nel parco delle Cascine dove, lontano dal caos del centro e senza problemi di parcheggio, sarà possibile trascorrere piacevolmente un lungo fine settimana, tra market e molti altri eventi. Il Market sarà infatti ospitato all’interno di Visarno Christmas: festival con eventi dedicati ogni fine settimana: birre artigianali, street food e un fine settimana dedicato a vinili e fumetti da collezione, con tante iniziative, musica dal vivo ed eventi correlati.

Date e orari:

Dal 15 al 17 dicembre – Orario 16:00 – 24:00 il venerdì, 12:00 – 23:45 sabato e domenica

Dal 21 al 23 dicembre – Orario 12:00 – 23:45 per i 3 giorni: giovedì, venerdì e sabato

Dal 5 al 7 gennaio – Orario 16:00 – 24:00 il venerdì, 12:00 – 23:45 sabato e domenica

Il tutto ovviamente ad ingresso libero.


Il Visarno è facilmente raggiungibile con la tramvia (fermata “Cascine”) e il bus (n. 60 e 17C) oltre ad avere tanti posti auto liberi nel Piazzale delle Cascine e nelle vicinanze.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com

Bollicine e tapas per festeggiare insieme!

Tapas e bollicine per festeggiare un anno di Italian Tapas a Firenze!

Tapas e bollicine per festeggiare un anno di Italian Tapas a Firenze!

Giovedì 14 dicembre Italian Tapas invita tutti ad una serata speciale!
È il primo anno del locale e i ragazzi del hanno decido di festeggiare questa bellissima avventura in ottima compagnia, con tanti amici, bollicine e, ovviamente, tapas!
Per una serata sarà possibile assaggiare, in versione pinchos, 5 diverse tapas dal nuovo menù. E per brindare non mancheranno certamente le bollicine, anche in questo caso una speciale selezione: 2 bollicine di ViNoi, che seleziona le migliori realtà nazionali, e due birre artigianali stagionali, L’Equilibrista e la 25 Dodici di Birra del Borgo, una delizia per il palato e un’eccellenza del Made in Italy.
E una selezione speciale anche delle tapas del nuovo menù, per avere una bella panoramica dei piatti in carta e capire meglio cosa sia una tapas italiana. Un concetto che ci racconta lo chef Giulio Scheggi “Fare tapas italiane per noi significa andare nella direzione della qualità, del gusto, della ricerca e dell’innovazione costante.
Per noi l’importante è che emerga quello che è lo spirito e la filosofia delle tapas, ovvero condividere: un piatto che può essere messo in mezzo alla tavola è un invito alla convivialità  tra i commensali e alla condivisione di un gusto, di esperienza e di un momento particolare. Questo è il messaggio che vogliamo far passare e siamo certi che se chi viene a trovarci si approccia alla tavola in questo modo ne godrà a pieno anche lui”.

La serata inizierà dalle 18.30 per proseguire, tra brindisi e pinchos, fino alle 23.30.
In occasione della serata sarà possibile gustare 5 diversi pinchos accompagnati da 2 bollicine di Vinoi e 2 birre del Borgo al prezzo speciale di 15 euro.
Evento realizzato in collaborazione con ViNoi e Birra del Borgo.

Italian Tapas è in via Sant’Agostino 11R, a due passi da Santo Spirito.
Per info e prenotazioni: 055 098 2738

Birra, Vintage e Art a Firenze

Temporary Vintage & Art Market a Firenze

Temporary Vintage & Art Market a Firenze

Ormai troppo freddo per andare al mare, ma ancora troppo caldo per andare in montagna. Dal 22 al 24 settembre un fine settimana da passare in città tra vintage, birre artigianali e street food. Questo lo splendido connubio che vi aspetta all’ippodromo del Visarno di Firenze.
Gli appassionati di vintage e artigianato di qualità sono avvisati. Il Temporary Vintage Market di Pimp My Vintage porta in città uno speciale mercatino dedicato a vintage, riuso, artigianato e stand vari. Tutto ad ingresso libero e gratuito.
Consigliato andare durante il giorno, vi godrete al meglio la giornata e gli stand (che restano comunque aperti fino a tardi!).
LinkFB evento.

Ottime notizie anche per chi ama malto e luppolo. Beer Craft Arena ospita i migliori birrifici italiani, produzioni artigianali e cibo di strada.
LinkFb evento.

Orari: l’evento sarà aperto dalle 18:00 alle 01:00 di venerdì 22 e dalle 16:00 alle 01:00 sabato 23 e dalle 12:00 alle 24:00 di domenica 24 settembre.

L’ippodromo del Visarno si trova nel parco delle Cascine, all’angolo con la facoltà universitaria di Agraria, in una zona con ampia possibilità di parcheggio e facilmente raggiungibile sia per chi viene dal centro, sia per chi arriva da fuori città.

Tutto ad ingresso libero e gratuito.

Prato a tutta birra!

