Zellart in mostra a Italian Tapas

Zellart in mostra a Italian Tapas Firenze

Zellart in mostra a Italian Tapas Firenze

L’arte di creare in cucina, l’arte di fare cocktail. Italian Tapas nasce con una forte vocazione verso la sperimentazione e la creatività. Ma, oltre alle creazioni di chef e barman, gli spazi del locale accolgono anche le opere di artisti veri e propri.
Dal 15 marzo in mostra le opere di Zellart. L’artista è specializzato nell’arte del collage, un’enorme passione che ha fin da subito condiviso pubblicando le sue opere sui social network (in particolare Instagram) dove ha conquistato migliaia di follower in pochi mesi. Quelle opere sono ora pronte a uscire dalla rete per la prima grande esposizione.

Zellart. Dietro lo pseudonimo di Zellartcollage con cui è conosciuto sul Web c’è un giovane fiorentino che si è avvicinato all’arte quasi per caso ma che sta dedicando anima e corpo alla creazione di collage sempre nuovi. “Tutto nasce grazie ad un corso di street art che mi ha fatto capire che la mia fantasia poteva finalmente essere liberata attraverso i collage -racconta l’artista- da quel momento ho iniziato il mio percorso di ricerca: per mesi ho ritagliato e catalogato migliaia di immagini con l’obiettivo di avere un catalogo più ampio possibile. Adesso ho talmente tanto materiale che potrei fare collage per i prossimi 10 anni, ma la ricerca è una parte fondamentale del processo creativo, non posso smettere di sfogliare riviste, cercare nuovi spunti, andare a caccia di immagini”.

“I collage sono stati per me una rivelazione, il modo giusto per esprimermi. Credo che la creatività sia un dono ma anche una capacità che si può coltivare e sviluppare con il tempo. È il nostro pensiero che, finalmente libero, si lascia andare e si espande senza vincoli, creando dal niente situazioni nuove mai esplorate.
Anche la mente va alimentata a dovere. Dobbiamo essere capaci di rompere le regole, senza paura, lasciare le porte sempre aperte, avere una visuale a 360 gradi, capace di cogliere gli stimoli più differenti che magari ci arrivano da ambiti diversi. La passione è quella che muove tutto, ma deve essere accompagnata da una forte motivazione e un’attitudine a imparare dai propri errori”.

Tra virtuale e reale. I social network sono un’enorme opportunità, dobbiamo solo usarli nel modo giusto. Sono contrario ad un abuso del virtuale ma, al tempo stesso, quando guidati da una passione, i social permettono di conoscere un mondo nuovo, abitato da persone che condividono i tuoi interessi, si creano delle reti bellissime che alimentano la creatività e stimolano il processo artistico. Oltre ad offrirti la possibilità di avere una galleria virtuale sempre aperta, gratuita e a disposizione di tutti, capace al tempo stesso di contenere migliaia di opere e di stare in una tasca. “Adesso però è giunto il momento di allestire uno spazio reale, incontrare dal vivo le persone, vedere in diretta le reazioni del pubblico. Non vedo l’ora!”.

 

Inaugurazione: giovedì 15 marzo, mostra visibile dalle 18.30, incontro con l’artista e presentazione dalle 19.30

Orari: la mostra è visitabile negli orari di apertura del locale, ovvero tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 15 alle 24.

Pubblicità

Mojito night: festa d’estate con drink e dj set

Mojito night: festa d'estate con drink e dj set a Italian Tapas, Firenze

Mojito night: festa d’estate con drink e dj set a Italian Tapas, Firenze

Una serata speciale dedicata ai pestati a base di rum e ai cocktail più freschi per festeggiare l’estate da poco arrivata.
Venerdì 23 giugno da Italian Tapas: degustazione di drink “rum e i suoi derivati” e il super dj set di Key.Na.

Ampio spazio ai grandi classici: Cubano, Mojito, Caipirissima, e Rum cooler, ma anche tante varianti proposte dal barman.

Tre pestati a base rum. Rumba: a base rum chiaro, con lime, ananas, lemon soda e granatina; Sedanito: vaiante del mojito con estratto di sedano; Spicy cooler: variante del Rum cooler con estratto di sedano e rum speziato.
Tutti questi cocktail saranno accompagnati da uno shottino di rum da degustare (o bere tutto d’un fiato!) offerto insieme al cocktail.

Ad impreziosire il tutto la selezione musicale di Key.Na in consolle.
Musica con dj set dalle 22.30 alle 0.30 / 1.00

Italian Tapas è in Via Sant’Agostino 9 rosso a due passi da Piazza Santo Spirito.
Per info e prenotazioni: 055 098 2738

Caipirinha night: dj set, tapas e cocktail

Caipirinha night: Onda dj set, tapas e cocktail all'after office di Italian Tapas

Caipirinha night: Onda dj set, tapas e cocktail all’after office di Italian Tapas

L’estate entra nel vivo. E bisogna essere pronti ad affrontarla nel migliore dei modi. Musica, freschi drink e gustose tapas. Un giardino dove rilassarsi in mezzo alle piante aromatiche e una speciale serata dedicata alla caipirinha, il più fresco, estivo e tropicale dei cocktail, e alle sue varianti tutte da scoprire.

