Un Vintage Market a ritmo Swing!

Swing Vintage Market a Firenze

Swing Vintage Market a Firenze

A settembre si balla a ritmo di swing! Il fine settimana del 28 e 29 settembre appuntamento al Renny Firenze, un locale che nasce con una fortissima vocazione vintage e che ospiterà una speciale due giorni di Mercato Vintage organizzato da Pimp My Vintage con stand selezionati di vintage, artigianato, remake, creativi e pezzi unici tutti da scoprire!

Vintage a profusione dunque ma anche tanta musica, lo spazio è infatti la sede di Tuballoswing, vera e propria autorità a Firenze e non solo per tutto quello che riguarda Swing, Lindy Hop e Solo Jazz. Un mondo magico e coinvolgente che sta appassionando intere generazioni. Musica e ballo ovviamente ma anche socialità, interazione, passione, ricerca, scambio e divertimento.

L’atmosfera sarà unica e molto coinvolgente. Musica da una parte e mercato dall’altra con stand pieni di pezzi unici: borse, gioielli, accessori, re-make e brand emergenti.
E non è finita qua. Sarà presente domenica L’armadio della Blogger, a cura di Daphne Palmitessa, con consigli personalizzati su look e accessori e un concorso con una super borsa in palio (info su Instagram @daphnepalmitessa).
E ancora, sempre domenica, un workshop di collage in compagnia di Sarcastic Collage la domenica (ultimi posti disponibili! Info: EventoFB) e Photo Booth.


Musica a profusione con Red Moon DJ che salirà in consolle dalle 18 alle 21 per riscaldare l’atmosfera con sonorità vintage, dallo swing al rock!
E ovviamente i ragazzi di Tuballoswing con cui organizziamo l’evento e che vi accompagneranno nei primi passi al momento di aprire le danze!
Pubblicità

Vintage & Art Market: domenica di shopping in Hotel!

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze


Una domenica di relax in compagnia dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze.

Con la primavera sboccia la voglia di colori, novità e capi freschi e unici: appuntamento domenica 12 maggio col Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta nei luoghi più interessanti della città.

Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino allo street wear dei ‘90, ma non solo! Una selezione di oggettistica, borse, occhiali, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora, con stand specializzati a ottimi prezzi. Ma anche i migliori prodotti di artigianato, pezzi unici e prodotti fatti a mano, con un occhio anche all’ambiente: prodotti di qualità realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso, per vivere la stagione in modo originale e divertente.

Appuntamento a The Student Hotel per questa edizione del market un viaggio alla scoperta di una delle realtà più interessanti di Firenze. TSH è già un punto di riferimento in città per eventi e cultura, con mostre, concerti, incontri, presentazioni, sport, cibo, dj set e tanto altro ancora. Per chi non lo avesse ancora visitato sarà l’occasione per scoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, lavanderia, negozi e -se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!      

Date e orari: Domenica 12 maggio – Orario 12 – 20 . Ingresso libero.

Pimp my Vintage: un viaggio tra passato e futuro!
Feste, eventi, mostre, temporary market, party. Pimp My Vintage è a Firenze, ma non solo. Una grandissima passione per il vintage, ma anche per artigianato, makers 2.0, riciclo creativo, vinili, artisti e la scoperta di posti nuovi e nuovi modi di interagire. Scopri gli eventi in programma!

The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici e con i mezzi pubblici.

Per info: pimpmyvintage@gmail.comhttps://www.facebook.com/PimpMyVintage
Per aggiornamenti. Evento: http://bit.ly/temporary_vintage

La natura profonda del colore: l’energia che (in)vestì gli anni ’80

La natura profonda del colore: l'energia che (in)vestì gli anni '80

La natura profonda del colore: l’energia che (in)vestì gli anni ’80

Un viaggio alla scoperta del colore e della sua natura più profonda. Un percorso tra moda, cultura e società, ma anche benessere ed energia.

