Magna Etruria – cene alle origini del gusto

Magna Etruria - cene a Firenze e Fiesole, cibo e cultura

Magna Etruria – cene a Firenze e Fiesole, cibo e cultura

Sono fiorentino e toscano. Sono sicuramente un cittadino del mondo, un mondo unico senza barriere né confini, ma sicuramente l’appartenenza alla dimensione locale esiste e si sente. Soprattutto a tavola! Magna Etruria offre la possibilità di rivivere e riscoprire il mondo di etruschi e romani, una storia raccontata attraverso il più sublime dei mezzi, il cibo.
Luca Bertini, esperto in materia, ci guida in un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo, alla ricerca delle origini del gusto.
Questo propone la seconda edizione di Magna Etruria: entrare idealmente in contatto con le radici della cucina toscana, circondati dalle vestigia del popolo da cui discendiamo e da cui derivano alcune nostre abitudini alimentari.
Serata suggestiva organizzata in collaborazione con il Comune di Fiesole e Vetrina Toscana sulla terrazza del Ristorante dell’Hotel Aurora, in cui si potrà degustare una cena etrusca in ambiente esclusivo mentre Luca Bertini racconterà ai commensali l’origine delle pietanze che stanno mangiando. Dalle uova in salsa di menta alla zuppa di farro al pollo alla maniera etrusca. Un’esperienza da provare.
Un percorso di grande utilità, oltre che per i curiosi e per gli appassionati, anche per studiosi delle varie discipline coinvolte.

Tutte le sere:
ore 19.00 visita guidata all’aera archeologica a cura degli Amici dei Musei di Fiesole

ore 20.00 conferenza – cena

Costo a persona per ogni serata: € 35,00
Prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all’Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica del Comune di Fiesole 055 5961293 o direttamente su www.magnaetruria.it/prenotazioni/

Pubblicità