Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Tintarella di luna: musica e vintage a Vicchio

Finalmente è tornato il sole! Ma dopo tutta questa pioggia non siamo più abituati: meglio iniziare una bella Tintarella di Luna.
Sabato 1 giugno a Vicchio si celebra la bella stagione (quella vera!) con una selezione dei migliori stand di vintage e artigianato, a cura di Pimp My Vintage, ma anche ottimo cibo e musica grazie all’evento organizzato da Vicchio Jazz Club e Etnica. Un ricco programma con mercatino dalle 17 fino a tardi e dalle 18.45 aperitivo con street food e la musica di Coqò DJ, alle 21 presentazione di Etnica e alle 21.30 la musica dal vivo dei Supersonic Trio.
Gli ingredienti perfetti per godersi a pieno la stagione più bella! 🌸🍹🌞

Pronti a partire? Un viaggio tra vestiti e accessori, borse e vinili, gioielli e occhiali, design e artigianato creativo, brand emergenti e tanto altro.

Appuntamento sabato 1 giugno a Vicchio in Piazza Giotto. Ore 17-24, Ingresso libero.
Info e aggiornamenti: http://bit.ly/tintarelladiluna

Pubblicità

La primavera a suon di Jazz e Vintage

La primavera arriva a suon di musica Jazz e vintage

La primavera arriva a suon di musica Jazz e vintage

Diamo il benvenuto alla primavera con un’esplosione di Vintage e ottima musica a due passi da Firenze.

Dal 21 al 24 marzo arriva la ventiduesima edizione del Giotto Jazz Festival: quattro giorni di appuntamenti con concerti, aperitivi, brunch, feste ed altri eventi. Ancora una volta il paese natale di Giotto sarà l’epicentro del jazz e del funky in Toscana con un ricco programma pensato per offrire ai partecipanti un’esperienza più completa e coinvolgente possibile.
Domenica 24 marzo chiusura in bellezza con una speciale mostra-mercato: i migliori stand di vintage ci aiuteranno nel cambio armadio, insieme a gioielli e tanto artigianato creativo per iniziare la stagione col piede giusto. La colonna sonora questa volta sarà dal vivo, con grandi concerti ed eventi, non mancherà ovviamente il buon cibo e la giornata si chiude in bellezza con uno speciale dj set vintage in piazza.

Il programma completo
21-24 Marzo
Giotto Jazz Festival 2019

Gio 21 – Teatro Giotto
▪️h.21:15 GINEVRA DI MARCO e ORCHESTRA MULTIETNICA DI AREZZO

Ven 22 – Teatro Giotto
▪️h.19:30 Apericena + Tommaso Carlà (dj set)
▪️h.21:00 White Orcs
▪️h.22:15 IDA NIELSEN
▪️h.00:00 NBS meets DISORDER (party)

Sab 23
▪️h.17:30 Biblioteca Comunale FABIO MORGERA trio
▪️h.22:00 Teatro Giotto CALIBRO 35
▪️h.23:30 Teatro Giotto Matteo Banchi (Garlics Gang dj set)

Dom 24
▪️h.11:00 Centro storico mostra/mercato vintage
▪️ ore 12:00 Centro storico Aperitivo in piazza Paolo&Paolo djset
▪️h.12:30 Locanda L’Antica Porta di Levante Jazz& Brunch DARIO CECCHINI “soul check”
▪️h.16:00 Chiesa di san Giovanni Battista JULY GOSPEL SINGERS
▪️h.18:00 Aperitivo in Piazza con Piggy aka Jddj dj
▪️h.21:15 Teatro Giotto SERGIO CAMMARIERE trio

Domenica 24 marzo

ore 11:00 Centro storico, Vicchio. Apertura mostra/mercato vintage con vinili, libri, vestiti, artigianato e ceramiche.

ore 12:30 Locanda L’Antica Porta di Levante, Vicchio Jazz& Brunch

ore 13:30 Locanda L’Antica Porta di Levante, Vicchio Dario Cecchini “soul check”

Dario Cecchini, sax / Vincenzo Genovese: tastiere / Luca Scorziello: percussioni / feat. Nadyne Rush: voce
Soul Check nasce intorno alla musica di Dario Cecchini. Il compositore e leader dei Funk Off questa volta mette su un progetto dalle dimensioni ridotte ma con uno spessore musicale sempre altissimo. Molti brani cantati e una musica sempre a cavallo tra jazz, soul, funk ci mostrano un nuovo volto delle composizioni di Cecchini, più intimo, più meditativo, più da club, ma senza perdere l’energia e quella vena di umorismo che da sempre permeano la sua musica.
brunch e concerto e 35,00

ore 16:00 Chiesa di san Giovanni Battista, Vicchio (FI)

