Weekend a tutta birra col Vintage Market!

Vintage & Art Market a Firenze

Vintage & Art Market a Firenze

Chi ha detto che l’estate è finita? A Firenze si continua a festeggiare con un evento da non perdere!
Dal 21 al 23 settembre tre giorni di Temporary Market al Visarno con tanti stand dedicati a Vintage e alle migliori produzioni artigiane.

Appuntamento al Visarno, nel parco delle Cascine dove, lontano dal caos del centro e senza problemi di parcheggio, sarà possibile trascorrere piacevolmente un lungo fine settimana, con un super market ma non solo. L’evento sarà infatti ospitato all’interno del Beer Craft Arena: festival organizzato da Visarno Arena e Le Nozze di Figaro in collaborazione con i migliori produttori dedicato a birre artigianali, con street food, tante iniziative ed eventi correlati.

Date e orari:
Dal 21 al 23 settembre – Orario 18:00 – 2:00 venerdì, 16:00 – 2:00 sabato – 12:00 – 0:00 domenica

Il Visarno è facilmente raggiungibile con la tramvia (fermata “Cascine”) e il bus (n. 60 e 17C) oltre ad avere tanti posti auto liberi nel Piazzale delle Cascine e nelle vicinanze.

Ingresso ovviamente gratuito.

Per informazioni su quest’evento e tutte le prossime iniziative: http://bit.ly/restaggiornato
Per partecipare agli eventi come standista: http://bit.ly/partecipa_stand

Pubblicità

Firenze in bicicletta, e mo’ pedala!

Biciclette a Firenze. Una nuova rivoluzione?

Biciclette a Firenze.

Firenze è la città perfetta per la bici: dimensioni ideali, senza grandi pendenze, clima adatto, con un grande centro pedonale e con un sistema viario che non favorisce lo spostamento in macchina né tanto meno il parcheggio.

Firenze potrebbe essere la capitale della bicicletta. E nei prossimi tempi lo sarà di sicuro. Grandissime iniziative in programma.

Sabato 22 aprile 2017 – Sunrisebikeride
Una pedalata all’alba (ore 6-8 am) alla scoperta della nostra città! Un momento di condivisione davvero unico con il mezzo più bello del mondo: la bicicletta. Qualsiasi tipo di bicicletta. L’importante è pedalare insieme sorridendo. Nell’ambito dal Florence bike festival e in la collaborazione con UISP Comitato di Firenze
Info e prenotazionihttp://www.sunrisebikeride.it/

22 aprile 2017 – Velonotte a Firenze
Una notte a Firenze in bici per scoprire città nascosta con Sergey Nikitin e Franco Cardini.
Raduno: Piazza San Firenze alle 19:30, accanto alla chiesa.
Due / tre ore di pedalata, a ritmo rilassato, tra architettura, botanica e musica. Il percorso si snoda lungo 11 km, per scoprire la Firenze più intima e nascosta, in compagnia della famiglia e degli amici. Una decina le tappe, tra i giardini dei Medici, gli angoli che nell’800 hanno ispirato Robert Browning e Peter Tchaikovsky e i capolavori di Filippo Brunelleschi.
Info e registrazioni: www.velonotte.com

Il tutto all’interno del Florence Bike Festival: dal 21 al 23 aprile al Parco delle Cascine e in città, un lungo weekend dedicato alla bici con appuntamenti per sportivi e famiglie. Domenica 23 la Granfondo Firenze De Rosa e Pasta Party con la cucina da campo.

RiCiclabili: un viaggio in bici a partire da Firenze

RiCiclabili: un viaggio in bici a partire da Firenze

E non finisce qua! Anzi Firenze è solo il punto di partenza di un bellissimo viaggio in bicicletta. Stiamo parlando di RiCiclabili, un progetto ancora top-secret ma di cui iniziano a trapelare le prime informazioni.
Un gruppo di ragazzi fiorentini è pronto a partire per un lungo viaggio, un’impresa storica (e geografica!) da fare in bici. Se siete curiosi seguite il progetto sulla pagina FB di RiCiclabili: facebook.com/RiCiclabili

Cirk Fantastik a Firenze

13724961_887248968085279_5839662928866816623_oDal 15 al 25 settembre, 10 giorni con 20 compagnie internazionali, 60 spettacoli di arti performative provenienti dai migliori Festival Europei.
L’edizione del 2016 prevede oltre alla programmazione densissima nello Chapiteau di Magda Clan, altri due spazi di spettacolo: l’Igloo di Juri the cosmonaut ed il circo della Capra Grassa. Triplicano gli spettacoli!

