pARTEcipAZIONE – arte attiva contro la violenza

pARTEcipAZIONE - arte contro la violenza

pARTEcipAZIONE – arte attiva contro la violenza

Reagire alla violenza nel migliore dei modi: con il cuore, con l’arte, con una solidarietà attiva.

pARTEcipAZIONE è il progetto di sostegno creativo alla manifestazione solidale di sabato a Firenze. Di seguito il testo completo dell’iniziativa.
La mattina di lunedì, sul ponte Vespucci, nel pieno centro di Firenze, è stato ucciso Idy Diene.
L’accaduto ha colpito la comunità senegalese, di cui Idy faceva parte, ma ha anche scosso profondamente la città, seppur in maniere differenti. La sera dell’omicidio, la frustrazione e la rabbia di molti, sono sfociate in un presidio spontaneo che ha sfilato per le vie della città.
Si è parlato di violenza e inciviltà ingiustificate, di decoro e tranquillità turbati. Ma cosa è la violenza? Tra fioriere rotte e una comunità preoccupata per l’andamento politico del nostro paese e ferita per l’omicidio di un amico, abbandonata per cinque ore e mezza a se stessa, alla sua sofferenza e frustrazione, inascoltata dalle istituzioni, noi sappiamo qual è la violenza più grande.
Consapevoli che l’odio generi solo altro odio, vogliamo invece trasmettere un messaggio di pace e fratellanza. Sono questi i valori attorno ai quali si deve stringere il genere umano per costruire una società migliore.
Ogni volta che un diritto fondamentale viene violato, ogni volta che una minoranza viene colpita, ogni volta che una persona ha paura a camminare per strada, urge la necessità di intervenire insieme, trovare unione e coesione affinché la storia non si ripeta e l’umanità non commetta gli stessi errori.
Le armi non danno sicurezza, ma le persone sì. Sono loro, con le loro emozioni, azioni e idee a generare un tessuto collettivo ricco.
Con queste idee prenderemo parte alla manifestazione di sabato 10 marzo, vicini a tutti coloro che si sentono colpiti, feriti, discriminati.
Il nostro strumento di espressione sarà l’arte, emblema della vera ricchezza umana.
Per questo motivo chiediamo a tutti quelli che si rispecchiano in queste parole di partecipare, veicolando messaggi di unione, fratellanza e pacificazione.
Troviamo molto importante lanciare messaggi positivi, non manipolabili o strumentalizzabili, per questo proponiamo di seguito alcune riflessioni alle quali si possa attingere.
Il decoro di una città si misura dalla sua umanità.
La diversità non è barriera ma ricchezza.
Lo straniero sono io, ospite in mondi d’altri.
 
Modalità:
chiediamo a tutti: artisti, illustratori, fotografi, creativi, comunicatori, e chiunque voglia partecipare di veicolare questi messaggi attraverso il proprio linguaggio, riprodotte su vari supporti (striscioni, cartelli, cartonati, volantini, ecc.), che possano essere distribuiti e trasportati durante la manifestazione.
Il Collettivo di Architettura mette a disposizione di chi vorrà intervenire i suoi spazi e i suoi materiali per tutto il giorno di venerdì 9 marzo, dalle 10 in poi. (Scuola di Architettura, Santa Verdiana, piazza Ghiberti 27)
Per chi non potesse essere presente, vi invitiamo ad inviare i vostri file alla mail collettivoark@gmail.com e saremo noi a stamparli.
Ci vediamo sabato alle ore 15.00 presso il ponte Vespucci per la manifestazione organizzata dalla comunità senegalese in memoria di Idy.
Che le vostre immagini diventino una voce di umanità.
Collettivo Ark, collettivo studentesco di Architettura UNIFI
Studenti di Psicologia UNIFI
Ass. Culturale Progeas Family
Ass. Culturale A testa alta
Ass. Culturale Sanguemisto
Ass. Editoriale La Comune Firenze
Ass. Editorial Culturale Three Faces
Ass. Editorial Culturale Riot Van
Ass. Culturale No Dump
Ass. Culturale Icché ci vah ci vole
Ass. Onlus Anelli Mancanti
COORDINAMENTO BASTA MORTI NEL MEDITERRANEO di Firenze
Pubblicità

Riva + In Flagranti al Combo di Firenze

Riva in concerto a Firenze

Riva in concerto a Firenze

Ci siamo. I tempi sono maturi. Il freddo diventa quasi una benedizione quando ci obbliga a scegliere la nostra serata in modo netto senza vagabondare per le strade, quando riduce i tempi della pausa sigaretta da ‘tutta la serata’ a ‘giusto il tempo di non congelare anche gli occhi’. E venerdì c’è da stare dentro. Il Combo per l’esattezza.

Venerdì 2 dicembre
il Cartello e Le Aspen Club presentano una serata con RIVA – live debut + INFLAGRANTI (New York City) – djset. opening: Cante (Intro-Spettiva) – djset.
Porte ore 22.30. Ingresso 7 €

Info:
RIVA – Nell’estate 2015 un promoter musicale ed un artista visuale si incontrano e creano Riva: musica pop consapevolmente matura che prende ispirazione tanto dalla musica nera quanto da quella bianca con delle suggestioni tropicali. Pensato per muoversi in un contesto radiofonico, il sound del progetto unisce un impianto ritmico fortemente groovy e downtempo che fa da contraltare ad arrangiamenti dai sapori pop e vintage. Nonostante la sua giovane età, il progetto è stato menzionato dal magazine musicale Son Of Marketing e dal festival internazionale di cinema Florence Short Film Festival.

