Luis Sepulveda a Firenze

Luis Sepulveda a FirenzeFirenze caput mundi. Dopo un fine settiamana davvero ricco di eventi culturali e musicali, lunedì 24 aprile a Firenze arriva niente meno che Luis Sepùlveda.

Per la rassegna Buk, in collaborazione con la libreria Todo Modo, l’incontro “Il passato davanti a noi”: conversazione tra Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia e Pino Cacucci sui temi de “La fine della storia”, l’ultimo romanzo dello scrittore cileno (inizio ore 16:30 – ingresso libero soci Arci).

L’opera di Sepúlveda attraversa la Storia del Novecento, raccontandone grandezze e miserie, per giungere infine alle pagine drammatiche in cui il protagonista, Juan Belmonte, gioca la sua partita finale.

Juan Belmonte, ex guerrigliero cileno che ha combattuto contro il regime di Pinochet, da anni ha deposto le armi e vive tranquillo in una casa sul mare, assistendo la sua compagna, che non si è mai ripresa dalle torture subite dopo il colpo di stato. Belmonte è un uomo stanco, disilluso, restio a scendere in campo. Ma il passato torna a bussare alla sua porta. Belmonte infatti è un grande esperto di guerra sotterranea e i servizi segreti russi hanno bisogno della sua abilità per sventare un piano ordito da un gruppo di nostalgici di stirpe cosacca, decisi a liberare dal carcere Miguel Krassnoff, ultimo discendente di una famiglia di cosacchi riparati in Cile dopo la Seconda guerra mondiale ed ex ufficiale dell’esercito cileno al servizio di Pinochet, condannato all’ergastolo per crimini contro l’umanità. Belmonte ha un ottimo motivo per odiare quell’uomo, un motivo strettamente personale… Dalla Russia di Trockij al Cile di Pinochet, dalla Germania di Hitler alla Patagonia di oggi, il nuovo romanzo di Sepúlveda attraversa la Storia del Novecento, raccontandone grandezze e miserie, per giungere infine alle pagine drammatiche in cui Belmonte gioca la sua partita finale.

Al termine dell’incontro l’apericena insieme agli ospiti di BUH.

La presentazione del libro si tiene in occasione dello spettacolo serale “Poesie senza Patria” con Luis Sepúlveda, Ginevra Di Marco e Carmen Yáñez a La Compagnia alle ore 21:00 (ingresso 18 € ridotto soci Arci 15 €).

Un progetto originale per un incontro “senza confini” tra Europa e Sudamerica, tra musica e poesia, tra racconto e canto. Ne sono protagonisti Ginevra di Marco, una delle voci femminili italiane più belle e amate, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori, magici depositari di musiche e suoni che spaziano dalle dolci melodie popolari ad i ruvidi suoni rock e lo straordinario talento dello “scrittore del sud del mondo”, Luis Sepúlveda, autore di romanzi campioni di vendite in tutto il mondo e dell’altrettanto talentuosa scrittrice Carmen Yáñez. Ginevra Di Marco ha da poco dedicato uno spettacolo ed un cd a Mercedes Sosa cantando le sue più belle canzoni, evidenziando il background di letteratura e musica di quella America Latina riletta e cantata dai protagonisti di questo incontro.

Una produzione Eventi Music Pool, un progetto Encuentro Perugia in collaborazione con La Scena Muta.

BUH Circolo culturale urbano – Via Panciatichi 16, 50127 Firenze

 

Pubblicità