Gli esperti consigliano: bere molto, mangiare cibi freschi, uscire la sera, indossate abiti leggeri. Li seguiremo alla lettera. Aggiungiamo solo: ascoltare buona musica.

Onda dj set
Echi di dub, sprazzi di rock, Onda (al secolo Marco Sodi) vi porta in viaggio intorno al mondo a partire dal Salento e le isole greche, fino ad arrivare ai balcani e ai paradisi tropicali brasiliani. Gli ingredienti dei suoi Live DjSet: gypsy, electro swing, rock’n’roll, nu-folk, world beats, dub & tropical grooves.

After office @ Italian Tapas
Il mercoledì divide in due la settimana lavorativa. In attesa dell’agognato weekend c’è bisogno di una pausa, per rilassarsi e tirare il fiato. Nuova energia per ripartire di slancio.
L’after office, ormai una consuetudine nelle capitali europee, è una serata che entra nel vivo a partire dall’aperitivo con drink, gustosi piatti e ottima musica. E, con la bella stagione, è tutto ancora più bello e più facile!

Italian Tapas è in Via Sant’Agostino 9 rosso a due passi da Piazza Santo Spirito.
Per info e prenotazioni: 055 098 2738

Musica, drink, dj, arte e cibo. Maggio a Italian Tapas

Musica e drink a Italian Tapas

Musica e drink a Italian Tapas

Italian Tapas, nuovo locale in Santo Spirito, è sulla carta un risto-bar, ma il programma degli eventi di maggio testimonia una sperimentazione che va ben oltre quella culinaria.

I ‘viaggi nel gusto’ che stanno caratterizzando il locale proseguono verso la galassia dei cocktail. Venerdì 12 maggio un evento speciale dedicato al Bourbon. Un viaggio alla scoperta di tre cocktail a base bourbon, con annessa degustazione. Il tutto accompagnato dal dj set di un giovane e talentuoso artista della scena fiorentina, Zak dj. L’appuntamento con la degustazione legata al bere sarà un evento fisso tutti i secondi venerdì del mese. Info: Bourbon night

Il Mercoledì è invece il giorno dedicato all’after office. Il format, ormai una consuetudine nelle grandi capitali europee, arriva per la prima volta anche a Firenze. Dalle 18 una pausa per staccare dal lavoro con buona musica e la giusta atmosfera. Apre le danze in grande stile il dj set di Byron The Aquarius, astro nascente della scena made in USA, che mercoledì 17 maggio farà ballare tutta Santo Spirito con una performance da non perdere. Info: Byron the Aquarius a Italian Tapas.

Spazio anche all’arte. Il terzo giovedì del mese è dedicato alla cultura: incontri e inaugurazione. Giovedì 18 inaugurazione della mostra di Jonny Casamenti. Info: l’arte inaugura a Italian Tapas

Il quarto giovedì invece un evento dedicato al cibo, seguendo il fil rouge dei viaggi nel gusto inaugurati nei mesi scorsi. Appuntamento per il 25 maggio.

Mercoledì 31 maggio si chiude in bellezza con un’altra serata di after office. Musica e aperitivo.

E ancora tante altre iniziative. Come InstaTapas, il concorso che premia il lato social.
Ogni venerdì sui social il lancio del drink della settimana, con la sua storia e la nostra rivisitazione.

Italian Tapas è in via Sant’Agostino 11r, a due passi da Santo Spirito.

Alla scoperta del giardino aromatico: musica e sapori

Alla scoperta del giardino aromatico: musica e gusto

Alla scoperta del giardino aromatico: musica e gusto

La primavera porta con sé un’esplosione di fiori, profumi, sapori e musica.
Domenica 23 aprile un evento da non perdere con l’inaugurazione ufficiale dello spazio esterno e del piccolo giardino aromatico di Italian Tapas con un pomeriggio tutto dedicato alla scoperta degli aromi.

Dalle 17.30 alle 20.30 una speciale degustazione aromatica a partire dalle piante presenti nel giardino. I loro frutti saranno alla base di cocktail inediti tutti da scoprire.

L’aria sarà piena di aromi ma anche di buone virbazioni, grazie a Michelle Davis dj set con una selezione speciale di musica dedicata al tema.

Pomeriggio comodo, aperitivo lungo, anzi lunghissimo, e -per chi vuole- cena a seguire.

