Corso di percussioni afro brasiliane

Corso di percussioni afro brasiliane

Domenica 21 febbraio 2016
Escola Regional Capoeira di Firenze vi invita al corso / laboratorio di percussioni afrobrasiliane per adulti e bambini a cura di Riccardo Innocenti, fondatore e mestre dei Sambanda per oltre 10 anni.

Oltre al Samba e Samba-reggae impareremo il maculelé, il ritmo della capoeira arrangiato per gli strumenti del samba e molto altro!

ore 16.00 /17:30 ragazzi – ore 17:30/19:00 adulti
Corso aperto a tutti, principianti e avanzati, da chi già suona a chi non ha mai preso in mano uno strumento.

costi: ragazzi 8/13 anni € 10 / adulti € 15 – Piccola merenda offerta 🙂

La musica brasiliana ha una funzione socializzante; nella forma batucada (la parte ritmica del samba) anche persone poco esperte possono inserirsi nella batteria di percussioni dando vita ad una musica d’insieme contagiosa e trascinante.
Obiettivo del laboratorio è di dare alcuni elementi di base per fare interagire i percussionisti più esperti con i semplici appassionati e per suonare tutti insieme.

L’evento si terrà presso il Centro Fitness “Artemio Franchi” di Firenze, in viale Maratona, 6a. (Sotto lo Stadio, ingresso lato Curva Fiesole).
Info e prenotazioni: Fabio: 338 2329536 – fabioiena@hotmail.com – sito – LinkFB

Pubblicità

Riuso creativo e falegnameria

falegnameria creativa

falegnameria creativa

Se dopo l’ennesimo corso per social media manager, storyteller e blogger realizzate che le mani sono state create per qualcosa di diverso che essere strusciate avanti e indietro su tablet e altre piatte e inutili superfici tecnologiche, potete sempre rimediare col corso di riuso creativo e falegnameria.
Ormai giunto alla VII edizione, ecco il programma del corso “Dal vecchio al nuovo”:
partenza sabato 20 febbraio 9.30 -12.30. saranno 10 lezioni da 3 ore per un totale di 30 ore e 180€, appuntamento nella sede e nella falegnameria della cooperativa a Pieve a Settimo.
Le prime 2 lezioni sono teoriche e si può partecipare in abiti civili: la prima ci conosceremo, presenteremo la cooperativa e il falegname vi farà lezione sul legno e attrezzi di falegnameria; la seconda lezione sarà su progettazione e creatività. Dalla terza lezione si inizia a scegliere i “pezzi” dai nostri depositi o a visionare dei pezzi vostri se volete lavorare su qualcosa già in vostro possesso e a programmare il lavoro da fare. Le restanti lezioni lavoreremo in falegnameria ai vostri progetti. Il gruppo sarà composto da massimo 9 persone in modo che tutti abbiano lo spazio e l’attenzione adeguati.
per qualsiasi info: LinkFB

Da Kandinsky a Pollock. L’arte dei Guggenheim a Firenze

Kandinsky in mostra a Firenze

Kandinsky in mostra a Firenze

In arrivo a Palazzo Strozzi Jackson Pollock, Max Ernst, Marcel Duchamp e Man Ray, i grandi nomi dell’arte del novecento faranno parte di una mostra con questi e di molti altri artisti.

Dal 19 marzo al 24 luglio 2016 arriva Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim. Oltre cento capolavori dell’arte europea e americana tra gli anni venti e gli anni sessanta del Novecento, nel segno delle figure dei collezionisti americani Peggy e Solomon Guggenheim.

Nel febbraio 1949, Peggy Guggenheim, decise di mostrare proprio a Palazzo Strozzi la collezione che poi troverà a Venezia la definitiva collocazione.

Lo schermo dell’arte 2015

Schermo dell'arte Film Festival a Firenze

Schermo dell’arte Film Festival a Firenze

Lo schermo dell’arte Film Festival – VIII edizione
Firenze, Cinema Odeon, Palazzo Strozzi – Strozzina, Aula Magna del Rettorato Università di Firenze
18 – 22 novembre 2015
inaugurazione: Strozzina 17 novembre, ore 18.30
Festival Opening Night: Cinema Odeon, 18 novembre, ore 21

Tanti gli eventi in programma quando sabato 21 novembre alle 21.45 Lisa Immordino Vreeland presenterà il film su Peggy Guggenheim al Cinema ODEON.
www.schermodellarte.org
info@schermodellarte.org
facebook: Lo schermo dell’arte #schermoarte @schermoarte

Visio alla Strozzina

Lo schermo dell'arte a Firenze

Lo schermo dell’arte a Firenze

L’arte contemporanea torna a Palazzo Strozzi con VISIO. Next Generation Moving Images (Strozzina, Palazzo Strozzi, 17 novembre‐20 dicembre 2015), mostra dedicata alle opere video di 12 artisti internazionali under 35 partecipanti alla IV edizione di VISIO European Programme on Artists’ Moving Images, progetto promosso da Lo schermo dell’arte Film Festival e a cura di Leonardo Bigazzi.