July Gospel Singers direttore Luca Luglio

Luca Luglio: piano / Leonardo Baggiani: basso / Stefano Negri: sax / Leonardo D’apote: batteria
I July Gospel Singers, diretti dal maestro Luca Luglio, sono un ensemble di cantanti e musicisti di estrazione musicale eterogenea: unicità artistica nel panorama nazionale. L’ originalità del gruppo viene esaltata dal movimento e gli originali arrangiamenti, lasciano trasparire una miscela di blues, soul, funk e jazz tenendo al centro e come caratteristica l’esaltazione della vocalità e proponendo armonizzazioni originali talvolta richiamanti al classico.
ingresso libero

ore 18:00 Aperitivo in Piazza con Piggy aka Jddj dj

ore 21:15 Teatro Giotto, Vicchio (FI)
Sergio Cammeriere trio. Sergio Cammariere: voce, pianoforte / Luca Bulgarelli: contrabbasso / Amedeo Ariano: batteria
Un concerto che raccoglie tutto il mondo musicale di Sergio Cammariere, quello di cantautore e pianista, inciso nell’album intitolato “Io”. Lo spettacolo rispecchia l’animo e l’approccio musicale unico dell’artista, una perfetta combinazione tra intensi momenti di poesia, intrisi di suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi latini che accendono il live con calde atmosfere bossanova. Cammariere recupera dal baule dei ricordi i suoi successi più acclamati, come “Tempo perduto”, “Via da questo mare”, “Tutto quello che un uomo”, “Dalla pace del mare lontano”, “L’amore non si spiega”, dipingendoli di nuove sfumature. Equilibrio armonico, intensità emotiva, ritmi incalzanti e venature latine caratterizzano questo concerto insieme agli immancabili tributi e gli omaggi ai memorabili cantautori che lo hanno ispirato durante la sua carriera.
Posto numerato € 20/18 + d.p.

Red Hot Chili Peppers: un live streaming dalle piramidi di Giza

Red Hot Chili Peppers: un live streaming dalle piramidi di Giza

Red Hot Chili Peppers: un live streaming dalle piramidi di Giza

Immagina un live dei Red Hot Chili Peppers alle piramidi di Giza. Bellissimo, peccato solo la distanza e il costo! Nessun problema: il  concerto della band californiana, in programma per venerdì 15 marzo, sarà visibile a tutto il mondo gratuitamente in streaming.

Un evento che si appresta ad entrare nella storia dei grandi spettacoli, una diretta mondiale per uno spettacolo unico ed esplosivo, una delle sette meraviglie del mondo fa da scenario ad una delle band più amate del pianeta rock (e non solo)!

Youtube ha creato appositamente un canale ufficiale e si appresta a lanciare questo evento che sarà il primo di una serie dedicati a contenuti di qualità. Come sempre il primo è gratis, approfittatene!
Invece che guardare i telefonini dei vostri vicini che riprendono ad un concerto, guarderete un concerto dal vostro telefonino. Siamo d’accordo che non è come essere lì ma vista la distanza e l’unicità dell’evento diciamo che ci può stare. Sperando che il live streaming regga.

Per vedere l’evento basterà collegarsi a questo link, alle 19:00 (ora italiana).

Geoff Farina (Karate) in concerto a Firenze

Geoff Farina (Karate) in concerto a Firenze

Geoff Farina (Karate) in concerto a Firenze

Un pezzo di storia della musica arriva a Firenze questo sabato. Correva l’anno 2000, i Karate escono con Unsolved. Sabato 8 dicembre Geoff Farina dal vivo al Circolo Arci Progresso Firenze. Special thanks to La Chute associazione culturale
che porta a Firenze questo spettacolo unico.