Tu sei i colori che scegli e questi riflettono i bisogni del tuo essere (Vicky Wall)

Colore e moda. Anni ’80: un’esplosione di colore e gioia di vivere.
La moda è da sempre una delle chiavi di lettura più interessanti della società, riportando nella concretezza di un capo le sensazioni e gli umori del periodo storico in cui viene creato. E così i colori e le forme degli abiti sono stati specchio fedele del vissuto delle generazioni che li hanno vissuti. Piccole opere d’arte e testimonianze concrete spesso capaci di sintetizzare in un’icona l’essenza di un intero decennio. Gli Ottanta, anni di grande voglia di vivere, energia e spregiudicatezza sono stati raccontati da una moda fatta di eccesso, esagerazione e stravaganza e caratterizzata da una vera e propria esplosione di colori, accompagnati da forme e volumi geometrici altrettanto spregiudicati.

E i colori e la moda degli anni ’80 saranno in mostra dal 15 al 27 gennaio grazie ad una speciale selezione di vestiti presso recollection by Albrici (via dei Serragli 20r, Firenze), lo storico negozio di vintage e antiquariato dell’ Oltrarno fiorentino che organizza questo evento e che propone in questo periodo diverse attività e incontri sul tema.

Giovedì 24 gennaio un’esperienza unica con AuraSoma®, un’introduzione esperenziale sulla natura profonda del colore.  Prenotatevi per gli incontri che saranno alle 9.30 e 11.30 della mattina e alle 15.30 e 17.00 del pomeriggio del 24 (di seguito maggiori informazioni). L’evento è gratuito, con prenotazione obbligatoria (per info e prenotazioni: 055 211095).
Per tutti sarà possibile visitare liberamente la mostra di abiti anni ’80, con capi di Valentino, Balenciaga, Yves Saint Laurent, Oleg Cassini, Lanvin e molti altri ancora, allestita in negozio (dal 15 al 27 Gennaio) e usufruire di uno speciale sconto del 20% sul vintage nel periodo dal 21 al 27 gennaio.

Aura-Soma®: oltre il colore.
Il colore è espressione e specchio della nostra essenza, oltre ad essere strettamente connesso con il nostro benessere. Sin dai tempi dei Maya e dell’antico Egitto il linguaggio profondo del colore era conosciuto ed ampiamente utilizzato anche come strumento per portare armonia e vitalità all’essere umano stimolandone l’innata capacità di contattare le risorse interiori per ri-trovare il proprio equilibrio. I colori dai quali veniamo attratti sono i colori di cui abbiamo bisogno, perché nessuno ci conosce meglio di noi stessi. Durante la giornata di giovedì 24 Gennaio Aloka Sara Brusatori, consulente registrata Aura-Soma® ed insegnante Aura-Soma Essentials ci accompagnerà ad entrare nel mondo del colore da un punto di vista a molti ancora sconosciuto, a scoprire perché siamo attratti da certi colori e meno da altri.
Qual è il messaggio che il colore ci porta? Come possiamo utilizzarlo per diventare la migliore versione di noi stessi?
(Per maggiori informazioni www.aura-soma.com , https://www.facebook.com/aloka.brusatori )

ALBRICI, via dei Serragli 20r, Firenze
tel: 055.211095
info@albrici.com
http//recollection.albrici.com
Orari di apertura: 9:00-13:00 e 15:00-19:00

Info: evento FB 

Geoff Farina (Karate) in concerto a Firenze

Geoff Farina (Karate) in concerto a Firenze

Geoff Farina (Karate) in concerto a Firenze

Un pezzo di storia della musica arriva a Firenze questo sabato. Correva l’anno 2000, i Karate escono con Unsolved. Sabato 8 dicembre Geoff Farina dal vivo al Circolo Arci Progresso Firenze. Special thanks to La Chute associazione culturale
che porta a Firenze questo spettacolo unico.

📌 ore 19.30 aperitivo a buffet (4 euro)
📌 ore 21.45 concerto
🔖 ingresso posti a sedere: 10 euro (riservato soci arci)

Info e prenotazioni
📩 assculturalelachute@gmail.com
☎️ 333.7662434 339.8615226

—————-

🎸 GEOFF FARINA

Geoff Farina, è un artista che ha tracciato un personalissimo percorso nella musica indipendente americana degli ultimi 15 anni: mente, voce e leader carismatico degli indimenticabili Karate (Boston) prima, protagonista poi in progetti musicali quali Secret Stars e Glorytellers.
Staccata la corrente agli amplificatori, accantonate le sperimentazioni jazzy e acquisita nel frattempo una spiccata sensibilità melodica, Geoff Farina si applica adesso al recupero di classiche sonorità alt-country, in prevalenza incentrate sulla chitarra e interpretate secondo la sua sensibilità, così come sviluppata attraverso le diverse esperienze maturate nel corso degli anni. Un omaggio alla tradizione americana e ai suoni più roots. Affiancato spesso dal batterista Jeffrey Goddard, suo compagno d’avventura già ai tempi dei Karate, e da altri musicisti attivi in band di diversa estrazione, Chris Brokaw (Come, Codeine) su tutti, Farina si diletta in un evidente omaggio alle radici, elaborando un registro sonoro dichiaratamente vintage, ma non per questo stantio o prevedibile.

