Tapa Contest: Italian Tapas lancia la sfida!

Italian Tapas - ristorante e cocktail bar a FirenzeIl menù di Italian Tapas sta per arricchirsi di un nuovo piatto, inedito e creativo. Quale? Quello che vincerà il Contest dedicato ai food blogger toscani, una sfida che darà vita ad una tapa tutta da scoprire.

Italian Tapas, il nuovo ristorante e cocktail bar a due passi da piazza Santo Spirito a Firenze, specializzato in tapas italiane, ha appena lanciato il Tapa Contest, un concorso che porterà  8 food blogger toscani a sfidarsi a colpi di ingredienti.
I blogger, tra i più seguiti sul web, dovranno ideare una tapa che, se vincitrice, sarà inserita, da fine febbraio, nel menu di Italian Tapas.
Come tutti i piatti presenti nel menù, la tapa dovrà rientrare in una delle categorie della carta: tapas tradizionali, tapas creative e tapas veg (vegetariane o vegane) oltre alle tapas dolci ovviamente.
Il vincitore sarà proclamato alla cena dedicata ai blogger che si terrà, sempre ad Italian Tapas, martedì 21 febbraio.
La tapa che si aggiudicherà la vittoria sarà presente in menu per circa un mese, pronta ad essere degustata.

I food blogger partecipanti al Tapa Contest

Alice del Re di Panelibrienuvole.com
Chiara Brandi di Forchettinagiramondo.com
Cristina Galliti di Poverimabelliebuoni.blogspot.it
Fabio Campetti di Kamp.it
Elisabetta Cuturello di Cakesandco.ifood.it
Judy Witts Francini di Divinacucina.com
Letizia Cicalese di Ilrisottoperfetto.ifood.it
Sandra Pilacchi di Sonoiosandra.it

Italian Tapas – Gustare, rilassarsi, condividere
Italian Tapas ha un’anima storica (siamo in un palazzo fiorentino del XVI secolo) ma si proietta nel futuro in modo dinamico e creativo.  Un ‘dualismo’ che vive la sua massima espressione in cucina, dove tradizione e innovazione si sposano perfettamente. Un’ampia offerta permette di gustare carne e pesce ma anche piatti vegetariani e vegani.
Vasta scelta anche nelle bevute, per accompagnare i piatti nel migliore dei modi. Vini particolari e birre gustose, un’ampia selezione di cocktail, dai grandi classici a proposte speciali e creative.
Il servizio è attento e curato ma anche semplice e informale.
Scopri la doppia anima di Italian Tapas: ristorante e cocktail bar.

Italian Tapas è in via Sant’Agostino 11/r Firenze
Info: http://www.italiantapas.it/https://www.facebook.com/italiantapasristobar/

Pubblicità

Cinema ritrovato a Firenze

Cinema ritrovato a Firenze

Cinema ritrovato a Firenze

Dal 23 al 26 novembre 2015
Per la prima volta alla #50giorni2015 arriva il #CinemaRitrovato con 11 titoli: in anteprima grandi capolavori del cinema mondiale restaurati dalla Cineteca di Bologna.

Il Cinema Ritrovato accompagna il pubblico in viaggi memorabili attraverso le meraviglie della settima arte: i classici del cinema tornano a nuova vita grazie ai più recenti restauri: film rarissimi, bianco e nero e colore, documentari, film muti e quelli del sonoro, pellicola e digitale.
Il programma completo: http://goo.gl/Vxunah

Biglietti:
4 euro: intero
2 euro: ridotto (studenti, soci Coop e Amici della Cineteca)

Spettacolo di Martedì 24 Novembre (ore 20.30): biglietto unico 4 euro
Spettacolo di Giovedì 26 (ore 20.30): ingresso libero fino ad esaurimento posti
Info: LinkFB

L’arte dello schermo

L'arte dello schermo

L’arte dello schermo

// L’ARTE DELLO SCHERMO // FIRENZE // 20 21 // NOVEMBRE 2015 //

L’ ARTE DELLO SCHERMO è una rassegna di approfondimento sul linguaggio della video arte che intende stimolare l’incontro e lo scambio tra artisti e pubblico in un contesto non ufficiale. IlGattaRossa apre le porte del suo laboratorio per una due giorni di proiezioni e video installazioni, un evento per discutere della creazione di un prossimo festival di video arte pensato per la città di Firenze. I video proiettati durante la rassegna sono il risultato di una selezione effettuata da curatori italiani e internazionali, dagli artisti e dal collettivo IlGattaRossa. La scaletta in programma (oltre 50 video) proporrà opere di artisti riconosciuti a livello internazionale e artisti emergenti; è prevista inoltre una piccola sezione dedicata alla storia della video arte.