Italian Tapas è in via S. agostino 11r a Firenze. Info: facebook.com/italiantapasristobar

Tapa contest: and the winner is …

Italian Tapas - tapa contestIl menù di Italian Tapas sta per arricchirsi di un nuovo piatto, inedito e creativo. Quale? Quello che vincerà il Contest dedicato ai food blogger toscani, stasera l’atteso responso.

Italian Tapas, il nuovo ristorante e cocktail bar a due passi da piazza Santo Spirito a Firenze, ha infatti lanciato un concorso, il Tapa Contest, che ha visto 8 food blogger toscani a sfidarsi a colpi di ingredienti.
La tapa vincitrice sarà inserita, da fine febbraio, nel menu di Italian Tapas.
Seguendo la filosofia di tutti i piatti presenti nel menù, la tapa deve far parte di una delle categorie della carta: tapas tradizionali, tapas creative e tapas veg (vegetariane o vegane), senza  dimenticare le tapas dolci ovviamente.
Martedì 21 febbraio, la data della scoperta, con una cena dedicata a cui parteciperanno tutti i blogger  e sarà proclamata la ricetta vincente. Tutto ad Italian Tapas, ovviamente.
Non ci resta che aspettare e che la tapa sia inserita in menù per poterla degustare.

I food blogger partecipanti al Tapa Contest

Alice del Re di Panelibrienuvole.com
Chiara Brandi di Forchettinagiramondo.com
Cristina Galliti di Poverimabelliebuoni.it
Fabio Campetti di Kamp.itKamp.it
Elisabetta Cuturello di Cakesandco.ifood.it
Judy Witts Francini di Divinacucina.com
Letizia Cicalese di Ilrisottoperfetto.ifood.it
Sandra Pilacchi di Sonoiosandra.it

Italian Tapas – Gustare, rilassarsi, condividere
Scopri la doppia anima di Italian Tapas: ristorante e cocktail bar.
In via Sant’Agostino 11/r Firenze
Info: http://www.italiantapas.it/https://www.facebook.com/italiantapasristobar/

Call per artisti: mostre a Italian Tapas

Open call per artisti a Firenze: Italian Tapas

Open call per artisti a Firenze: Italian Tapas

L’arte di creare in cucina, l’arte di fare cocktail. Italian Tapas, locale e ristorante fiorentino, nasce con una forte vocazione verso l’arte, la sperimentazione e la creatività.
Ma, oltre alle creazioni di chef e barman, il locale ha deciso di aprire le porte dello spazio di via Sant’Agostino 11/r Firenze e mettere a disposizione alcuni spazi per esporre le opere di artisti veri e propri.

Se sei un artista e vuoi proporre una mostra, scrivi a ristobar@italiantapas.it con oggetto “Mostra” inserendo nella mail un breve portfolio e tutte le informazioni utili.

La location.
Italian Tapas  ad un passo da Santo Spirito, il cuore della creatività e dell’arte a Firenze. Il locale è in un edificio del XVI secolo, Palazzo Panattoni, oggi riportato a nuova vita grazie ad un attento lavoro di recupero. Nell’allestimento degli spazi hanno voluto giocare sul concetto di dualismo: antico e moderno, colori scuri e colori chiari, tradizione e sperimentazione, servizio informale e servizio attento, così da dare vita ad uno spazio che prende spunto ed energia dal passato per mirare al futuro.

Su sito e pagina FB maggiori informazioni e foto del locale:
http://www.italiantapas.it/https://www.facebook.com/italiantapasristobar/

Musica al Sabor cubano

Concerti e musica dal vivo a Firenze

Concerti e musica dal vivo a Firenze

In mezzo ai banchi dello storico mercato di San Lorenzo si nasconde un piccolo tesoro. Se sarete abbastanza bravi da scovarlo potrete riassaporare le atmosfere della Habana vieja. Sabor cubano è un locale dove poter godere del magnifiche atmosfere della mitica isola, ma anche e soprattutto dei suoi sapori, con il miglior mojito della città e tantissimi altri cocktail preparati a regola d’arte.

Preparatevi ad immergervi in questo paradiso perduto ad un passo da San Lorenzo, un locale da gusto autentico, impreziosito da una bella programmazione di musica dal vivo, come stasera, con il Duo godot che vi aspetta con un bel live.

Sabor Cubano Firenze – Via Sant’Antonino 64/rosso, 50123 Firenze

Musica all’Hard Rock

Musica a Firenze

Musica a Firenze

All’Hard Rock Cafe di Firenze va inscena la musica dal vivo. #THISISHARDROCK

MERCOLEDÌ 11 NOVEMBRE dalle ore 22:00 CRIS PINZAUTI – GUITAR & LOOP STATION
Un uomo, una band. Quando la musica stupisce. Un vero e proprio concerto in acustico, quello di Cris Pinzauti, in cui si susseguono – come se nulla fosse – 40 anni di musica internazionale, di tutti i generi e di ogni categoria di interprete, compresi i brani originali dell’ultimo disco di Cris, “BLACK”, forte delle numerosissime e generose recensioni. Un vero e proprio One Man Show:  da una chitarra minimale nascono gli arrangiamenti di tutta una Band, registrando le varie frasi strumentali una sull’altra, dal vivo davanti al pubblico. Due ore di musica senza confini.

