Birra, Vintage e Art a Firenze

Temporary Vintage & Art Market a Firenze

Temporary Vintage & Art Market a Firenze

Ormai troppo freddo per andare al mare, ma ancora troppo caldo per andare in montagna. Dal 22 al 24 settembre un fine settimana da passare in città tra vintage, birre artigianali e street food. Questo lo splendido connubio che vi aspetta all’ippodromo del Visarno di Firenze.
Gli appassionati di vintage e artigianato di qualità sono avvisati. Il Temporary Vintage Market di Pimp My Vintage porta in città uno speciale mercatino dedicato a vintage, riuso, artigianato e stand vari. Tutto ad ingresso libero e gratuito.
Consigliato andare durante il giorno, vi godrete al meglio la giornata e gli stand (che restano comunque aperti fino a tardi!).
LinkFB evento.

Ottime notizie anche per chi ama malto e luppolo. Beer Craft Arena ospita i migliori birrifici italiani, produzioni artigianali e cibo di strada.
LinkFb evento.

Orari: l’evento sarà aperto dalle 18:00 alle 01:00 di venerdì 22 e dalle 16:00 alle 01:00 sabato 23 e dalle 12:00 alle 24:00 di domenica 24 settembre.

L’ippodromo del Visarno si trova nel parco delle Cascine, all’angolo con la facoltà universitaria di Agraria, in una zona con ampia possibilità di parcheggio e facilmente raggiungibile sia per chi viene dal centro, sia per chi arriva da fuori città.

Tutto ad ingresso libero e gratuito.

Pubblicità

Prato a tutta birra!

Bobo Rondelli in concerto a Firenze

Bobo Rondelli in concerto

Dal 17 al 21 maggio Prato diventa capitale della birra! E non solo, anche della musica con tantissimi concerti, tutti di livello. Si parte mercoledì sera con Frank Dd e friends, un gruppo pratese che ha vinto Arezzo wawe. Giovedì tocca, invece, a Bobo Rondelli. Il concerto verrà aperto dal cantautore pratese Alessio D’Amore. Torna a Prato la Bandabardò. Il gruppo sarà in piazza del Mercato nuovo la sera di venerdì 19 mentre sabato 20 maggio arriva “Lo Stato sociale”. Ad aprire il concerto il gruppo pratese “Fantasia pura italiana”. Infine, domenica Portofino musica swing e a seguire Blues’ N’Roll band“. Sabato e domenica ci sarà anche un’esibizione di macchine americane e delle mitiche Harley Davidson.

Per 5 giorni in piazza del Mercato Nuovo sorgerà un villaggio dove i protagonisti saranno i migliori birrifici artigianali del territorio.

I birrifici sono lo storico Mostodolce (premiato per la famosissima birra Martellina), i pratesi Birrificio Fermento Libero e Birrificio I due Mastri e i fiorentini Birrificio Demonia, Birrificio Mastrale, Birrificio Lilium e Beer on the road.

A pochi passi dal centro storico, affacciato sul viale Galilei, sorgerà un villaggio dove per cinque giorni si alterneranno musica live, mercatini, intrattenimento per tutti, dj set, giochi per bambini, street food e le proposte dei mastri birrai. Il tutto a ingresso gratuito, come è tradizione dell’evento.

Birra, art e Vintage a Firenze

Temporary Vintage & art market a Firenze

Temporary Vintage & art market a Firenze

Uno splendido connubio vi aspetta dal 23 al 25 settembre all’ippodromo del Visarno di Firenze. Beer Craft Arena ospita otto dei migliori birrifici italiani, ottimo produzioni artigianali, angolo col cibo di strada, food truck, musica e uno speciale mercatino dedicato a vintage, riuso, artigianato e stand vari.
Orari: l’evento sarà aperto dalle 18:00 alle 01:00 di venerdì 23 e dalle 16:00 alle 01:00 sabato 24 e dalle 12:00 alle 24:00 di domenica 25 settembre.
Vi aspettiamo all’interno dell’Ippodromo del Visarno, con ingresso dal Piazzale delle Cascine.
Tutto ad ingresso libero e gratuito.

L’ippodromo del Visarno si trova nel parco delle Cascine, all’angolo con la facoltà universitaria di Agraria, in una zona con ampia possibilità di parcheggio e facilmente raggiungibile sia per chi viene dal centro, sia per chi arriva da fuori città.

La lista dei birrifici presenti: Birrificio Badala’, Bruton, Etnia, M.O.A ., No Tomorrow (Ex Pogue Mahone Brewery), L’Olmaia, Birrificio La Ribalta, Toccalmatto.
Scopri tutte le birre presenti: EventoFB
Scopri alcuni degli stand vintage presenti

Presente anche un corner dedicato alle birre internazionali.
Vi aspettiamo!

Birra e Vintage a Firenze

Birra e vintage a Firenze

Birra e vintage a Firenze

Uno splendido connubio vi aspetta dal 23 al 25 settembre all’ippodromo del Visarno di Firenze. Beer Craft Arena ospita otto dei migliori birrifici italiani, ottimo produzioni artigianali, angolo col cibo di strada, food truck, musica e uno speciale mercatino dedicato a vintage, riuso, artigianato e stand vari.
Orari: l’evento sarà aperto dalle 18:00 alle 01:00 di venerdì 23 e dalle 16:00 alle 01:00 sabato 24 e dalle 12:00 alle 24:00 di domenica 25 settembre.
Vi aspettiamo all’interno dell’Ippodromo del Visarno, con ingresso dal Piazzale delle Cascine.
Tutto ad ingresso libero e gratuito.

L’ippodromo del Visarno si trova nel parco delle Cascine, all’angolo con la facoltà universitaria di Agraria, in una zona con ampia possibilità di parcheggio e facilmente raggiungibile sia per chi viene dal centro, sia per chi arriva da fuori città.

La lista dei birrifici presenti:

Birrificio Badala’
Bruton
Etnia
M.O.A .
No Tomorrow (Ex Pogue Mahone Brewery)
L’Olmaia
Birrificio La Ribalta
Toccalmatto

Presente anche un corner dedicato alle birre internazionali.

Vi aspettiamo!

Birrai in festa a Firenze

Birra artigianale a Pisa

Birra artigianale a Pisa

Venerdì 11 marzo 2016, in occasione della settimana della birra artigianale: musica e birra al Braumeister!

Ben 18 le spine in occasione della terza edizione dell’appuntamento, per presentare sette protagonisti del movimento artigianale italiano in una serata all’insegna di musica, divertimento e buona birra.

Dalle 19 a tarda notte sette grandi protagonisti del movimento craft italiano – Baladin, Birra del Borgo, Birrificio Italiano, Bruton, La Petrognola, MOA e Birra del Forte – avranno a disposizione ben 18 spine dedicate in cui presentare il meglio della propria gamma.

Un bello spaccato produttivo in un mix di nomi ormai storici e realtà più recenti per un tuffo, bicchiere in mano, alla scoperta dell’Italia birraria. Durante la serata, che a partire dalle 22 sarà animata da uno scatenato DJ Set, è inoltre prevista al locale la presenza dei birrai, a disposizione per domande e curiosità sulle loro creazioni.

Operativa come sempre anche la cucina del Brau, con le sue specialità si stampo bavaresi accompagnate da alcune gustose sorprese.

Braumeister Firenze – via della Madonna della Tosse 12 r, Firenze

Info: LinkFB