Garage Market: vintage e non solo!

Vintage FB Cover (22)Pronti ad entrare in una scatola del tempo? Domenica 25 febbraio parte un viaggio alla scoperta di pezzi davvero unici, una collezione unica di libri, vinili, fumetti, abiti vintage, design, memorabilia e le cose più disparate.
Vieni a curiosare e a scoprire un piccolo tesoro, c’è quello che hai sempre sognato (ma mai osato chiedere). Te lo puoi portare a casa con poco, saldi di fine stagione!
Non mancheranno ovviamente i brindisi e le chiacchiere in buona compagnia.
La domenica è lunga, ti aspettiamo con diverse sorprese.

Orari: domenica 25 febbraio (12:00 – 19:30)
(su richiesta apertura speciale anche sabato 24)

Appuntamento alle Cure. L’esatta location sarà svelata all’ultimo minuto.
Info: https://www.facebook.com/events/152756765503521

Pubblicità

Un lungo fine settimana ad Hangar

Presentazione libro "Tales from the Wall" di Zed1 ad Hangar Firenze

Presentazione libro “Tales from the Wall” di Zed1 ad Hangar Firenze

Musica brasiliana a Firenze

Musica brasiliana

Clima ormai più che primaverile, luce fino a tardi e tanta voglia di uscire.
Ad Hangar un fine settimana di grandi eventi. Si parte alla grande venerdì 31 marzo con i ritmi brasiliani dei Carmelindo in concerto. Dalle 22 si entra in atmosfere tropicali sulle note della musica di Caetano Veloso, Tom Zé, Djavan, João Bosco e molti altri. Per tornare alle origini di un sano tropicalismo eretico.

 

Presentazione libro "Tales from the Wall" di Zed1 ad Hangar Firenze

Zed1 ad Hangar

Sabato 1 aprile si apre in bellezza il mese con un evento davvero speciale Zed e Tunonna: street art ad Hangar. Dalle 21.30 presentazione del libro “Tales from the Wall” di Zed1 + Live Tunonna. Zed1, street artista toscano attivo da più di 20 anni in Italia e all’estero, presenterà il suo primo libro, non una semplice raccolta dei lavori realizzati dal 2010 al 2016, ma un vero e proprio libro da leggere, in cui l’artista spiega tutto ciò che c’è dietro alla realizzazione di ogni sua opera, i temi trattati e le fonti di ispirazione.

 

Aperitivo tuareg Musica e te dal deserto

Aperitivo tuareg Musica e te dal deserto

Domenica 2 aprile la settimana si chiude con un bell’aperitivo e musica tuareg dalle 18. L’occasione per entrare a contatto diretto con la storia tuareg, vivere in prima persona, sperimentare, ascoltare, degustare. Un aperitivo speciale pieno di storia e di atmosfera.

Hangar – via dei Pepi 43, Firenze – facebook.com/hangarfirenze

Firenze è un libro aperto

Photo by Andrea De Santis on Behance

Photo by Andrea De Santis on Behance https://www.behance.net/user/?username=andreadesantis

La cultura è un viaggio senza fine.
Firenze apre le sue porte alla letteratura, come un libro si apre al lettore per svelare il suo prezioso contenuto. Dal 17 al 19 febbraio va in scena la prima edizione di FIRENZE LIBRO APERTO. Una prima edizione che parte subito alla grande con ospiti di primo piano ma anche una particolare attenzione alle case editrici emergenti ed indipendenti. Oltre 200 case editrici invitate, un centinaio di ospiti tra cui Joe R. Landsdale e Tahar Ben Jelloun e tra gli scrittori italiani Andrea De Carlo, Alessia Gazzola, Carlo Lucarelli, Mauro Corona, Diego De Silva, Federica Bosco, Federico Palmaroli, Marco Vichi, Gianni Biondillo, personaggi della cultura come il cantautore Vinicio Capossela, Morgan, lo storico Franco Cardini, i filosofi Alfonso Maurizio Iacono e Luigi Lombardi Vallauri, il filologo Domenico De Martino, lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet. Un programma ampio e articolato che animerà le tre giornate dalle 10 fino a tarda serata con presentazioni, incontri, laboratori, spettacoli, letture, concerti e premi letterari.

