Rmogrl8120 in mostra a Italian Tapas

Rmogrl8120 in mostra a Italian Tapas

Rmogrl8120 in mostra a Italian Tapas

“RMOGRL8120 è un pezzo del mio codice fiscale, oltre che il nome con cui firmo le opere” si presenta così Gabriele Romei, poliedrico artista fiorentino che spazia dalla street art alle mostre classiche, dalle installazioni site specific alle performance in natura. Opere su diversi formati che colpiscono per lo stile assolutamente minimale ma di incredibile impatto visivo grazie alla combinazione di colori, linee, forme geometriche e scarabocchi.

Dal 27 settembre le opere di RMOGRL8120 saranno in mostra da Italian Tapas. .
L’arte di creare in cucina, l’arte di fare cocktail. Il locale di Via Sant’Agostino nasce con una forte vocazione verso la sperimentazione e la creatività. Ma, oltre alle creazioni di chef e barman, gli spazi del locale vogliono accogliere anche le opere di artisti veri e propri.

Le opere di RMOGRL8120 le avrete probabilmente già viste in luoghi e contesti molto differenti tra loro, dai muri di edifici abbandonati alle gallerie d’arte, da contesti naturali a scenari profondamente urbani. E la volontà di sperimentare continuamente si applica anche ai supporti su cui crea le sue opere: dalla classica tela alle pareti di vari edifici, per poi spaziare fino a piatti, legno, supporti naturali come pietre e molto altro ancora.

A breve potremo ammirarle anche sulle pareti (e non solo!) di Italian Tapas, in via Sant’Agostino 11R a Firenze.

Inaugurazione a partire dalle 18 di giovedì 27 settembre!

Pubblicità

Weekend a tutta birra col Vintage Market!

Vintage & Art Market a Firenze

Vintage & Art Market a Firenze

Chi ha detto che l’estate è finita? A Firenze si continua a festeggiare con un evento da non perdere!
Dal 21 al 23 settembre tre giorni di Temporary Market al Visarno con tanti stand dedicati a Vintage e alle migliori produzioni artigiane.

Appuntamento al Visarno, nel parco delle Cascine dove, lontano dal caos del centro e senza problemi di parcheggio, sarà possibile trascorrere piacevolmente un lungo fine settimana, con un super market ma non solo. L’evento sarà infatti ospitato all’interno del Beer Craft Arena: festival organizzato da Visarno Arena e Le Nozze di Figaro in collaborazione con i migliori produttori dedicato a birre artigianali, con street food, tante iniziative ed eventi correlati.

Date e orari:
Dal 21 al 23 settembre – Orario 18:00 – 2:00 venerdì, 16:00 – 2:00 sabato – 12:00 – 0:00 domenica

Il Visarno è facilmente raggiungibile con la tramvia (fermata “Cascine”) e il bus (n. 60 e 17C) oltre ad avere tanti posti auto liberi nel Piazzale delle Cascine e nelle vicinanze.

Ingresso ovviamente gratuito.

Per informazioni su quest’evento e tutte le prossime iniziative: http://bit.ly/restaggiornato
Per partecipare agli eventi come standista: http://bit.ly/partecipa_stand

Blub in mostra a Italian Tapas

Blub - l'arte sa nuotare - in mostra a Italian Tapas

Blub – l’arte sa nuotare – in mostra a Italian Tapas, Firenze

Dal 5 ottobre un’ondata di street art arriva a Firenze con Blub L’arte sa nuotare.
L’artista che ha messo la maschera a la Monna Lisa, Dalì e Leonardo (ma anche ad icone come Batistuta, Freddie Mercury e Mandela) sarà in mostra ad Italian Tapas.
Pronti all’ondata? Niente paura sarete dotati di maschera. E Blub ci ricorda sempre che , anche se siamo con l’acqua alla gola, l’Arte Sa Nuotare!

Dal 2013 Blub ha lasciato il suo segno a Firenze, impreziosendo sportelli dell’acqua e del gas con il suo tratto distintivo. A partire dal 5 novembre quando i cittadini dell’Oltrarno si sono svegliati con una bella sorpresa “fu la mia prima uscita notturna -racconta Blub nella sua intervista– solo a distanza di settimane, ho realizzato gli effetti benefici di questa azione sulle persone. Eravamo in un clima di sconforto, con lo spettro della crisi economica e una diffusa aria di disagio. Ma ecco la trasformazione: uno sportello grigio e arrugginito diventa l’omaggio ad un’icona storica, una botta di colore, una sorpresa e subito un sorriso. E la certezza che questa crisi possa trasformarsi in una grande opportunità”.

Leggi l’articolo completo e scopri la storia di Blub su: http://www.italiantapas.it/blub-mostra-italian-tapas-larte-sa-nuotare/

Dal 5 ottobre 2017 in mostra anche ad Italian Tapas, via Sant’Agostino 11R a Firenze. Dalle 18.00 inaugurazione della mostra che resterà visibile negli orari di apertura del locale, tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 12.30 alle 23.30.

