Manifattura Tabacchi a Firenze

Manifattura Tabacchi a Firenze

Manifattura Tabacchi a Firenze

Se avete la “sindrome da Peter Pan di Stelle” stasera c’è di che festeggiare. I Coma Cose sono gli special guest di un evento che parte molto prima ed è contenitore e contenuto, spazio che si riapre alla città, rinnovato e pieno di iniziative e realtà tutte da scoprire.

Sabato 23 giugno Manifattura Tabacchi apre le porte alla città!

Durante le visite guidate all’interno del complesso ex-industriale e in due momenti della giornata (11:30 e 19:00) verrà raccontato e mostrato il progetto di riqualificazione urbana e architettonica che trasformerà l’area nei prossimi anni.

L’Open Day sarà arricchito da un’anteprima delle proposte culturali che animeranno gli spazi durante il periodo estivo: musica, performance, laboratori, food & drink, nuovo artigianato e residenze d’artista.

A chiudere l’Open Day:
• dalle 19:30 CANTE (Autentica) warm up Dj Set
• dalle 21:30 Coma Cose Dj Set + mic
• dalle 23:00 Mirko Casalini (Lattex Plus) closing Dj Set

IL PROGETTO
L’intervento di rigenerazione urbana trasformerà la Manifattura Tabacchi in una piattaforma di crescita, un polo di aggregazione, aperto a tutti, connesso e sostenibile dove formazione, cultura, turismo e artigianato contemporaneo diventeranno nuove opportunità per la città, proiettandola nel futuro.

Durante l’Open Day del 23 giugno, saranno attivati dei momenti di ascolto dei cittadini su temi riguardanti la vivibilità dei quartieri e delle città del futuro. Portaci la tua idea!

Alle 11:30 e alle 19:00, Manifattura Tabacchi Development Management srl, che si occupa della riqualificazione del complesso, presenterà alla città il progetto previsto nei prossimi anni.

LE VISITE GUIDATE
Per tutto il giorno saranno attive visite guidate alla scoperta della vasta area dismessa. I ciceroni saranno i volontari del FAI Giovani – Firenze, con il contributo degli ex-dipendenti della Manifattura. In ogni tappa del percorso, oltre a ricevere informazioni sul progetto di rigenerazione che sarà realizzato da qui a pochi anni, i visitatori assisteranno a performance in cui sono coinvolti oltre 50 artisti di realtà fiorentine.

Le visite guidate con performance saranno in totale 12, ciascuna della durata media di 50 minuti.
ATTENZIONE: tutte le visite guidate con performance sono SOLD OUT
Gli orari di partenza delle visite guidate (sold out) saranno:
10:00 | 10:20 | 10:40 | 11:00 | 11:20 | 16:00 | 16:20 | 16:40 | 17:00 | 17:40 | 18:00
Per chi è riuscito a prenotarsi, si consiglia di arrivare alla Manifattura almeno 20′ prima della partenza delle visite guidate.

Per l’Open Day saranno visitabili gli atelier dei sei artisti in residenza che da settembre lavoreranno nella Manifattura Tabacchi (progetto a cura di Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento Firenze)

– Food truck di Il Panino Tondo e Fuori Posto Truck
– Bar & drink di Soul Kitchen
– Gelato di IL FIORINO Gelato Artigianale offerto ai partecipanti
– Caffè di Caffè Mokarico offerto ai partecipanti
– Mercato del nuovo artigianato di Florence Factory
– Photo Booth di TAF trova allestisce fotografa
– Orti urbani di Ortobioattivo

Attività per bambini e ragazzi:
– 10:00 – 13:00 Area Baby di Spazio Co-Stanza
– 10:30 – 12:30 Laboratorio di costruzioni in legno (Fantulin)
– 14:30 – 18:00 Laboratorio digitale (Coder Dojo Firenze)
– 15:00 – 19:00 Laboratorio di costruzioni in legno (Fantulin)
– 16:00 -22:00 Area Baby di Spazio Co-Stanza

• 19:30 CANTE (Autentica) warm up dj set
• 21:00 Coma Cose dj Set + mic
• 23:00 Mirko Casalini (Lattex Plus) closing Dj Set