L’inaugurazione si terrà martedì 17 novembre alle 18.30, in occasione della VIII edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival, a Firenze dal 18 al 22 novembre.
La mostra propone uno sguardo sulla produzione di film e video di una nuova generazione di artisti, tutti nati negli anni Ottanta, che hanno vissuto la transizione completa da analogico a digitale, la diffusione di internet come immenso archivio da cui attingere e come canale di distribuzione dei propri lavori, e lo sviluppo di tecnologie video sempre più sofisticate ma allo stesso tempo disponibili su dispositivi portatili come cellulari o tablet. L’esposizione permetterà di confrontarsi con diversi formati e supporti, dai video su monitor fino alle videoinstallazioni a più canali, riflettendo sull’approccio contemplativo o sul ruolo partecipativo dello spettatore nei confronti delle immagini in movimento.

Parte degli spazi espositivi sarà dedicata a seminari, incontri e laboratori, che proseguiranno tutti i giovedì fino al termine della mostra.
Con l’intento di creare nuove opportunità e stimolare un confronto tra professionisti a livello internazionale, gli artisti selezionati per VISIO European Programme on Artists’ Moving Images seguiranno le proiezioni e le lectures del programma ufficiale dello Schermo dell’Arte Film Festival 2015 dal 18 al 22 novembre, confrontandosi con gli ospiti, tra cui Martial Raysse e Runa Islam, e parteciperanno ad un ciclo di seminari volti ad approfondire le tematiche inerenti la loro pratica artistica.

ingresso gratuito – maggiori informazioni: www.strozzina.org

Cheryl alla Strozzina

Cheryl alla Strozzina di Firenze

Cheryl alla Strozzina di Firenze

Giovedì 15 gennaio 2015 il Centro di Cultura Contemporanea Strozzina di Palazzo Strozzi (Firenze) ospita un evento eccezionale realizzato dal collettivo newyorkese CHERYL, un percorso fatto di ironia e provocazioni sulla società, l’arte e la cultura contemporanea.

Attraverso performance live e opere video, gli artisti creeranno una mostra-happening, una sorta di retrospettiva surreale in cui il tempo e lo spazio saranno alterati, contravvenendo alle regole e agli stereotipi degli spazi museali o delle esposizioni d’arte tradizionali.

Glitter, musica, coreografie e costumi saranno gli ingredienti di un viaggio immaginifico verso una realtà parallela in cui tutto è possibile.

ingresso gratuito – maggiori informazioni: www.strozzina.org

Performance a Palazzo Strozzi

Palazzo Strozzi Firenze

Palazzo Strozzi Firenze

Giovedì 11 dicembre 2014 ore 18.30 nel cortile di Palazzo Strozzi
si inaugura l’installazione site specific ‘Tu sei qui’ di Bianco Valente.
Su Controradio Firenze Andrea Mi ha intervistato Elena Magini, e i due artisti. Puoi ascoltare l’intervista su:

https://soundcloud.com/andreami/palazzostrozzicontemporaneo3.

Palazzo Strozzi- Firenze.  www.strozzina.org

Kinkaleri a Palazzo Strozzi

Festival di danza a Siena

Festival di danza a Siena

Kinkaleri / EVERYONE GETS LIGHTER | ALL!
Giovedì 27 novembre 2014 ore 19.00 cortile di Palazzo Strozzi
Performance + installazione
ingresso gratuito

Kinkaleri interpreta il cortile di Palazzo Strozzi come un nuovo palcoscenico per l’opera performativa Everyone Gets Lighter che riguarda la trasmissione di un codice gestuale inventato da Kinkaleri. Ad ogni lettera dell’alfabeto corrisponde un gesto, compresa la punteggiatura!
Venite a scoprire come trasformare una poesia in una coreografia.

Palazzo Strozzi- Firenze. Tutto il programma di performance: www.strozzina.org

Kinkaleri a Palazzo Strozzi

Festival di danza a Siena

Festival di danza a Siena

Kinkaleri / EVERYONE GETS LIGHTER | ALL!
Giovedì 20 novembre 2014 ore 19.00 cortile di Palazzo Strozzi
Prima performance + inaugurazione dell’installazione
ingresso gratuito

Kinkaleri interpreta il cortile di Palazzo Strozzi come un nuovo palcoscenico per l’opera performativa Everyone Gets Lighter.
L’opera nasce da una riflessione sul rapporto tra linguaggio verbale e performativo.

#PalazzoStrozziContemporaneo
Tutto il programma di performance: http://is.gd/slhXXs

Festival di danza a Siena

Festival di danza a Siena

Festival di danza a Siena

18/21 Settembre 2014, 5° edizione del Festival Internazionale di Danza Contemporanea in spazi urbani, A Siena-Poggibonsi .

GIOVEDI 18
Poggibonsi
Ore 19.00
BP SHOOTING
5 ANNI DI BALLO PUBBLICO
A POOGGIBONSI
Vernissage mostra fotografica
a cura di Dania Minelli
Politeama Café

Per info – LinkFB