Christmas Bazaar a Firenze

Mercatino di Natale a Firenze

Mercatino di Natale a Firenze

Sabato 10 e domenica 11 dicembre al Convitto della Calza torna il CHRISTMAS BAZAAR di AILO AMERICAN INTERNATIONAL LEAGUE OF FLORENCE, uno dei più antichi eventi benefici di Firenze. Il Bazaar, giunto alla sua 41ª edizione, nasce per dare sostegno ai progetti realizzati da importanti Associazioni ONLUS della Provincia di Firenze e dedicati al supporto di pazienti ospedalieri o all’assistenza domiciliare dei malati, al reinserimento sociale delle persone disabili, all’aiuto di bambini, famiglie in difficoltà o animali abbandonati. Due giorni per trovare regali unici e solidali in vista delle prossime festività natalizie.

Sabato 10 e domenica 11 dicembre
Firenze, Convitto della Calza – Piazza della Calza 6 (Porta Romana)
Orario: Sabato 10 dicembre 15.30/19.00, Domenica 11 dicembre 10.30/19.00
http://www.ailoflorence.org

Pubblicità

Camminare sotto la luna del Pratomagno

Sentieri che uniscono - Passeggiate solidali COSPE

Sentieri che uniscono – Passeggiate solidali COSPE

Ripartono i ‘Sentieri che uniscono‘ COSPE, venerdì 16 settembre con una bellissima passeggiata in notturna sul Pratomagno. Ci sarà la luna piena ad accompagnarci nel cammino, oltre all’ottima guida di ‘Andare a Zonzo’. Ritrovo a Firenze, per raggiungere in macchina il luogo di partenza della camminata.

La camminata sarà un modo per stare insieme e scoprire alcune belle realtà che ci circondano. Come sempre, oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’, quello di sostenere il progetto COSPE “Terre del Cibo”. terredelcibo.cospe.org

La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto, è di 10euro per soci, Amici COSPE e collaboratori e di 15 euro per tutti gli altri (gratis i bambini fino ai 10 anni).

Il tipo di percorso non è particolarmente complesso, è richiesta un po’ di resistenza al camminare in salita (Dislivello: 600+). Saranno in totale circa 16 chilometri, quindi orientativamente tre ore di cammino (dipende poi a seconda del ritmo di marcia). Cena a sacco e pausa durante il percorso.

Scopri il ciclo di eventi e la filosofia di “Sentieri che uniscono”.
www.cospe.org/eventi/sentieri-che-uniscono-cospe Scopri di più a proposito di COSPE Onlus. www.cospe.org

E’ necessario prenotarsi entro il 10 settembre in modo da calcolare il numero dei partecipanti e potervi informare su eventuali variazioni o aggiornamenti. Per info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (chiedendo di Marco in orario di ufficio) – marco.lenzi@cospe.org

Scopri tutti gli eventi in programma e resta sempre aggiornato compilando il form: bit.ly/RestaAggiornato.

Passeggiata notturna sul Pratomagno

Sentieri che uniscono - Passeggiate solidali COSPE

Sentieri che uniscono – Passeggiate solidali COSPE

Venerdì 27 maggio una speciale passeggiata notturna sul Pratomagno.

Torna ‘Sentieri che uniscono‘ passeggiate ed eventi organizzati da COSPE onlus. Si riparte con una speciale passeggiata in notturna, per celebrare la bella stagione e la luna, in compagnia di “Andare a Zonzo“.

La camminata sarà un modo per stare insieme e scoprire alcune belle realtà che ci circondano. Come sempre, oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’, quello di sostenere il progetto COSPE “Terre del Cibo”.

La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto, è di 10 euro per soci, Amici COSPE e collaboratori e di 15 euro per tutti gli altri (gratis i bambini fino ai 10 anni).

Le indicazioni di base: Portate del cibo per mangiare al sacco. Si consiglia di portare inoltre vestiti comodi (abbigliamento ‘a cipolla’) e scarpe da trekking, eventuali bastoncini, un piccolo telo (o una grande busta) di plastica per sedersi durante il pic nic, almeno un litro d’acqua. Necessaria una torcia (meglio se frontale), caldamente consigliati guanti, cappello e qualcosa di pesante (sul crinale fa freddo!).