📌 ore 19.30 aperitivo a buffet (4 euro)
📌 ore 21.45 concerto
🔖 ingresso posti a sedere: 10 euro (riservato soci arci)

Info e prenotazioni
📩 assculturalelachute@gmail.com
☎️ 333.7662434 339.8615226

—————-

🎸 GEOFF FARINA

Geoff Farina, è un artista che ha tracciato un personalissimo percorso nella musica indipendente americana degli ultimi 15 anni: mente, voce e leader carismatico degli indimenticabili Karate (Boston) prima, protagonista poi in progetti musicali quali Secret Stars e Glorytellers.
Staccata la corrente agli amplificatori, accantonate le sperimentazioni jazzy e acquisita nel frattempo una spiccata sensibilità melodica, Geoff Farina si applica adesso al recupero di classiche sonorità alt-country, in prevalenza incentrate sulla chitarra e interpretate secondo la sua sensibilità, così come sviluppata attraverso le diverse esperienze maturate nel corso degli anni. Un omaggio alla tradizione americana e ai suoni più roots. Affiancato spesso dal batterista Jeffrey Goddard, suo compagno d’avventura già ai tempi dei Karate, e da altri musicisti attivi in band di diversa estrazione, Chris Brokaw (Come, Codeine) su tutti, Farina si diletta in un evidente omaggio alle radici, elaborando un registro sonoro dichiaratamente vintage, ma non per questo stantio o prevedibile.

“La seconda metà degli anni ’90 è grigia e nevosa come la Chicago ghettizzata che ha immaginato Elvis.
(…)
Karate impersonificano la fine di un’era: quella del rock inteso come coaugulante sociale, come strumento di espressione della gioventù e dei suoi tormentati percorsi, storici e interiori.

Unsolved” cristallizza lo stile Karate forse meglio dei lavori precedenti, anche e soprattutto perché non sbaglia una mossa. Ad esempio, le splendide “Small Fires” o “The Roots and The Ruins” sono l’equivalente in miniatura di suite progressive: procedono a strappi e scossoni, elettriche e scostanti, ricche di salti nel vuoto, ricamate da un florilegio di accordature di chitarra jazz (un paio di solo sembrano strutturati sulle folate di accordi giocate su ritmi impossibili da Wes Montgomery e Charlie Christian)”.
(tratto da: http://www.storiadellamusica.it/heavy_metal_hardcore_punk/emocore/karate-unsolved(southern-2000).html)

Settembre in piazza della Passera

Settembre in Piazza della Passera a Firenze

Settembre in Piazza della Passera a Firenze

In Oltrarno c’è un piccolo palcoscenico naturale dove vanno in scena spettacoli incredibili. Una delle piazze più piccole di Firenze in realtà, quasi nascosta dalle zone più battute e protetta da via strette. Tutto l’anno è uno spettacolo ma a settembre si accende con Settembre in piazza della Passera.

Il Festival torna da martedì 11 a venerdì 14 settembre ad animare uno degli angoli più caratteristici dell’Oltrarno fiorentino. Il festival, ideato da Stefano Di Puccio e organizzato dalla Trattoria 4 Leoni e dall’Associazione culturale In Piazza, direzione artistica di Alessandro Di Puccio in collaborazione con Momy Manetti, rappresenta ormai una vera e propria istituzione fra gli eventi musicali cittadini e giunge quest’anno alla sua XVII edizione con quattro appuntamenti all’insegna, come sempre, della musica e del grande jazz.

Novità di questa edizione, il format “Giovani in Piazza”, realizzato in collaborazione con il dipartimento Jazz dell’Accademia Musicale di Firenze, che offrirà a giovani talenti del settore l’opportunità di aprire le prime tre serate, esibendosi in varie formazioni e sperimentazioni inedite

Martedì 11 settembre, alle ore 19.00, sarà un ensemble di cinque elementi ad aprire le danze del festival: Marco Morandi al piano, Giacomo Petrucci al sax tenore, Niccolò Angioni alla tromba, Diego Onorato al contrabbasso e SimoneBrilli alla batteria.

A seguire Il Progetto Chet, uno spettacolo dedicato a Chet Baker di cui quest’anno ricorre il trentesimo anniversario dalla scomparsa.

Mercoledì 12 settembre, alle 21.30, con gli Alkaline Trio, ovvero Alessandro Fabbri alla batteria, Alberto Marsico all’organo Hammond e alla voce, Alessandro di Puccio al vibrafono.