L’arte dello schermo è un evento realizzato da IlGattaRossa in collaborazione con MediaMashStudio. WWW.MEDIAMASHSTUDIO.COM  WWW.ILGATTAROSSA.ORG
// VIA DEI SERRAGLI 75C //
INFO@ILGATTAROSSA.ORG – 055 0122381 https://vimeo.com/143885136 – LinkFB

Lo schermo dell’arte 2015

Lo Schermo dell'arte a Firenze

Lo Schermo dell’arte a Firenze

29 giugno – 20 luglio 2015
Arriva a Firenze la 6° edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival – Notti di mezza estate.

In piazza santissima Annunziata a Firenze, una rassegna di film e doc. dedicati all’arte contemporanea e ai suoi protagonisti.
Lo schermo dell’arte è un “progetto in movimento” unico in Italia e che racconta ed analizza attraverso film, video, installazioni, presentazioni di libri, incontri e workshop, le complesse relazioni tra arte contemporanea e cinema.
I film raccontano progetti e opere di che fanno dell’interazione con lo spazio pubblico, uno dei temi centrali della loro pratica artistica. Le implicazioni politiche e sociali dei loro interventi, il dialogo con lo spazio urbano e il paesaggio, e le interazioni con un pubblico ampio ed eterogeneo, sono i fattori con i quali gli artisti hanno scelto di confrontarsi, sovvertendo gli schemi spesso troppo autoreferenziali dei contesti artistici istituzionali.
Il programma e’ a cura di Leonardo Bigazzi.

16 luglio 2015, ore 21 proiezione speciale nel Cortile di Palazzo Strozzi
LES STATUES MEURENT AUSSI di CHRIS MARKER e ALAIN RESNAIS

Francia, 1953, 30 min e
IT FOR OTHERS di DUNCAN CAMPBELL
TURNER PRIZE 2014, UK, 2013, 54 min

Tutte le proiezioni si terranno alle 21.30 ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I film sono in versione originale, sottotitolati in italiano.

Per Info: www.quellidellacompagnia.it

Lo schermo dell’arte 2015

Lo Schermo dell'arte a Firenze

Lo Schermo dell’arte a Firenze

29 giugno – 20 luglio 2015
Arriva a Firenze la 6° edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival – Notti di mezza estate.

In piazza santissima Annunziata a Firenze, una rassegna di film e doc. dedicati all’arte contemporanea e ai suoi protagonisti.
Lo schermo dell’arte è un “progetto in movimento” unico in Italia e che racconta ed analizza attraverso film, video, installazioni, presentazioni di libri, incontri e workshop, le complesse relazioni tra arte contemporanea e cinema.
I film raccontano progetti e opere di che fanno dell’interazione con lo spazio pubblico, uno dei temi centrali della loro pratica artistica. Le implicazioni politiche e sociali dei loro interventi, il dialogo con lo spazio urbano e il paesaggio, e le interazioni con un pubblico ampio ed eterogeneo, sono i fattori con i quali gli artisti hanno scelto di confrontarsi, sovvertendo gli schemi spesso troppo autoreferenziali dei contesti artistici istituzionali.
Il programma e’ a cura di Leonardo Bigazzi.
Si comincia con “Banksy Does New York” di Chris Moukarbel, (Stati Uniti, 2014, 80′) sul famoso street artist e il suo progetto che prevedeva la realizzazione di un’opera al giorno per le strade di New York.
Le proiezioni si terranno il 29 giugno, 6, 13 e 20 luglio 2015 all’arena estiva in piazza SS. Annunziata “Apriti Cinema!” di Quelli della Compagnia.
Tutte le proiezioni si terranno alle 21.30 ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I film sono in versione originale, sottotitolati in italiano.

Per Info: www.quellidellacompagnia.it

Aperitivo e musica in terrazza

Plaza Hotel Lucchesi - Firenze

Plaza Hotel Lucchesi – Firenze

Mercoledì 27 maggio – dalle 19.30 – Aperitivo con Cheek2Cheek
Per festeggiare il ritorno dell’estate, stasera aperitivo e musica dal vivo in una magnifica terrazza con vista mozzafiato.
In programma un ricco buffet, barman pronti a servirvi il vostro cocktail preferito o altre specialità, tanta musica e qualche sorpresa.
Aperitivo in terrazza con musica live del duo Cheek 2 Cheek
Un po’ blues, un po’ folk, un po’ swing , un po’ un canzone d’autore e un po’ soul. I Cheek 2 Cheek non hanno limiti e vantano un vasto repertorio composto da cover riarrangiate in chiave acustica e brani inediti.
Marco Gandossi: chitarra, piedi e loop
Carlotta Cocchi: voce
Plaza Hotel Lucchesi – Lungarno della Zecca Vecchia, Firenze – LinkFB

Lo schermo dell’arte 2014

Lo schermo dell'arte 2014 - Cinema a Firenze

Lo schermo dell’arte 2014 – Cinema a Firenze

12-26 Novembre 2014 – Grande successo per la VII edizione dello Schermo dell’arte.

