Il Garage Market di Pimp my Vintage

Il Garage Market di Pimp my VintageVintage is coming!

Pronti per un garage market vero e proprio?
Il 10 marzo arriva una vendita straordinaria, una sorta di svuotatutto con possibilità di fare ottimi affari, soprattutto se chi svuota ha una passione per il vintage e un garage da liberare completamente, come in questo caso.
Il garage c’è davvero e deve essere svuotato entro breve, quale migliore occasione per scoprire vestiti, libri e vinili, giochi vintage, curiosità e rarità?
Ovviamente non mancheranno i brindisi!

Questa volta si gioca in casa, spazio limitato e secret location, per avere l’indirizzo segnati sul form: http://bit.ly/restaggiornato

Prossimi eventi in programma:
10 marzo: Garage Market
24 marzo: Vintage Market fuori porta (Vicchio Jazz Festival)
12 maggio: Temporary Vintage Market di primavera (data da confermare)

Pubblicità

Vintage Market allo Student Hotel

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Una domenica alla scoperta dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze!

L’anno riparte alla grande il 20 gennaio con una nuova edizione del Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta nei luoghi più interessanti della città.
Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino ai ‘90, ma non solo! Anche i migliori prodotti di artigianato, oggettistica, gioielli, arte, vinili, borse, occhiali da sole, design e molto altro ancora. Pezzi unici e prodotti fatti a mano tutti da scoprire per iniziare l’anno in modo originale e divertente.
I diversi stand di vintage porteranno i loro capi migliori: borse, occhiali, vestiti e tanti accessori. Ampio spazio alla moda anni ‘80 e ‘90 e allo street wear con stand specializzati e pezzi imperdibili a ottimi prezzi. Tanto artigianato con bellissimi oggetti unici fatti a mano per, con un occhio anche all’ambiente: stand dedicati a prodotti di qualità ma realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.
Ingresso libero. Orario 12-21.

Appuntamento a The Student Hotel. Per questa edizione del market andremo alla scoperta di una delle realtà più interessanti di Firenze. Da poco inaugurato TSH è già un punto di riferimento in città per eventi e cultura., stavolta sarà lo spazio polifunzionale dell’hotel ad ospitarci in una delle sue aree più accoglienti, la zona Breakout del piano terra. Per chi non lo avesse ancora visitato sarà l’occasione per scoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, lavanderia, negozi e -se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!

Date e orari: Domenica 20 gennaio – Orario 12 – 21 .
The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici e con i mezzi pubblici.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com
Segui l’evento: http://bit.ly/vintage_2019

 

Vintage Market a Firenze – Xmas Edition

Vintage Market a Firenze - Xmas Edition

Vintage Market a Firenze – Xmas Edition

Quest’anno è in arrivo un Natale spaziale! ♥
Segnate la data in agenda, domenica 2 dicembre appuntamento in uno splendido salotto dell’Oltrarno fiorentino per uno speciale Vintage Market domenicale, edizione natalizia.
Una super selezione di capi, con pezzi incredibili e prezzi da saldi, idee regalo e artigianato creativo, atmosfera, drink e tante belle sorprese.
Le porte si aprono per scoprire vari stand: dal fresh e street wear anni ’80 e ’90 al vintage classico, maglioni ironici e imperdibili, gioielli artigianali, locandine vintage, illustrazioni e quadri, timbri e design unici per regali originali e fatti col cuore. ♥
Se poi i regali li fate solo a voi stessi va bene uguale! 😀

Salotto Vintage. Eccezionalmente per questa domenica le porte di una casa molto particolare si apriranno per un Temporary Market tutto da scoprire. L’occasione perfetta per rifornire il guardaroba in vista della nuova stagione ma anche per scoprire un posto unico e per rilassarsi comodamente in un salotto dal sapore vintage.
Naturalmente, per celebrare l’evento, non mancheranno brindisi e festeggiamenti!
Prendetevi un po’ di tempo per scoprire una location inedita in Oltrarno, facilmente raggiungibile ma fuori dal caos.

Orari: domenica (12.00-19:30).
Dove: Via del Ponte Sospeso 15, Firenze (a due passi da piazza Pier Vettori).

Segui l’evento su: http://bit.ly/vintage_natale

Vintage & Art Market a TSH Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Vintage & Art Market a The Student Hotel Firenze

Una domenica di relax in compagnia dei migliori stand di Vintage e artigianato, appuntamento in una location d’eccezione: The Student Hotel di Firenze.