E’ necessario prenotarsi in modo da poter calcolare il numero dei partecipanti e potervi informare su eventuali variazioni o aggiornamenti. Per info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (chiedendo di Marco in orario di ufficio) – marco.lenzi@cospe.org

Scopri tutti gli eventi in programma e resta sempre aggiornato compilando il form: bit.ly/RestaAggiornato.

Sentieri che uniscono: passeggiata notturna

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Venerdì 27 maggio per passeggiata in notturna sul Pratomagno sotto la luna.

Torna ‘Sentieri che uniscono‘ passeggiate ed eventi COSPE. Si riparte con una speciale passeggiata in notturna, per celebrare la bella stagione e la luna piena, in compagnia di “Andare a Zonzo“.
La camminata sarà un modo per stare insieme e scoprire alcune belle realtà che ci circondano. Come sempre, oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’, quello di sostenere il progetto COSPE “Terre del Cibo”.
La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto, è di 10 euro per soci, Amici COSPE e collaboratori e di 15 euro per tutti gli altri (gratis i bambini fino ai 10 anni).
A breve tutti i dettagli. Intanto le indicazioni di base:
Portate del cibo per mangiare al sacco. Si consiglia di portare inoltre vestiti comodi (abbigliamento ‘a cipolla’) e scarpe da trekking, eventuali bastoncini, un piccolo telo (o una grande busta) di plastica per sedersi durante il pic nic, almeno un litro d’acqua.
E’ necessario prenotarsi in modo da poter calcolare il numero dei partecipanti e potervi informare su eventuali variazioni o aggiornamenti. Per info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (chiedendo di Marco in orario di ufficio) – marco.lenzi@cospe.org
Scopri tutti gli eventi in programma e resta sempre aggiornato compilando il form: bit.ly/RestaAggiornato.

La camminata e gli eventi sono un modo per stare insieme e scoprire alcune belle realtà che ci circondano. Come sempre, oltre al piacere di camminare insieme, gli eventi hanno anche uno scopo più ‘nobile’, quello di sostenere il progetto COSPE “Terre del Cibo” a sostegno all’agricoltura familiare e contadina.

Per info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (chiedendo di Marco in orario di ufficio) – marco.lenzi@cospe.org

Di seguito i prossimi eventi in programma:

venerdì 27 maggio – passeggiata in notturna sul Pratomagno –evento FB
domenica 5 giugno – visita guidata alla scoperta dei segreti di Palazzo Vecchio

Sentieri che uniscono

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Con il nuovo anno torna ‘Sentieri che uniscono‘ passeggiate ed eventi COSPE. Si parte domenica 20 marzo con una passeggiata sulle colline fiorentine, in compagnia del gruppo trekking “Strada facendo“.

La camminata sarà un modo per stare insieme e scoprire alcune belle realtà che ci circondano. Come sempre, oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’, quello di sostenere il progetto COSPE “Vite preziose” per i diritti delle donne in Afghanistan.

La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto, è di 10 euro per soci, Amici COSPE e collaboratori e di 15 euro per tutti gli altri (gratis per i bambini fino ai 10 anni).

Portate un pranzo al sacco. Si consiglia di portare inoltre vestiti comodi (abbigliamento ‘a cipolla’) e scarpe da trekking, eventuali bastoncini, un piccolo telo (o una grande busta) di plastica per sedersi durante il pic nic, almeno un litro d’acqua.

Il ritrovo è previsto alle 8.30 all’Obihall con raduno delle macchine e partenza alle 9.00 per raggiungere il punto di partenza della camminata (un parcheggio poco oltre Pontassieve).

E’ necessario prenotarsi in modo da poter calcolare il numero dei partecipanti e potervi informare su eventuali variazioni o aggiornamenti. Per info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (chiedendo di Marco in orario di ufficio) – marco.lenzi@cospe.org

Di seguito gli eventi già confermati:

venerdì 22 aprile – passeggiata in notturna nei dintorni di Firenze
domenica 15 maggio – visita guidata in un parco di arte ambientale (evento in fase di conferma)
domenica 12 giugno – visita guidata alla scoperta dei segreti di Palazzo Vecchio


Info: LinkFB

Passeggiate solidali COSPE

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Con il nuovo anno tornano le passeggiate solidali COSPE. In attesa del calendario completo domenica 20 marzo ci sarà una passeggiata sulle colline fiorentine, in compagnia del gruppo trekking “Strada facendo“.

La camminata sarà un modo per stare insieme e scoprire alcune belle realtà che ci circondano. Come sempre, oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’, quello di sostenere il progetto COSPE “Vite preziose” per i diritti delle donne in Afghanistan.

