Viaggio nel gusto: Firenze va Fuori di Taste!

Taste e Fuori di taste a Firenze

Taste e Fuori di taste a Firenze

Pronti per un viaggio nel gusto? In arrivo a Firenze un ricco calendario di eventi in occasione di Fuori di Taste e PITTI TASTE, il salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell’Italian lifestyle e del design della tavola.

 
Anche quest’anno Italian Tapas partecipa alla edizione 2018 di Taste con un evento speciale di Fuori di Taste dedicato ad un viaggio nel gusto verso la Sicilia.
In esclusiva da martedì 6 a domenica 11 marzo uno speciale menù per gustare i migliori sapori dell’isola. Un’esplosione di aromi, sia nel piatto che nel bicchiere, grazie alla collaborazione con alcune eccellenze gastronomiche come Rossa Sicily che presenterà i suoi prodotti a base di Arancia Rossa di Sicilia.
Un’esplosione di sapori, con tapas e drink unici e imperdibili, per scoprire il lato più gustoso dell’isola.
 
Il Menù
Cous cous alla trapanese
Involtino di carne palermitano
Caponata di verdure
Cannolo siciliano
Drink Arancia Rossa
 
Il menù sarà disponibile tutta la settimana da martedì 6 a domenica 11, il sabato e la domenica anche a pranzo.
Un evento speciale anche nel prezzo. Tre tapas, un dolce, più un drink a soli 20 euro.
 
Venerdì 9 marzo un aperitivo a tema (degustazione di stuzzichini più un drink a 12 euro) con la presentazione ufficiale di Rossa Sicily. 
 
Per info e prenotazione: +39 055 098 2738
Pubblicità

Tapa contest: and the winner is …

Italian Tapas - tapa contestIl menù di Italian Tapas sta per arricchirsi di un nuovo piatto, inedito e creativo. Quale? Quello che vincerà il Contest dedicato ai food blogger toscani, stasera l’atteso responso.

Italian Tapas, il nuovo ristorante e cocktail bar a due passi da piazza Santo Spirito a Firenze, ha infatti lanciato un concorso, il Tapa Contest, che ha visto 8 food blogger toscani a sfidarsi a colpi di ingredienti.
La tapa vincitrice sarà inserita, da fine febbraio, nel menu di Italian Tapas.
Seguendo la filosofia di tutti i piatti presenti nel menù, la tapa deve far parte di una delle categorie della carta: tapas tradizionali, tapas creative e tapas veg (vegetariane o vegane), senza  dimenticare le tapas dolci ovviamente.
Martedì 21 febbraio, la data della scoperta, con una cena dedicata a cui parteciperanno tutti i blogger  e sarà proclamata la ricetta vincente. Tutto ad Italian Tapas, ovviamente.
Non ci resta che aspettare e che la tapa sia inserita in menù per poterla degustare.

I food blogger partecipanti al Tapa Contest

Alice del Re di Panelibrienuvole.com
Chiara Brandi di Forchettinagiramondo.com
Cristina Galliti di Poverimabelliebuoni.it
Fabio Campetti di Kamp.itKamp.it
Elisabetta Cuturello di Cakesandco.ifood.it
Judy Witts Francini di Divinacucina.com
Letizia Cicalese di Ilrisottoperfetto.ifood.it
Sandra Pilacchi di Sonoiosandra.it

Italian Tapas – Gustare, rilassarsi, condividere
Scopri la doppia anima di Italian Tapas: ristorante e cocktail bar.
In via Sant’Agostino 11/r Firenze
Info: http://www.italiantapas.it/https://www.facebook.com/italiantapasristobar/

Call per artisti: mostre a Italian Tapas

Open call per artisti a Firenze: Italian Tapas

Open call per artisti a Firenze: Italian Tapas

L’arte di creare in cucina, l’arte di fare cocktail. Italian Tapas, locale e ristorante fiorentino, nasce con una forte vocazione verso l’arte, la sperimentazione e la creatività.
Ma, oltre alle creazioni di chef e barman, il locale ha deciso di aprire le porte dello spazio di via Sant’Agostino 11/r Firenze e mettere a disposizione alcuni spazi per esporre le opere di artisti veri e propri.

Se sei un artista e vuoi proporre una mostra, scrivi a ristobar@italiantapas.it con oggetto “Mostra” inserendo nella mail un breve portfolio e tutte le informazioni utili.