Dopo il successo della tre giorni nel Parco delle Cascine prosegue il tour del Temporary Vintage & Art Market, l’evento di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato e li porta in alcune delle location più particolari della città.
Tanto vintage, con pezzi unici dagli anni ‘50 fino ai ‘90, ma non solo! Anche i migliori prodotti di artigianato, oggettistica, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora. Pezzi unici e prodotti fatti a mano tutti da scoprire per iniziare la stagione in modo originale e divertente.
I diversi stand di vintage porteranno i loro capi migliori: borse, occhiali, vestiti e tanti accessori. Ampio spazio alla moda anni ‘80 e ‘90 e allo street wear con stand specializzati e pezzi imperdibili a ottimi prezzi. Tanto artigianato con bellissimi prodotti fatti a mano per regali unici, con un occhio anche all’ambiente: stand dedicati a prodotti di qualità ma realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso. Ingresso libero. Orario 12-21.

Appuntamento a The Student Hotel per questa edizione del market andremo alla scoperta di una delle nuove realtà più interessanti della città di Firenze. Appena inaugurato, lo spazio polifunzionale dell’hotel ci ospiterà in una delle sue aree più accoglienti, la zona Breakout del piano terra. Per chi non lo avesse ancora visitato sarà l’occasione per scoprire un intero palazzo pieno di sorprese: hotel ovviamente, ma anche lounge bar, ristorante, negozio di dischi, bike shop, coworking, palestra, mensa, lavanderia, negozi e -se qualcuno si fosse perso la notizia – piscina sul tetto con vista Duomo!

Date e orari: Domenica 21 ottobre – Orario 12 – 21 . Dj set con Calzino Dj dalle 18 alle 21.

Ingresso libero

The Student Hotel è in Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72 a Firenze, facilmente raggiungibile a piedi dal centro e anche dalla Stazione di Santa Maria Novella, in bici, tramvia e con i mezzi pubblici.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com
Per aggiornamenti. Evento: http://bit.ly/TheVintageHotel 

 

Weekend a tutta birra col Vintage Market!

Vintage & Art Market a Firenze

Vintage & Art Market a Firenze

Chi ha detto che l’estate è finita? A Firenze si continua a festeggiare con un evento da non perdere!
Dal 21 al 23 settembre tre giorni di Temporary Market al Visarno con tanti stand dedicati a Vintage e alle migliori produzioni artigiane.

Appuntamento al Visarno, nel parco delle Cascine dove, lontano dal caos del centro e senza problemi di parcheggio, sarà possibile trascorrere piacevolmente un lungo fine settimana, con un super market ma non solo. L’evento sarà infatti ospitato all’interno del Beer Craft Arena: festival organizzato da Visarno Arena e Le Nozze di Figaro in collaborazione con i migliori produttori dedicato a birre artigianali, con street food, tante iniziative ed eventi correlati.

Date e orari:
Dal 21 al 23 settembre – Orario 18:00 – 2:00 venerdì, 16:00 – 2:00 sabato – 12:00 – 0:00 domenica

Il Visarno è facilmente raggiungibile con la tramvia (fermata “Cascine”) e il bus (n. 60 e 17C) oltre ad avere tanti posti auto liberi nel Piazzale delle Cascine e nelle vicinanze.

Ingresso ovviamente gratuito.

Per informazioni su quest’evento e tutte le prossime iniziative: http://bit.ly/restaggiornato
Per partecipare agli eventi come standista: http://bit.ly/partecipa_stand

Vintage Market domenicale a Firenze

Temporay Vintage Market a Firenze

Temporay Vintage Market a Firenze

Festeggiamo l’arrivo della primavera nel migliore dei modi!

Domenica 18 marzo dalle 12 alle 19 una giornata piena di colori da trascorrere in ottima compagnia. Un market tutto da scoprire, con pezzi incredibili e prezzi incredibili.
Nuovi stand, bella musica, drink e birrette.
 
Un’occasione unica per immergersi in una super selezione di: abiti, dischi, borse, poster, cappelli, accessori e complementi, tutto rigorosamente vintage e selected second hand.
Special guest: uno stand di bigiotteria, uno di stampe vintage, uno di borse originali d’epoca e una super selezione di vintage. Oltre ai Resident che metteranno tutto in saldo a prezzi folli!
 
Anche la location è tutta da scoprire: un piccolo paradiso accogliente e colorato con un’atmosfera speciale.
Hangar è in via dei Pepi 43 a Firenze, vicino a Piazza dei Ciompi.
 
Orario 12-19 (ma non arrivate troppo tardi!)
Ingresso ovviamente gratuito.

