Settembre: Prato è spettacolo!

Settembre: Prato è spettacolo! Concerti ed eventi 2017

Settembre: Prato è spettacolo! Concerti ed eventi 2017

Non esiste motivo per cui un fiorentino debba andare a Prato. Così almeno si è pensato per anni. Poi è arrivato il Pecci e, mentre Firenze era immersa nel Rinascimento, Prato guardava al presente e al futuro dell’arte (e delle arti). Oggi Prato è una realtà molto attiva e con una capacità attrattiva capace di smuovere persino un fiorentino (impresa non da poco).
Arte e cultura. Il settembre pratese punta su nomi importanti della musica, ma i concerti che si terranno in piazza Duomo non sono che la punta dell’iceberg. Il richiamo per poi scoprire che c’è molto altro in programma, dalle mostre agli spettacoli teatrali, dall’editoria e musica indipendenti alle visite guidate e agli eventi e laboratori per bambini per un vero e proprio “festival diffuso” come temi e come spazi.

Baustelle in concerto a Firenze

Baustelle in concerto a Prato

Il programma completo

Piazza Duomo

31 Agosto
Brunori Sas | A casa tutto bene tour
Opening act Tommaso Novi
Posto unico parterre in piedi 18 euro + d.p.| Posto unico tribuna a sedere 25 euro + d.p.| Prevendite circuito Box Office Toscana e on line http://www.boxol.it

1 Settembre
Afterhours + Luci della centrale elettrica
Parterre in piedi 25 euro + d.p.| Tribuna a sedere 35 euro + d.p.

2 Settembre
Litfiba

Parterre in piedi 32 euro + d.p.| Tribuna a sedere 42 euro + d.p.

3 Settembre
Baustelle
Opening act Verdiana Raw

Parterre 25 euro + d.p. |Tribuna 35 euro + d.p. |

4 Settembre
Benjamin Clementine
Opening act BIRTHH

Primo settore parterre numerato a sedere 35 euro + d.p. Secondo settore parterre numerato a sedere 30 euro + d.p. Terzo settore posto unico tribuna a sedere 25 euro + d.p.

5 Settembre
Camerata Strumentale Città di Prato

Ingresso libero

La Piazza dei Piccoli

Piazza Santa Maria in Castello e Piazza delle Carceri si trasformano un enorme parco giochi per bambini. Il programma.

Eventi Diffusi

31 agosto
Maciste contro tutti: il grande evento che 25 anni fa fece di Prato la capitale della musica indipendente.

A cura di Fabio Fantini. Progetto prodotto da Fonderia Cultart e Centro Pecci Prato fino al 30 settembre, ingresso libero.

1 Settembre
Sognatori Anonimi
Opere di Martina Futura Caschera, Alessia Castellano, Marino Neri e Beatrice Pucci Ispirate dai sogni dei sognatori anonimi.
Nei giorni successivi la mostra sarà visitabile negli orari d’apertura del museo: martedì, mercoledì, giovedì: 10 -15; venerdì e sabato: 10-19; domenica 15-19. Ingresso 7 euro che include: museo, mostra il Capriccio e la Ragione. Eleganze del Settecento europeo, mostra Sognatori Anonimi.

Riservato ai partecipanti al festival: biglietto ridotto per la mostra 4 euro. A cura di Zappa. Fino al 17 settembre, ingresso libero

2 e 3 Settembre
Fortezza Santa Valvola

2 settembre: Alessandro Fiori / Solki / MiticiGorgi / Daniel D. Demented dj / Fluize.
3 settembre: VO / CRTVTR / Idlegod / Naresh Ran / Bad Girl.
A cura di Santa Valvola Records, Barock, Urban Skatepark, Cencio’s club e le label Diodrone e Millessei dischi. Dalle 18,30. Ingresso libero

2 Settembre
7cori per 7embre

L’Associazione Corale Euphonios cerca di riportare il canto corale in primo piano regalando a tutti una giornata ricca di splendida musica. Il sabato pomeriggio il centro sarà riempito di differenti armonie grazie a numerose formazioni corali provenienti da tutta la Toscana che animeranno le principali piazze di Prato con le loro esibizioni. La sera invece sarà il palco del Giardino Buonamici ad ospitare i cori di spicco della scena musicale corale per un concerto indimenticabile e ricco di emozioni. Dalle ore 18.30, Vie e piazze del Centro Storico.