INGRESSO GRATUITO

OPEN DAY POWERED BY:
FAI Giovani – Firenze | Comitato di tutela dell’ex-Manifattura Tabacchi | The Old Florence Dixie Band | Vocal Blue Trains | La Nuova Pippolese | Andrea Gozzi Sub_ | la Filharmonie | FIKA contemporanea danza | inQuanto teatro | Agnese Lanza Inter Pares Project | Coder Dojo Firenze | Associazione Culturale Fantulin | Spazio Co-Stanza | Florence Factory | Ortobioattivo | TAF trova allestisce fotografa | Il Panino Tondo | Fuori Posto Truck | IL FIORINO Gelato Artigianale | Caffè Mokarico | Soul Kitchen | Igers Firenze | Autentica | Lattex PlusOpenMaker | LAMA Development and Cooperation Agency | Impact Hub Florence | Estate Fiorentina

Pubblicità

Jane Harman: l’arte in mostra a Italian Tapas

Jane Harman a Italian Tapas: inaugurazione della mostra

Jane Harman a Italian Tapas: inaugurazione della mostra

Una Firenze disegnata, intagliata e levigata nel legno: l’arte delle mani, l’artigianalità tipica dell’Oltrarno, un lavoro che è al tempo stesso storia e cultura della città.
Le porte di Italian Tapas si aprono all’arte e le pareti accolgono le creazioni fatte a mano nelle botteghe storiche di San Frediano e Santo Spirito. Una tradizione che si tramanda da secoli e che si porta avanti con un sapere trasmesso in modo accurato, ma anche grazie ad una continua rivisitazione e rinnovamento.

Inaugurazione giovedì 13 luglio 2017 dalle 19 con in mostra le opere di Jane Harman alla presenza dell’artista.

Jane Harman 
Si laurea alla Scuola di Belle Arti di Glasgow nel 1983, anno in cui vince una borsa di studio per disegnare a Firenze, città con sui si crea subito un legame particolare, che si intensifica anno dopo anno grazie ad altre due borse per il capoluogo toscano.
In una bottega di restauro impara i segreti del mestiere dal suo maestro specializzato in legno e mobili antichi. Lavora per antiquari, privati, alberghi e ville. La passione per il disegno e la creazione la porta poi a creare opere in legno e oggetti di arredo. Sono opere che nascono soprattutto da materiale di recupero, legni di scarto in bottega di ogni tipo, frammenti di mobili, pezzi di parquet, ma anche carta, tessuti e pelle. Con questi crea: scatoline lucidate a spirito, ferma libri, sgabelli, segna libri, porta chiavi, oggetti vari. Lettere in legno di varie misure e carattere, decorate con carte o dipinte. Sempre alla ricerca delle forme più insolite. La serie dei monumenti fiorentini nasce dal desiderio di dare un’alternativa a chi vuole un souvenir unico e ‘handmade’, fatto in Oltrarno, anzi, in San Frediano, 100% originale, a km zero.
La mia soddisfazione – dice Jane – è nel dare nuova vita, nel creare un oggetto totalmente diverso di quello che era prima, che sia un anello in ebano o un fenicottero ‘uscito’ da un ripiano da armadio verniciato di rosa, oppure un block notes, fissando la carta tagliata a mano con un chiodo del ‘700, creando qualcosa di utile, esteticamente piacevole, di design e molto artigianale”.

Italian Tapas è in Via Sant’Agostino 11 rosso a due passi da Piazza Santo Spirito.
Per info e prenotazioni: 055 098 2738

Italian Tapas: dal 27 novembre a Firenze

Italian Tapas - ristorante, bar, locale a FirenzePronti? Domenica 27 novembre apre un nuovo spazio a Firenze.
Italian Tapas è un locale, un bar, un ristorante e molto altro. Entrando dalla porta in via S.Agostino scoprirete un luogo versatile dove è possibile gustare piatti sfiziosi in un ambiente rilassante e divertente.
Un nuovo modo di bere e mangiare, uno spazio tutto da scoprire, ad un passo da Santo Spirito. Italian Tapas vi aspetta fino a tardi in via s.Agostino 11r, Firenze.