Se la primavera fa un po’ di fatica ad arrivare diamole una mano!

Infohttps://www.facebook.com/events/496951277365287/

Temporary Vintage & Art Market: 3 weekend di eventi al Visarno!

Temporary vintage and art market a Firenze

Temporary vintage and art market a Firenze

Vintage e artigianato per trovare regali unici senza stress e problemi di parcheggio. Nove giorni di eventi con musica, cibo e birra per godersi il lato migliore del Natale.

Dopo i successi delle edizioni di settembre torna al Visarno la versione invernale del Temporary Vintage & Art Market. Un evento che vi accompagnerà per i tre fine settimana cruciali del periodo natalizio.

Tanto vintage, ma non solo! Anche i migliori prodotti di artigianato, oggettistica, gioielli, arte, vinili e molto altro ancora. Pezzi unici e prodotti fatti a mano per un Natale originale e divertente.
I migliori stand di vintage porteranno i loro capi migliori: borse, occhiali, vestiti e tanti accessori. Ampio spazio alla moda anni ‘80 e ‘90 e allo street wear con stand specializzati e pezzi imperdibili a ottimi prezzi. Tanto artigianato con bellissimi prodotti fatti a mano per regali unici, con un occhio anche all’ambiente: stand dedicati a prodotti di qualità ma realizzati con tecniche e materiali di riciclo e riuso.

Appuntamento al Visarno, nel parco delle Cascine dove, lontano dal caos del centro e senza problemi di parcheggio, sarà possibile trascorrere piacevolmente un lungo fine settimana, tra market e molti altri eventi. Il Market sarà infatti ospitato all’interno di Visarno Christmas: festival con eventi dedicati ogni fine settimana: birre artigianali, street food e un fine settimana dedicato a vinili e fumetti da collezione, con tante iniziative, musica dal vivo ed eventi correlati.

Date e orari:

Dal 15 al 17 dicembre – Orario 16:00 – 24:00 il venerdì, 12:00 – 23:45 sabato e domenica

Dal 21 al 23 dicembre – Orario 12:00 – 23:45 per i 3 giorni: giovedì, venerdì e sabato

Dal 5 al 7 gennaio – Orario 16:00 – 24:00 il venerdì, 12:00 – 23:45 sabato e domenica

Il tutto ovviamente ad ingresso libero.


Il Visarno è facilmente raggiungibile con la tramvia (fermata “Cascine”) e il bus (n. 60 e 17C) oltre ad avere tanti posti auto liberi nel Piazzale delle Cascine e nelle vicinanze.

Per info: pimpmyvintage@gmail.com

Natale: scegli un regalo unico come te!

A Natale scegli un regalo unico e fatto a mano!

A Natale scegli un regalo unico e fatto a mano!

Il Natale si avvicina, ma quest’anno puoi dare un senso diverso alla festa e ai tuoi regali. Come? Scegli un regalo unico! Lascia da parte i prodotti in serie e preferisci qualcosa di originale e magari fatto a mano. Ecco 10 buoni motivi per scegliere un regalo handmade:

1. È originale. Ogni creazione fatta mano è diversa dall’altra e questo la rende speciale. Nessuno avrà regalato un oggetto come il tuo.

2. È fatto da una persona che ama quello che fa. Ogni creazione è realizzata con passione, amore e cura per il dettaglio. Il creativo, l’artigiano o il designer mette il suo nome, la faccia e soprattutto il cuore in quello che fa.

3. È un chiaro messaggio
. Quando regali a qualcuno un oggetto fatto a mano, stai dicendo a quella persona che si merita qualcosa di unico e di speciale. Non gli stai donando un qualsiasi pezzo di plastica, ma tutto l’amore, l’attenzione, la maestria dedicata a quell’oggetto mentre veniva creato.

4. Crea un rapporto diretto con il creativo
. Comprare un oggetto fatto a mano dà l’opportunità di conoscere la persona che lo ha realizzato ed è una cosa molto importante. È anche un modo diverso di fare acquisti, molto più consapevole.

5. Sostiene la creatività
. Hai l’opportunità di premiare il talento, la passione, la cura. Quando acquisti una creazione fatta a mano, è come se tu stessi dicendo all’artista: Bravo, mi piace quello che fai!

6. Evita inutili passaggi di soldi
. Quando compri direttamente dal creativo il denaro non fa passaggi e il prezzo non si gonfia: quello che paghi è il vero valore dell’oggetto e il dovuto va direttamente nelle mani di chi  lo ha pazientemente creato.

