Fabbrica Europa 2016

Fabbrica europa: arte, danza, musica, spettacol, eventi a Firenze

Fabbrica europa: arte, danza, musica, spettacol, eventi a Firenze

Riparte la settimana e riparte Fabbrica Europa, vero evento-capolavoro, rassegna di ampio respiro capace di proiettarci nel futuro e far uscire Firenze dalla sua (vera o presunta) ‘provincialità’ . Il programma della settimana. Poi lamentatevi che non c’è nulla da fare!

FABBRICA EUROPA XXIII edizione
5 maggio > 18 giugno 2016
Firenze, Stazione Leopolda e altri spazi

>MARTEDì 10 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 18:00 > THINKING DANCE – INCONTRO: Carlotta Scioldo, Erika De Crescenzo, Cristina Caprioli, Gerarda Ventura
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 20:00 > MOSÈ RISALITI: 2BEE _ studio
h 21:00 > GIOVANNA ROVEDO: ESPO: SINGOLARE/PLURALE _ studio
h 22:00 > FRANCESCO MICHELE LATERZA: ACQUA ACQUA FUOCO FUOCHISSIMO_ primo studio RITUAL
h 23:00 > TOMMASO MONZA: SKETCHES OF FREEDOM _

>MERCOLEDì 11 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:30 > DAN+Z – INCONTRO: Alceste Ayroldi
h 19:30 > IRENE RUSSOLILLO / LISI ESTARAS: THE SPEECH
h 21:00 > DAN+Z: Vittoria De Ferrari Sapetto+Simone Graziano, Daniele Ninarello+Dan Kinzelman, Luisa Cortesi+Gianluca Petrella

>GIOVEDì 12 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:30 > IRENE RUSSOLILLO / LISI ESTARAS: THE SPEECH
h 21:00 > CRISTINA DONÀ: SEA SONGS

>VENERDì 13 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 21:00 > OMAR RAJEH, KOEN AUGUSTIJNEN, ANANI SANOUVI, HIROAKI UMEDA + TRIO JOUBRAN: BEYTNA
h 23:00 > DJ SET: ACTRESS / SEVEN DAVIS JR / LATTEX+: NINJA TUNE NIGHT

>SABATO 14 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 12:00 > 18:00 – INCONTRO: Generazione in transito / Meeting coreografi italiani e di area mediterranea
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:00 > SALVO LOMBARDO / ISABELLA GAFFÈ: B-SIDE _ percorso istallativo
h 19:30 > SALVO LOMBARDO: CASUAL BYSTANDERS_SECONDO SOUVENIR _ anteprima
h 21:00 > OMAR RAJEH, KOEN AUGUSTIJNEN, ANANI SANOUVI, HIROAKI UMEDA + TRIO JOUBRAN: BEYTNA
h 23:00 > Festival au Désert: BOMBINO

>DOMENICA 15 MAGGIO – Stazione Leopolda
h 18:30 > Festival au Désert – INCONTRO: Marco Aime
h 19:00 > CRISTINA CAPRIOLI: NOTES ON A PEBBLE
h 19:00 > SALVO LOMBARDO / ISABELLA GAFFÈ: B-SIDE _ percorso istallativo
h 19:30 > SALVO LOMBARDO: CASUAL BYSTANDERS_SECONDO SOUVENIR _ anteprima
h 21:30 > Festival au Désert: VIEUX FARKA TOURE

►► ALTRI SPAZI

LE MURATE-PAC / PROGETTI ARTE CONTEMPORANEA
mercoledì 18 – giovedì 19 – venerdì 20 maggio
h 21:00 > FRANCESCA FOSCARINI / ANDREA COSTANZO MARTINI: VOCAZIONE ALL’ASIMMETRIA

LIMONAIA DI VILLA STROZZI
sabato 21 maggio
h 21:30 > EVAN PARKER / WALTER PRATI: PULSE

TEATRO DELLA PERGOLA
martedì 24 e mercoledì 25
h 20:45 > PETER BROOK / C.I.C.T. / Théâtre des Bouffes du Nord: BATTLEFIELD

LE MURATE-PAC / PROGETTI ARTE CONTEMPORANEA
martedì 7 – mercoledì 8 – giovedì 9 giugno
h 21:00 > FLOOR ROBERT: INFLUENZA

TEATRO DELLA LIMONAIA – SESTO FIORENTINO (FI)
martedì 14 – mercoledì 15 – giovedì 16 giugno
h 21:00 > ATTODUE: IL TEATRO DELLA TRAGICOMICA FINE DELL’UMANITÀ

