Bill Viola a Firenze: Rinascimento elettronico

Bill Viola a Palazzo Strozzi Firenze

Bill Viola a Palazzo Strozzi Firenze

Palazzo Strozzi non conosce tregua quest’anno. Si è appena conclusa la mostra di Ai Weiwei, un clamoroso successo, e già si preannuncia il prossimo capitolo della saga. Protagonista Bill Viola, maestro della videoarte contemporanea. L’esposizione, dal titolo Rinascimento elettronico, andrà in scena dal 10 marzo al 23 luglio 2017. In mostra le opere dell’artista realizzate dal 1973 a oggi, in un interessante dialogo e confronto con l’architettura di Palazzo Strozzi e l’arte rinascimentale.

Bill Viola. Rinascimento elettronico Dal 10 marzo al 23 luglio 2017
Tutti i giorni inclusi i festivi 10.00-20.00
Giovedì: 10.00-23.00
Fondazione Palazzo Strozzi – p.zza Strozzi – Firenze

Pubblicità

Cinema ritrovato a Firenze

Cinema ritrovato a Firenze

Cinema ritrovato a Firenze

Dal 23 al 26 novembre 2015
Per la prima volta alla #50giorni2015 arriva il #CinemaRitrovato con 11 titoli: in anteprima grandi capolavori del cinema mondiale restaurati dalla Cineteca di Bologna.

Il Cinema Ritrovato accompagna il pubblico in viaggi memorabili attraverso le meraviglie della settima arte: i classici del cinema tornano a nuova vita grazie ai più recenti restauri: film rarissimi, bianco e nero e colore, documentari, film muti e quelli del sonoro, pellicola e digitale.
Il programma completo: http://goo.gl/Vxunah

Biglietti:
4 euro: intero
2 euro: ridotto (studenti, soci Coop e Amici della Cineteca)

Spettacolo di Martedì 24 Novembre (ore 20.30): biglietto unico 4 euro
Spettacolo di Giovedì 26 (ore 20.30): ingresso libero fino ad esaurimento posti
Info: LinkFB

L’arte dello schermo

L'arte dello schermo

L’arte dello schermo

// L’ARTE DELLO SCHERMO // FIRENZE // 20 21 // NOVEMBRE 2015 //

L’ ARTE DELLO SCHERMO è una rassegna di approfondimento sul linguaggio della video arte che intende stimolare l’incontro e lo scambio tra artisti e pubblico in un contesto non ufficiale. IlGattaRossa apre le porte del suo laboratorio per una due giorni di proiezioni e video installazioni, un evento per discutere della creazione di un prossimo festival di video arte pensato per la città di Firenze. I video proiettati durante la rassegna sono il risultato di una selezione effettuata da curatori italiani e internazionali, dagli artisti e dal collettivo IlGattaRossa. La scaletta in programma (oltre 50 video) proporrà opere di artisti riconosciuti a livello internazionale e artisti emergenti; è prevista inoltre una piccola sezione dedicata alla storia della video arte.

L’arte dello schermo è un evento realizzato da IlGattaRossa in collaborazione con MediaMashStudio. WWW.MEDIAMASHSTUDIO.COM  WWW.ILGATTAROSSA.ORG
// VIA DEI SERRAGLI 75C //
INFO@ILGATTAROSSA.ORG – 055 0122381 https://vimeo.com/143885136 – LinkFB

Lo schermo dell’arte 2015

Lo Schermo dell'arte a Firenze

Lo Schermo dell’arte a Firenze

29 giugno – 20 luglio 2015
Arriva a Firenze la 6° edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival – Notti di mezza estate.