Ogni giorno spettacoli gratuiti nel parco, laboratori di circo per bambini, incontri con il pubblico, concerti e seminari professionali.
Bar e Area ristoro, allestimenti di riciclo, siesta e benessere.

info: info@cirkfantastik.com – 333 7395259 – 349 1723770 – FB Cirk Fantastik

Un omaggio a chi migra e chi accoglie, a chi porta conoscenza e cultura da un luogo ad un altro. Il circo è nomade, che anche il mondo lo sia…  WWW.CIRKFANTASTIK.COM

Festa di Agraria

Festa universitaria ad Agraria a Firenze

Festa universitaria ad Agraria a Firenze

Le feste di agraria sono un must. Nella mia personale classifica: La Specola, Chiostro di Santa Verdiana, Agraria, Santa Marta. Un podio a 4 che lascia poco spazio al resto.
Venerdì 23 settembre Festa di Ottobre ad Agraria! Quest’anno anticipata a Settembre. All’aperto nel cortile interno della facoltà.

– 20:00 Cena a buffet Benefit per cassa di resistenza contro la repressione – Rete Dei Collettivi Fiorentini

– 22:00 presentazione di “Avevamo ragione NOI” (storie di ragazzi a Genova 2001) Reading a cura di
Domenico Mungo – lirismo sonico (autore)
Nino Azzarà – sonorizzazione lirica.

CONCERTI LIVE

– 23:00 MARMITTA Capitan Schettino Punk HC

– 00:00 Bull Brigade Torino OI!

A seguire DJ e Live set

-MOGA &THE BARBER Selecters – Ska Rocksteady Raggae R&B Soul

-BIGG DABB & DJ SHREK aka GARAGE MOB da GROSSETOWN – Showcase Rap & Scratches+ Raggamuffin’ Funky Soul & Real HipHop DJ SET

Chiusura con
-MALKUTH – Tekno
https://soundcloud.com/malkuth_taz

ovviamente FREE ENTRY
Bevute e cibo a prezzi popolari! Benefit per ACAD Associazione Contro gli Abusi in Divisa – Onlus e per le lotte e per le spese legali del movimento fiorentino

Cirk Fantastik alle Cascine!

Cirk Fantastik a Firenze

Cirk Fantastik a Firenze

CIRK FANTASTIK! FESTIVAL DI CIRCO CONTEMPORANEO
Cosmonauti.. un altro mondo dove approdare..!

Dal 15 settembre al 25 settembre, 10 giorni con 20 compagnie internazionali, 60 spettacoli di arti performative provenienti dai migliori Festival Europei.
L’edizione del 2016 prevede oltre alla programmazione densissima nello Chapiteau di Magda Clan, altri due spazi di spettacolo: l’Igloo di Juri the cosmonaut ed il circo della Capra Grassa. Triplicano gli spettacoli!

Ogni giorno spettacoli gratuiti nel parco, laboratori di circo per bambini, incontri con il pubblico, concerti e seminari professionali.

Bar e Area ristoro, allestimenti di riciclo, siesta e benessere.

info:

info@cirkfantastik.com
333 7395259 – 349 1723770
FB Cirk Fantastik

Dal 10 agosto prevendite su Bazingaticket.com
assicuratevi un posto!

WWW.CIRKFANTASTIK.COM

Un omaggio a chi migra e chi accoglie, a chi porta conoscenza e cultura da un luogo ad un altro.
Il circo è nomade, che anche il mondo lo sia…

Kula Shaker a Firenze

Kula-ShakerSpostate le lancette indietro di 20 anni esatti, siamo nel 1996, un’estate senza fine, il caldo è più o meno lo stesso, ma da giugno a settembre la libertà è pressoché totale, MTV è l’unico canale televisivo che valga la pena di vedere, per quanto Pop, molto pop, molto brit pop. Blur e Oasis come se piovesse, ma non solo. Sono anni fertili nell’oltre Manica: Brian Eno, Supergrass, Massive Attack, Annie Lennox…
E poi, ad un certo punto, “Govinda Jaya Jaya, Gopala Jaya Jaya” e da un mix di rock psichedelico anni Sessanta e musica tradizionale indiana esplodono i Kula Shaker.