Il 2017 vedrà l’uscita dell’omonimo album di debutto “RIVA”, registrato e mixato presso i “Blue Spirit Studio” di Milano dal produttore Marco Olivi (Selton, Ghemon, Ex-Otago).

https://www.facebook.com/rivaband

IN FLAGRANTI – In Flangranti è un duo che si forma quando i suoi componenti scoprono la scena Comsic Italiana a cavallo fra i ’70 e gli ’80 e si trovano ad ascoltare quel mix ipnotico di electro-disco-afro-rock-funk e dub. Fondano la Codek Rec. il cui fine è quello di mettere insieme art-graphic design e stili musicali, in piena estetica DIY. I dj-set di Sasa Crnobrnja si forgiano nei club di New York City e partono dall’elettronica di Giorgio Moroder e Patric Cowley al punk funk di Liquid Liquid e A Certain Ratio, fino ai suoni della dance, della disco e della house contemporanea.

https://soundcloud.com/inflagranti

c/o Combo Firenze Via Mannelli 2, 50123 Fireze

WFirenze su Twitter e Facebook

WFirenze su Twitter

WFirenze

Segui comodamente WFirenze su Facebook e Twitter.

Rimani sempre aggiornato su eventi, feste, incontri e tutto quello che di interessante succede a Firenze e dintorni direttamente sulla tua bacheca FB o in un tweet.

Chi non ama il lato oscuro dei social può seguire il blog grazie al tasto “follow“, in alto a destra in ogni pagina del blog.

WFirenze sui social: twitter.com e facebook.com

WFirenze su Twitter e Facebook

WFirenze su Twitter

WFirenze

Segui comodamente WFirenze su Facebook e Twitter.

Rimani sempre aggiornato su eventi, feste, incontri e tutto quello che di interessante succede a Firenze e dintorni direttamente sulla tua bacheca FB o in un tweet.

Chi non ama il lato oscuro dei social può seguire il blog grazie al tasto “follow“, in alto a destra in ogni pagina del blog.

WFirenze sui social: twitter.com e facebook.com

Pitti a Firenze. Feste e moda

Pitti Immagine Uomo - Moda a Firenze

Pitti Immagine Uomo – Moda a Firenze

Pitti a Firenze, ma questo già lo sapevate. O l’avete intuito dal traffico o dal vertiginoso aumento dei pantaloni all’acqua ‘n casa.

Sul sito di Pitti trovate tutti gli eventi e le feste. Ma la cosa migliore è attivare vostri contatti per avere qualche invito o dritta.
Gli ingorghi sono il lato peggiore della manifestazione fiorentina, oltre al pittume (per chi lo detesta). Il lato positivo è che per qualche giorno la città sembra svegliarsi dal torpore e si moltiplicano feste (vere o meno), mostre, eventi, incontri, persone e personaggi.

Io vi parlo di qualche mostra e serata il programma completo lo trovate qua o direttamente girovagando per la città.

Pitti a Firenze. Feste e moda

Pitti Immagine Uomo a FirenzePitti a Firenze, ma questo già lo sapevate. O l’avete intuito dal traffico.

Sul sito di Pitti trovate tutti gli eventi e le feste. Ma la cosa migliore è attivare vostri contatti per avere qualche invito o dritta.
Gli ingorghi sono il lato peggiore della manifestazione fiorentina, oltre al pittume (per chi lo detesta). Il lato positivo è che per qualche giorno la città sembra svegliarsi dal torpore e si moltiplicano feste (vere o presunte), mostre, eventi, incontri, persone e personaggi.

Io vi parlo di qualche mostra e serata il programma completo lo trovate qua o direttamente girovagando per la città.

WFirenze su Twitter e Facebook

WFirenze su Twitter

WFirenze

Segui comodamente WFirenze su Facebook e Twitter.

Rimani sempre aggiornato su eventi, feste, incontri e tutto quello che di interessante succede a Firenze e dintorni direttamente sulla tua bacheca FB o in un tweet. Fai ‘Like’ sulla pagina FB, diventa Follower su Twitter!

Chi non ama il lato oscuro dei social può seguire il blog grazie al tasto “follow“, in alto a destra in ogni pagina del blog.

WFirenze sui social: twitter.com e facebook.com

WFirenze su Twitter e Facebook

WFirenze su Twitter

WFirenze

Segui comodamente WFirenze su Facebook e Twitter.

Rimani sempre aggiornato su eventi, feste, incontri e tutto quello che di interessante succede a Firenze e dintorni direttamente sulla tua bacheca FB o in un tweet. Fai ‘Like’ sulla pagina FB, diventa Follower su Twitter!

Chi non ama il lato oscuro dei social può seguire il blog grazie al tasto “follow“, in alto a destra in ogni pagina del blog.

WFirenze sui social: twitter.com e facebook.com

WFirenze su Twitter e Facebook

WFirenze su Twitter

WFirenze

Segui comodamente WFirenze su Facebook e Twitter.

Rimani sempre aggiornato su eventi, feste, incontri e tutto quello che di interessante succede a Firenze e dintorni direttamente sulla tua bacheca FB o in un tweet. Fai ‘Like’ sulla pagina FB, diventa Follower su Twitter!

Chi non ama il lato oscuro dei social può seguire il blog grazie al tasto “follow“, in alto a destra in ogni pagina del blog.

WFirenze sui social: twitter.com e facebook.com

WFirenze su Twitter e Facebook

WFirenze su Twitter

WFirenze

Segui comodamente WFirenze su Facebook e Twitter.

Rimani sempre aggiornato su eventi, feste, incontri e tutto quello che di interessante succede a Firenze e dintorni direttamente sulla tua bacheca FB o in un tweet. Fai ‘Like’ sulla pagina FB, diventa Follower su Twitter!

Chi non ama il lato oscuro dei social può seguire il blog grazie al tasto “follow“, in alto a destra in ogni pagina del blog.

WFirenze sui social: twitter.com e facebook.com