C’era una volta il ’900: l’Italia in bianco e nero nelle foto di Fiammetti

C’era una volta il ’900 - le foto di Eros Fiammetti in mostra

C’era una volta il ’900 – le foto di Eros Fiammetti in mostra

Arriva a Firenze un evento che ci porterà in viaggio nel tempo.
Giovedì 25 ottobre inaugura la mostra di Eros Fiammetti: una serie di scatti che ci riportano in un’Italia in bianco e nero, alla riscoperta di un mondo semplice ed essenziale, quello degli anni ‘50 e ‘60.

Da Brescia a Firenze passando per New York. La fotografia di Eros Fiammetti nasce e si sviluppa a Brescia ma arriva molto lontano, fin oltre l’oceano, con due dei suoi scatti che approdano direttamente al Metropolitan Museum of Art di New York, il celebre Museo ha infatti recentemente deciso di acquistarli riconoscendo il valore delle immagini nel raccontare in modo unico un mondo sospeso tra emozione e realismo.

Un’Italia in movimento. Gli scatti testimoniano un Paese attivo, immerso in un lavoro costante, ma il movimento in questo caso non è solo quello delle braccia: quel periodo e in particolare quella zona geografica sono stati testimoni di un’importante migrazione, quella di tanti italiani che si sono visti costretti a partire e lasciare il loro Paese per cercare fortuna all’estero. Un tema che torna ad essere sempre più attuale e che innesta un cortocircuito spazio-temporale tra oggi e il secolo scorso.

Inaugurazione con aperitivo giovedì 25 ottobre, alla presenza dell’autore, nei locali di Recollection by Albrici (via dei Serragli 20-22R, Firenze).

La mostra sarà realizzata in collaborazione con Cucuilia.

Ingresso libero

Aggiornamenti sull’evento: https://www.facebook.com/events/534567550300758/

 

Pubblicità

Manifattura Tabacchi a Firenze

Manifattura Tabacchi a Firenze

Manifattura Tabacchi a Firenze

Se avete la “sindrome da Peter Pan di Stelle” stasera c’è di che festeggiare. I Coma Cose sono gli special guest di un evento che parte molto prima ed è contenitore e contenuto, spazio che si riapre alla città, rinnovato e pieno di iniziative e realtà tutte da scoprire.

Sabato 23 giugno Manifattura Tabacchi apre le porte alla città!

Durante le visite guidate all’interno del complesso ex-industriale e in due momenti della giornata (11:30 e 19:00) verrà raccontato e mostrato il progetto di riqualificazione urbana e architettonica che trasformerà l’area nei prossimi anni.

L’Open Day sarà arricchito da un’anteprima delle proposte culturali che animeranno gli spazi durante il periodo estivo: musica, performance, laboratori, food & drink, nuovo artigianato e residenze d’artista.

A chiudere l’Open Day:
• dalle 19:30 CANTE (Autentica) warm up Dj Set
• dalle 21:30 Coma Cose Dj Set + mic
• dalle 23:00 Mirko Casalini (Lattex Plus) closing Dj Set

IL PROGETTO
L’intervento di rigenerazione urbana trasformerà la Manifattura Tabacchi in una piattaforma di crescita, un polo di aggregazione, aperto a tutti, connesso e sostenibile dove formazione, cultura, turismo e artigianato contemporaneo diventeranno nuove opportunità per la città, proiettandola nel futuro.

Durante l’Open Day del 23 giugno, saranno attivati dei momenti di ascolto dei cittadini su temi riguardanti la vivibilità dei quartieri e delle città del futuro. Portaci la tua idea!

Alle 11:30 e alle 19:00, Manifattura Tabacchi Development Management srl, che si occupa della riqualificazione del complesso, presenterà alla città il progetto previsto nei prossimi anni.

LE VISITE GUIDATE
Per tutto il giorno saranno attive visite guidate alla scoperta della vasta area dismessa. I ciceroni saranno i volontari del FAI Giovani – Firenze, con il contributo degli ex-dipendenti della Manifattura. In ogni tappa del percorso, oltre a ricevere informazioni sul progetto di rigenerazione che sarà realizzato da qui a pochi anni, i visitatori assisteranno a performance in cui sono coinvolti oltre 50 artisti di realtà fiorentine.