Giovedì 13 settembre, alle ore 19.00 si esibirà la formazione in quartetto di Manuel Di Tardo, Giacomo Petrucci, Diego Onorato e Lorenzo Gherardelli, mentre alle ore 21.30, sarà il turno della Leggera Electric Folk Band, una formazione unica nel suo genere in Toscana e non solo, che unisce la potenza del rock alla poesia della musica popolare. La band è composta da Marina Nucciotti (voce), Gianmarco Nucciotti (voce, chitarre elettrica, banjo, armonica), Ivano Rossi (sax contralto), Marco Pericci (sax tenore, clarinetto), Matteo Benedettelli(fisarmonica, tastiere e sintetizzatore), Francesco Cencini (basso) e Dario Rossi (batteria).

Infine, grande attesa per la serata di chiusura del festival, che vedrà ospite uno degli artisti più affezionati della rassegna. Dopo l’esibizione dello Hot Gypsy Club de Florence (ore 19.00), con Jacopo Martini alla chitarra, Roberto Beneventi alla fisarmonica e Matteo Anelli al contrabbasso, Dre Love and The Band, a partire dalle ore 21.30, ci offriranno un’esperienza autentica di Funk, Soul e Hip Hop.

Tutte le serate sono a ingresso gratuito.

Willie Peyote in concerto a Firenze

Willie Peyote in concerto a Firenze

Willie Peyote in concerto a Firenze

Il rientro non piace a nessuno, su questo non ci
piove, però questo settembre non vi farà rimpiangere
le vacanze (beh, non troppo almeno). Eventi su
eventi, intanto segnate in agenda.
Willie Peyote lo avrete conosciuto per le sue rime e se così non fosse rimediate subito.  Dal vivo poi è un’autentica bomba. Non perdete il concerto gratuito di sabato 8 settembre a Firenze.

Dopo l’esibizione sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma e il successo del lungo tour indoor, che ha collezionato ben 26 sold out in 45 concerti con un’accoglienza da parte del pubblico sempre crescente, Willie Peyote annuncia la sua partecipazione al Firenze Jazz Fringe Festival con una performance unica dalle torri della Spiaggia Urbana del capoluogo toscano.
Dall’alto delle Night Towers, tre palcoscenici a 8 metri di altezza, che affondano i piedi nella sabbia della spiaggetta, scenderà la performance 2.0 Vertical Stage Session, un omaggio al Messico e a Tequila Jose Cuervo, uno spettacolo di musica, luci e video imperdibile!

Vertical Stage Session è un format ideato e diretto da Stefano Pesca e dalla factory creativa Eggers 2.0

TEQUILA JOSE CUERVO
presenta
★ Willie Peyote – Cuervo Vertical Stage ★

Sabato 8 Settembre ● Firenze
River Urban Beach ● Piazza Poggi

Ore 18.30 _ DJ SET
Ore 21:30 _ Willie Peyote in Cuervo Vertical Stage
Ore 22.45 _ Cuervo PARTY

Willie Peyote – Voce
Frank Sativa – Tastiere
Dario Panza – Batteria
Luca Romeo – Basso
Daniele Bronzini – Chitarre
Vito Scavo – Trombone
Massimo Marcer – Tromba

▶  INGRESSO LIBERO ◀
***********
“Pungi come un tossico e vola come una bestemmia”

Pick Nöck: last but not least

Pick Nock – aperitivo a Settignano, Firenze

Pick Nock – aperitivo a Settignano, Firenze

Luglio inizia e finisce a suon di Pick Nock! Ci ha accompagnato  fedelmente per  tutto questo scorcio di l’estate. Un brindisi al luglio, all’aperitivo più buono e fresco di Firenze e un benvenuto ad agosto e, si spera, pure alle ferie!

Pick Nock Pick Nock Pick Nock⏱⏱⏱ le lancette scandiscono febbrili il tempo che ci separano dal nostro ultimo appuntamento dell’estate. Questa domenica sul palco gli Aspin Logan e chiuderemo ballando sui 45 giri di Dj Moga fino al rintocco della mezzanotte.

Appuntamento da non perdere. dalle 18 alle 24 in Via San Romano 1
a Settignano, Firenze, dentro la Casa del Popolo.

Manifattura Tabacchi a Firenze

Manifattura Tabacchi a Firenze

Manifattura Tabacchi a Firenze

Se avete la “sindrome da Peter Pan di Stelle” stasera c’è di che festeggiare. I Coma Cose sono gli special guest di un evento che parte molto prima ed è contenitore e contenuto, spazio che si riapre alla città, rinnovato e pieno di iniziative e realtà tutte da scoprire.

Sabato 23 giugno Manifattura Tabacchi apre le porte alla città!