Firenze Libro Aperto 17/18/19 Febbraio 2017 Firenze, Fortezza da Basso, padiglione Spadolini Orario: venerdì e sabato 10:00/3:00, domenica 10:00/20:00 www.firenzelibroaperto.it

Zerocalcare a Firenze

Zerocalcare a Firenze: fumetti, disegni, libri, graphic novel

Zerocalcare a Firenze: fumetti, disegni, libri, graphic novel

Appuntamento da non pedere oggi a Firenze.
per tutti i fan di Zero, di fumetti, disegni, libri, graphic novel, ma anche solo per chi ama il bello.
Martedì 17 aprile 2016.
Il giorno dell’uscita del suo Kobane Calling, Zerocalcare lo presenta alla Feltrinelli RED di Firenze!

Vi aspettiamo dalle 17 e 30 per le prime dediche, seguirà alle 18 un incontro parlato e dopo continueremo con le dediche!

Vi aspettiamo!

Fare spazio a Firenze

Centrale del baratto a Firenze

Gli eventi di Fare spazio.

Giovedì 10 marzo:
_16.30/19.00 Centrale del baratto
_19.00/20.30 corso di inglese livello base.

Venerdì 11 marzo:
_20.00/22.30 Bla Bla Book, Aperitivo letterario per non letterati.
Un’altra serata dedicata ai libri!
Regole del gioco: porta un libro che vuoi consigliare, siediti intorno al tavolo e parlane con gli altri partecipanti. Il tutto accompagnato da tanto buon cibo.
Evento aperto a tutti, prenotazione obbligatori (contributo di 8 euro per cena) – linkFB

Corsi in partenza:
_Multipli 2:
5 lezioni di 1.30h al costo complessivo di 50 euro
Ci sono ancora posti disponibili, contattaci

_Serigrafia: insegnante HOPNN
Il corso partirà al raggiungimento di un gruppo di almeno 2 persone.
Durata del corso 3 lezioni di 1.30h. Costo complessivo 120 euro

Fare spazio è in via Faentina 43R a Firenze (Ponte Rosso).

Viaggiare col vino a Firenze

Viaggiare col vino - degustazioni, libri e viaggi

Viaggiare col vino – degustazioni, libri e viaggi

Siete sopravvissuti indenni a San Valentino?
Il 15 febbraio si riparte alla grande con due amori che davvero non hanno fine, quello per i viaggi e quello per il vino! Appuntamento alle 19.30 a UvaNera col programma “Guida di Viaggio+Bottiglia di vino+Aperitivo” in collaborazione con la Libreria di Viaggi On The Road!
Alcune idee:
• Guida “In Viaggio sul Sofà”+Bottiglia di Chianti Classico Bio Vallone di Cecione+Aperitivo 1 persona 26€ (anziché 36€)
• Guida “In viaggio con le amiche”+Bottiglia di Chardonnay Villa Marcialla+Aperitivo 1Persona 20€ (anziché 29€)
• Guida “In viaggio con il mio cane”+Chianti Classico Bio Vallone di Cecione+Aperitivo 1persona 28€ (anziché 39€)
• Guida “Io Viaggio da sola”+Chardonnay Villa Marcialla+Aperitivo 1persona 25€ (anziché 33€)
La disponibilità dei regali è limitata, se volete prenotare il vostro regalo o serata mandate una mail a uvaneraenoteca@gmail.com o chiamate lo 055 0121189
La libreria On the Road! http://www.ontheroadlibreria.it
Info: LinkFB

Letture e laboratori per bambini

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Venerdì 11 dicembre 2015
Letture animate e laboratori per bambini nelle biblioteche di Firenze.