La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto in Afghanistan, è di 10 euro per soci, amici e collaboratori COSPE e di 15 euro per tutti gli altri (i bambini fino ai 10 anni partecipano gratis).

Portate un pranzo al sacco. Si consiglia di portare inoltre vestiti comodi (abbigliamento ‘a cipolla’) e scarpe da trekking, eventualmente bastoncini, un piccolo telo (o una grande busta) di plastica per sedersi durante il pic nic, almeno un litro d’acqua. A breve tutte le info.

E’ necessario prenotarsi in modo da poter calcolare il numero dei partecipanti e potervi informare su eventuali variazioni o aggiornamenti. Per info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (Marco)marco.lenzi@cospe.org

A breve il calendario completo con tutti gli eventi in programma.
Info: LinkFB

Alla scoperta delle Cure

Le Cure Firenze - negozio di biciclette Conti

Le Cure Firenze – negozio di biciclette Conti

Sabato 29 agosto 2015 – dalle 11:00 alle 12:30

Alla scoperta di un quartiere a partire dalle sue storie e le persone che lo hanno vissuto. E’ l’iniziativa organizzata da Chille de la Balanza.
Un divertente e coinvolgente racconto sulle Cure ieri ed oggi. Una narrazione spettacolare sugli insediamenti industriali del territorio, sulle storie di vita e di fantasia: antiche, come nelle novelle del Boccaccio ed attuali, come i graffiti del sottopassaggio.

INGRESSO 5€ Prenotazione obbligatoria: 0556236195 o info@chille.it
Ritrovo ore 10.45 in Piazza delle Cure, di fronte a Ferramenta Migrana.

Info: LinkFB

Passeggiata solidale a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Camminare immersi nel verde, scoprire bellissime realtà che ci circondano e sostenere un bel progetto per le donneCOSPE e Andare a zonzo vi invitano alla ‘Passeggiata solidale’ di sabato 13 giugno tra Fiesole e Settignano.

Oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’: quello di sostenere il progetto COSPE “Vite preziose” per i diritti delle donne in Afghanistan. Info: cospe.org/vite-preziose.

La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto in Afghanistan, è di 10 euro per soci, amici e collaboratori COSPE e di 15 euro per tutti gli altri (bambini gratis).

Ritrovo e partenza alle 10 dall’Obihall di Firenze (da lì in macchina raggiungeremo il punto di partenza della passeggiata).
Consigliati: vestiti comodi e scarpe da trekking, pranzo a sacco e almeno un litro d’acqua.

Info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (Marco) o ufficio.stampa@cospe.org – LinkFB

Passeggiate solidali a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Camminare immersi nel verde, scoprire bellissime realtà che ci circondano e sostenere un bel progetto per le donneCOSPE e Andare a zonzo vi invitano alla ‘Passeggiata solidale’ di sabato 9 maggio tra Fiesole e Settignano.

Oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’: quello di sostenere il progetto COSPE “Vite preziose” per i diritti delle donne in Afghanistan. Info: cospe.org/vite-preziose.

La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto in Afghanistan, è di 10 euro per soci, amici e collaboratori COSPE e di 15 euro per tutti gli altri (bambini gratis).

Ritrovo e partenza alle 10 in Piazza Mino a Fiesole.
Consigliati: vestiti comodi e scarpe da trekking, pranzo a sacco e almeno un litro d’acqua.

Info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (Marco) o ufficio.stampa@cospe-fi.it – LinkFB

Passeggiate solidali a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Camminare immersi nel verde, scoprire bellissime realtà che ci circondano e sostenere un bel progetto per le donneCOSPE e Andare a zonzo vi invitano alla ‘Passeggiata solidale’ di sabato 9 maggio tra Fiesole e Settignano.

Oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’: quello di sostenere il progetto COSPE “Vite preziose” per i diritti delle donne in Afghanistan. Info: cospe.org/vite-preziose.

La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto in Afghanistan, è di 10 euro per soci, amici e collaboratori COSPE e di 15 euro per tutti gli altri (bambini gratis).

Ritrovo e partenza alle 10 in Piazza Mino a Fiesole.
Consigliati: vestiti comodi e scarpe da trekking, pranzo a sacco e almeno un litro d’acqua.

Info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (Marco) o ufficio.stampa@cospe-fi.it – LinkFB