7. Incoraggia a coltivare le tradizioni. Gli oggetti artigianali spesso sono il frutto di attività manuali che stanno scomparendo. Acquistare un oggetto fatto a mano è l’unico modo per non far morire tecniche antiche che in pochi sanno fare.

8. Sostiene le realtà locali.
 Scegliere artigiani locali è una scelta consapevole, un segno importante di sostegno a chi produce cultura, a una piccola realtà che vuole realizzare il suo sogno e non una multinazionale che produce per arricchirsi.

9. È un regalo anche per l’ambiente
. Spesso per creare un oggetto fatto a mano si usano materiali riciclati, di scarto o oggetti che altrimenti verrebbero gettati. Il creare a mano limita l’uso macchinari e prodotti chimici riducendo la produzione di rifiuti.

10. È energia positiva.
L’artigiano, l’artista e il creativo, amano ognuno degli oggetti che creano, perché oltre alla fatica delle mani ci mettono l’anima. Un regalo fatto a mano porta con sé un po’ di quella energia positiva che contiene e la diffonde agli altri. E cosa c’è di più bello che donare energia alle persone che amiamo?

Dove trovi tutto questo? Non c’è che l’imbarazzo delle scelta (e non dovrai aspettare il prossimo black friday). Se non conosci direttamente artigiani puoi trovarli ai mercati dedicati a Firenze o ad eventi di settore come il Temporary Vintage & Art Market o molti altri che soprattutto durante il periodo natalizio si trovano in città!

Temporary Vintage Market di Natale a Firenze

Temporary Vintage Market di Natale a Firenze

Temporary Vintage Market di Natale a Firenze

Per Natale si apriranno le porte di una casa speciale!
In vendita arredi, abiti e accessori, complementi d’arredo tutto rigorosamente vintage con qualche pezzo nuovo unico. In vendita anche quadri e altre opere d’arte.

Segnate in agenda sabato 17 e domenica 18 dicembre per vivere l’occasione unica per riarredare la vostra casa, rifornire il guardaroba, trovare la mise perfetta per Capodanno e trovare i regali più originali di Natale.

La padrona di casa ha una smodata passione per collezionare pezzi vintage unici e ricercati! Che unicamente per questi due giorni saranno a vostra completa disposizione!
E per festeggiare il Natale come tradizione vuole, naturalmente, non mancheranno i brindisi!

Prendetevi un po’ di tempo per scoprire una location totalmente inedita a Firenze, in Oltrarno, facilmente raggiungibile ma fuori dal caos natalizio.

L’esatta location sarà svelata all’ultimo minuto. Se volete saperlo in anteprima scrivete a pimpmyvintage@gmail.com – Oppure seguite gli aggiornamenti sull’evento Facebook

Tutti i mercatini di Firenze

Mercatini di Natale a Firenze

Mercatini di Natale a Firenze

Mercatini di Natale 2015 a Firenze
Possibile riassumere in un unico post tutti i mercatini che da qui a Natale, e oltre, saranno fatti in città? No, decisamente impossibile. Sono inarrestabili. Qui sotto una lista necessariamente parziale per quanto nutrita. Aggiungete nei commenti altri eventi di cui siete a conoscenza.

2 / 20 dicembre – Santa Croce
Lo storico mercatino natalizio di Santa Croce torna dal 2 fino al 20 dicembre con oltre 50 espositori da tutta Europa. Strudel e carne tedesca, dolci ungheresi e birra artigianale e ancora prodotti francesi, olandesi, greci e ovviamente vin brulé a volontà.

 

Natale a Firenze

Natale a Firenze

8 dicembre / 6 gennaio – Piazza del Carmine
Il Villaggio di Babbo Natale dall’8 dicembre al 6 gennaio, nell’edizione 2015 trova spazio in piazza del Carmine. Dalle 19 alle 22 sarà aperta un’area giochi per i più piccoli, con tanto di pista di pattinaggio, e un mercatino con prodotti natalizi di ogni genere, dalle decorazioni fino all’oggettistica, passando per i generi alimentari.

22 novembre / 6 gennaio – Mercatino Centro Missionario Medicinali
Dal 22 novembre al 6 gennaio in Via degli Agli angolo Piazza Antinori l’associazione ONLUS Centro Missionario Medicinali presenta il suo mercatino di beneficenza di addobbi natalizi e oggettistica varia. Tutti i ricavi saranno utilizzati per l’acquisto di medicinali da spedire agli ospedali nei paesi più bisognosi del mondo.

