David Lloyd: l’artista di “V for Vendetta” a Firenze

David Lloyd: l’artista di “V for Vendetta” a Firenze

David Lloyd: “V for Vendetta” a Firenze

Scrittore, disegnatore, inchiostratore, colorista. Arriva a Firenze David Lloyd, l’uomo che ha “dato il volto” a uno dei personaggi più iconici della storia del fumetto mondiale.

Appuntamento martedì 3 luglio con l’artista inglese, celebre per aver illustrato il capolavoro “V for Vendetta”. Nel corso della giornata l’incontro con i fan e con tutti gli appassionati di grafica, di fumetto e dell’opera. L’evento, a partire dalle 18.30, si concluderà con un aperitivo e sarà ospitato all’interno di Italian Tapas, locale e ristorante in via Sant’Agostino 11R, a due passi da Santo Spirito.

L’evento è organizzato dalla scuola TheSign – Comics & Arts Academy – Firenze, in collaborazione con Comix Café.
Per prenotare le copie con dedica contattare il negozio, allo 0564077358 o mandare un messaggio sulla pagina!

L’artista è in Italia ospite di TheSign Comics & Arts Academy per la selezione dei progetti realizzati dagli studenti della masterclass COMICS IN THE U.K. finalizzata alla pubblicazione su ACES WEEKLY (Casa editrice fondata dallo stesso Lloyd).

In occasione dell’evento sarà possibile acquistare alcune copie dei libri da far firmare all’autore (a cura della fumetteria Comics Cafè) e verrà allestita un’esposizione dei progetti comics realizzati dagli studenti della masterclass ideata e realizzata dai due professionisti, Massimo Rosi – sceneggiatore e Vincenzo Federici – disegnatore, che saranno presenti per l’occasione!

Per info e prenotazioni: tel.055 218950 info@thesign.academy

Amici, non vedo l’ora di incontrarvi il 3 luglio e firmare per voi. Porterò anche la mia rivista d’arte sui fumetti del cyberspazio, Aces Weekly, tramite smart card codificate che offrono accesso online a interi volumi di 150 pagine, a soli € 8 ciascuno – il tutto con un bonus schizzo gratuito fatto da me. Per info www.acesweekly.co.uk. A presto! 🙂 ” David Lloyd


L’evento si terrà a partire dalle 18 a Italian Tapas, in via Sant’Agostino 11R ad un passo da Piazza Santo Spirito. Info: www.italiantapas.it

Tutti i dettagli sull’evento FB: https://www.facebook.com/events/229035941208961

Pubblicità

workshop di comics journalism

Corso di graphic novel, fumetti, disegni

Corso di graphic novel, fumetti, disegni

La realtà a fumetti – workshop di comics journalism – 16 • 17 aprile

con Giuseppe Palumbo e Pietro Scarnera (Prix Révélation – Festival de Angoulême 2016) e Michele Barbolini di Graphic News

La 6a edizione di Sguardi sul Reale – festival del cinema documentario, che si svolgerà a Terranuova B.ni (AR) ad aprile 2016, presenta La realtà a fumetti, workshop
tenuto da Giuseppe Palumbo e da Pietro Scarnera e Michele Barbolini di Graphic News, organizzato da MACMA associazione culturale, con il sostegno di Comune di Terranuova B.ni, FST – Fondazione Sistema Toscana e Quelli della Compagnia.

Qual è il rapporto tra il fumetto e il racconto della realtà? Che cos’è il giornalismo a fumetti? Come si fa informazione attraverso il linguaggio della narrativa disegnata? E cosa può offrire di diverso il fumetto, applicato al giornalismo, rispetto ad altre forme di comunicazione?
Contenuti

Il workshop offrirà ai partecipanti una panoramica sul rapporto tra il linguaggio del fumetto e il racconto del reale, concentrandosi sulle esperienze di comics journalism in Italia e all’estero e sulla crescente interazione tra giornalismo e fumetto, in particolare per quanto riguarda l’informazione sul web e il fumetto digitale.
Il workshop approfondirà il lavoro di Giuseppe Palumbo e di Graphic News, e fornirà ai partecipanti gli strumenti e alcuni spunti di lavoro per la realizzazione di una webnews disegnata.

