Willie Peyote in concerto a Firenze

Willie Peyote in concerto a Firenze

Willie Peyote in concerto a Firenze

Il rientro non piace a nessuno, su questo non ci
piove, però questo settembre non vi farà rimpiangere
le vacanze (beh, non troppo almeno). Eventi su
eventi, intanto segnate in agenda.
Willie Peyote lo avrete conosciuto per le sue rime e se così non fosse rimediate subito.  Dal vivo poi è un’autentica bomba. Non perdete il concerto gratuito di sabato 8 settembre a Firenze.

Dopo l’esibizione sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma e il successo del lungo tour indoor, che ha collezionato ben 26 sold out in 45 concerti con un’accoglienza da parte del pubblico sempre crescente, Willie Peyote annuncia la sua partecipazione al Firenze Jazz Fringe Festival con una performance unica dalle torri della Spiaggia Urbana del capoluogo toscano.
Dall’alto delle Night Towers, tre palcoscenici a 8 metri di altezza, che affondano i piedi nella sabbia della spiaggetta, scenderà la performance 2.0 Vertical Stage Session, un omaggio al Messico e a Tequila Jose Cuervo, uno spettacolo di musica, luci e video imperdibile!

Vertical Stage Session è un format ideato e diretto da Stefano Pesca e dalla factory creativa Eggers 2.0

TEQUILA JOSE CUERVO
presenta
★ Willie Peyote – Cuervo Vertical Stage ★

Sabato 8 Settembre ● Firenze
River Urban Beach ● Piazza Poggi

Ore 18.30 _ DJ SET
Ore 21:30 _ Willie Peyote in Cuervo Vertical Stage
Ore 22.45 _ Cuervo PARTY

Willie Peyote – Voce
Frank Sativa – Tastiere
Dario Panza – Batteria
Luca Romeo – Basso
Daniele Bronzini – Chitarre
Vito Scavo – Trombone
Massimo Marcer – Tromba

▶  INGRESSO LIBERO ◀
***********
“Pungi come un tossico e vola come una bestemmia”

Pubblicità

L’imbarazzo dell’estate fiorentina: troppi eventi!

Blub - l'arte sa nuotare a Firenze

Blub – l’arte sa nuotare a Firenze

L’estate fiorentina è appena partita e siamo già fronte ad un problema insormontabile, ci sono troppe cose da fare.
Che questa fosse un’estate strana lo si era capito fin da subito. Era ancora freddo quando hanno iniziato ad arrivare notizie incredibili dei musicisti che avrebbero suonato a Firenze. Radiohead, Aerosmith, Placebo, Eddie Vedder, The Carnberries… Praticamente tutti, e tutti insieme. Roba che nemmeno a Woodstock. E ogni giorno un nuovo nome, ancor più clamoroso del precedente. Sembrava la campagna acquisti dell’Inter di Moratti dei tempi d’oro.

Tanto, anzi no, decisamente troppo. In molti hanno pensato ad una bufala “ora ci svelano che era uno scherzo!”. Il fiorentino non è abituato a questa abbondanza. I concerti grossi se li deve andare a vedere a Milano o, quando va bene, a Bologna o a Roma.
Ma soprattutto il fiorentino è abituato a bubare. La polemica è il suo pane quotidiano. “A Firenze non c’è mai nulla da fare” è il suo mantra (prima della rilettura ironica di Lungarno era davvero una delle frasi iconiche della città).

E adesso? Il fiorentino si trova spaesato di fronte a tutti questi eventi. Ogni sera inaugura un nuovo spazio estivo. L’Arno brulica di cibo, concerti, serate, dj set ed eventi di ogni tipo. Adesso persino chi abita a Campo di Marte ha il suo polo culturale! Quando fino a ieri la Guerrina era considerata alla stregua di un caffè letterario vista la penuria di spazi ricreativi.
Eppure qualcuno resiste. Accenna una polemica “I concerti sono troppi! E troppo interessanti. Non è ancora iniziata l’estate e ho già speso tutti i soldi delle vacanze”. Poi arriva la notizia. I Nobraino suonano gratis a Pelago. Pelago. Gratis. Basta è troppo! Non c’è davvero più niente a cui appigliarsi per fare un po’ di sana polemica.

Meno male che tra poco arrivano i fochi di San Giovanni. Almeno quelli siamo sicuri che “l’eran meglio l’anno scorso!”.

Estate Fiorentina

A Firenze manca solo il mare” sono soliti dire i fiorentini che adorano la città e l’abbandonano solo ad agosto e nei fine settimana estivi (quando non piove). Nel video c’è anche il mare, come se Firenze fosse una località di villeggiatura marittima.
Buona estate ci vediamo a settembre!

La Scena Muta presenta il singolo e video “Estate Fiorentina”.
Il singolo (di e con 30 musicisti) è il primo brano della seconda compilation de La Scena Muta dal titolo “Canzoni per un lettore”.

Estate Fiorentina

La Scena Muta presenta il singolo e video “Estate Fiorentina”.
Il singolo (di e con 30 musicisti) è il primo brano della seconda compilation de La Scena Muta dal titolo “Canzoni per un lettore”.
A Firenze manca solo il mare” sono soliti dire i fiorentini che adorano la città e l’abbandonano solo ad agosto e nei fine settimana estivi (quando non piove). Nel video c’è anche il mare, come se Firenze fosse una località di villeggiatura marittima.

La Scena Muta canta l'”Estate Fiorentina”

La Scena Muta presenta il singolo e video “Estate Fiorentina”.
Il singolo (di e con 30 musicisti) è il primo brano della seconda compilation de La Scena Muta dal titolo “Canzoni per un lettore”.
A Firenze manca solo il mare” sono soliti dire i fiorentini che adorano la città e l’abbandonano solo ad agosto e nei fine settimana estivi (quando non piove). Nel video c’è anche il mare, come se Firenze fosse una località di villeggiatura marittima.