Mujeres entre dos mundos

Mujeres entre dos mundos: festival di cinema e letteratura dell’America latina

Mujeres entre dos mundos: festival di cinema e letteratura dell’America latina

La seconda edizione di “Entre Dos Mundos”, festival di letteratura e cinema dell’America Latina che si svolgerà a Firenze dal 25 al 27 settembre, quest’anno vedrà protagoniste le donne. Documentari, film, libri, diretti, scritti o ispirati da “mujeres” talentuose e determinate.

Il programma
Giovedì 26 settembre, saranno proiettati “El Obligo de Guie’dani”, un racconto sulla difesa dell’identità indigena e sui conflitti culturali visti dagli occhi di una bambina zapoteca, e “Zama”, il film di Lucrecia Martel su Don Diego de Zama, ufficiale sud-americano della Corona Spagnola vissuto nel XVIII secolo che decide di unirsi ad un gruppo di pericolosi briganti, dopo aver aspettato invano una promozione e un trasferimento da una colonia in cui è relegato.

Il film “Las Niñas Bien” di Alejandra Márquez Abella, commedia satirica sulla caduta della borghesia messicana, e il dialogo tra letteratura e musica dal vivo alla scoperta del mondo della cantante messicana Chavela Vargas, saranno i due eventi conclusivi, venerdì 27 settembre.

Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Info: www.spazioalfieri.it/2019/09/25/

Pubblicità

Senza l’otto marzo: incontri, cibo, teatro

Donne: senza l'otto marzo a Firenze

Donne: senza l’otto marzo a Firenze

La festa delle donne senza la festa delle donne: una serata diversa dal solito a base di cultura, cibo e teatro per parlare di donne a Firenze. Un mix di elementi ben bilanciati vi accompagneranno dalle 19,00 in compagnia di riflessioni, punti di vista e bevande di salute.
La serata è promossa dalla Fondazione Andrea Devoto Onlus in collaborazione con AISDO, Ristorante Quinoa, ZAP – Zona Aromatica Protetta.
Affrettatevi poichè i posti sono limitati!
#8marzo #cultura #firenze

Programma

Ore 19,00 Dialoghi tra donne:
bellezza, stereotipi, fatica

Ore 20,00 Cena a buffet
compreso un centrifugato di frutta e verdura

Ore 21,30 Monologo teatrale
“Senza” di Laura Cioni e Chiara Guarducci Una donna, il suo corpo, le sue ferite, la sua fame di vita

Cena + spettacolo 15 €
Prenotazione obbligatoria – Posti limitati

Per info e prenotazioni: 3346836809 (Fond. Devoto) 055290876 (Quinoa) info@fondazioneandreadevoto.it Serata promossa dalla Fondazione A. Devoto in collaborazione con Ristorante Quinoa, Aisdo

Con il patrocinio della @Commissione Regionale Pari Opportunità della Toscana

Ristorante Quinoa – Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1, Firenze
info: LinkFB

 

Passeggiate solidali COSPE

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Con il nuovo anno tornano le passeggiate solidali COSPE. In attesa del calendario completo domenica 20 marzo ci sarà una passeggiata sulle colline fiorentine, in compagnia del gruppo trekking “Strada facendo“.

La camminata sarà un modo per stare insieme e scoprire alcune belle realtà che ci circondano. Come sempre, oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’, quello di sostenere il progetto COSPE “Vite preziose” per i diritti delle donne in Afghanistan.

La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto in Afghanistan, è di 10 euro per soci, amici e collaboratori COSPE e di 15 euro per tutti gli altri (i bambini fino ai 10 anni partecipano gratis).

Portate un pranzo al sacco. Si consiglia di portare inoltre vestiti comodi (abbigliamento ‘a cipolla’) e scarpe da trekking, eventualmente bastoncini, un piccolo telo (o una grande busta) di plastica per sedersi durante il pic nic, almeno un litro d’acqua. A breve tutte le info.

E’ necessario prenotarsi in modo da poter calcolare il numero dei partecipanti e potervi informare su eventuali variazioni o aggiornamenti. Per info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (Marco)marco.lenzi@cospe.org

A breve il calendario completo con tutti gli eventi in programma.
Info: LinkFB

8 marzo di musei a Firenze

Mostre a Firenze

Mostre e musei a Firenze

In occasione dell’8 marzo ingresso gratuito per tutte le donne nei musei civici fiorentini: un modo originale per festeggiare la Festa della Donna di sabato.

Senza prenotazione sarà possibile visitare Palazzo Vecchio (ore 9.00 – 19.00); il museo Stefano Bardini (via dei Renai 37, ore 11.00 – 17.00); il museo Salvatore Romano (Piazza Santo Spirito 29, ore 10.00 – 16.00); e il complesso di Santa Maria Novella (ingresso momentaneo solo da Piazza Stazione 4, ore 9.00 – 17.00).
Prenotazione obbligatoria invece, (ma sempre gratuita) per la Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio (ore 10.00 – 17.00, ultimo ingresso ore 16.30) e alla Cappella Brancacci (Piazza del Carmine 14, ore 10.00 – 17.00, ultimo ingresso ore 16.20).
Prenotazioni telefonando (lunedì -sabato ore 9.30 – 13.00 e 14.00 – 17.00) a 055 2768224 o 055 2768558, o via mail a info@muse.comune.fi.it (fa fede solo con la mail di conferma).