“La seconda metà degli anni ’90 è grigia e nevosa come la Chicago ghettizzata che ha immaginato Elvis.
(…)
Karate impersonificano la fine di un’era: quella del rock inteso come coaugulante sociale, come strumento di espressione della gioventù e dei suoi tormentati percorsi, storici e interiori.

Unsolved” cristallizza lo stile Karate forse meglio dei lavori precedenti, anche e soprattutto perché non sbaglia una mossa. Ad esempio, le splendide “Small Fires” o “The Roots and The Ruins” sono l’equivalente in miniatura di suite progressive: procedono a strappi e scossoni, elettriche e scostanti, ricche di salti nel vuoto, ricamate da un florilegio di accordature di chitarra jazz (un paio di solo sembrano strutturati sulle folate di accordi giocate su ritmi impossibili da Wes Montgomery e Charlie Christian)”.
(tratto da: http://www.storiadellamusica.it/heavy_metal_hardcore_punk/emocore/karate-unsolved(southern-2000).html)

Scegli un regalo unico come te!

A Natale scegli un regalo unico e fatto a mano!

A Natale scegli un regalo unico e fatto a mano!

Il Natale si avvicina, non restare impigliato nei soliti regali. Quest’anno puoi dare un senso diverso alla festa. Come? Scegli un regalo unico! Lascia da parte i prodotti in serie e prendi qualcosa di originale e magari fatto a mano.

Ecco 10 buoni motivi per scegliere un regalo handmade:

1. È originale. Ogni creazione fatta mano è diversa dall’altra e questo la rende speciale. Nessuno avrà regalato un oggetto come il tuo.

2. È fatto da una persona che ama quello che fa. Ogni creazione è realizzata con passione, amore e cura per il dettaglio. Il creativo, l’artigiano o il designer mette il suo nome, la faccia e soprattutto il cuore in quello che fa.

3. È un chiaro messaggio
. Quando regali a qualcuno un oggetto fatto a mano, stai dicendo a quella persona che si merita qualcosa di unico e di speciale. Non gli stai donando un qualsiasi pezzo di plastica, ma tutto l’amore, l’attenzione, la maestria dedicata a quell’oggetto mentre veniva creato.

4. Crea un rapporto diretto con il creativo
. Comprare un oggetto fatto a mano dà l’opportunità di conoscere la persona che lo ha realizzato ed è una cosa molto importante. È anche un modo diverso di fare acquisti, molto più consapevole.

5. Sostiene la creatività
. Hai l’opportunità di premiare il talento, la passione, la cura. Quando acquisti una creazione fatta a mano, è come se tu stessi dicendo all’artista: Bravo, mi piace quello che fai!

6. Evita inutili passaggi di soldi
. Quando compri direttamente dal creativo il denaro non fa passaggi e il prezzo non si gonfia: quello che paghi è il vero valore dell’oggetto e il dovuto va direttamente nelle mani di chi  lo ha pazientemente creato.

7. Incoraggia a coltivare le tradizioni. Gli oggetti artigianali spesso sono il frutto di attività manuali che stanno scomparendo. Acquistare un oggetto fatto a mano è l’unico modo per non far morire tecniche antiche che in pochi sanno fare.

8. Sostiene le realtà locali.
 Scegliere artigiani locali è una scelta consapevole, un segno importante di sostegno a chi produce cultura, a una piccola realtà che vuole realizzare il suo sogno e non una multinazionale che produce per arricchirsi.

9. È un regalo anche per l’ambiente
. Spesso per creare un oggetto fatto a mano si usano materiali riciclati, di scarto o oggetti che altrimenti verrebbero gettati. Il creare a mano limita l’uso macchinari e prodotti chimici riducendo la produzione di rifiuti.

