Local Bio a Firenze

Aperitivo nell'orto a Firenze

Aperitivo nell’orto a Firenze

Da giovedì 26 a sabato 28 novembre Firenze mette in mostra la Toscana buona e sostenibile.

Nella suggestiva Piazza della Santissima Annunziata, ogni giorno dalle ore 9 alle 19, andrà in scena una grande mostra mercato dedicata al “mondo bio”, con oltre 50 artigiani del gusto provenienti da tutta la Toscana.

Nell’inedito spazio della Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, si alterneranno senza sosta food show, laboratori e incontri aperti al pubblico. Qui inoltre verrà allestita un’importante area vino, dove esporranno circa 20 cantine biologiche e biodinamiche toscane. La Galleria delle Carrozze (accesso da via Cavour, 5) sarà aperta dalle ore 17 alle ore 21 di giovedì 26 novembre mentre il 27 e 28 novembre il pubblico potrà accedere dalle ore 11 alle ore 21.

Info all’inidrizzo localbiotoscana@gmail.com – LinkFB

Pubblicità

Local Bio a Firenze

Cucina Veg a Firenze - ristoranti vegani e vegetariani

Cucina a Firenze – biologico

Da giovedì 26 a sabato 28 novembre Firenze mette in mostra la Toscana buona e sostenibile.

Nella suggestiva Piazza della Santissima Annunziata, ogni giorno dalle ore 9 alle 19, andrà in scena una grande mostra mercato dedicata al “mondo bio”, con oltre 50 artigiani del gusto provenienti da tutta la Toscana.

Nell’inedito spazio della Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, si alterneranno senza sosta food show, laboratori e incontri aperti al pubblico. Qui inoltre verrà allestita un’importante area vino, dove esporranno circa 20 cantine biologiche e biodinamiche toscane. La Galleria delle Carrozze (accesso da via Cavour, 5) sarà aperta dalle ore 17 alle ore 21 di giovedì 26 novembre mentre il 27 e 28 novembre il pubblico potrà accedere dalle ore 11 alle ore 21.

Info all’inidrizzo localbiotoscana@gmail.com – LinkFB

Forrò al Bigallo

Brasileirinho - musica brasiliana a Firenze

Forrò – musica brasiliana a Firenze

Mercoledì 23 settembre FÓrro MiÓr.
A grande richiesta torna al Bigallo il Forró: il ritmo del nordest del Brasile sta facendo ballare tutta Europa. Un concentrato di divertimento, ritmo e allegria, fatta apposta per ballare; e si balla in due… stretti stretti!
*******
19.30 – apericena brasiliano – toscano da gustare in terrazza davanti al tramonto (apericena a buffet + 1 drink €15)
21.15 – Lezione di ballo GRATUITA
21.45 – Concerto con Forró Miór

Forró Miór presentano un concerto esplosivo ed emozionante di forró pé de serra.

Il repertorio del quartetto Forró Miór include, oltre ai classici del grande Luiz Gonzaga (il Re del Baião, primo propulsore di questi ritmi meravigliosi), splendidi brani di Gilberto Gil, Tom Zé e qualche brano inedito.

Maggiori info e come arrivare: LinkFB

Bio a colori a Firenze

Cucina Veg a Firenze - ristoranti vegani e vegetariani

Cucina a Firenze – biologico

Dal 17 al 20 settembre a Firenze – Bio a Colori
Un coloratissimo mercato in Piazzale Michelangelo. Un evento inedito che mette al centro, prodotti biologici di nicchia caratterizzati dai colori: dal verde del biologico al giallo dell’artigianato, fino al rosso dei prodotti tipici. L’evento fa parte di In Piazza a Firenze, un progetto della Biennale Enogastronomica Fiorentina.

Durante l’evento si potrà anche assistere a dei cooking show de La Toscana degli chef, rassegna che presenterà i prodotti del territorio interprteati da grandi cuochi. Ci sarà inoltre un’Enoteca con vista in un angolo del Piazzale, dove degustare i migliori vini toscani, soprattutto biologici.

“Bio a Colori. Il piacere dei gusto al Piazzale Michelangelo” sarà aperto giovedì 17 settembre dalle 17 alle 23 e gli altri giorni dalle 10 alle 23.