Alle 17 presso la Sezione Ragazzi della biblioteca dell’Orticoltura si terra’ una lettura animata con laboratorio dal titolo  “Prendi parte all’arte”, a cura della Fondazione Palazzo Strozzi. Eta’ consigliata 5-10 anni.

Ingresso libero, e’ consigliata la prenotazione.
Prenotazione telefonica (055-4627142) o via mail.
Info: www.biblioteche.comune.fi.it

Biblioteca dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 (dentro il Giardino dell’Orticoltura), Firenze.

Liberi libri al COSPE

Liberi libri al COSPE

Liberi libri al COSPE

Cibo, libri, incontri e scambi per l’ultima edizione “Liberi Libri”,  la giornata a porte aperte per far circolare i libri e le idee in programma giovedì 26 novembre a Firenze.

Un aperitivo con piatti da Marocco, Mali e Bangladesh per festeggiare un’edizione speciale di Liberi libri e un momento di incontro e di scambio con gli abitanti della città e del quartiere, compresi i rifugiati ospitati dalla cooperativa Il Cenacolo in Via Slataper. Un’occasione unica per incontrarsi e trovare libri nuovi ad offerta libera.
La storica libreria COSPE si apre alla città offrendo una bella selezione di libri e altri materiali ad offerta libera.
Sarà un’occasione anche di conoscere la sede COSPE che si aprirà al quartiere e alla città.

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Una selezione particolare di libri che spazia tra i romanzi degli scrittori di tutto il mondo all’attualità, passando per l’intercultura, romanzi d’amore e viaggi impossibili.
E ancora: libri fotografici, reportage, video e documentari dal mondo.
Tutti i fondi raccolti nel corso della serata andranno a sostenere il progetto COSPE “Vite preziose” per i diritti delle donne in Afghanistan. Per info: www.cospe.org/progetto/vite-preziose
A seguire aperitivo in terrazza.

Vi aspettiamo in via Scipio Slataper 10 a Firenze dalle 17.00 alle 20.00! Info: LinkFB

 

Liberi libri al COSPE

Liberi libri al COSPE

Liberi libri al COSPE

Cibo, libri, incontri e scambi per l’ultima edizione “Liberi Libri”,  la giornata a porte aperte per far circolare i libri e le idee in programma giovedì 26 novembre a Firenze.

Un aperitivo con cuscus e altri piatti tipici e un momento di scambio con i rifugiati ospitati dalla cooperativa Il Cenacolo in Via Slataper. Un’occasione unica per incontrarsi e trovare libri nuovi ad offerta libera.
La storica libreria COSPE si apre alla città offrendo una bella selezione di libri e altri materiali ad offerta libera.
Sarà un’occasione anche di conoscere la sede COSPE che si aprirà al quartiere e alla città.

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Una selezione particolare di libri che spazia tra i romanzi degli scrittori di tutto il mondo all’attualità, passando per l’intercultura, romanzi d’amore e viaggi impossibili.
E ancora: libri fotografici, reportage, video e documentari dal mondo.
Tutti i fondi raccolti nel corso della serata andranno a sostenere il progetto COSPE “Vite preziose” per i diritti delle donne in Afghanistan. Per info: www.cospe.org/progetto/vite-preziose
A seguire aperitivo in terrazza.

Vi aspettiamo in via Scipio Slataper 10 a Firenze dalle 17.00 alle 20.00! Info: LinkFB

 

Letture e laboratori per bambini

Libri a Firenze

Libri a Firenze

Venerdì 27 novembre 2015
Letture animate e laboratori per bambini nelle biblioteche di Firenze.

Alle 17 presso una lettura animata con laboratorio “Prendi parte all’arte”, a cura della Fondazione Palazzo Strozzi. Eta’ consigliata 5-10 anni, e’ gradita la partecipazione dei familiari.

Ingresso libero, e’ consigliata la prenotazione.
Prenotazione telefonica (055-4627142) o via mail.
Info: www.biblioteche.comune.fi.it

Biblioteca dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II 4 (dentro il Giardino dell’Orticoltura), Firenze.