10. È energia positiva.
 L’artigiano, l’artista e il creativo, amano ognuno degli oggetti che creano, perché oltre alla fatica delle mani ci mettono l’anima. Un regalo fatto a mano porta con sé un po’ di quella energia positiva che contiene e la diffonde agli altri. E cosa c’è di più bello che donare energia alle persone che amiamo?

Dove trovi tutto questo? Non c’è che l’imbarazzo delle scelta (e non dovrai aspettare il prossimo black friday). Se non conosci direttamente artigiani puoi trovarli ai mercati dedicati a Firenze o ad eventi di settore come il Temporary Vintage & Art Market o molti altri che soprattutto durante il periodo natalizio si trovano in città!

C’é olio e ol-io! Degustazione di vino e olio

C'é olio e ol-io! Degustazione di vino e olio

C’é olio e ol-io! Degustazione di vino e olio

Sabato 24 e domenica 25 novembre una speciale degustazione alla Villa-Fattoria Le Sorgenti

L’olio EVO è un alimento primario, basta una semplice fetta di pane per rendere un piatto sublime” – G. Ferrari – Fattoria Le Sorgenti.

In occasione della frangitura del Laudemio 2018, la Fattoria Le Sorgenti vi invita a degustare il pregiato olio nuovo ed i suoi vini.

Una due giorni di festa dove sarà possibile visitare l’azienda ed essere guidati in un percorso eno-olio-gastronomico d’eccellenza. Vi faremo scoprire la qualità e la verità sull’olio extra vergine di oliva del nostro territorio, come si degusta e quali sono le sue eccezionali qualità organolettiche. Un viaggio tra i segreti dell’oro verde e sul suo più grande ambasciatore nel mondo:

il Laudemio che, proprio quest’anno, festeggia i 30 anni della sua nascita.

PROGRAMMA:

Sabato 24 e Domenica 25 Novembre Dalle ore 10.30 alle ore 19.30:

Degustazione olio:
Ol-IO e Laudemio 2018


Degustazione vini in Bag:
Chardonnay – Sangiovese – Merlot – Cabernet

Degustazione vini:

Sghiras, Respiro Chianti Colli Fiorentini, Codarossa Malbec, Scirus,

Calicò Metodo Classico.

Ore 11.00 e ore 16.00 Tour aziendale e visita ai vigneti (solo su prenotazione).

Evento gratuito, prenotazione obbligatoria.

Fattoria Le Sorgenti – Via Di Docciola 8 – Bagno a Ripoli (FI)
Per info e prenotazioni: tel. 055696004
Aggiornamenti su evento Facebook: https://www.facebook.com/events/297354247782377/

Vintage Market a Firenze – Xmas Edition

Vintage Market a Firenze - Xmas Edition

Vintage Market a Firenze – Xmas Edition

Quest’anno è in arrivo un Natale spaziale! ♥
Segnate la data in agenda, domenica 2 dicembre appuntamento in uno splendido salotto dell’Oltrarno fiorentino per uno speciale Vintage Market domenicale, edizione natalizia.
Una super selezione di capi, con pezzi incredibili e prezzi da saldi, idee regalo e artigianato creativo, atmosfera, drink e tante belle sorprese.
Le porte si aprono per scoprire vari stand: dal fresh e street wear anni ’80 e ’90 al vintage classico, maglioni ironici e imperdibili, gioielli artigianali, locandine vintage, illustrazioni e quadri, timbri e design unici per regali originali e fatti col cuore. ♥
Se poi i regali li fate solo a voi stessi va bene uguale! 😀

Salotto Vintage. Eccezionalmente per questa domenica le porte di una casa molto particolare si apriranno per un Temporary Market tutto da scoprire. L’occasione perfetta per rifornire il guardaroba in vista della nuova stagione ma anche per scoprire un posto unico e per rilassarsi comodamente in un salotto dal sapore vintage.
Naturalmente, per celebrare l’evento, non mancheranno brindisi e festeggiamenti!
Prendetevi un po’ di tempo per scoprire una location inedita in Oltrarno, facilmente raggiungibile ma fuori dal caos.

Orari: domenica (12.00-19:30).
Dove: Via del Ponte Sospeso 15, Firenze (a due passi da piazza Pier Vettori).