Sabato 15 novembre, quarta giornata del Festival, sarà dedicata a Hito Steyerl, una delle figure più significative che lavorano con l’immagine in movimento del panorama artistico internazionale, che rappresenterà la Germania alla Biennale di Venezia 2015 insieme ad altri artisti, a cui è dedicato il Focus on.

Alle 15.45 al Cinema Odeon l’artista terrà una lecture/performance prodotta appositamente per l’occasione dal titolo The Secret Museum, in cui, leggendo un testo, interagirà con l’uso live di immagini e video, affrontando tematiche socio-politiche in relazione al mondo delle arti visive contemporanee.

Per Info: www.schermodellarte.org – info@schermodellarte.org

Lo schermo dell’arte

Lo Schermo dell'arte a Firenze

Lo Schermo dell’arte a Firenze

12-26 Novembre 2014
Arriva a Firenze la 7° edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival. Con un Focus sull’artista tedesca Hito Steyerl, i suoi documentari/saggio e i suoi scritti, che affrontano temi quali il femminismo, la proliferazione e la disseminazione delle immagini, gli aspetti tecnologici della globalizzazione e della cultura visiva, rappresentano uno dei contributi più influenti della critica contemporanea.

Lo schermo dell’arte è un “progetto in movimento” unico in Italia e tra i pochi nel mondo che racconta ed analizza attraverso film, video, installazioni, presentazioni di libri, incontri e workshop, le complesse relazioni tra arte contemporanea e cinema.

Per Info: www.schermodellarte.org – info@schermodellarte.org

VISIO – Moving Images

Video Firenze

Video Firenze

12-26 Novembre 2014
A Firenze la 7° edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival.

Si inaugura martedì 11 novembre alle 18.30 a Villa Romana la terza edizione di VISIO – European Workshop on Artists’ Moving Images, piattaforma europea di confronto tra giovani creativi e professionisti che lavorano con le moving images, a cura di Leonardo Bigazzi, e la mostra VISIO Screening Program, proiezione dei video realizzati dai 12 artisti internazionali under 35, visibile fino al 16 novembre (h 11-17).

Mercoledì 12 Novembre (10.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00) illustreranno le tematiche e le linee fondamentali della propria pratica artistica.

Le proiezioni de Lo schermo dell’arte inizieranno mercoledì 12 novembre al Cinema Odeon con alle 18 Watermark progetto cinematografico sull’acqua di Jennifer Baichwal e Edward Burtynsky; alle 21 la prima italiana alla presenza dell’autore di Cutie and the Boxer, in cui Zachary Heinzerling racconta l’artista “boxer” Ushio Shinohara e sua moglie Noriko “Cutie”; alle 22.45 l’anteprima di Art4Space, primo film dello street-artist francese Invader, che realizza il progetto utopico di spedire uno dei suoi lavori nello spazio.

Lo schermo dell’arte Film Festival – settima edizione – Cinema Odeon e altri luoghi
12 – 16 novembre 2014 programma: schermodellarte.org –  info@schermodellarte.org

Lo schermo dell’arte

Lo Schermo dell'arte a Firenze

Lo Schermo dell’arte a Firenze

12-26 Novembre 2014
Arriva a Firenze la 7° edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival. Con un Focus sull’artista tedesca Hito Steyerl, i suoi documentari/saggio e i suoi scritti, che affrontano temi quali il femminismo, la proliferazione e la disseminazione delle immagini, gli aspetti tecnologici della globalizzazione e della cultura visiva, rappresentano uno dei contributi più influenti della critica contemporanea.

Lo schermo dell’arte è un “progetto in movimento” unico in Italia e tra i pochi nel mondo che racconta ed analizza attraverso film, video, installazioni, presentazioni di libri, incontri e workshop, le complesse relazioni tra arte contemporanea e cinema.

Per Info: www.schermodellarte.org – info@schermodellarte.org