Dopo vent’anni l’occasione di risentirli dal vivo, nel tour che segna il ritorno della band britannica.
Giovedì 14 luglio 2016 – ore 21 – Anfiteatro delle Cascine. I Kula Shaker sono tornati. Con un nuovo album e un nuovo tour che ferma a Firenze, giovedì 14 luglio all’Anfiteatro delle Cascine. Opening act: The Vickers + The Hacienda + after-show Brit On dj-set. (biglietto posto unico 30 euro – prevendite http://www.boxol.it tel. 055 210804, http://www.ticketone.it tel. 892 101 – info tel. 055.218647 – http://www.lndf.it) per quello che si annuncia uno degli eventi cult dell’Estate Fiorentina.

Il disco del nuovo corso s’intitola “K 2.0” e ogni riferimento allo straordinario “K” che venti anni fa impose i Kula Shaker alle platee mondiale e puramente voluto. Detto questo, “K 2.0” propone un sound rivisitato, con una nuova carica e pieno di energia.
In definitiva undici brani che emanano vitalità e forza, per una band che, già lo scorso inverno ha fatto il pieno in due affollatissime date a Roma e Milano.

Viale dell’Aeronautica – Parco delle Cascine – Firenze
Biglietto posto unico: 30 euro; prevendite BoxOl http://www.boxol.it; (tel. 055 210804) – Ticket One http://www.ticketone.it (tel. 892 101); info tel. 055.218647 – www.lndf.it

Prossimi appuntamenti

BLONDE REDHEAD – dom 17 luglio – 21,30 – Teatro Romano di Fiesole – 25/20 euro
SUZANNE VEGA – dom 17 luglio – 21,30 – Teatro delle Rocce – Gavorrano (Grosseto) – 30/22 euro
NICCOLO’ FABI – gio 21 luglio – 21 – Teatro Romano – Fiesole (Firenze) – 30/25 euro
AMORE CHE VIENI, AMORE CHE VAI – FABRIZIO DE ANDRE’: Le donne e le altre storie – CRISTINA DONÀ, RITA MARCOTULLI, ENZO PIETROPAOLI, FABRIZIO BOSSO, JAVER GIROTTO, SAVERIO LANZA, CRISTIANO CALCAGNILE – ven 22 luglio – 21 – Teatro Romano – Fiesole (Firenze) – 25/20 euro
MASSIVE ATTACK – dom 24 luglio – 21 – Visarno Arena – Parco delle Cascine – Firenze – 32/40 euro
STING – gio 28 luglio – 21 – Visarno Arena – Parco delle Cascine – Firenze – 70/60/50/40 euro
PEPPE VOLTARELLI – mar 30 agosto – 21 – Giardini al Cubo – Centro Unipol Bologna – ingresso gratuito
CAT POWER – mer 7/9 – 21 – Anfiteatro delle Cascine – Parco delle Cascine – Firenze – 32/25 euro
I CANI – ven 9/9 – 21 – Anfiteatro delle Cascine – Parco delle Cascine – Firenze – 15 euro

Prezzi biglietti escluso diritto di prevendita.
Informazioni, prevendite e aggiornamenti www.lndf.it

Cascine: fiera quaresimale

Mercato a FirenzeFiera quaresimale e fiera del grillo 2016 alle Cascine di Firenze.

Nelle quattro domeniche prima di Pasqua tornano come ogni anno, alle Cascine, le Fiere Quaresimali, una tradizione che risale a tempi davvero antichi. Da mattina a sera (ore 9-18), la sponda nord dell’Arno si riempirà di banchi: vestiti, borse, scarpe, vintage, cibo e veri affari, come solitamente accade il martedì.

Pur essendo tradizione ormai rituale, conviene in ogni caso verificare sempre la data di svolgimento delle manifestazioni, questo il numero di telefono: 055 2340444