Asta di bici a Firenze

Andare in Bici a Firenze

Andare in Bici a Firenze

Con la primavera ti è tornata la voglia di bici? Vuoi evitare il traffico malefico e (magari) contribuire a migliorare l’ambiente?  Vuoi fare sport ma odi la palestra? Ecco l’evento che ti risolve la vita. Venerdì 16 marzo dalle 19:30 un’asta di biciclette a Fare Spazio.

Fare Spazio (via Faentina 43r a Firenze) è un’Associazione di tutti e per tutti, che propone corsi e laboratori, ma anche una bellissima Ciclofficina. La Ciclofficina, oltre ad offrire la possibilità di riparare la propria bici, ha recuperato in questi mesi tante bici donate dai soci, rimettendole a posto e ridandogli la vita, grazie al lavoro dei Biciclettai.
Le bici adesso sono finalmente pronte per l’asta!
Ma la giornata sarà lunga e piena di eventi.

____programma:

____dalle 16.00:
Expo serigrafie e presentazione del progetto “GRAFFITI PER PRANZO” di HOPNN

____alle 18.30:
aperitivo di autofinanziamento

____alle 19.30:
inizia l’ASTA di bici e non solo

Fare Spazio
Via Faentina 43R, 50139 Firenze

Pubblicità

Hopnning a Fare Spazio Firenze

Hopnn street art e bici a Firenze

Hopnn street art e bici a Firenze

La vita è una ruota che gira. Una ruota di bicicletta ovviamente.
La vita è un’opera d’arte. La street art di Hopnn ovviamente, che va in scena il 28 e 29 aprile  a Firenze a Fare Spazio.
Appuntamento da non perdere dalle 18:00 alle 23:00 in Via Faentina 43r a Firenze (Ponte Rosso).

EXPO Hopnn invade i muri di Fare Spazio con tele, stampe, disegni e installazioni.
LIVE PRINT ..## DIVENTA UN’OPERA DI HOPNN ##
Porta un capo d’abbigliamento bianco o rosso e verrà serigrafato con una delle texture.
Per non finire ..
“CHI VIENE IN BICI VINCE UNA STAMPA”..!!!

Infohttps://hopnn.com/
Mail: yuri_mail@libero.it – farespazio43r@gmail.com

In entrambi i giorni:
LIVE SET # OTK SOUND & Cò #
https://www.facebook.com/otksound/
http://www.otk.it/

Due giorni a cui non mancare!

Fare Spazio e questo e molto molto altro.
Tanti corsi, attività, cultura, incontri e iniziative. Come la CENTRALE DEL BARATTO, aperta Martedì e Giovedì ore 16.30/19.00
Gli orari possono subire variazioni in caso necessità dei nostri volontari, ci scusiamo per eventuali cambi improvvisi e vi consigliamo di rimanere aggiornati sulla nostra pagina FACEBOOK, sempre aggiornata.
Vi preghiamo di attenervi alle regole scritte sotto per rendere questo gioco piacevole e divertente per tutti.

Infohttps://www.facebook.com/FareSpazioFi/

Street art: Hopnn in mostra a Firenze

Hopnn in mostra a Firenze - street art

Un’occasione unica per vedere Hopnn, uno degli street artist italiani più attivi, in mostra a Firenze. Appuntamento sabato 14 e domenica 15 gennaio allo Studio Rosai.
Hopnn con questa sua mostra, pone al centro della propria riflessione il tema del falso: “l’idea generale è parlare di tutto quello che non è reale -scrive l’artista- muovere una critica e un’autocritica al mondo dell’arte di strada e a tutte le scorciatoie per fingere di fare street-art; quindi da un lato la mostra verte sulla finzione mentre dall’altro ci sarà una ripresa della strada e una azione vera e reale del mio modo di interpretare l’arte”. In un momento nel quale si teorizza sulla post-verità, che diviene irrimediabilmente la verità di un post (su fb) e quindi, nonostante le misure antibufala annunciate dal proprietario del più grande e potente social network, la realtà tout court, il quesito artistico posto da Hopnn assume valenze più ampie; potrebbe condurre addirittura a considerare l’ipotesi di una post-falsità come unica rampa per lanciarsi verso il vero… “Fare l’artista che lavoro è? -si chiede ancora Hopnn- Vendere una grafica per un calendario o a un privato che pensa che quei colori stiano bene con il suo divano, non è una marchetta che accetto di fare per scopi commerciali? E allora anch’io scendo nel girone dei fake”. Per dare corpo a questa sua meditazione Hopnn espone per la prima volta dei finti graffiti, fatti a spray, ma su tela e su tale supporto incolla i suoi poster e, per converso, dei veri pezzi di muro con interventi organici. Durante l’inaugurazione di sabato verranno stampate delle banconote di una valuta immaginaria che vale una visualizzazione online: un like in cambio di un pezzo di carta (d’autore) che diviene esito reale di una finta transazione. Infine a conclusione del blitz (domenica), saranno esposti i poster che riguardano la storia documentata del luogo in cui si espone, via Toscanella: Paolo Del Pozzo Toscanelli, Leonardo e Brunelleschi, che hanno vissuto gli spazi dove si tiene la mostra, verranno portati a termine e torneranno nella strada che li ha visti incontrarsi, scambiarsi saperi e conoscenze. Perché, come cantava Gaber “C’è solo la strada su cui puoi contare/ la strada è l’unica salvezza/ c’è solo la voglia e il bisogno di uscire/ di esporsi nella strada e nella piazza”. Diceva Adorno che “non si dà vita vera nella falsa” e Fortini lo correggeva in “non si dà vita vera se non nella falsa”: finalmente siamo giunti al “non si dà vita: se non è falsa è post-vera”.

HOPNN – POST FAKE a cura di Fabio Norcini
Salone Rosai, Via Toscanella 18 Firenze
Inaugurazione sabato 14/1/2017 ore 18. Aperta sab. 14 e dom. 15/1, ore 18-23
www.hopnn.com

Fare spazio a Firenze

Centrale del baratto a Firenze

Gli eventi di Fare spazio.

Giovedì 10 marzo:
_16.30/19.00 Centrale del baratto
_19.00/20.30 corso di inglese livello base.

Venerdì 11 marzo:
_20.00/22.30 Bla Bla Book, Aperitivo letterario per non letterati.
Un’altra serata dedicata ai libri!
Regole del gioco: porta un libro che vuoi consigliare, siediti intorno al tavolo e parlane con gli altri partecipanti. Il tutto accompagnato da tanto buon cibo.
Evento aperto a tutti, prenotazione obbligatori (contributo di 8 euro per cena) – linkFB

Corsi in partenza:
_Multipli 2:
5 lezioni di 1.30h al costo complessivo di 50 euro
Ci sono ancora posti disponibili, contattaci

_Serigrafia: insegnante HOPNN
Il corso partirà al raggiungimento di un gruppo di almeno 2 persone.
Durata del corso 3 lezioni di 1.30h. Costo complessivo 120 euro

Fare spazio è in via Faentina 43R a Firenze (Ponte Rosso).