I MACELLI – CERTALDO (FI)
venerdì 17 e sabato 18 giugno
h 21:00 > LORENZO CIANCHI / PRIMAVERA CONTU: MULTILOVE SUNSHINE

SAN GIMIGNANO (SI)
da mercoledì 6 a domenica 10 luglio
ORIZZONTI VERTICALI

Pubblicità

Fabbrica Europa

Fabbrica Europa a Firenze - Stazione Leopolda e altri luoghi

Fabbrica Europa a Firenze – Stazione Leopolda e altri luoghi

Firenze è sospesa in bilico tra presente e passato. Ma per fortuna c’è anche qualcuno che guarda al futuro. Fabbrica Europa ci preserva dalla mummificazione e fa rifiorire la città ogni anno a primavera portando nuove gemme, colori, sensazioni e preziosi semi da custodire.

FABBRICA EUROPA XXIII edizione
5 maggio > 18 giugno 2016
Firenze, Stazione Leopolda e altri spazi

La seconda serata del festival, venerdì 6 maggio 2016, inizia alle ore 19.30 con 4 Steps 4 Angel,performance percettiva con tre danzatrici tratta da un’indagine sui Sonetti di Shakespeare che ruotano attorno al Fair Youth, il bel giovane, che rimanda a un archetipo di grande fascino, l’androgino. La partitura coreografica di Charlotte Zerbey e quella sonora di Spartaco Cortesi giocano sulla trasformazione di identità, valori, generi (Stazione Leopolda, ore 19.30, 10 euro). Alle ore 21 è la volta di Gamelan, il progetto ideato da Michele Di Stefano, Fabrizio Favale e Cristina Rizzo per Fabbrica Europa 2016. Ventiquattro coreografi/danzatori sono invitati a costruire una danza su un suono semplice e preesistente (Stazione Leopolda, ore 21, 10 euro). Alle ore 23 uno degli appuntamenti più attesi: membro fondatore dei Massive Attack, Grant Marshall aka Daddy G è uno dei fautori di quel ‘Bristol sound’ che ha conquistato il mondo con il trip hop (Stazione Leopolda, ore 23, 15/12 euro).

Da Kandinsky a Pollock. L’arte dei Guggenheim a Firenze

Kandinsky in mostra a Firenze

Kandinsky in mostra a Firenze

In arrivo a Palazzo Strozzi Jackson Pollock, Max Ernst, Marcel Duchamp e Man Ray, i grandi nomi dell’arte del novecento faranno parte di una mostra con questi e di molti altri artisti.

Dal 19 marzo al 24 luglio 2016 arriva Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim. Oltre cento capolavori dell’arte europea e americana tra gli anni venti e gli anni sessanta del Novecento, nel segno delle figure dei collezionisti americani Peggy e Solomon Guggenheim.

Nel febbraio 1949, Peggy Guggenheim, decise di mostrare proprio a Palazzo Strozzi la collezione che poi troverà a Venezia la definitiva collocazione.

Lo schermo dell’arte 2015

Schermo dell'arte Film Festival a Firenze

Schermo dell’arte Film Festival a Firenze

Lo schermo dell’arte Film Festival – VIII edizione
Firenze, Cinema Odeon, Palazzo Strozzi – Strozzina, Aula Magna del Rettorato Università di Firenze
18 – 22 novembre 2015
inaugurazione: Strozzina 17 novembre, ore 18.30
Festival Opening Night: Cinema Odeon, 18 novembre, ore 21

Tanti gli eventi in programma quando sabato 21 novembre alle 21.45 Lisa Immordino Vreeland presenterà il film su Peggy Guggenheim al Cinema ODEON.
www.schermodellarte.org
info@schermodellarte.org
facebook: Lo schermo dell’arte #schermoarte @schermoarte

Visio alla Strozzina

Lo schermo dell'arte a Firenze

Lo schermo dell’arte a Firenze

L’arte contemporanea torna a Palazzo Strozzi con VISIO. Next Generation Moving Images (Strozzina, Palazzo Strozzi, 17 novembre‐20 dicembre 2015), mostra dedicata alle opere video di 12 artisti internazionali under 35 partecipanti alla IV edizione di VISIO European Programme on Artists’ Moving Images, progetto promosso da Lo schermo dell’arte Film Festival e a cura di Leonardo Bigazzi.