Le visite guidate con performance saranno in totale 12, ciascuna della durata media di 50 minuti.
ATTENZIONE: tutte le visite guidate con performance sono SOLD OUT
Gli orari di partenza delle visite guidate (sold out) saranno:
10:00 | 10:20 | 10:40 | 11:00 | 11:20 | 16:00 | 16:20 | 16:40 | 17:00 | 17:40 | 18:00
Per chi è riuscito a prenotarsi, si consiglia di arrivare alla Manifattura almeno 20′ prima della partenza delle visite guidate.

Per l’Open Day saranno visitabili gli atelier dei sei artisti in residenza che da settembre lavoreranno nella Manifattura Tabacchi (progetto a cura di Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento Firenze)

– Food truck di Il Panino Tondo e Fuori Posto Truck
– Bar & drink di Soul Kitchen
– Gelato di IL FIORINO Gelato Artigianale offerto ai partecipanti
– Caffè di Caffè Mokarico offerto ai partecipanti
– Mercato del nuovo artigianato di Florence Factory
– Photo Booth di TAF trova allestisce fotografa
– Orti urbani di Ortobioattivo

Attività per bambini e ragazzi:
– 10:00 – 13:00 Area Baby di Spazio Co-Stanza
– 10:30 – 12:30 Laboratorio di costruzioni in legno (Fantulin)
– 14:30 – 18:00 Laboratorio digitale (Coder Dojo Firenze)
– 15:00 – 19:00 Laboratorio di costruzioni in legno (Fantulin)
– 16:00 -22:00 Area Baby di Spazio Co-Stanza

• 19:30 CANTE (Autentica) warm up dj set
• 21:00 Coma Cose dj Set + mic
• 23:00 Mirko Casalini (Lattex Plus) closing Dj Set

INGRESSO GRATUITO

OPEN DAY POWERED BY:
FAI Giovani – Firenze | Comitato di tutela dell’ex-Manifattura Tabacchi | The Old Florence Dixie Band | Vocal Blue Trains | La Nuova Pippolese | Andrea Gozzi Sub_ | la Filharmonie | FIKA contemporanea danza | inQuanto teatro | Agnese Lanza Inter Pares Project | Coder Dojo Firenze | Associazione Culturale Fantulin | Spazio Co-Stanza | Florence Factory | Ortobioattivo | TAF trova allestisce fotografa | Il Panino Tondo | Fuori Posto Truck | IL FIORINO Gelato Artigianale | Caffè Mokarico | Soul Kitchen | Igers Firenze | Autentica | Lattex PlusOpenMaker | LAMA Development and Cooperation Agency | Impact Hub Florence | Estate Fiorentina

Zellart in mostra a Italian Tapas

Zellart in mostra a Italian Tapas Firenze

Zellart in mostra a Italian Tapas Firenze

L’arte di creare in cucina, l’arte di fare cocktail. Italian Tapas nasce con una forte vocazione verso la sperimentazione e la creatività. Ma, oltre alle creazioni di chef e barman, gli spazi del locale accolgono anche le opere di artisti veri e propri.
Dal 15 marzo in mostra le opere di Zellart. L’artista è specializzato nell’arte del collage, un’enorme passione che ha fin da subito condiviso pubblicando le sue opere sui social network (in particolare Instagram) dove ha conquistato migliaia di follower in pochi mesi. Quelle opere sono ora pronte a uscire dalla rete per la prima grande esposizione.

Zellart. Dietro lo pseudonimo di Zellartcollage con cui è conosciuto sul Web c’è un giovane fiorentino che si è avvicinato all’arte quasi per caso ma che sta dedicando anima e corpo alla creazione di collage sempre nuovi. “Tutto nasce grazie ad un corso di street art che mi ha fatto capire che la mia fantasia poteva finalmente essere liberata attraverso i collage -racconta l’artista- da quel momento ho iniziato il mio percorso di ricerca: per mesi ho ritagliato e catalogato migliaia di immagini con l’obiettivo di avere un catalogo più ampio possibile. Adesso ho talmente tanto materiale che potrei fare collage per i prossimi 10 anni, ma la ricerca è una parte fondamentale del processo creativo, non posso smettere di sfogliare riviste, cercare nuovi spunti, andare a caccia di immagini”.

“I collage sono stati per me una rivelazione, il modo giusto per esprimermi. Credo che la creatività sia un dono ma anche una capacità che si può coltivare e sviluppare con il tempo. È il nostro pensiero che, finalmente libero, si lascia andare e si espande senza vincoli, creando dal niente situazioni nuove mai esplorate.
Anche la mente va alimentata a dovere. Dobbiamo essere capaci di rompere le regole, senza paura, lasciare le porte sempre aperte, avere una visuale a 360 gradi, capace di cogliere gli stimoli più differenti che magari ci arrivano da ambiti diversi. La passione è quella che muove tutto, ma deve essere accompagnata da una forte motivazione e un’attitudine a imparare dai propri errori”.