Durante le visite guidate all’interno del complesso ex-industriale e in due momenti della giornata (11:30 e 19:00) verrà raccontato e mostrato il progetto di riqualificazione urbana e architettonica che trasformerà l’area nei prossimi anni.

L’Open Day sarà arricchito da un’anteprima delle proposte culturali che animeranno gli spazi durante il periodo estivo: musica, performance, laboratori, food & drink, nuovo artigianato e residenze d’artista.

A chiudere l’Open Day:
• dalle 19:30 CANTE (Autentica) warm up Dj Set
• dalle 21:30 Coma Cose Dj Set + mic
• dalle 23:00 Mirko Casalini (Lattex Plus) closing Dj Set

IL PROGETTO
L’intervento di rigenerazione urbana trasformerà la Manifattura Tabacchi in una piattaforma di crescita, un polo di aggregazione, aperto a tutti, connesso e sostenibile dove formazione, cultura, turismo e artigianato contemporaneo diventeranno nuove opportunità per la città, proiettandola nel futuro.

Durante l’Open Day del 23 giugno, saranno attivati dei momenti di ascolto dei cittadini su temi riguardanti la vivibilità dei quartieri e delle città del futuro. Portaci la tua idea!

Alle 11:30 e alle 19:00, Manifattura Tabacchi Development Management srl, che si occupa della riqualificazione del complesso, presenterà alla città il progetto previsto nei prossimi anni.

LE VISITE GUIDATE
Per tutto il giorno saranno attive visite guidate alla scoperta della vasta area dismessa. I ciceroni saranno i volontari del FAI Giovani – Firenze, con il contributo degli ex-dipendenti della Manifattura. In ogni tappa del percorso, oltre a ricevere informazioni sul progetto di rigenerazione che sarà realizzato da qui a pochi anni, i visitatori assisteranno a performance in cui sono coinvolti oltre 50 artisti di realtà fiorentine.

Le visite guidate con performance saranno in totale 12, ciascuna della durata media di 50 minuti.
ATTENZIONE: tutte le visite guidate con performance sono SOLD OUT
Gli orari di partenza delle visite guidate (sold out) saranno:
10:00 | 10:20 | 10:40 | 11:00 | 11:20 | 16:00 | 16:20 | 16:40 | 17:00 | 17:40 | 18:00
Per chi è riuscito a prenotarsi, si consiglia di arrivare alla Manifattura almeno 20′ prima della partenza delle visite guidate.

Per l’Open Day saranno visitabili gli atelier dei sei artisti in residenza che da settembre lavoreranno nella Manifattura Tabacchi (progetto a cura di Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento Firenze)

– Food truck di Il Panino Tondo e Fuori Posto Truck
– Bar & drink di Soul Kitchen
– Gelato di IL FIORINO Gelato Artigianale offerto ai partecipanti
– Caffè di Caffè Mokarico offerto ai partecipanti
– Mercato del nuovo artigianato di Florence Factory
– Photo Booth di TAF trova allestisce fotografa
– Orti urbani di Ortobioattivo

Attività per bambini e ragazzi:
– 10:00 – 13:00 Area Baby di Spazio Co-Stanza
– 10:30 – 12:30 Laboratorio di costruzioni in legno (Fantulin)
– 14:30 – 18:00 Laboratorio digitale (Coder Dojo Firenze)
– 15:00 – 19:00 Laboratorio di costruzioni in legno (Fantulin)
– 16:00 -22:00 Area Baby di Spazio Co-Stanza

• 19:30 CANTE (Autentica) warm up dj set
• 21:00 Coma Cose dj Set + mic
• 23:00 Mirko Casalini (Lattex Plus) closing Dj Set

INGRESSO GRATUITO

OPEN DAY POWERED BY:
FAI Giovani – Firenze | Comitato di tutela dell’ex-Manifattura Tabacchi | The Old Florence Dixie Band | Vocal Blue Trains | La Nuova Pippolese | Andrea Gozzi Sub_ | la Filharmonie | FIKA contemporanea danza | inQuanto teatro | Agnese Lanza Inter Pares Project | Coder Dojo Firenze | Associazione Culturale Fantulin | Spazio Co-Stanza | Florence Factory | Ortobioattivo | TAF trova allestisce fotografa | Il Panino Tondo | Fuori Posto Truck | IL FIORINO Gelato Artigianale | Caffè Mokarico | Soul Kitchen | Igers Firenze | Autentica | Lattex PlusOpenMaker | LAMA Development and Cooperation Agency | Impact Hub Florence | Estate Fiorentina