Il Programma

giovedì 17 Settembre 2015
 ore 17.00/23.00 – apertura Mercato Bio a Colori ed Enoteca in Piazza

ore 17.30 – La Toscana degli chef
Cooking show di Cristian Borchi, Antica Porta di Levante – Vicchio

ore 18.30 – La Toscana degli chef
Cooking show di Maria Probst – La Tenda Rossa, Cerbaia

Conduce i cooking show Paolo Pellegrini

venerdì 18 Settembre 2015
ore 10.00/23.00 – Apertura Mercato Bio a Colori ed Enoteca in Piazza

ore 17.30 – La Toscana degli chef
Cooking show di Massimo Rossi, Belvedere – Monte San Savino

ore 18.30 – La Toscana degli chef
Cooking show di Francesco Lanini , Macelleria Lanini- Mercato Sant’Ambrogio

Conduce i cooking show Leonardo Romanelli

sabato 19 Settembre 2015
ore 10.00/23.00 – Apertura Mercato Bio a Colori ed Enoteca in Piazza

ore 17.30 – La Toscana degli chef
Cooking show di Enrico Panero, Da Vinci Eataly – Firenze

ore 18.30 – La Toscana degli chef
Cooking show di Peter Brunel, Borgo S.Jacopo – Firenze

Conduce i cooking show Annamaria Tossani

domenica 20 Settembre 2015
ore 10.00/23.00 – Apertura Mercato Bio a Colori ed Enoteca in Piazza

ore 17.30 – La Toscana degli chef
Cooking show di Matteo Donati, Donati – Castiglione della Pescaia

ore 18.30 – La Toscana degli chef
Cooking show di Sara Conforti, Osteria del Vicario – Certaldo

Conduce i cooking show Annamaria Tossani

Coodstock a Pontassieve

Foodstock a Pontassieve

Foodstock a Pontassieve

Dal 4 al 6 settembre 2015
Splendido il nome, Coodstock, splendido lo slogan, ‘Ove la Sieve al gusto si confonde‘. Per il resto non c’è che da gustarsi il programma.

Torna Cookstock, la manifestazione all’insegna dei sapori, del vino e della musica che animerà il borgo di Pontassieve! Questa seconda edizione della kermesse enogastronomica si svolgerà da venerdì 4 a domenica 6 settembre, con numerose occasioni per gustare il meglio il territorio in un’atmosfera di festa.

Info – LinkFB

Forrò e dj set in Sieve

Brasileirinho - musica brasiliana a Firenze

Forrò – musica brasiliana a Firenze

Sabato 29 agosto ultima serata con FÓrro MiÓr e Ghiaccioli & Branzini.
Si chiude in bellezza a partire dalle 17 in Piazza Verdi a San Francesco di Pelago (Firenze) tra presentazioni di libri, società sportive locali, intrattenimento per bambini e musica, rappresenterà un momento di festa per tutto il territorio.

Ottimi risultati per la seconda edizione di LIVE in SIEVE, il progetto ricreativo-culturale no profit dell’associazione culturale Sulla Sieve partito a maggio.
L’associazione devolverà il ricavato in beneficenza per i servizi sociali della Valdisieve.

Elettro swing dj set Ghiaccioli e Branzini

Elettro swing dj set Ghiaccioli e Branzini

Il programma:
Dalle 17 e per tutta la serata – Laboratori per bambini e animazione a cura dei Jugglers in the Park
Ore 18.30 – Presentazione del libro di DANIELE LOCCHI “Generazione Tenax”, in collaborazione con la Libreria Fortuna di Pontassieve
Ore 19,00 – Presentazione della prima squadra dell’ASD Basket Valdisieve
Ore 19.30 – Presentazione della prima squadra dell’ASD Pontassieve calcio
Dalle 19 – Apericena
Ore 20 – Saluti associazione SULLA SIEVE e bilancio LIVE in SIEVE 2015
Dalle 21 – Concerto di musica brasiliana con i FORRÓ MIÓR e a seguire dj set electroswing di GHIACCIOLI & BRANZINI.