Lettura Portfolio: i partecipanti avranno la possibilità di portare un proprio portfolio di lavori da far analizzare al docente.
A chi si rivolge

A chiunque voglia cimentarsi nel racconto attraverso il linguaggio del fumetto, a fumettisti, aspiranti fumettisti, illustratori, aspiranti illustratori, appassionati, storytellers con qualsiasi livello di esperienza e di qualsiasi età.
Calendario

sabato 16 aprile
11:00 – 13:00
14:00 – 16:00

domenica 17 aprile
11:00 – 13:00
14:00 – 18:00
ISCRIZIONE

Le iscrizioni al workshop sono aperte fino ad esaurimento posti.
È previsto un minimo di 10 e un massimo di 15 partecipanti.
Quote di iscrizione:
€ 60 (IVA inclusa)
riduzioni:
€ 40,00
per gli studenti del Liceo Artistico, indirizzo Grafico e Audiovisivo-Multimediale, dell’ISIS Varchi

SCADENZA: ore 24:00 del 3 aprile 2016
***la scadenza delle iscrizioni è stata prorogata fino alle ore 24:00 del 10 aprile***

I partecipanti avranno accesso gratuito alle proiezioni del Festival
Bando completo, dettagli relativi alle quote e alle modalità di iscrizione e programma del laboratorio qui: http://macma.it/…/2016/02/SFL_W04_la-realta%CC%80-a-fumetti…
MACMA
associazione culturale
fb: macmassociazione
web: macma.it
macma.info@gmail.com
+39 338 782 9224
+39 335 705 3766

Lucca Comics and games 2014

Lucca Comics and Games

Lucca Comics and Games

Giovedì 30 ottobre – domenica 2 novembre – Lucca Comics 2014 (mostre aperte dal 18 ottobre!)

Torna a Lucca l’appuntamento più atteso a livello nazionale per quanto riguarda fumetti, animazione e tutto il mondo che ruota intorno ai giochi, di qualunque tipo essi siano. Si stanno infatti per aprire le porte di Lucca Comics & Games.

L’edizione 2014 del festival avrà luogo nel centro storico di Lucca con numerosi incontri a cui sarà possibile a cui partecipare, autori da incontrare e fumetti da farsi firmare.

Non solo fumetti. Anche cinema, incontro, cosplay e tanto altro.
Info su: luccacomicsandgames.com/

Lucca Comics and games 2014

Lucca Comics and Games

Lucca Comics and Games

Giovedì 30 ottobre – domenica 2 novembre – Lucca Comics 2014 (mostre aperte dal 18 ottobre!)

Torna a Lucca l’appuntamento più atteso a livello nazionale per quanto riguarda fumetti, animazione e tutto il mondo che ruota intorno ai giochi, di qualunque tipo essi siano. Si stanno infatti per aprire le porte di Lucca Comics & Games.

L’edizione 2014 del festival avrà luogo nel centro storico di Lucca con numerosi incontri a cui sarà possibile a cui partecipare, autori da incontrare e fumetti da farsi firmare.

Non solo fumetti. Anche cinema, incontro, cosplay e tanto altro.
Info su: luccacomicsandgames.com/

Lucca Comics and games 2013

Lucca Comics and games

Lucca Comics and games

Giovedì 31 ottobre – domenica 3 novembre – Lucca Comics and games 2013

Torna a Lucca l’appuntamento più atteso a livello nazionale per quanto riguarda fumetti, animazione e tutto il mondo che ruota intorno ai giochi, di qualunque tipo essi siano. Si stanno infatti per aprire le porte di Lucca Comics & Games.

L’edizione 2013 del festival avrà luogo nel centro storico di Lucca con numerosi incontri a cui sarà possibile a cui partecipare, autori da incontrare e fumetti da farsi firmare.

Non solo fumetti. Sabato 2 novembre sarà proiettato in anteprima nazionale il film Thor: The Dark World, secondo capitolo della saga dedicata al semidio della Marvel. Dalle 14.30 alle 20.30 presso il Cinema Astra.
Info su: luccacomicsandgames.com/