Christmas Bazaar a Firenze

Mercatino di Natale a Firenze

Mercatino di Natale a Firenze

Sabato 10 e domenica 11 dicembre al Convitto della Calza torna il CHRISTMAS BAZAAR di AILO AMERICAN INTERNATIONAL LEAGUE OF FLORENCE, uno dei più antichi eventi benefici di Firenze. Il Bazaar, giunto alla sua 41ª edizione, nasce per dare sostegno ai progetti realizzati da importanti Associazioni ONLUS della Provincia di Firenze e dedicati al supporto di pazienti ospedalieri o all’assistenza domiciliare dei malati, al reinserimento sociale delle persone disabili, all’aiuto di bambini, famiglie in difficoltà o animali abbandonati. Due giorni per trovare regali unici e solidali in vista delle prossime festività natalizie.

Sabato 10 e domenica 11 dicembre
Firenze, Convitto della Calza – Piazza della Calza 6 (Porta Romana)
Orario: Sabato 10 dicembre 15.30/19.00, Domenica 11 dicembre 10.30/19.00
http://www.ailoflorence.org

Pubblicità

Camminare sotto la luna del Pratomagno

Sentieri che uniscono - Passeggiate solidali COSPE

Sentieri che uniscono – Passeggiate solidali COSPE

Ripartono i ‘Sentieri che uniscono‘ COSPE, venerdì 16 settembre con una bellissima passeggiata in notturna sul Pratomagno. Ci sarà la luna piena ad accompagnarci nel cammino, oltre all’ottima guida di ‘Andare a Zonzo’. Ritrovo a Firenze, per raggiungere in macchina il luogo di partenza della camminata.

La camminata sarà un modo per stare insieme e scoprire alcune belle realtà che ci circondano. Come sempre, oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’, quello di sostenere il progetto COSPE “Terre del Cibo”. terredelcibo.cospe.org

La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto, è di 10euro per soci, Amici COSPE e collaboratori e di 15 euro per tutti gli altri (gratis i bambini fino ai 10 anni).

Il tipo di percorso non è particolarmente complesso, è richiesta un po’ di resistenza al camminare in salita (Dislivello: 600+). Saranno in totale circa 16 chilometri, quindi orientativamente tre ore di cammino (dipende poi a seconda del ritmo di marcia). Cena a sacco e pausa durante il percorso.

Scopri il ciclo di eventi e la filosofia di “Sentieri che uniscono”.
www.cospe.org/eventi/sentieri-che-uniscono-cospe Scopri di più a proposito di COSPE Onlus. www.cospe.org

E’ necessario prenotarsi entro il 10 settembre in modo da calcolare il numero dei partecipanti e potervi informare su eventuali variazioni o aggiornamenti. Per info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (chiedendo di Marco in orario di ufficio) – marco.lenzi@cospe.org

Scopri tutti gli eventi in programma e resta sempre aggiornato compilando il form: bit.ly/RestaAggiornato.

Sentieri che uniscono: passeggiata notturna

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Venerdì 27 maggio per passeggiata in notturna sul Pratomagno sotto la luna.

Torna ‘Sentieri che uniscono‘ passeggiate ed eventi COSPE. Si riparte con una speciale passeggiata in notturna, per celebrare la bella stagione e la luna piena, in compagnia di “Andare a Zonzo“.
La camminata sarà un modo per stare insieme e scoprire alcune belle realtà che ci circondano. Come sempre, oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’, quello di sostenere il progetto COSPE “Terre del Cibo”.
La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto, è di 10 euro per soci, Amici COSPE e collaboratori e di 15 euro per tutti gli altri (gratis i bambini fino ai 10 anni).
A breve tutti i dettagli. Intanto le indicazioni di base:
Portate del cibo per mangiare al sacco. Si consiglia di portare inoltre vestiti comodi (abbigliamento ‘a cipolla’) e scarpe da trekking, eventuali bastoncini, un piccolo telo (o una grande busta) di plastica per sedersi durante il pic nic, almeno un litro d’acqua.
E’ necessario prenotarsi in modo da poter calcolare il numero dei partecipanti e potervi informare su eventuali variazioni o aggiornamenti. Per info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (chiedendo di Marco in orario di ufficio) – marco.lenzi@cospe.org
Scopri tutti gli eventi in programma e resta sempre aggiornato compilando il form: bit.ly/RestaAggiornato.

La camminata e gli eventi sono un modo per stare insieme e scoprire alcune belle realtà che ci circondano. Come sempre, oltre al piacere di camminare insieme, gli eventi hanno anche uno scopo più ‘nobile’, quello di sostenere il progetto COSPE “Terre del Cibo” a sostegno all’agricoltura familiare e contadina.

Per info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (chiedendo di Marco in orario di ufficio) – marco.lenzi@cospe.org

Di seguito i prossimi eventi in programma:

venerdì 27 maggio – passeggiata in notturna sul Pratomagno –evento FB
domenica 5 giugno – visita guidata alla scoperta dei segreti di Palazzo Vecchio

Sentieri che uniscono

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Con il nuovo anno torna ‘Sentieri che uniscono‘ passeggiate ed eventi COSPE. Si parte domenica 20 marzo con una passeggiata sulle colline fiorentine, in compagnia del gruppo trekking “Strada facendo“.

La camminata sarà un modo per stare insieme e scoprire alcune belle realtà che ci circondano. Come sempre, oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’, quello di sostenere il progetto COSPE “Vite preziose” per i diritti delle donne in Afghanistan.