Street art in mostra a Firenze

Clet abrahm e la street art a Firenze

Clet abrahm e la street art a Firenze

Non solo Rinascimento. A Firenze qualcosa di nuovo si muove, anche se fuori dai grandi circuiti o dalle logiche di mercato. L’arte contemporanea non ha moltissimo spazio, ma se ne ritaglia un po’ e dove non c’è lo crea. Come nel caso della mostra UNITY WANTED, che ha raccolto a Firenze diciotto dei principali nomi che hanno lasciato il loro segno tra le vie del capoluogo Toscano.

Ad un mese dall’inaugurazione, Mercoledì 18 gennaio l’ultima occasione per visitare la mostra. A partire dalle ore 18.00 con un bicchiere di vino in mano.

Espongono:
Mr Wany // Zed1 // Hogre // Guerrilla SPAM // CLET // Hopnn // Bue2530 // Ninjaz // Fone // URTO // Ache77 // Exit Enter // Jamesboy // Stelleconfuse // ZeuS OczB // Lupen 639 // Blub Lartesanuotare // Moradi Il Sedicente
Insieme a queste diciotto firme, saranno esposti anche alcuni scatti inediti della storica crew fiorentina degli ADR.

UNITY WANTED VIDEO: https://www.facebook.com/pg/StreetLevelsGalleriaFirenze/videos/?ref=page_internal

Cosa hanno detto su UNITY WANTED –
ARTRIBUNE http://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2016/12/firenze-street-levels-gallery-galleria/
The Florentine http://www.theflorentine.net/art-culture/2016/12/street-levels-gallery/
Gold http://www.goldworld.it/43794/arts/street-levels-gallery-inaugura-un-nuovo-spazio-espositivo-ed-hub-creativo-firenze/
Erba Magazine http://portalegiovani.prato.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11320
Corriere Fiorentino http://corrierefiorentino.corriere.it/foto-gallery/toscana/16_dicembre_19/street-art-invade-via-palazzuolonasce-prima-galleria-laboratorio-dde2966c-c5e3-11e6-93ce-526f55aeb051.shtml

Skate a Firenze

Skateboard a Firenze - Photo: Skate #6 by pname

Skateboard a Firenze – Photo: Skate #6 by pname

Sabato 7 marzo dalle 18:30 si parla di SKATE!
In collaborazione con 404 File not Found presentazione di “Stupidi Giocattoli di Legno” libro di Flavio Pintarelli uscito per Agenzia X.
Parteciperanno all’evento Simone Sassoli, skater fiorentino e Vanni Santoni, scrittore e giornalista.

Esplorazioni e traiettorie urbane, ginocchia sbucciate e tavole spezzate. Occhi per leggere la città e ruote per scriverle come se fossero un libro aperto, dove chiunque può lasciare un segno. È lo skateboarding raccontato con le scienze umane nelle pagine di Stupidi Giocattoli di Legno

Flavio Pintarelli, fin dall’età di 15 anni è stato uno skater di scarso talento. Oggi lavora nella comunicazione web e quando può fa lo scrittore e il giornalista. Se il fisico glielo permette cerca di imparare a girare in bowl.

Simone Sassoli: “faccio skate dal 77, sono stato atleta/tour/team-manager per Vision-street- Wear Team Italia, sono fondatore/presidente di Fortezza ASD, istruttore Uisp I livello Skate e collaboratore di XXX, “la prima e unica rivista italiana di skate”

404 File not found nasce nel 2010: convinti che solo le relazioni, la comunicazione e la produzione di saperi possano riempire di senso la nostra esperienza in quegli spazi, tentano di fecondarli con dibattiti, inchieste, percorsi di ricerca e di lotta.

Vanni Santoni, dopo l’esordio con Personaggi precari, ha pubblicato, tra gli altri, Gli interessi in comune, Se fossi fuoco arderei Firenze. Scrive sul Corriere e su La Lettura.

Black Spring Bookshop – Via di Camaldoli 10R, 50124 Firenze – Info: LinkFb

Surf-o-rama a Marina di Carrara

Surf in Toscana. Un weekend alternativo

Surf in Toscana. Un weekend alternativo

1-2 giugnoSurf-o-rama
★ Superbank @ Barumba Beach – Marina di Carrara★
____________
La prima edizione dell’evento nasce con l‘obiettivo di creare un momento di incontro, divertimento e di condivisione dei concetti e della pratica del surfing e del coinvolgimento delle culture connesse e affini.

Oltre ai surfers saranno presenti anche autori e illustratori, surf e street wear autoprodotto, customizzatori di bici, moto e auto e tutte produzioni e autoproduzioni che girano intorno al surfing, per passare due giorni divertenti e spensierati nel modo e mondo che ci piace.

Superbank Surf Club & School c/o Barumba Bar – Viale Colombo, Marina di Carrara.

Info: Mirko – 3479456168 Franz – 3391013519 – Il programma completo su: LinkFB