3 Settembre
Orchestra Nazionale Artes

La più grande struttura interamente privata della Provincia di Prato, la Scuola di Musica Artes organizza corsi di base e di perfezionamento nella sua sede di viale Marconi 36/D a Prato e nelle sedi periferiche in altre Regioni d’Italia. Dirigono i migliori allievi di Florence Conducting Masterclass, il corso di perfezionamento in direzione d’orchestra tenuto dal M° Massimiliano Caldi. In programma musiche di W. A. Mozart, P. I. Tchaikovsky, R. Wagner, L. van Beethoven. Ore 18, Museo del Tessuto.

4 Settembre
XVII Da Sponda a Sponda

Manifestazione ludico/motoria aperta a tutti con percorsi di 5 Km e 10 Km lungo le sponde del Bisenzio. Ore 21, via Santa Trinita | camminata. A Cura di Cai Prato

5 settembre
Di quartiere in quartiere: passeggiata alla scoperta dei 4 rioni della Palla Grossa

Dove si trovava la prima porta Santa Trinita all’interno del quartiere dei Rossi? Dov’è la chiesa di San Marco, che ha dato il nome al quartiere dei Verdi? Tante le curiosità, le storie, gli aneddoti che ci accompagneranno in questo viaggio: scarpe comode e via! Si parte alla scoperta dei Quartieri della Palla Grossa! Quota di partecipazione 5€ (gratuita se in possesso di un biglietto del festival). Ore 18, incontro in Porta Mercatale. Info e iscrizioni: tel: 3405101749 e-mail info@artemiaprato.it

6 settembre
Come sono nati i quartieri della Palla Grossa?

I protagonisti dell’antico torneo della Palla Grossa di Prato sono i quattro rioni in cui è divisa la città, ed ognuno di essi ha un colore e un simbolo. Sapreste abbinare ad ogni quartiere il suo simbolo? Se la risposta è incerta e volete scoprire un pezzo di storia pratese vi portiamo a visitare il salone del consiglio del Comune di Prato, dove sono conservati gli affreschi che raffigurano i simboli delle quattro compagnie armate. Ore 16, incontro in Piazza del Comune.

Quota di partecipazione 5€ (gratuita se in possesso di un biglietto del festival). Info e iscrizioni: tel: 3405101749 e-mail info@artemiaprato.it

7 settembre
Progetto Zero

Dal tramonto fino a tarda notte, un percorso dedicato alla musica elettronica (Guest TBA). A cura di Freaky Deaky. Ore 19, Anfiteatro Museo Pecci.

7 settembre
Settembre per Prama

Una serata per sostenere il progetto Prama della Fondazione Ami.
Aperitivo e musica con Santa Lucia Big Band, swing e latino americano anni ’50. Ore 19, Giardini di Sant’Orsola.

8 settembre
Corteggio Storico

9 settembre
Progetto Zero

Aperitivo, musica e show cooking in collaborazione con “I Frari delle Logge”. Tutte le info su artisti e modalità di accesso a breve disponibili su: http://www.freakydeaky.it. Ore 17, Castello dell’imperatore.

9 e 10 Settembre
Oioi minimarket di editoria indipendente

Editoria indipendente, autoproduzioni, illustrazione, grafica e fotografia, con uno sguardo alle arti contemporanee al nuovo e al diverso. Info: infooioifestival@gmail.com. Ore 16-24, Giardino Buonamici.

10 settembre
Vero su bianco

Spettacolo di Riccardo Goretti e Edoardo Nardin, ingresso libero. Ore 21, Giardino Buonamici.

10 Settembre
Maciste contro tutti 25 anni (1992 – 2017)  Epica Etica Etnica Pathos

ore 21, Anfiteatro Centro Pecci.

16 Settembre
Inaugurazione bassorilievo e spettacolo “Autoanalisi”

Sarà inaugurata, alla presenza delle autorità, l’installazione di un bassorilievo ceramico, dedicato al mondo del lavoro tessile, realizzato dall’artista Leonetto Tintori e donato dal C.R.A.L. del Lanificio “L. Pecci”. A seguire aperitivo/cena e successivamente spettacolo di cabaret a cura della Compagnia “La 5° abbondante” con la regia di Paolo Gonfiantini. Ingresso gratuito all’intero evento senza necessità di prenotazione. Info: tel. 347 8293472
A cura di Laboratorio per Affresco. Ore 18,30, Museo del Tessuto.

16 e 17 Settembre
Foto Gang

È una libreria indipendente. Nato come un evento itinerante, Foto Gang è già stato ospitato allo Spazio Boss a La Spezia, Spazio Raw a Milano, Xframe Studio a Venezia, Fondazione Studio Marangoni a Firenze. Lo scopo di questa iniziativa è la diffusione di creazioni editoriali indipendenti dando una vetrina ad autori, collettivi e case editrice indipendenti internazionali. Saranno anche organizzate presentazioni, proiezioni, atelier sempre legati al tema dell’editoria e della fotografia, aperti a un pubblico di ogni età e curiosità.

