I lunedì del forrò

Brasileirinho - musica brasiliana a Firenze

Forrò – i lunedì brasiliani della Firenze

Chi ha detto che il lunedì è il peggior giorno della settimana? Da quando il forrò è arrivato a Firenze il peggior giorno della settimana è diventato il martedì. Il martedì mattina per l’esattezza.
Perchè tutti i lunedì
 a Firenze si suona e si balla Il FORRO’! Appuntamento alla Citè.
Il forró è un ritmo nato nel nord est del Brasile che si sta diffondendo in tutta Europa. Generalmente è suonato con fisarmonica, triangolo, grancassa e voce. E’ un’esplosione di divertimento ritmo e allegria, fatta apposta per ballare; e si balla in due, stretti stretti.Dalle 21.00 si imparano i passi con Forral Firenze e poi si balla con musica dal vivo con Aroldo Machado Quartet. Pasquale Rimolo: Fisarmonica; Niccolò Pacini: Triangolo; Aroldo Machado: Chitarra e voce; Ricardo Da Silva: Batteria.

LA CITE’ Borgo San Frediano 20r Firenze – LinkFB

Pubblicità

Vintage e cucina a Firenze

Vintage e cucina a Firenze

Vintage e cucina a Firenze

Cosa bolle in pentola? Preparatevi a saporite novità in arrivo.
Segnate in agenda: sabato 19 e domenica 20 marzo SalottoInSaldo meet CucinaRiciclona (e viceversa!). Cibo, sapori della tradizione, cucina naturale e di recupero faranno compagnia ad uno speciale Mercato Vintage (nuovo, usato selezionato e artigianato).
Una casa accogliente vi aspetta per un intero fine settimana da passare tra salotto e cucina. Tanto vintage, ma anche una Cena Ecologica/Impatto 0 con Corso di cucina naturale e di recupero!

Il 19 e il 20 marzo cucina Cucina Riciclona incontra Salotto in Saldo, in un percorso dedicato alla filosofia del recupero, per non dimenticare usi e costumi del passato e assaporarli al meglio nel presente con allegria e una buona dose di stile.

Mercatino vintage a Firenze

Vintage e cucina a Firenze

Per tutto il weekend Claudia, aprirà le porte di casa per accogliervi tra il salotto e la cucina.
Sotto un unico tetto avrete la possibilità di scovare pezzi vintage degni di Brick Lane o di Porta Portese, di acquistare abbigliamento nuovo in seta e cashmere, abbinandoci qualche gingillo di bigiotteria lavorata a mano o qualche borsa da collezione!
E dopo tante emozioni, potrete rifocillarvi con le prelibatezze ecologiche e ad impatto zero, portate in tavola dalla padrona di casa.

L’ingresso è rigorosamente libero.
Per chi volesse rimanere a cena sabato o scoprire, domenica, tutti i segreti di una cucina capace di fare bene al cuore, alla salute e all’ambiente, ecco le indicazioni:

CucinaRiciclona – Farneticazioni semiserie sulla cucina di recupero

Sabato 19 marzo h 20:00
Cena ecologica a impatto Zero – 25€ a persona
Un menù ricco di sapori, profumi e colori! Solo ingredienti selezionati, rigorosamente di stagione e a km0. Per scoprire il lato ecologico della cucina e farsi sorprendere dal gusto della semplicità. Piatti sorprendenti, buon vino e ottima compagnia per passare una serata diversa in una location inedita nel cuore di Firenze.
Clicca qui per prenotare: www.eventbrite.com/e/salotto-in-saldo-meet-cucina-riciclona

Domenica 20 marzo h 18:00- 21:00
Corso di Cucina Naturale – 40€ a persona
Preparazione di un menù completo (dall’antipasto al dolce) per scoprire tutti i segreti della cucina naturale: tante idee originali e a basso costo per portare in tavola piatti gustosi e sani. Foglie, semi, gambi: nella cucina ecologica non si butta via nulla!
Per imparare a cucinare a impatto zero e portare in tavola solo la bellezza della natura.
Clicca qui per iscriverti: www.eventbrite.com/e/salotto-in-saldo-meet-cucina-riciclona

Il mercatino di Salotto in Saldo invece segue il seguente orario:

Sabato 19 marzo h 14:00 – 20:00
Domenica 20 marzo h 11:00 – 20:00

Info: LinkFb