Bobo Rondelli in concerto a Firenze

Bobo Rondelli in concerto

Dal 17 al 21 maggio Prato diventa capitale della birra! E non solo, anche della musica con tantissimi concerti, tutti di livello. Si parte mercoledì sera con Frank Dd e friends, un gruppo pratese che ha vinto Arezzo wawe. Giovedì tocca, invece, a Bobo Rondelli. Il concerto verrà aperto dal cantautore pratese Alessio D’Amore. Torna a Prato la Bandabardò. Il gruppo sarà in piazza del Mercato nuovo la sera di venerdì 19 mentre sabato 20 maggio arriva “Lo Stato sociale”. Ad aprire il concerto il gruppo pratese “Fantasia pura italiana”. Infine, domenica Portofino musica swing e a seguire Blues’ N’Roll band“. Sabato e domenica ci sarà anche un’esibizione di macchine americane e delle mitiche Harley Davidson.

Per 5 giorni in piazza del Mercato Nuovo sorgerà un villaggio dove i protagonisti saranno i migliori birrifici artigianali del territorio.

I birrifici sono lo storico Mostodolce (premiato per la famosissima birra Martellina), i pratesi Birrificio Fermento Libero e Birrificio I due Mastri e i fiorentini Birrificio Demonia, Birrificio Mastrale, Birrificio Lilium e Beer on the road.

A pochi passi dal centro storico, affacciato sul viale Galilei, sorgerà un villaggio dove per cinque giorni si alterneranno musica live, mercatini, intrattenimento per tutti, dj set, giochi per bambini, street food e le proposte dei mastri birrai. Il tutto a ingresso gratuito, come è tradizione dell’evento.

Birra, art e Vintage a Firenze

Temporary Vintage & art market a Firenze

Temporary Vintage & art market a Firenze

Uno splendido connubio vi aspetta dal 23 al 25 settembre all’ippodromo del Visarno di Firenze. Beer Craft Arena ospita otto dei migliori birrifici italiani, ottimo produzioni artigianali, angolo col cibo di strada, food truck, musica e uno speciale mercatino dedicato a vintage, riuso, artigianato e stand vari.
Orari: l’evento sarà aperto dalle 18:00 alle 01:00 di venerdì 23 e dalle 16:00 alle 01:00 sabato 24 e dalle 12:00 alle 24:00 di domenica 25 settembre.
Vi aspettiamo all’interno dell’Ippodromo del Visarno, con ingresso dal Piazzale delle Cascine.
Tutto ad ingresso libero e gratuito.

L’ippodromo del Visarno si trova nel parco delle Cascine, all’angolo con la facoltà universitaria di Agraria, in una zona con ampia possibilità di parcheggio e facilmente raggiungibile sia per chi viene dal centro, sia per chi arriva da fuori città.

La lista dei birrifici presenti: Birrificio Badala’, Bruton, Etnia, M.O.A ., No Tomorrow (Ex Pogue Mahone Brewery), L’Olmaia, Birrificio La Ribalta, Toccalmatto.
Scopri tutte le birre presenti: EventoFB
Scopri alcuni degli stand vintage presenti

Presente anche un corner dedicato alle birre internazionali.
Vi aspettiamo!

Birra e Vintage a Firenze

Birra e vintage a Firenze

Birra e vintage a Firenze

Uno splendido connubio vi aspetta dal 23 al 25 settembre all’ippodromo del Visarno di Firenze. Beer Craft Arena ospita otto dei migliori birrifici italiani, ottimo produzioni artigianali, angolo col cibo di strada, food truck, musica e uno speciale mercatino dedicato a vintage, riuso, artigianato e stand vari.
Orari: l’evento sarà aperto dalle 18:00 alle 01:00 di venerdì 23 e dalle 16:00 alle 01:00 sabato 24 e dalle 12:00 alle 24:00 di domenica 25 settembre.
Vi aspettiamo all’interno dell’Ippodromo del Visarno, con ingresso dal Piazzale delle Cascine.
Tutto ad ingresso libero e gratuito.

L’ippodromo del Visarno si trova nel parco delle Cascine, all’angolo con la facoltà universitaria di Agraria, in una zona con ampia possibilità di parcheggio e facilmente raggiungibile sia per chi viene dal centro, sia per chi arriva da fuori città.

La lista dei birrifici presenti:

Birrificio Badala’
Bruton
Etnia
M.O.A .
No Tomorrow (Ex Pogue Mahone Brewery)
L’Olmaia
Birrificio La Ribalta
Toccalmatto

Presente anche un corner dedicato alle birre internazionali.

Vi aspettiamo!

Degustazione di birre a Firenze

Birra artigianale a Pisa

Birra artigianale a Firenze

Fa caldo no? Niente meglio di una bella birra per rinfrescarsi la gola (e reidratale i sali persi durante la giornata). Se poi le birre sono pure buone e artigianali l’occasione diventa imperdibile. Mercoledì 20 luglio dalle 19:00 alle 22:00, un’ottima degustazione di birre sostenibili (biologiche e agricole) guidata da un sommelier dell’associazione Pinta Medicea, per accompagnare i partecipanti alla scoperta delle diverse birre artigianali prodotte nelle nostre zone e mostrare il loro ciclo di produzione.

Porta il tuo calice di birra, vieni a brindare con noi e sostieni le attività di FairMenti al Bottegotto e nel quartiere.

Durante la serata apericena a buffet con prodotti bio, pizza e molto altro!
Via delle Torri, 23, Firenze FI, Italia

Per informazioni e prenotazioni (molto consigliate): info@fairmenti.it o 055 5123575

Parteciperanno i birrifici:
Birrificio San Gimignano Birrificio Biologico ZUKER Parma Birrificio Agricolo La Campana d’Oro La Taverna Azienda Agricola