Non il solito ristorante. Italian Tapas apre con una personalità forte e spiccata. Lo si percepisce subito appena varcata la porta d’ingresso. Uno spazio che racconta bene quella che è l’idea alla base, quella di creare un ristorante e bar diverso dal solito, che vuole coniugare un’atmosfera leggera ed allegra ed un servizio easy, ma attento, con piatti in versione tapas.

Originale, e perfettamente in linea, anche la scelta di non affidarsi ad un’inaugurazione ufficiale, ma diversi giorni di pre-apertura dedicati a far testare la buona riuscita della cucina e del servizio. Tutti gli ospiti selezionati, a fine cena, hanno giudicato i vari elementi che compongono il locale, dallo staff, al servizio, fino, naturalmente, alla cucina.

Italia Tapas:
Italian Tapas è un rifugio dove poter sorseggiare un drink, assaporare un bicchiere di vino o una birra, oppure gustare qualche gustosa ricetta di cucina italiana, tradizionale, creativa, vegana e vegetariana, così da soddisfare ogni desiderio.
Il locale, aperto dalle 19 di sera fino alle 24, sarà animato da musica di sottofondo, 3 tipi diversi di proposte gastronomiche, una carta dei vini piccola, ma ben calibrata, dove si potranno trovare cantine anche meno conosciute, birre, e cocktail, dai più classici a quelli più di tendenza.
Il servizio sarà all’insegna dell’informalità e della semplicità, pensato anche per chi vuole mangiare velocemente, ma senza rinunciare alla qualità ed allo star bene.
Da Italian Tapas una volta seduti si potrà ordinare allo staff di sala e poi ci si potrà servire da soli. Da Italian Tapas non ci sarà alcun supplemento per il coperto.

Il menu, fiore all’occhiello del locale, proporrà quattro percorsi gustativi:

Tapas italiane: tapas che percorrono il nostro Paese ispirandosi alle tradizioni regionali

Tapas Veg and Vegan: tapas per chi predilige una cucina particolare, improntata sul motto del “cibo sano”, o su di una propria filosofia di vita.

Tapas creative: tapas che esprimono al massimo l’estro di Marco, chef e patron di Italian Tapas.

Italian Tapas è a Firenze in via Sant’Agostino 9 rosso. Lo potete scoprire a partire da domenica 27 novembre.

Italian Tapas – via Sant’Agostino 11 R Firenze
Orari: dalla domenica al mercoledì 18.30 – 00.00. Cucina dalle 19 alle 23.30
dal giovedi al sabato 18.30 – 1.00. Cucina dalle 19 alle 00.00
Senza prenotazione

Inaugurazione Monogrid Firenze

Monogrid Firenze

Monogrid Firenze

Apre un nuovo studio a Firenze! E lo festeggiamo a dovere oggi, giovedì 20 ottobre dalle 19:00.
Un ottimo programma per brindare all’apertura con:

– VJ Hartonello Venditti
– Installazione HTC Vive “Equilibrium”
– Illustrazione di Ginevra Gin
– Musica e birrette

Appuntamento in Via del Ponte alle Riffe 21 rosso, zona Le Cure.

(Il fatto che sia alle Cure non ha affatto influenzato la scelta della redazione di promuovere l’evento).

Pitti 2013 a Firenze

Pitti Uomo a Firenze. Eventi degni di nota.

Pitti Uomo a Firenze. Eventi degni di nota.

La 83° edizione di Pitti Uomo. Una settimana di sfilate, cocktail, mostre, concerti, inaugurazioni. Da oggi a venerdì alla Fortezza, ci avete fatto caso? Non so se siete passati per caso dai viali o in centro.

Eventi. Stasera alla Leopolda (ore 18) presentazione della nuova collezione di Onitsuka Tiger. Morgan in consolle al party di Brini in piazza d’Azeglio 36 (dalle 17.30, su invito). Cocktail e dj set anche per Levi’s, (evento ad ingresso libero!) da Société Anonyme. Mission impossible invece per l’esclusivo concerto dei Planet Funk per Reebok alla Leopolda (dalle 22). Domani sera, grande classico, “L’altro uomo party” al Tenax.