Copula Mundi atto secondo

nothing-is-over-until-we-decide-it-is
<Over? Did you say “over”? Nothing is over until we decide it is!> diceva Bluto Blutarsky al gruppo Delta (se volete rinfrescare la scena), niente è finito finché non decidiamo che lo sia. E quindi si va avanti.  Copula Mundi riparte di slancio per un’altra 3 giorni di Festival all’interno del Parco di Villa Favard.
“Gli eventi della scorsa settimana ci hanno costretto a trovare una soluzione per proseguire il Festival – scrivono i ragazzi – per questo abbiamo deciso di prolungare la nostra presenza al Parco con una seconda edizione, con l’intento di ricreare un momento di condivisione e socialità. Per farlo abbiamo bisogno del vostro supporto!”.
Quindi tutti al Parco. Il programma promette bene.

Nel Parco troverete un’Area Food aperta tutto il giorno.
Inoltre sarà allestita un’Area Sport curata da UISP Comitato di Firenze ma gestita autonomamente dall’organizzazione del Festival, in cui troverete campi da calcetto, campo da pallavolo, ping-pong e calcio balilla gratuiti e aperti a tutti per tutta la durata dell’evento.

Sarà presente un’esposizione permanente curata da Three Faces insieme ad attività di disegno e scrittura interattiva.
Lo spazio è aperto a chiunque voglia condividere la propria arte!

“Copula Mundi è un festival culturale fiorentino gratuito, itinerante, contenitore di performance di arte, musica, teatro, danza, workshop e laboratori aperti a tutti!”

Ecco il programma completo:
———————————————-
15 GIUGNO [venerdì]
———————————————-
h. 19 Kaliman dj-set (TSUNAMI MOVEMENT)
h. 21 Royal Vibes dj-set
h. 23 Type Konnection (Angelino Bassound) dj-set
———————————————-
16 GIUGNO [sabato]
———————————————-
h. 16.30 Reading di Testi tratti da StreetBook Magazine a cura di Alessandra Giuntini
h. 17.30 Improvvisazione Teatrale a cura di Attouno
h. 19 Dissidanza Crew dj-set
———————————————-
17 GIUGNO [domenica]
———————————————-
h. 15 Contest di Throw-Up
h. 16.30 Laboratorio di Disegno per bambini con TeLe Brucio
h. 17 #hiphopisalive Esibizioni di gruppi e crew Hip-Hop
h. 18 Let’s Jam (Danza e Sperimentazione)
h. 19 Improvvisazione Teatrale a cura di AREAMISTA
h. 20 Solo Per Voice feat. Aliendee – The Humanoid Beatbox Musician
h. 21 Intro-Spettiva Sound System

Media Partner FUL – Firenze Urban Lifestyle

15 – 16 – 17 Giugno 2018 | Parco Villa Favard
via di Rocca Tedalda 158, FIRENZE
INGRESSO GRATUITO
http://www.copulamundi.org/

Copula mundi Festival a Firenze

Copula Mundi 2018 a Firenze

Copula Mundi 2018 a Firenze

Il Festival più figo di Firenze non ha biglietti di ingresso, file, prevendite o bagarini; non è organizzato da 60enni e nemmeno dai figli del barone o dell’arciduca; la ‘location’ non è nel quartiere più cool del mondo ma siamo comunque in uno spazio bellissimo; è talmente bello che si sostiene da solo, con la voglia, le idee e l’impegno concreto di chi è abituato a fare (piuttosto che a guardare e criticare) e dopo anni di costante crescita si rinnova e si permette anche il lusso di cambiare nome.

Il Festival si chiama, da quest’anno, Copula Mundi, e vi aspetta dal 7 al 10 Giugno 2018 dentro il Parco di Villa Favard (via di Rocca Tedalda 158, Firenze). L’ingresso, lo ribadiamo volentieri, è gratuito. Info: http://www.copulamundi.org/

Copula Mundi è un festival culturale fiorentino gratuito, itinerante, contenitore di performance di arte, musica, teatro, danza, workshop e laboratori aperti a tutti!

///MONDIALI ANTIRAZZISTI UISP Comitato di Firenze///
Centinaia di giovani ragazze e ragazzi provenienti dalla provincia di Firenze e accomunati dall’impegno contro il razzismo, il sessismo, per l’’inclusione sociale e il gioco pulito.