Tra virtuale e reale. I social network sono un’enorme opportunità, dobbiamo solo usarli nel modo giusto. Sono contrario ad un abuso del virtuale ma, al tempo stesso, quando guidati da una passione, i social permettono di conoscere un mondo nuovo, abitato da persone che condividono i tuoi interessi, si creano delle reti bellissime che alimentano la creatività e stimolano il processo artistico. Oltre ad offrirti la possibilità di avere una galleria virtuale sempre aperta, gratuita e a disposizione di tutti, capace al tempo stesso di contenere migliaia di opere e di stare in una tasca. “Adesso però è giunto il momento di allestire uno spazio reale, incontrare dal vivo le persone, vedere in diretta le reazioni del pubblico. Non vedo l’ora!”.

 

Inaugurazione: giovedì 15 marzo, mostra visibile dalle 18.30, incontro con l’artista e presentazione dalle 19.30

Orari: la mostra è visitabile negli orari di apertura del locale, ovvero tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 15 alle 24.

Blub in mostra a Italian Tapas

Blub - l'arte sa nuotare - in mostra a Italian Tapas

Blub – l’arte sa nuotare – in mostra a Italian Tapas, Firenze

Dal 5 ottobre un’ondata di street art arriva a Firenze con Blub L’arte sa nuotare.
L’artista che ha messo la maschera a la Monna Lisa, Dalì e Leonardo (ma anche ad icone come Batistuta, Freddie Mercury e Mandela) sarà in mostra ad Italian Tapas.
Pronti all’ondata? Niente paura sarete dotati di maschera. E Blub ci ricorda sempre che , anche se siamo con l’acqua alla gola, l’Arte Sa Nuotare!

Dal 2013 Blub ha lasciato il suo segno a Firenze, impreziosendo sportelli dell’acqua e del gas con il suo tratto distintivo. A partire dal 5 novembre quando i cittadini dell’Oltrarno si sono svegliati con una bella sorpresa “fu la mia prima uscita notturna -racconta Blub nella sua intervista– solo a distanza di settimane, ho realizzato gli effetti benefici di questa azione sulle persone. Eravamo in un clima di sconforto, con lo spettro della crisi economica e una diffusa aria di disagio. Ma ecco la trasformazione: uno sportello grigio e arrugginito diventa l’omaggio ad un’icona storica, una botta di colore, una sorpresa e subito un sorriso. E la certezza che questa crisi possa trasformarsi in una grande opportunità”.

Leggi l’articolo completo e scopri la storia di Blub su: http://www.italiantapas.it/blub-mostra-italian-tapas-larte-sa-nuotare/

Dal 5 ottobre 2017 in mostra anche ad Italian Tapas, via Sant’Agostino 11R a Firenze. Dalle 18.00 inaugurazione della mostra che resterà visibile negli orari di apertura del locale, tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 12.30 alle 23.30.

Jane Harman: l’arte in mostra a Italian Tapas

Jane Harman a Italian Tapas: inaugurazione della mostra

Jane Harman a Italian Tapas: inaugurazione della mostra

Una Firenze disegnata, intagliata e levigata nel legno: l’arte delle mani, l’artigianalità tipica dell’Oltrarno, un lavoro che è al tempo stesso storia e cultura della città.
Le porte di Italian Tapas si aprono all’arte e le pareti accolgono le creazioni fatte a mano nelle botteghe storiche di San Frediano e Santo Spirito. Una tradizione che si tramanda da secoli e che si porta avanti con un sapere trasmesso in modo accurato, ma anche grazie ad una continua rivisitazione e rinnovamento.

Inaugurazione giovedì 13 luglio 2017 dalle 19 con in mostra le opere di Jane Harman alla presenza dell’artista.