Maggiori info e come arrivare: www.liveinsieve.it – LinkFB

Palio di San Rocco

Festival di danza a Siena

Festival del pensiero popolare 

Palio di San Rocco Pellegrino – lungo gli antichi tracciati della via Francigena a San Miniato (Pisa).
Settimo Festival del pensiero popolare – dal 10 al 16 agosto 2015 ore 17-24

Ferragosto è il sesto giorno del Palio di San Rocco Pellegrino / Festival del pensiero popolare, e quale miglior modo per celebrare la Festa della Via Francigena che chiudere con la gita fuori porta guidata da Giovanni Corrieri, anche oggi partenza da piazza Buonaparte alle 17, per scoprire luoghi davvero incantevoli a pochi metri da casa.

Al ritorno, verso le 18,45 appuntamento in piazza XX settembre. Stavolta il tema è la crisi, anche quella che stiamo attraversando, ma anche il nostro dopoguerra e quello che interessa molti paesi del mondo.

Lo spettacolo l’Opera da tre soldi di Bertolt Brecht andrà in scena alle 22,30, dopo l’esibizione della Filarmonica Giuseppe Verdi. Chiude la serata (alle  24 nella chiesa di San Rocco) la performance di lettura di Maria Stuarda.

16 agosto, San Rocco, settimo e ultimo giorno del Palio di San Rocco Pellegrino / Festival del pensiero popolare. La premiazione avverrà alle 21.. Poi, verso le 22, arriverà lo spettacolo di Terzostudio, “Alto livello”, straordinario show di trasformismo sui trampoli.

Si continuerà poi con la cena in piazza e con la festa di incensi con l’enorme buttafumo e con l’uscita della grande statua di San Rocco dall’omonimo oratorio. Un evento insomma che continua ad unire sacro e profano.

Per info: LinkFB – Tel 333 5925005

Bobo Rondelli a Signa

Bobo Rondelli in concerto a Firenze

Bobo Rondelli in concerto a Firenze

Martedì 28 luglio un grande evento dell’estate fiorentina. Al festival Beer Renai music summer fest arriva un grandissimo della musica toscana e nazionale: Bobo Rondelli. Il cantautore livornese è una delle personalità più irrequiete e geniali del panorama musicale italiano.
Nell’occasione Bobo presenterà la sua ultima fatica, il nuovo album “Come i carnevali”.

Ad aprire la serata gli storici SBANEBIO con il loro TropicalGlamRock da ballare!
INGRESSO LIBERO!

BeerRrenai Music Summer Fest – Parco dei Renai, Signa – Info – LinkFB

Bobo Rondelli a Firenze

Bobo Rondelli in concerto a Firenze

Bobo Rondelli in concerto a Firenze

Martedì 28 luglio un grande evento dell’estate fiorentina. Al festival Beer Renai music summer fest arriva un grandissimo della musica toscana e nazionale: Bobo Rondelli. Il cantautore livornese è una delle personalità più irrequiete e geniali del panorama musicale italiano.
Nell’occasione Bobo presenterà la sua ultima fatica, il nuovo album “Come i carnevali”.

Ad aprire la serata gli storici SBANEBIO con il loro TropicalGlamRock da ballare!
INGRESSO LIBERO!

BeerRrenai Music Summer Fest – Parco dei Renai, Signa – Info – LinkFB

Bobo Rondelli Live in Sieve

Bobo Rondelli in concerto

Bobo Rondelli in concerto

Giovedì 16 luglio in Valdisieve arriva un “big” della musica cantautorale italiana. Una delle “anime” forse più autentiche di Livorno, Bobo Rondelli, l’artista, il cantautore, il musicista, l’attore, che più di ogni altro rappresenta attualmente la poesia e lo spirito malinconico della città toscana. Nell’occasione presenterà il nuovo album “Come i carnevali”.

Si tratta di una data “storica”, un regalo, che a poco più di un anno di nascita l’associazione SULLA SIEVE Live in Sieve ha voluto fare al territorio, convinti che la vita che passa per l’arte rappresenti oggi forse l’unica alternativa cui vale la pena di investire.

Goditi la serata Valdisieve. Insieme, arriviamo ovunque. Anche a Livorno.

APERITIVO/BAR DALLE 19

CONCERTO GRATUITO DALLE 21
Aprono la serata i Flame Parade.

Come per le altre serate la finalità dell’evento è NO PROFIT. Gli incassi di cibo e bevande saranno devoluti in beneficenza come da mission dell’associazione SULLA SIEVE.

Maggiori info e come arrivare: www.liveinsieve.it – LinkFB