
Social Trekking
Serata di contatto con la natura magica e selvaggia del Monte Amiata, Un esperienza semplice, molto semplice e proprio per questo molto profonda e densa di significati. Un’esperienza non convenzionale nata dalla volontà di rievocare la tradizione centenaria che vede nel giorno del 15 agosto la celebrazione della Santissima Assunta ed il desiderio di far celebrare il Monte Amiata. Cosi nasce l’idea di “Ferra il Bosko”: vivere un’esperienza unica di contatto puro con la natura. Una “nuova” tradizione che vuole trasformare il folclore di un tempo, in un momento di divertimento e spensieratezza, ma anche di consapevolezza collettiva.
COME FUNZIONA FERRA IL BOSKO
A partire dalle 18:00 del giorno 14 Agosto si sviluppa in un percorso di 6 km che da Abbadia San Salvatore sale fino al Primo Rifugio Amiatino attraverso 3 TAPPE (Ex Officina Mineraria – Catarcione – Primo Rifugio Amiataino) nelle quali si potrà bere, mangiare, ascoltare musica e recuperare le energie per salire fino alla terza ed ultima tappa, il main stage, dove si celebra la fine del percorso con grandi concerti e grigliate a non finire.
A PIEDI
Fare il percorso a piedi è l’unico modo per godere la massimo dell’esperienza Ferra il Bosko. La luce che si spegne lentamente tra gli alberi trasformandosi in notte, la quiete della montagna intervallata da momenti di convivialità durante le tappe, i suoni che della natura che diventano sempre più presenti con il calare della sera. Da provare assolutamente.
IN MACCHINA
Se per qualsiasi motivo non foste nelle condizioni di fare questa passeggiata potete salire anche in macchina. Nelle 3 tappe ci sono dei parcheggi più o meno capienti.
LA SOLUZIONE INTELLIGENTE
Unite le forze amici, chi vuole salire in macchina si accordi con gli amici a piedi, cosi da portarli a casa a fine serata!
LA SOLUZIONE PER I PIU’ FIGHI DEL MONDO – TRADIZIONE VUOLE CHE…
Da qui nasce il nome “Ferra il Bosko”, ispirato dai piccoli picchetti di ferro delle tende, difatti alla fine della serata, verso le 2:00 a.m., tradizione vuole che ogni gruppo, scompare nel bosco circostante accampandosi per la notte, aspettando il ferragosto direttamente dentro al bosco. Se sei un figo non puoi fare diversamente…
Consiglio, vieni a scegliere il posto dove campeggiare nel pomeriggio.
Le 3 Tappe sono:
km 0 Aperitivo / Antipasto : Ex Officina Mineraria || Abbadia San Salvatore
Km 2.5 Primi Piatti : Località Catarcione || Monte Amiata
Km 6 Grigliata e Main Stage : Località Primo Rifugio || Monte Amiata
LA FILOSOFIA DI FERRA IL BOSKO
La vera particolarità ed il vero successo dell’iniziativa sta nella sua profonda, paradossale natura intima ed allo stesso tempo collettiva. Durante il percorso – i partecipanti alla manifestazione – possono vivere una moltitudine di situazioni ambientali e sensoriali differenti e contrastanti: si entra nel bosco di giorno assaporando i colori, gli odori e salendo di tappa in tappa si vive la discesa dell’oscurità affinando gradualmente la sensibilità acustica percependo i suoni degli animali e delle piante che dialogano tra loro. Inoltre durante il percorso la musica si alterna al silenzio assoluto, l’energia dell’aggregazione lascia spazio alla quiete della solitudine, momenti di attività fisica si alternano al ristoro, costruendo così, in ogni partecipante, una nuova esperienza personale sempre più intima ed allo stesso tempo collettiva. Un percorso spaziale e sensoriale di puro contatto con il Monta Amiata.
Da quest’anno, grazie alla collaborazione con il Comune di Abbadia S.S. siamo riusciti finalmente ad ottenere un importantissimo servizio per il pubblico di Ferra il Bosko:
Il SERVIZIO NAVETTA GRATUITO da Abbadia con fermata nelle tappe intermedie, con arrivo al primo rifugio e partenza dalla tappa 0 (Miniera).
Grazie a questo nuovo servizio che mettiamo a disposizione avrete la possibilità di lasciare le vostre auto al parcheggio – alla partenza – in zona Miniera.
Ci sembra un servizio davvero molto utile sia per la salita, ma sopratutto per la sicurezza e la logistica del ritorno a casa.
Orari Navetta:
dalle 19:30 alle 03:00 NO STOP
Fermate:
1a Tappa – Officina Meccanica
2a Tappa – Catarcione
Tappa Finale – Primo Rifugio
Quest’anno non ci sono scuse….non vi resta che parcheggiare tranquillamente la vostra auto alla partenza e godervi una splendida serata all’insegna della natura, del buon cibo e della buona birra!!!