Jane Harman 
Si laurea alla Scuola di Belle Arti di Glasgow nel 1983, anno in cui vince una borsa di studio per disegnare a Firenze, città con sui si crea subito un legame particolare, che si intensifica anno dopo anno grazie ad altre due borse per il capoluogo toscano.
In una bottega di restauro impara i segreti del mestiere dal suo maestro specializzato in legno e mobili antichi. Lavora per antiquari, privati, alberghi e ville. La passione per il disegno e la creazione la porta poi a creare opere in legno e oggetti di arredo. Sono opere che nascono soprattutto da materiale di recupero, legni di scarto in bottega di ogni tipo, frammenti di mobili, pezzi di parquet, ma anche carta, tessuti e pelle. Con questi crea: scatoline lucidate a spirito, ferma libri, sgabelli, segna libri, porta chiavi, oggetti vari. Lettere in legno di varie misure e carattere, decorate con carte o dipinte. Sempre alla ricerca delle forme più insolite. La serie dei monumenti fiorentini nasce dal desiderio di dare un’alternativa a chi vuole un souvenir unico e ‘handmade’, fatto in Oltrarno, anzi, in San Frediano, 100% originale, a km zero.
La mia soddisfazione – dice Jane – è nel dare nuova vita, nel creare un oggetto totalmente diverso di quello che era prima, che sia un anello in ebano o un fenicottero ‘uscito’ da un ripiano da armadio verniciato di rosa, oppure un block notes, fissando la carta tagliata a mano con un chiodo del ‘700, creando qualcosa di utile, esteticamente piacevole, di design e molto artigianale”.

Italian Tapas è in Via Sant’Agostino 11 rosso a due passi da Piazza Santo Spirito.
Per info e prenotazioni: 055 098 2738

WonderEyes opening a Firenze

WonderEyes opening a Firenze

WonderEyes opening a Firenze

Apri gli occhi, apri gli occhi, apri gli occhi…” E’ la frase che si rincorre nel film di Alejandro Amenábar sempre sospeso tra sogno e realtà con una bellissima Penelope Cruz.
E di occhi e di bellezza si occupa WonderEyes che aprirà ufficialmente Giovedì 11 maggio a Firenze.
Appuntamento alle 18.00 con aperitivo & Dj Set per festeggiare l’inaugurazione.
WonderEyes  è in Via Gioberti, 27 a Firenze
Info: https://www.wondereyes.it/

La street art apre a Firenze

Street art a Firenze

Street art a Firenze

Domenica 19 marzo la street art invade ufficialmente Firenze. Dalle 18 alle 23 un’onda artistica ricoprirà le strade.
La Galleria d’Arte Puzzle riapre le porte agli artisti e lo fa con l’ “OPEN GALLERY”.

La mostra sarà così strutturata:
Piazza Tavanti: Street Art & Urban Photos
Salotto: Arte Classica
Superpila: Accademia delle Belle Arti

Il legante armonico che unirà il gruppo in un viaggio visuale saranno le farfalle di:

INCURSIONI DECORATIVE

Gli Artisti che compongono il gruppo:

STREET ART :
Animelle
5074
StelleConfuse
Nian
JamesBoy
Mr Minimal
Ache77
HarceaPacea
Alexandra Floorea
Venti_One
Djhonny Ente

URBAN PHOTOS (Installazione) :
Francesco Fois
Chiara De Masi

ARTE CLASSICA :
Valentina Mammana
Silvia Ronsisvalle
Arianna Fusini
Siriana Lapietra
Debora Cerra
Stefano Sardelli
Paola Pini
Samantha Cianchi
Antonietta Freni
Vittorio Pellecchia (Allievo Freni)
Rita Gozzoli (Allieva Freni)
Rosalba Vispa (Allieva Freni)

ACCADEMIA :
Aigherim Urazbayeva
Daniela Sancilio
Zoya Shokoohi
Elena Bottari
Farzaneh Rostami
Max Yiliang Zang
Michelle Carlini

LA SCUDERIA DEL PUZZLE :
Vincenzo Gualano
Lorenzo Bonamassa
SKIM
Simone Parri
Alessandro Giannini

Per info:
Matteo Castellani
3392006958

Galleria d’Arte Puzzle
Via Tavanti 19/a – Firenze
www.puzzlefirenze.it
info@puzzlefirenze.it

C’est lux! L’outlet di moda a Firenze

Moda, fashion & shopping a Firenze

Moda, fashion & shopping a Firenze

Le inaugurazioni sono sempre una festa. Se poi parliamo di moda, di outlet, di Oltrarno e di amici, il divertimento è garantito.
Non potevamo che essere felici alla notizia dell’inaugurazione di “C’est lux!” che ci ha appena dato Sepideh.

Venerdì 3 marzo: dalle 18:00 alle 21:00 un bell’aperitivo insieme per festeggiare il nuovo outlet store uomo/donna.