La location.
Italian Tapas  ad un passo da Santo Spirito, il cuore della creatività e dell’arte a Firenze. Il locale è in un edificio del XVI secolo, Palazzo Panattoni, oggi riportato a nuova vita grazie ad un attento lavoro di recupero. Nell’allestimento degli spazi hanno voluto giocare sul concetto di dualismo: antico e moderno, colori scuri e colori chiari, tradizione e sperimentazione, servizio informale e servizio attento, così da dare vita ad uno spazio che prende spunto ed energia dal passato per mirare al futuro.

Su sito e pagina FB maggiori informazioni e foto del locale:
http://www.italiantapas.it/https://www.facebook.com/italiantapasristobar/

Gnam si fa in due: mangiare bene a Firenze

Gnam: mangiare bio a Firenze

Gnam: mangiare bio a Firenze

Gnam si fa in due: ristorante e take away a Firenze, per mangiare bene ad un passo da piazza Tasso.
Un nuovo punto di ristorazione a Firenze, specializzato in Hamburger, Cucina Toscana, Vegetariana e Vegana. Si potrà finalmente mangiare insieme agli amici vegani, senza rinunce per nessuno.
Ed ogni giovedì a partire dal 30 giugno l’Aperitivo per assaporare la nostra cucina a 8€ + Drink (vino, prosecco e Spritz) dalle ore 19.00 alle 21.30.
“GNAM” o in via di Camaldoli 2/R a Firenze, aperto dal Martedì alla Domenica sera.
Per Info e Prenotazioni: 055.223952 o 338 9779252

Un assaggio del menù:

ANTIPASTI TOSCANI con salumi scelti, VEGANI E VEGETARIANI con verdure a km 0.
DELIZIOSI PRIMI PIATTI con pasta fatta in casa pensati sia per chi ama le verdure che per chi ama la carne.
GUSTOSE ZUPPE E VELLUTATE di stagione con verdure a km 0 e biologiche.
BURGER DI BACCALA’ E OLIVE NERE con miele, ricottina fresca agli agrumi su carpaccio di salmone biologico e affumicato
IL PANE utilizzato è artigianale e prodotto da un mastro panettiere di San Casciano Val di Pesa che utilizza farine italiane e biologiche.
GLI HAMBURGER VEGETARIANI E VEGANI sono realizzati con ingredienti biologici certificati
GLI HAMBURGER DI CARNE vengono realizzati da una storica bottega del quartiere
di San Frediano che seleziona per GNAM esclusivamente carni toscane certificate
provenienti da allevamenti che precludono ormoni e conservanti
LE VERDURE sono fresche, di stagione e biologiche certificate Km0.
LE SALSE sono tutte fresche, senza uova e autoprodotte
I DELICATI DOLCI artigianali sono preparati con frutta e ingredienti di prima qualità.
Buon appetito!

Assi Bistrot a Firenze

Gli assi bistrot - Firenze

Gli assi bistrot – Firenze

Assi Bistrot. Un nuovo spazio a Firenze.

Il nuovo locale da poco aperto a Firenze (in zona Ponte al Pino), nasce con una specificità che lo caratterizza fin da subito rendendolo unico e da provare subito. Il piacevole senso di accoglienza è la sensazione che si prova appena entrati, una volta seduti si passa al piacere del gusto, grazie all’ottima cucina. Non solo piacere effimero però, il cibo è tutto sano, con ingredienti di qualità (prodotti stagionali scelti con cura) e fatto in casa. Come l’ottimo pane, di produzione propria, fatto col lievito madre.

Nel nostro Bistrot, sarete sempre accolti con un sorriso e tanta cortesia – le parole dei gestori – il nostro scopo è riuscire a trasmettere alla nostra clientela, la stessa passione che ogni giorno mettiamo nel preparare le nostre ricette. Abbiamo voluto creare un ambiente vivo, contemporaneo e vivace, destinato a sorprendere gli ospiti, immergendoli in un’atmosfera unica e in grado di soddisfare l’intimità della coppia con la convivialità della comitiva o di una famiglia. Nel nostro menù potrete scegliere tra pizza, primi, hamburger, carne alla griglia e molti altri piatti“.

Beh, cos’altro aggiungere? buon appetito!