Segui l’evento su: http://bit.ly/vintage_natale

Vintage & Art Market a TSH Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Una domenica di relax in compagnia dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze.

Dopo il successo della tre giorni nel Parco delle Cascine prosegue il tour del Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta in alcune delle location più particolari della città.
Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino ai ‘90, ma non solo! Anche i migliori prodotti di artigianato, oggettistica, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora. Pezzi unici e prodotti fatti a mano tutti da scoprire per iniziare la stagione in modo originale e divertente.
I diversi stand di vintage porteranno i loro capi migliori: borse, occhiali, vestiti e tanti accessori. Ampio spazio alla moda anni ‘80 e ‘90 e allo street wear con stand specializzati e pezzi imperdibili a ottimi prezzi. Tanto artigianato con bellissimi prodotti fatti a mano per regali unici, con un occhio anche all’ambiente: stand dedicati a prodotti di qualità ma realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso. Ingresso libero. Orario 12-21.

Appuntamento a The Student Hotel per questa edizione del market andremo alla scoperta di una delle nuove realtà più interessanti della città di Firenze. Appena inaugurato, lo spazio polifunzionale dell’hotel ci ospiterà in una delle sue aree più accoglienti, la zona Breakout del piano terra. Per chi non lo avesse ancora visitato sarà l’occasione per scoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, lavanderia, negozi e -se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!

Date e orari: Domenica 21 ottobre – Orario 12 – 21 . Dj set con Calzino Dj dalle 18 alle 21.

Ingresso libero

The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici, tramvia e con i mezzi pubblici.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com
Per aggiornamenti. Evento: http://bit.ly/TheVintageHotel 

 

Vintage Market al Pick Nock

Pimp My Vintage Market al Pick Nock

Pimp My Vintage Market al Pick Nock

Segnate in agenda: domenica 22 luglio si chiude in bellezza la stagione con un evento da non perdere! ♥
Un giardino tutto da scoprire dove rilassarsi comodamente seduti, ammirare il panorama, gustare l’aperitivo migliore dell’estate fiorentina e, ovviamente, trovare i capi più belli nell’area dedicata al Summer Market. 😀
L’occasione perfetta per aggiudicarsi dei pezzi veramente unici ma anche per scoprire un posto di cui vi innamorerete a prima vista e per rilassarsi comodamente sulle sdraio di un giardino incredibile immerso nel verde.
Una speciale selezione di abiti e accessori, tutto rigorosamente vintage, ma anche artigianato, qualche pezzo nuovo unico e molto altro ancora!

Si dice che i mojito più saporiti si bevano nel giardino del Pick_Nöck, ma lasciamo a voi l’arduo compito di giudicare! 😉 In ogni caso non mancheranno drink, brindisi, sorrisi e tanta buona musica per festeggiare!
Prendetevi un po’ di tempo per scoprire un posto incedibile, a due passi da Firenze ma fuori dal caos cittadino.

Orari: domenica 22 luglio (18.00-23:00).
Indirizzo: Pick_Nöck (all’interno della Casa del Popolo di Settignano)
Via San Romano 1, 50135 Firenze

Info: pimpmyvintage@gmail.com – Pick Nock

Vintage Market domenicale ad Hangar

Il Vintage Market domenicale ad Hangar

Il Vintage Market domenicale ad Hangar

Cosa fare la domenica di fine inverno? Niente di meglio di un Vintage Market! Meglio ancora se in centro in un piccolo paradiso accogliente e colorato. Appuntamento ad Hangar con un mercato domenicale tutto da scoprire a cura di Pimp My Vintage.
Un solo giorno per scoprire una super selezione di: abiti, dischi, borse, cappelli, accessori e complementi, tutto rigorosamente vintage e selected second hand.
Special guest: uno stand di bigiotteria artigianale, uno di stampe vintage e uno di stereo originali d’epoca riadattati per i moderni device, in modo da poter ascoltare la musica comodamente da smartphone, collegando spotify e altre selezioni.
Attenzione: solo pezzi unici! ♥
Anche la location è tutta da scoprire: un uno spazio unico per arredi, colori e soprattutto atmosfera.
Hangar è in via dei Pepi 43 a Firenze, vicino a Piazza dei Ciompi.
Orario 12-19 (ma non arrivate troppo tardi!)
Ingresso gratuito.
Infohttps://www.facebook.com/PimpMyVintage/