Il programma è bello ricco, date una bella letta a tutto.

———————————————-
7 GIUGNO [giovedì]
———————————————-
Una giornata di sonorità nuove ed emergenti, un viaggio nel panorama delle band musicali indipendentI.

////MAIN STAGE////
BARO DROM Orkestar (ITA) live
Dust & the Dukes (ITA) live
SoulTroubles (ITA) live

////KNOWLEDGE AREA////
Incontro Paradigma dell’immaginario: iconografia e significato dei trionfi. Interventi a cura di: Terrae Di Serena – Francesca Matteoni – Vanni Santoni – Enrico Francese
Performance live: Danza indiana a cura di Giulia Marchetti
Performance live: Spettacolo teatrale a cura di Ciro Masella
Three Faces presenta il’ottavo numero della rivista StreetBook Magazinededicato al tema del Festival

////RADIO STAGE//// from 16
BlueswoodS
Dj Cance
HOST: Edoardo Florio Di Grazia

———————————————-
8 GIUGNO [venerdì]
———————————————-
Il meglio della scena Bass con produttori e dj da tutta Europa.

////MUSICA////
O.B.F Sound System (FR) feat. Charlie P (ENG)
FLeCK (GRE) b2b Selecta J-Man (ENG)
NUMA CREW (ITA)
DJ Ardi (ITA)
Francisca (ITA)

////KNOWLEDGE AREA////
Performance live: Teatro sull’Adelaide a cura di Adelaide Mancuso
Incontro: L’immaginario condiviso della città: passato, presente e futuro. Interventi a cura di: Planimetrie Culturali (BO), KCity – Rigenerazione Urbana(MI), CIVISM – Anna Lisa Pecoriello (FI), Tamalacà Tuttamialacittà (SS)
Performance live: Cabaret a cura di Massimiliano Galligani
Performance: format di improvvisazione teatrale a cura di Attouno

////RADIO STAGE//// from 15
Kingston Calling Radio
Hic Sunt Leones
DiscoRebel Foundation
HOST: Dj Ardi e Leonard P

———————————————-
9 GIUGNO [sabato]
———————————————-
Musica elettronica in tutte le sue sfumature, con live e dj-set.

////MUSICA////
The Analog Session feat. Alexander Robotnick & Ludus Pinsky
Fabio Della Torre (ITA) dj-set
Funk Rimini (ITA) live
Claudio Capitoni (ITA) dj-set

////KNOWLEDGE AREA////
Performance Incontro: Musica e parole a cura dell’ Orchestra Liete Dissonanze
Incontro: Decoro. Un dialogo tra città, istituzioni e arte urbana. Interventi a cura di: Simone Pallotta – Pietro Rivasi – Collettivo FX – Guerrilla SPAM – Movimento per l’Emancipazione della Poesia – Ivana De Innocentis – Alessandra Ioalè
Incontro: Label Indipendenti. Damir Ivic e Andrea Mi ci aiutano a scoprire il mondo delle etichette indipendenti
Performance: inQuanto teatro presenta uno spettacolo Kamishibai

////RADIO STAGE//// from 15
Sex Pizzul
Dissidanza
Intro-Spettiva
Zona Cesarini
HOST: Buba

———————————————-
10 GIUGNO [domenica]
———————————————-
Giornata dedicata alla cultura Hip Hop con live e dj-set dalla scena locale e nazionale.

////MUSICA////
ROC BEATS aka DJ SHOCCA + MACRO MARCO + TURI Special Show (ITA) live/dj-set
Aliendee – The Humanoid Beatbox Musician (ITA) live
PezzoneHerreraFennecMengamegaFiltroToni MannajaSodaboi, Taipan Project (ITA) live/dj-set

////KNOWLEDGE AREA////
Workshop: Storia del dj a cura di Marco Dragoni e Herrera
Perfomance live: Hip hop is aLive a cura di Scuole di Danza Hip-Hop
Workshop/Performance live: Beat Box a cura di Aliendee – The Humanoid Beatbox Musician
Performance live: Solo per Voice feat. Alien Dee

////RADIO STAGE//// from 15
Radio Autentica
Open Mic hosted by Nanne e Tony Dabueno
Drago & Herrera Dj Set
HOST: Ganji-Killah

Partner:
Estate Fiorentina
FUL – Firenze Urban Lifestyle
Michele Fanfano
Ass. Amici del Guinzaglio
Kobak
Secur&Secur
RE_light