VENERDI’ 13 NOVEMBRE dalle ore 22:00
MR.BREEZE – LYNYRD SKYNYRD TRIBUTE
Intrecci di chitarre unite alla potenza della base ritmica condite da armonie vocali: il concerto dei Mr. Breeze è un evento imperdibile. Il sound del southern rock sbarca e sbanca totally “made in Florence”.

Sul palco del Cafe, infatti, la band ripropone fedelmente brani come Sweet Home Alabama, Gimme Three Steps, Tuesday’s Gone, Simple Man e la mitica Free Bird nella versione dal vivo di “One More From The Road”, il live ufficiale dei Lynyrd Skynyrd targato 1976.

MERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE dalle ore 22:00
BOTTAI/MEILLE – ACOUSTIC SET

Jacopo “Jack” Meille, voce degli albionici Tygers of Pan Tang e del supergruppo General Stratocuster and The Marshals, e Francesco Bottai, chitarrista, e già componente degli Articolo 31 e degli Anhima, ritornano sul palco di Hard Rock Cafe Firenze per un real acoustic set, un grande omaggio alla musica dei leggendari anni ‘70 e ‘80 e in particolare al mito intramontabile dei Led Zeppelin. In poche parole, due rockers fra i migliori della regione.

VENERDI’ 20 NOVEMBRE dalle ore 22:00 THE MEADOWS – ROCK/BLUES

The Meadows: Il gruppo nasce dall’unione di cinque componenti musicali che creano sonorità blues-rock passando per i più disparati intramezzi musicali. La versatilità e l’introduzione di strumenti come banjo o contrabbasso, in ausilio a tastiera e chitarra classica e rock, creano il sound perfetto.

GIOVEDI’ 26 NOVEMBRE dalle ore 22:00
Speciale Thanksgiving Day: A CAUSTIC TRIO Live

A Caustic Trio. Direttamente dall’Amèria (o quasi), il trio caustico fonda la sua armonica filosofia sul riportare in vita quelli che sono stati i gloriosi MTV Unplugged del grunge seatteliano anni 90. I tre capellonissimi e quadrettati ragazzoni vi delizieranno le papille uditive con due ore di puro rock americano, totalmente rivisitato in chiave acustica. Melodie impervie, canzoni che un tempo furono roccia verranno frante dall’acciaio cordale dei tre boscaiolissimi. Buon grunge a tutti voi! È gradita la camicia a quadri.

Il grande cinema all’Hard Rock

Blues Brothers - Cinema e musica all'hard rock café di Firenze

Blues Brothers – Cinema e musica all’hard rock café di Firenze

Domenica 21 giugno “GREASE”

All’Hard Rock Cafe di Firenze lo storico schermo del Cinema Gambrinus torna a rivivere con la proiezione dei quattro film della rassegna “The Screen Rocks 2 – Back To The Gambrinus. E l’Hard Rock non poteva che celebrare l’antico cinema proiettando quattro tra i film più iconici nel mondo del rock.

Un film cult per il secondo appuntamento. Domenica 21 giugno, dalle 22:00 è “GREASE”, il film del 1978 diretto da Randal Kleiser e destinato a rimanere nell’immaginario collettivo fissandosi come icona che resiste al di là dello scorrere del tempo. Per la prima serata d’estate il cafe rievoca il rock’n’roll dei mitici anni 50 con un film dall’impianto prevalentemente favolistico.

Non poteva mancare nel tempio del rock un vero e proprio film concerto. Il terzo appuntamento è domenica 28 giugno dalle 22:00 con “THE ROCKER”, la pellicola diretta nel 2008 da Peter Cattaneo che racconta il viaggio di formazione di un gruppo di adolescenti votati al rock e dominati dalla musica. Due le cover realizzate per il film: “Nothin’ But a Good Time”, dei Poison e “In Your Eyes”, di Peter Gabriel.

La serata conclusiva di “The Screen Rocks 2 – Back To The Gambrinus” è affidata a “THE BLUES BROTHERS”. Domenica 5 luglio, dalle ore 22:00, il pubblico ritrova le azioni in abiti scuri e Ray Ban di John Belushi e Dan Aykroyd e di tutto il cast di musicisti e cantanti entrati nella storia del cinema e consacrati della storia della musica come Ray CharlesAretha FranklinJames BrownCab Calloway e John Lee Hooker.