A cura di Simone Ridi, CUT Circuito Urbano Temporaneo, Zine Tonic, Quilombo. Quilombo, via Santa Chiara.

Pubblicità

Litfiba, Bandabardo, Bobo Rondelli

Litfiba in concerto

Litfiba in concerto

Giovedì 10 Marzo 2016 ★ Teatro Tenda, Arezzo ★ TUTTI X UNO

Un grande concerto per una serata speciale. La migliore musica toscana a sostegno di una buona causa. Sullo stesso palco, in una sola sera Litfiba, Bandabardo, Bobo Rondelli, Il Cile, Lamaleducazione (Arezzo) e Mustang (Stia).

L’Associazione M.C.D. (Massimocomundenominatore), in collaborazione con Music Factory Live e Casentino Calcio Femminile organizza una giornata di raccolta fondi a sostegno della famiglia di Thomas Gorini, un bambino affetto da una grave e rara malattia che conta solo sette casi in Italia.
I proventi della serata verranno interamente devoluti alla famiglia, che ha bisogno di tutto l’aiuto possibile per garantire al piccolo Thomas gli ausili e gli spazi necessari a convivere con la sua patologia.

Un concerto-evento con la partecipazione di numerosi ospiti.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Bandabardo in concerto a Firenze

Litfiba in concerto

LINE UP:

– Lamaleducazione (Arezzo)
– Mustang (Stia)
– IL CILE
– BOBO RONDELLI
– BANDABARDÒ
– LITFIBA

*** La serata si aprirà con le trascinanti esibizioni dei gruppi MUSTANG e LAMALEDUCAZIONE, in rappresentanza rispettivamente del comune in cui vive Thomas e della provincia.
Il cuore dell’evento sarà dedicato a IL CILE, LITFIBA e BOBO RONDELLI che si avvicenderanno sul palco in set acustico, per la gioia degli spettatori.
Il finale di serata sarà dedicato al divertimento con lo spettacolo della BANDABARDÒ ***

PRESENTANO LA SERATA: Noidellescarpediverse | Alan&Lenny

★ SAVE THE DATE ★ Giovedì 10 Marzo 2016 ★ Teatro Tenda, Arezzo ★ TUTTI X UNO
INIZIO CONCERTO : h 21.00 INGRESSO : 12 €

È possibile ritirare il voucher per l’ingresso allo spettacolo presso:

– VIERI DISCHI, Corso Italia 89, Arezzo
– CAPRICCI CAFFÈ, P.zza Mazzini 37, Stia (AR)
– BAR ARCOBALENO, P.zza Paolo Uccello 53, Pratovecchio (AR)
– TABACCHERIA BIGIARINI, Via Roma 140, Poppi (AR)
– RISTOPUB ROSSOBIRRA, Via Trieste 6, Poppi (AR)

Per INFO: associazionemcd@gmail.com – LinkFB

Litfiba a Firenze

Litfiba Giovedì 23 luglio 2015 – Litfiba in concerto a Firenze, Ippodromo del Visarno, a Le Cascine.

Arriva a Firenze la sesta tappa del tour estivo ‘Teatrologia degli elementi live’. Sull’onda di “Litfiba tornate insieme” la coppia Piero Pelù – Renzulli torna sul palco per un concerto dove sono certi di giocare in casa. Inizio alle 21,15 per un grande live versione open air. Ingresso da piazzale delle Cascine. Special guest Federico Fiumani, che con i suoi Diaframma aprirà il concerto. Biglietti da 27 a 34 euro. Ore 21:15.

Concerti a Firenze: Limp bizkit

Patti Smith a Firenze

Patti Smith a Firenze

Con la bella stagione tornano i grandi concerti a Firenze. Stasera Limp Bizkit, in arrivo Patti Smith, Litfiba e David Gilmour (e altri): segnate!

Concerti Le Nozze di Figaro
Info e prevendite lenozzedifigaro.it. Prezzi biglietti escluso diritto di prevendita.