Assi Bistrot – via del Pratellino, 44/r, Firenze – LinkFB – +39 055 5978475 – www.assi-bistrot.it

Assi Bistrot a Firenze

Gli assi bistrot - Firenze

Gli assi bistrot – Firenze

Assi Bistrot. Un nuovo spazio a Firenze.

Il nuovo locale da poco aperto a Firenze (in zona Ponte al Pino), nasce con una specificità che lo caratterizza fin da subito rendendolo unico e da provare subito. Il piacevole senso di accoglienza è la sensazione che si prova appena entrati, una volta seduti si passa al piacere del gusto, grazie all’ottima cucina. Non solo piacere effimero però, il cibo è tutto sano, con ingredienti di qualità (prodotti stagionali scelti con cura) e fatto in casa. Come l’ottimo pane, di produzione propria, fatto col lievito madre.

Nel nostro Bistrot, sarete sempre accolti con un sorriso e tanta cortesia – le parole dei gestori – il nostro scopo è riuscire a trasmettere alla nostra clientela, la stessa passione che ogni giorno mettiamo nel preparare le nostre ricette. Abbiamo voluto creare un ambiente vivo, contemporaneo e vivace, destinato a sorprendere gli ospiti, immergendoli in un’atmosfera unica e in grado di soddisfare l’intimità della coppia con la convivialità della comitiva o di una famiglia. Nel nostro menù potrete scegliere tra pizza, primi, hamburger, carne alla griglia e molti altri piatti“.

Beh, cos’altro aggiungere? buon appetito!

Assi Bistrot – via del Pratellino, 44/r, Firenze – LinkFB – +39 055 5978475 – www.assi-bistrot.it

‘L’è maiala’ ristorante a Firenze

A Firenze il ristorante col baratto - www.lasettimanadelbaratto.it

A Firenze ristorante col baratto http://www.lasettimanadelbaratto.it

Dopo una presentazione spumeggiante, a Firenze, complice la crisi apre ‘L’è maiala’, il ristorante dove si può pagare con il baratto.

Ovviamente non tutto sarà accettato e saranno privilegiati scambi “in natura” nel senso più stretto del termine, ovvero materie prime provenienti dalla campagna locale. Prodotti della terra insomma, ma anche oggetti prodotti in modo artigianale o oggetti di design che entreranno a far parte della “collezione” del ristorante.

La cucina sarà tipica toscana e bella ruspante, come si intuisce già dal nome, con un occhio di riguardo alla tradizione della trattoria toscana, con buone porzioni e prezzi abbordabili.

“L’è Maiala!” – via Poliziano, 7 rosso. Aperto tutti i giorni, tranne il sabato a pranzo ed il lunedì a cena. La prenotazione al 345 1093498. LinkFB

‘L’è maiala’, a Firenze il ristorante col baratto

A Firenze il ristorante col baratto - www.lasettimanadelbaratto.it

A Firenze ristorante col baratto http://www.lasettimanadelbaratto.it

Causa la crisi, a Firenze apre ‘L’è maiala’, il ristorante dove si può pagare anche con il baratto.

Ovviamente non tutto sarà accettato e saranno privilegiati scambi “in natura” nel senso più stretto del termine, ovvero materie prime provenienti dalla campagna locale. Prodotti della terra insomma, ma anche oggetti prodotti in modo artigianale o oggetti di design che entreranno a far parte della “collezione” del ristorante.

La cucina sarà tipica toscana e bella ruspante, come si intuisce già dal nome del ristorante, con un occhio di riguardo alla tradizione dell’osteria/trattoria toscana, con buone porzioni e prezzi abbordabili. L’inaugurazione è prevista per fine settembre.

“L’è Maiala!” – via Poliziano, 7 rosso. Aperto tutti i giorni, tranne il sabato a pranzo ed il lunedì a cena. La prenotazione al 345 1093498. Fonte: il Reporter

Rosso pomodoro a Firenze

Mangiare a Firenze

Mangiare a Firenze

Il ristorante Rossopomodoro di Firenze si è trasferito nella nuova sede, con locali più grandi e completamente rinnovati.

Il 1 marzo a partire dalle ore 20.00  ci sarà l’ inaugurazione con buffet di prodotti napoletani, pizza a volontà musica dal vivo…
Aperto a tutti e soprattutto gratis!
Durante la stagione corsi di pizza per singoli e gruppi, anche in inglese.

Rossopomodoro P.za del Mercato 18r Firenze Link Fb 055 211131 – info@florencerestaurants.itsito