La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto, è di 10 euro per soci, Amici COSPE e collaboratori e di 15 euro per tutti gli altri (gratis per i bambini fino ai 10 anni).

Portate un pranzo al sacco. Si consiglia di portare inoltre vestiti comodi (abbigliamento ‘a cipolla’) e scarpe da trekking, eventuali bastoncini, un piccolo telo (o una grande busta) di plastica per sedersi durante il pic nic, almeno un litro d’acqua.

Il ritrovo è previsto alle 8.30 all’Obihall con raduno delle macchine e partenza alle 9.00 per raggiungere il punto di partenza della camminata (un parcheggio poco oltre Pontassieve).

E’ necessario prenotarsi in modo da poter calcolare il numero dei partecipanti e potervi informare su eventuali variazioni o aggiornamenti. Per info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (chiedendo di Marco in orario di ufficio) – marco.lenzi@cospe.org

Di seguito gli eventi già confermati:

venerdì 22 aprile – passeggiata in notturna nei dintorni di Firenze
domenica 15 maggio – visita guidata in un parco di arte ambientale (evento in fase di conferma)
domenica 12 giugno – visita guidata alla scoperta dei segreti di Palazzo Vecchio


Info: LinkFB

Litfiba, Bandabardo, Bobo Rondelli

Litfiba in concerto

Litfiba in concerto

Giovedì 10 Marzo 2016 ★ Teatro Tenda, Arezzo ★ TUTTI X UNO

Un grande concerto per una serata speciale. La migliore musica toscana a sostegno di una buona causa. Sullo stesso palco, in una sola sera Litfiba, Bandabardo, Bobo Rondelli, Il Cile, Lamaleducazione (Arezzo) e Mustang (Stia).

L’Associazione M.C.D. (Massimocomundenominatore), in collaborazione con Music Factory Live e Casentino Calcio Femminile organizza una giornata di raccolta fondi a sostegno della famiglia di Thomas Gorini, un bambino affetto da una grave e rara malattia che conta solo sette casi in Italia.
I proventi della serata verranno interamente devoluti alla famiglia, che ha bisogno di tutto l’aiuto possibile per garantire al piccolo Thomas gli ausili e gli spazi necessari a convivere con la sua patologia.

Un concerto-evento con la partecipazione di numerosi ospiti.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Bandabardo in concerto a Firenze

Litfiba in concerto

LINE UP:

– Lamaleducazione (Arezzo)
– Mustang (Stia)
– IL CILE
– BOBO RONDELLI
– BANDABARDÒ
– LITFIBA

*** La serata si aprirà con le trascinanti esibizioni dei gruppi MUSTANG e LAMALEDUCAZIONE, in rappresentanza rispettivamente del comune in cui vive Thomas e della provincia.
Il cuore dell’evento sarà dedicato a IL CILE, LITFIBA e BOBO RONDELLI che si avvicenderanno sul palco in set acustico, per la gioia degli spettatori.
Il finale di serata sarà dedicato al divertimento con lo spettacolo della BANDABARDÒ ***

PRESENTANO LA SERATA: Noidellescarpediverse | Alan&Lenny

★ SAVE THE DATE ★ Giovedì 10 Marzo 2016 ★ Teatro Tenda, Arezzo ★ TUTTI X UNO
INIZIO CONCERTO : h 21.00 INGRESSO : 12 €

È possibile ritirare il voucher per l’ingresso allo spettacolo presso:

– VIERI DISCHI, Corso Italia 89, Arezzo
– CAPRICCI CAFFÈ, P.zza Mazzini 37, Stia (AR)
– BAR ARCOBALENO, P.zza Paolo Uccello 53, Pratovecchio (AR)
– TABACCHERIA BIGIARINI, Via Roma 140, Poppi (AR)
– RISTOPUB ROSSOBIRRA, Via Trieste 6, Poppi (AR)

Per INFO: associazionemcd@gmail.com – LinkFB

Passeggiate solidali COSPE

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Passeggiate solidali COSPE a Firenze

Con il nuovo anno tornano le passeggiate solidali COSPE. In attesa del calendario completo domenica 20 marzo ci sarà una passeggiata sulle colline fiorentine, in compagnia del gruppo trekking “Strada facendo“.

La camminata sarà un modo per stare insieme e scoprire alcune belle realtà che ci circondano. Come sempre, oltre al piacere di camminare insieme, la passeggiata avrà anche uno scopo più ‘nobile’, quello di sostenere il progetto COSPE “Vite preziose” per i diritti delle donne in Afghanistan.

La quota di partecipazione, che andrà interamente al progetto in Afghanistan, è di 10 euro per soci, amici e collaboratori COSPE e di 15 euro per tutti gli altri (i bambini fino ai 10 anni partecipano gratis).

Portate un pranzo al sacco. Si consiglia di portare inoltre vestiti comodi (abbigliamento ‘a cipolla’) e scarpe da trekking, eventualmente bastoncini, un piccolo telo (o una grande busta) di plastica per sedersi durante il pic nic, almeno un litro d’acqua. A breve tutte le info.

E’ necessario prenotarsi in modo da poter calcolare il numero dei partecipanti e potervi informare su eventuali variazioni o aggiornamenti. Per info e prenotazioni: COSPE 055-473556 (Marco)marco.lenzi@cospe.org

A breve il calendario completo con tutti gli eventi in programma.
Info: LinkFB