LIMP BIZKIT – sab 13 giugno – 20 – Ippodromo Le Mulina – Firenze – 40 euro (35 in prevendita)
PATTI SMITH – gio 18 giugno – 21 –  Ippodromo Le Mulina – Firenze – 35/30/20 euro
COLAPESCE  – gio 2 luglio – 22 – Anfiteatro delle Cascine – 12 euro
EINSTURZENDE NEUBAUTEN – mar 7 luglio 2015 – 21 – Ippodromo Le Mulina – Firenze – 33/25 euro
LITFIBA – gio 23 luglio – 21 – Ippodromo Le Mulina – Firenze – 27/30/34 euro
DAVID GARRETT – gio 3 settembre – ore 21 – Obihall – Firenze – 55/50/40/35 euro
DAVID GILMOUR – mar 15 settembre – 21 – Ippodromo Le Mulina – Firenze (biglietti e accrediti stampa esauriti)

Infowww.lndf.it

Amo l’estate (a Firenze)!

Yoga in spiaggia a Firenze

Yoga in spiaggia a Firenze

Bruno Martino odia l’estate. io l’adoro. Ieri sera inaugurazione col botto al Light, nuovo spazio di Campo di Marte. Va bene che siamo vicini alla Curva Fiesole ma una folla così numerosa e festante non s’era mai vista.

Solo oggi, misero giovedì 4 giugno dalle 18 alle 21 – inaugurazione della mostra fotografica #AroundJapan.
La ZAP – Zona Aromatica Protetta festeggia il suo compleanno!
Non vi basta?
in ordine sparso:
Incontro con Folco Terzani alle 18.30 ad Impact Hub Firenze.
Inaugurazione dell’Easy Living la spiaggetta 2015
Festa al Rari per il lancio di FUL n. 16
Inaugurazione dello spazio al Parterre
presentazioni del libro di Vanni Santoni

Se non siete esausti, solo per l’aver letto la lista s’intende, musica dal vivo all’Anfiteatro delle Cascine. Stasera the Last internationale. In arrivo Limp Bizkit, Patti Smith, Litfiba e David Gilmour (e molti altri): segnate in agenda!

Concerti Le Nozze di Figaro
Info, prevendite e aggiornamenti www.lenozzedifigaro.it. Prezzi escluso prevendita.

Patti Smith a Firenze

Patti Smith a Firenze

THE LAST INTERNATIONALE – gio 4 giugno – 22 – Anfiteatro delle Cascine – 25 euro (20 in prevendita)
LIMP BIZKIT – sab 13 giugno – 20 – Ippodromo Le Mulina – Firenze – 40 euro (35 in prevendita)
PATTI SMITH – gio 18 giugno – 21 –  Ippodromo Le Mulina – Firenze – 35/30/20 euro
COLAPESCE  – gio 2 luglio – 22 – Anfiteatro delle Cascine – 12 euro
EINSTURZENDE NEUBAUTEN – mar 7 luglio 2015 – 21 – Ippodromo Le Mulina – Firenze – 33/25 euro
LITFIBA – gio 23 luglio – 21 – Ippodromo Le Mulina – Firenze – 27/30/34 euro
DAVID GARRETT – gio 3 settembre – ore 21 – Obihall – Firenze – 55/50/40/35 euro
DAVID GILMOUR – mar 15 settembre – 21 – Ippodromo Le Mulina – Firenze (biglietti e accrediti stampa esauriti)

Infowww.lndf.it

Concerti estivi a Firenze

Patti Smith a Firenze

Patti Smith a Firenze

Con la bella stagione (si fa per dire!) tornano i grandi concerti a Firenze, al chiuso e poi, via via, anche all’Anfiteatro delle Cascine. In arrivo Limp Bizkit, Patti Smith, Litfiba e David Gilmour (e molti altri): segnate in agenda!

Concerti Le Nozze di Figaro
Info, prevendite e aggiornamentiwww.lenozzedifigaro.it. Prezzi biglietti escluso diritto di prevendita.

THE LAST INTERNATIONALE – gio 4 giugno – 22 – Anfiteatro delle Cascine – 25 euro (20 in prevendita)
LIMP BIZKIT – sab 13 giugno – 20 – Ippodromo Le Mulina – Firenze – 40 euro (35 in prevendita)
PATTI SMITH – gio 18 giugno – 21 –  Ippodromo Le Mulina – Firenze – 35/30/20 euro
COLAPESCE  – gio 2 luglio – 22 – Anfiteatro delle Cascine – 12 euro
EINSTURZENDE NEUBAUTEN – mar 7 luglio 2015 – 21 – Ippodromo Le Mulina – Firenze – 33/25 euro
LITFIBA – gio 23 luglio – 21 – Ippodromo Le Mulina – Firenze – 27/30/34 euro
DAVID GARRETT – gio 3 settembre – ore 21 – Obihall – Firenze – 55/50/40/35 euro
DAVID GILMOUR – mar 15 settembre – 21 – Ippodromo Le Mulina – Firenze (biglietti e accrediti stampa esauriti)

Infowww.lndf.it