L’inaugurazione si terrà martedì 17 novembre alle 18.30, in occasione della VIII edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival, a Firenze dal 18 al 22 novembre.
La mostra propone uno sguardo sulla produzione di film e video di una nuova generazione di artisti, tutti nati negli anni Ottanta, che hanno vissuto la transizione completa da analogico a digitale, la diffusione di internet come immenso archivio da cui attingere e come canale di distribuzione dei propri lavori, e lo sviluppo di tecnologie video sempre più sofisticate ma allo stesso tempo disponibili su dispositivi portatili come cellulari o tablet. L’esposizione permetterà di confrontarsi con diversi formati e supporti, dai video su monitor fino alle videoinstallazioni a più canali, riflettendo sull’approccio contemplativo o sul ruolo partecipativo dello spettatore nei confronti delle immagini in movimento.

Parte degli spazi espositivi sarà dedicata a seminari, incontri e laboratori, che proseguiranno tutti i giovedì fino al termine della mostra.
Con l’intento di creare nuove opportunità e stimolare un confronto tra professionisti a livello internazionale, gli artisti selezionati per VISIO European Programme on Artists’ Moving Images seguiranno le proiezioni e le lectures del programma ufficiale dello Schermo dell’Arte Film Festival 2015 dal 18 al 22 novembre, confrontandosi con gli ospiti, tra cui Martial Raysse e Runa Islam, e parteciperanno ad un ciclo di seminari volti ad approfondire le tematiche inerenti la loro pratica artistica.

ingresso gratuito – maggiori informazioni: www.strozzina.org

Cheryl alla Strozzina

Cheryl alla Strozzina di Firenze

Cheryl alla Strozzina di Firenze

Giovedì 15 gennaio 2015 il Centro di Cultura Contemporanea Strozzina di Palazzo Strozzi (Firenze) ospita un evento eccezionale realizzato dal collettivo newyorkese CHERYL, un percorso fatto di ironia e provocazioni sulla società, l’arte e la cultura contemporanea.

Attraverso performance live e opere video, gli artisti creeranno una mostra-happening, una sorta di retrospettiva surreale in cui il tempo e lo spazio saranno alterati, contravvenendo alle regole e agli stereotipi degli spazi museali o delle esposizioni d’arte tradizionali.

Glitter, musica, coreografie e costumi saranno gli ingredienti di un viaggio immaginifico verso una realtà parallela in cui tutto è possibile.

ingresso gratuito – maggiori informazioni: www.strozzina.org

Performance a Palazzo Strozzi

Palazzo Strozzi Firenze

Palazzo Strozzi Firenze

Giovedì 11 dicembre 2014 ore 18.30 nel cortile di Palazzo Strozzi
si inaugura l’installazione site specific ‘Tu sei qui’ di Bianco Valente.
Su Controradio Firenze Andrea Mi ha intervistato Elena Magini, e i due artisti. Puoi ascoltare l’intervista su:

https://soundcloud.com/andreami/palazzostrozzicontemporaneo3.

Palazzo Strozzi- Firenze.  www.strozzina.org

Kinkaleri a Palazzo Strozzi

Festival di danza a Siena

Festival di danza a Siena

Kinkaleri / EVERYONE GETS LIGHTER | ALL!
Giovedì 27 novembre 2014 ore 19.00 cortile di Palazzo Strozzi
Performance + installazione
ingresso gratuito

Kinkaleri interpreta il cortile di Palazzo Strozzi come un nuovo palcoscenico per l’opera performativa Everyone Gets Lighter che riguarda la trasmissione di un codice gestuale inventato da Kinkaleri. Ad ogni lettera dell’alfabeto corrisponde un gesto, compresa la punteggiatura!
Venite a scoprire come trasformare una poesia in una coreografia.

Palazzo Strozzi- Firenze. Tutto il programma di performance: www.strozzina.org

Kinkaleri a Palazzo Strozzi

Festival di danza a Siena

Festival di danza a Siena

Kinkaleri / EVERYONE GETS LIGHTER | ALL!
Giovedì 20 novembre 2014 ore 19.00 cortile di Palazzo Strozzi
Prima performance + inaugurazione dell’installazione
ingresso gratuito

Kinkaleri interpreta il cortile di Palazzo Strozzi come un nuovo palcoscenico per l’opera performativa Everyone Gets Lighter.
L’opera nasce da una riflessione sul rapporto tra linguaggio verbale e performativo.

#PalazzoStrozziContemporaneo
Tutto il programma di performance: http://is.gd/slhXXs

Festival di danza a Siena

Festival di danza a Siena

Festival di danza a Siena

18/21 Settembre 2014, 5° edizione del Festival Internazionale di Danza Contemporanea in spazi urbani, A Siena-Poggibonsi .

GIOVEDI 18
Poggibonsi
Ore 19.00
BP SHOOTING
5 ANNI DI BALLO PUBBLICO
A POOGGIBONSI
Vernissage mostra fotografica
a cura di Dania Minelli
Politeama Café

Per info – LinkFB