G come Giornalismo – incontro a Firenze

Twitter - social network

Twitter – social network

11 dicembre 2014 @ Informagiovani Firenze
G come Giornalismo. Guerra a testate: Carta VS Web

GIORNALISMO è la parola d’ordine del nuovo appuntamento de L’Alfabeto delle Nuove Professioni, ciclo di incontri sulle nuove modalità di approccio al mondo del lavoro, per imparare a “inventarsi” un lavoro, fare rete e avviare progetti.

Giovedì 11 dicembre alle 18.30 Informagiovani Firenze ospita il confronto tra la rivista Lungarno e il web magazine Toc Toc Firenze, per parlare di giornalismo giovane e autoprodotto a Firenze.

Un divertente incontro/scontro diretto da Riccardo Ventrella per conoscere i progetti delle due redazioni e confrontarsi con chi il giornale se l’è inventato, per consigli e dritte su come creare e gestire un giornale di carta o sul web.

*Lungarno è un mensile cartaceo e gratuito di arte e cultura a Firenze. Dal 2012 racconta con gusto e ironia Firenze, gli eventi in città, i suoi personaggi e i posti da non perdere.

*Toc toc Firenze è un web magazine ad alta partecipazione che si occupa di politica, attualità, dell’urbano inteso come luoghi di ritrovo e interessanti, dell’università, della scuola superiore e della cultura in tutta la città.

Mail: infogiov@comune.fi.it Tel: 055218310

Informagiovani Firenze – Vicolo Santa Maria Maggiore,1, 50123 Firenze

L’ingresso è libero ma bisogna prenotarsi su eventbrite.com. Info – LinkFB

Pubblicità

‘Variazioni sul Tema’ a Firenze

'Variazioni sul tema' a Firenze

‘Variazioni sul tema’ a Firenze

Mercoledì 3 dicembre 2014 @ Le Murate, Firenze.
Alle 18 si parlerà di persuasione.

E ora qualcosa di completamente diverso” come erano soliti ripetere i Monty Python nell’omonimo film del 1971.
L’Associazione Internazionale di Arte e Psicologia presenta il Ciclo di Conferenze “Variazioni sul Tema” a cura della Dott.ssa Caterina Franci (Psicologa Clinica) e del Prof. Daniele Davitti (Artista e Docente Polimoda).
Verranno trattati temi di attualità, combinando spunti di riflessione che concilino contenuti artistici e psicologici. I quattro incontri monotematici spazieranno dalla creatività ai social network, passando per le tecniche di persuasione e i canoni estetici. Gli appuntamenti, della durata di un’ora ciascuno, saranno interattivi e ricchi di contenuti audiovisivi per stimolare la discussione e il confronto.

A seguire aperitivo. Le Murate, Firenze. Info – LinkFB

‘Variazioni sul Tema’ a Firenze

'Variazioni sul tema' a Firenze

‘Variazioni sul tema’ a Firenze

Mercoledì 18 novembre 2014 @ Le Murate, Firenze.
Stasera alle 18.00 si parlerà di “selfie” e delle percezioni del proprio essere.

E ora qualcosa di completamente diverso” come erano soliti ripetere i Monty Python nell’omonimo film del 1971.
L’Associazione Internazionale di Arte e Psicologia presenta il Ciclo di Conferenze “Variazioni sul Tema” a cura della Dott.ssa Caterina Franci (Psicologa Clinica) e del Prof. Daniele Davitti (Artista e Docente Polimoda).
Verranno trattati temi di attualità, combinando spunti di riflessione che concilino contenuti artistici e psicologici. I quattro incontri monotematici spazieranno dalla creatività ai social network, passando per le tecniche di persuasione e i canoni estetici. Gli appuntamenti, della durata di un’ora ciascuno, saranno interattivi e ricchi di contenuti audiovisivi per stimolare la discussione e il confronto.

A seguire aperitivo. Le Murate, Firenze. Info – LinkFB

‘Variazioni sul Tema’ a Firenze

'Variazioni sul tema' a Firenze

‘Variazioni sul tema’ a Firenze

Mercoledì 12 novembre 2014 @ Le Murate, Firenze.

E ora qualcosa di completamente diverso” come erano soliti ripetere i Monty Python nell’omonimo film del 1971.
L’Associazione Internazionale di Arte e Psicologia presenta il Ciclo di Conferenze “Variazioni sul Tema” a cura della Dott.ssa Caterina Franci (Psicologa Clinica) e del Prof. Daniele Davitti (Artista e Docente Polimoda).
Verranno trattati temi di attualità, combinando spunti di riflessione che concilino contenuti artistici e psicologici. I quattro incontri monotematici spazieranno dalla creatività ai social network, passando per le tecniche di persuasione e i canoni estetici. Gli appuntamenti, della durata di un’ora ciascuno, saranno interattivi e ricchi di contenuti audiovisivi per stimolare la discussione e il confronto.

A seguire aperitivo. Le Murate, Firenze. Info – LinkFB

L’Europa in un tweet

Twitter - social network

Twitter – social network

11 novembre 2014 @ Le Murate, Firenze.

Scopri i risultati della prima ricerca di sentiment analysis sull’Unione Europea su Twitter.

Si tratta di un’applicazione di data mining ai social network. In sintesi è un metodo di analisi che raccoglie in tempo reale le reazioni degli utenti o trend davanti a un qualsiasi evento, locale o globale.