Super sconti su diversi brand firmati come: Moschino, Blugirl, Armani, Versace, Michael Kors, Hugo Boss, Guess, Cavalli, Patrizia Pepe, Pinko, Liu joe, Pollini, Otto d’ame…

Appuntamento in Via Dei Serragli 74r a Firenze.
Dettagli su: https://www.facebook.com/events/182442932250880

Sleeve Record Opening Party a Firenze

Musica, dischi e dj set a Firenze

Musica e dischi a Firenze

Non solo Pitti e sfilate. Oggi l’evento da non mancare è l’inaugurazione di Sleeve Record Store, che apre i battenti per offrire agli amanti musicali una selezione ricercata e originale tra nuovo e usato.

Mercoledì 11 gennaio il GRAND OPENING PARTY: una grande festa con musica e amici per l’intera giornata.

Dalle 15:00 alle 21:00. Sleeve Records è in Via dei Banchi 15, Firenze

La line up di oggi:

-Zack
-Teo Naddi
-Umberto Saba
-Samuele Pagliai
-Brandon B
-Ricardo Baez
-Stefano Mazza
-C.Capitoni+Danilo Lenzi
-DNArt

+ Many other friends.

// DJ SET ALL DAY //

Italian Tapas: dal 27 novembre a Firenze

Italian Tapas - ristorante, bar, locale a FirenzePronti? Domenica 27 novembre apre un nuovo spazio a Firenze.
Italian Tapas è un locale, un bar, un ristorante e molto altro. Entrando dalla porta in via S.Agostino scoprirete un luogo versatile dove è possibile gustare piatti sfiziosi in un ambiente rilassante e divertente.
Un nuovo modo di bere e mangiare, uno spazio tutto da scoprire, ad un passo da Santo Spirito. Italian Tapas vi aspetta fino a tardi in via s.Agostino 11r, Firenze.

Non il solito ristorante. Italian Tapas apre con una personalità forte e spiccata. Lo si percepisce subito appena varcata la porta d’ingresso. Uno spazio che racconta bene quella che è l’idea alla base, quella di creare un ristorante e bar diverso dal solito, che vuole coniugare un’atmosfera leggera ed allegra ed un servizio easy, ma attento, con piatti in versione tapas.

Originale, e perfettamente in linea, anche la scelta di non affidarsi ad un’inaugurazione ufficiale, ma diversi giorni di pre-apertura dedicati a far testare la buona riuscita della cucina e del servizio. Tutti gli ospiti selezionati, a fine cena, hanno giudicato i vari elementi che compongono il locale, dallo staff, al servizio, fino, naturalmente, alla cucina.

Italia Tapas:
Italian Tapas è un rifugio dove poter sorseggiare un drink, assaporare un bicchiere di vino o una birra, oppure gustare qualche gustosa ricetta di cucina italiana, tradizionale, creativa, vegana e vegetariana, così da soddisfare ogni desiderio.
Il locale, aperto dalle 19 di sera fino alle 24, sarà animato da musica di sottofondo, 3 tipi diversi di proposte gastronomiche, una carta dei vini piccola, ma ben calibrata, dove si potranno trovare cantine anche meno conosciute, birre, e cocktail, dai più classici a quelli più di tendenza.
Il servizio sarà all’insegna dell’informalità e della semplicità, pensato anche per chi vuole mangiare velocemente, ma senza rinunciare alla qualità ed allo star bene.
Da Italian Tapas una volta seduti si potrà ordinare allo staff di sala e poi ci si potrà servire da soli. Da Italian Tapas non ci sarà alcun supplemento per il coperto.

Il menu, fiore all’occhiello del locale, proporrà quattro percorsi gustativi:

Tapas italiane: tapas che percorrono il nostro Paese ispirandosi alle tradizioni regionali

Tapas Veg and Vegan: tapas per chi predilige una cucina particolare, improntata sul motto del “cibo sano”, o su di una propria filosofia di vita.

Tapas creative: tapas che esprimono al massimo l’estro di Marco, chef e patron di Italian Tapas.

Italian Tapas è a Firenze in via Sant’Agostino 9 rosso. Lo potete scoprire a partire da domenica 27 novembre.

Italian Tapas – via Sant’Agostino 11 R Firenze
Orari: dalla domenica al mercoledì 18.30 – 00.00. Cucina dalle 19 alle 23.30
dal giovedi al sabato 18.30 – 1.00. Cucina dalle 19 alle 00.00
Senza prenotazione