Image for Natale e anti-natale fiorentino. La cena degli avanzi27 novembre / 10 gennaio – Source Temporary Shop
In via Maggio 53/r vi aspetta il temporary shop di Source – Self Made Design. Un negozio temporaneo dove poter acquistare oggetti di design selezionati durante i 3 anni di intenso lavoro e ricerca dell’associazione ALTROVE che ha creato questo progetto per il sostegno e la diffusione del design autoprodotto.

1 / 24 dicembre – Natale per Emergency
In Via dei Ginori, 14 Emergency raccoglie fondi per le proprie attività. Per chi è alla ricerca di un regalo esotico come bellissimi ricami afgani, colorati teli patchwork della Sierra Leone o tessuti batik e artigianato in legno dai paesi dove Emergency lotta per migliorare la vita delle persone ogni giorno.

 

 

 

sabato 12 dicembre – Mercatino Creazioni al Femminile
Presso il Giardino dei Ciliegi in via dell’Agnolo, 5 solo per sabato 12 dicembre si tiene il mercatino Creazioni al Femminile. Oggetti di artiginato originali e prodotti unicamente per l’occasione il cui ricavato andrà a sostenere le attività del centro, attivo da molti anni in favore delle donne.

Sabato 12 e 13 dicembre – Mercatino di Natale dell’A.T.T.
Sabato 12 e domenica 13 dicembre presso le splendide sale di Palazzo Budini Gattai (Via dei Servi, angolo P.za SS. Annunziata) torna per la sua XV edizione il Mercatino di Natale dell’Associazione Toscana Tumori. Troverete articoli delle migliori firme di abbigliamento e accessori, ma anche creazioni artigianali di gioielli e oggettistica oltre al reparto food & wine.

Tasso Hostel Firenze

Tasso Hostel Firenze

12 e 13 dicembre – A little Market
Aria di Natale anche al Tasso Hostel Florence (Via Villani, 15) sabato 12 e domenica 13 dicembre con il mercatino di AlittleMarket.it, una piattaforma italiana di vendita/acquisto di creazioni fatte a mano e Made in Italy. Grazie ad internet, i creatori e gli artigiani, spesso isolati e privi di mezzi sono aiutati a vendere i loro prodotti e creazioni interagendo e collaborando a progetti comuni. – info

Domenica 13 dicembre Self made market a Firenze
Un self made market dedicato ad artigianato e design autoprodotto. Appuntamento al Museo Bellini, storica galleria dell’antiquario Luigi Bellini, visitabile su prenotazione  Info

18 / 20 dicembre – NataleperFile
Dalle 10 alle 20, torna NataleperFile a Palazzo Corsini(lungarno Corsini, 8). Mercato natalizio con finalità benefiche, il mercatino natalizio della Fondazione Italiana di Leniterapia. Tra gli espositori grandi brand, negozi e artigiani del territorio, che devolveranno parte del loro ricavato a FILE attraverso la vendita dei loro articoli. Inoltre ci sarà una grande area riservata a un’ampia gamma di soli prodotti donati ed una sala dedicata all’abbigliamento e agli accessori vintage.

Mercato dello scambio

Mercato

Domenica 20 dicembre – Di mano in mano
Mercato dell’usato e del riciclo. Un evento che vuole essere un occasione per chi è in difficoltà e un momento di confronto per quanto riguarda il riciclo di oggetti. E’ consentito anche lo scambio, il mercato si terrà il giorno 20 Dicembre, presso il chiostro della mensa universitaria di Santa Apollonia (Via S. Reparata, 12r). Potete a montare dalle 8,30 del mattino e chi vuole può tenere il banco anche fino alle 22,30 (ora di chiusura del chiostro).. Non sono ammessi commercianti.

 20 dicembre – Fierucolina di Natale
Domenica 20 dicembre in Piazza Santissima Annunziata vi aspetta la Fierucolina di Natale. Organizzata dall’associazione La Fierucola, che è sempre presenta in piazza ogni terza domenica del mese con prodotti dell’agricoltura biologica su piccola e dell’artigianato manuale, organizza uno speciale mercatino natalizio assolutamente da non perdere!

 

Al centro commerciale di Novoli, il 18 e 19 dicembre si terrà il mercatino natalizio dei bambini dell’IC Calamandrei e del Centro Diurno Pinocchio.

Magico Natale a Campi Bisenzio– Oltre al parco a tema, allestito ogni fine settimana in via Roma fino al 24 dicembre, il 13 e 20 dicembre le vie del centro di Campi ospiteranno i mercatini natalizi, dove acquistare il meglio dell’artigianato e dei prodotti tipici locali.

Conoscete altri eventi? Segnalateleci tra i commenti!