Per sei mesi abbiamo monitorato Twitter, raccogliendo e valutando oltre 55.000 tweet attraverso uno speciale algoritmo messo a punto per la ricerca ed abbiamo tracciato la prima analysis sul grado di fiducia verso l’Unione Europea dei cittadini italiani e delle principali città del paese.

Ne discuteranno insieme a voi:
Cristina GIACHI – Vice Sindaco del Comune di Firenze
Ewelina JELENKOWSKA-LUCA – Capo Settore Stampa e Media della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
Dario CAROTENUTO – Presidente ed Amministratore di ReXol.Com s.r.l.
Modera
Nicola NOVELLI – Direttore della testata online NOVE DA FIRENZE

L’ingresso è libero ma bisogna prenotarsi su eventbrite.com. Info – LinkFB

Freelance calling @ Multiverso

Multiverso a Firenze

Multiverso a Firenze

Venerdì 24 ottobre (17:30 -19)
Freelance calling @ Multiverso

Appello per: Freelance, apprendiste partite iva, comunicatori, innovatori, startupper, web developer, video maker, designer, grafici, makers… tutti voi che raccontate, inventate, digitalizzate e progettate il futuro vostro, nostro e di questa città metropolitana.

E’ arrivato il momento di incontrarci, di atterrare dal spazio virtuale al reale. Multiverso metterà a disposizione il luogo e le professionalità che vi risiedono che esporranno i propri progetti, per un incontro di networking individuale e collettivo, per far conoscere le idee, confrontarsi, promuoverle e trasformarle in occasioni future.

Porta le idee che tieni nel tuo tablet, vieni a presentarti e a conoscere nuove e vecchie professioni: È arrivato il momento di costruire team di progetto.

Multiverso il coworking che moltiplica le opportunità. Via Campo d’Arrigo, Firenze. Info

Freelance calling @ Multiverso

Multiverso a Firenze

Multiverso a Firenze

Venerdì 24 ottobre (17:30 -19)
Freelance calling @ Multiverso

Appello per: Freelance, apprendiste partite iva, comunicatori, innovatori, startupper, web developer, video maker, designer, grafici, makers… tutti voi che raccontate, inventate, digitalizzate e progettate il futuro vostro, nostro e di questa città metropolitana.

E’ arrivato il momento di incontrarci, di atterrare dal spazio virtuale al reale. Multiverso metterà a disposizione il luogo e le professionalità che vi risiedono che esporranno i propri progetti, per un incontro di networking individuale e collettivo, per far conoscere le idee, confrontarsi, promuoverle e trasformarle in occasioni future.

Porta le idee che tieni nel tuo tablet, vieni a presentarti e a conoscere nuove e vecchie professioni: È arrivato il momento di costruire team di progetto.

Multiverso il coworking che moltiplica le opportunità. Via Campo d’Arrigo, Firenze. Info

Job revolution a Firenze

Job revolution: giovani e lavoro a Firenze

Job revolution: giovani e lavoro a Firenze

25 settembre – 26 settembre 2014
Per entrare nel lavoro occorre uscire dagli schemi.
Ormai, infatti, il posto di lavoro come eravamo abituati ad intenderlo fino anche solo a 10 anni fa non esiste più. E più si è giovani meno ci si deve legare a quell’idea ormai romantica e anacronistica.
A firenze una due giorni di incontri e workshop per parlare di lavoro, giovani e occupazione, con gli esempi concreti di nuove realtà che creano lavoro e innovazione.
Intraprendenza – Condivisione – Responsabilità – per reinventarsi il lavoro.

L’ingresso è libero ma bisogna prenotarsi.

Programma e iscrizioni suwww.vivaiointraprendenza.it/job-revolution/ – LinkFB

Job revolution a Firenze

Job revolution: giovani e lavoro a Firenze

Job revolution: giovani e lavoro a Firenze

25 settembre – 26 settembre 2014
Per entrare nel lavoro occorre uscire dagli schemi.
Ormai, infatti, il posto di lavoro come eravamo abituati ad intenderlo fino anche solo a 10 anni fa non esiste più. E più si è giovani meno ci si deve legare a quell’idea ormai romantica e anacronistica.
A firenze una due giorni di incontri e workshop per parlare di lavoro, giovani e occupazione, con gli esempi concreti di nuove realtà che creano lavoro e innovazione.
Intraprendenza – Condivisione – Responsabilità – per reinventarsi il lavoro.

L’ingresso è libero ma bisogna prenotarsi.

Programma e iscrizioni suwww.vivaiointraprendenza.it/job-revolution/ – LinkFB

Job revolution a Firenze

Job revolution: giovani e lavoro a Firenze

Job revolution: giovani e lavoro a Firenze

25 settembre – 26 settembre 2014
Per entrare nel lavoro occorre uscire dagli schemi.
Ormai, infatti, il posto di lavoro come eravamo abituati ad intenderlo fino anche solo a 10 anni fa non esiste più. E più si è giovani meno ci si deve legare a quell’idea ormai romantica e anacronistica.
A firenze una due giorni di incontri e workshop per parlare di lavoro, giovani e occupazione, con gli esempi concreti di nuove realtà che creano lavoro e innovazione.
Intraprendenza – Condivisione – Responsabilità – per reinventarsi il lavoro.

L’ingresso è libero ma bisogna prenotarsi.

Programma e iscrizioni suwww.vivaiointraprendenza.it/job-revolution/ – LinkFB