In piazza santissima Annunziata a Firenze, una rassegna di film e doc. dedicati all’arte contemporanea e ai suoi protagonisti.
Lo schermo dell’arte è un “progetto in movimento” unico in Italia e che racconta ed analizza attraverso film, video, installazioni, presentazioni di libri, incontri e workshop, le complesse relazioni tra arte contemporanea e cinema.
I film raccontano progetti e opere di che fanno dell’interazione con lo spazio pubblico, uno dei temi centrali della loro pratica artistica. Le implicazioni politiche e sociali dei loro interventi, il dialogo con lo spazio urbano e il paesaggio, e le interazioni con un pubblico ampio ed eterogeneo, sono i fattori con i quali gli artisti hanno scelto di confrontarsi, sovvertendo gli schemi spesso troppo autoreferenziali dei contesti artistici istituzionali.
Il programma e’ a cura di Leonardo Bigazzi.

16 luglio 2015, ore 21 proiezione speciale nel Cortile di Palazzo Strozzi
LES STATUES MEURENT AUSSI di CHRIS MARKER e ALAIN RESNAIS

Francia, 1953, 30 min e
IT FOR OTHERS di DUNCAN CAMPBELL
TURNER PRIZE 2014, UK, 2013, 54 min

Tutte le proiezioni si terranno alle 21.30 ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I film sono in versione originale, sottotitolati in italiano.

Per Info: www.quellidellacompagnia.it

Lo schermo dell’arte 2015

Lo Schermo dell'arte a Firenze

Lo Schermo dell’arte a Firenze

29 giugno – 20 luglio 2015
Arriva a Firenze la 6° edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival – Notti di mezza estate.

In piazza santissima Annunziata a Firenze, una rassegna di film e doc. dedicati all’arte contemporanea e ai suoi protagonisti.
Lo schermo dell’arte è un “progetto in movimento” unico in Italia e che racconta ed analizza attraverso film, video, installazioni, presentazioni di libri, incontri e workshop, le complesse relazioni tra arte contemporanea e cinema.
I film raccontano progetti e opere di che fanno dell’interazione con lo spazio pubblico, uno dei temi centrali della loro pratica artistica. Le implicazioni politiche e sociali dei loro interventi, il dialogo con lo spazio urbano e il paesaggio, e le interazioni con un pubblico ampio ed eterogeneo, sono i fattori con i quali gli artisti hanno scelto di confrontarsi, sovvertendo gli schemi spesso troppo autoreferenziali dei contesti artistici istituzionali.
Il programma e’ a cura di Leonardo Bigazzi.
Si comincia con “Banksy Does New York” di Chris Moukarbel, (Stati Uniti, 2014, 80′) sul famoso street artist e il suo progetto che prevedeva la realizzazione di un’opera al giorno per le strade di New York.
Le proiezioni si terranno il 29 giugno, 6, 13 e 20 luglio 2015 all’arena estiva in piazza SS. Annunziata “Apriti Cinema!” di Quelli della Compagnia.
Tutte le proiezioni si terranno alle 21.30 ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I film sono in versione originale, sottotitolati in italiano.

Per Info: www.quellidellacompagnia.it

World press photo a Lucca

World press photo - fotografia a Lucca

World press photo – fotografia a Lucca

22 novembre – 14 dicembre
Arriva a Lucca la 57ª edizione del World Press Photo, la mostra di fotogiornalismo più famosa al mondo, che per il decimo anno farà tappa a Lucca fino al 14 dicembre 2014.
Un ricco programma di mostre, incontri, workshop e conversazioni con giornalisti, opinionisti, fotografi e artisti internazionali che si terranno in contemporanea con il World Press.

Info suwww.photoluxfestival.it

World press photo a Lucca

World press photo - fotografia a Lucca

World press photo – fotografia a Lucca

22 novembre – 14 dicembre
Arriva a Lucca la 57ª edizione del World Press Photo, la mostra di fotogiornalismo più famosa al mondo, che per il decimo anno farà tappa a Lucca fino al 14 dicembre 2014.
Un ricco programma di mostre, incontri, workshop e conversazioni con giornalisti, opinionisti, fotografi e artisti internazionali che si terranno in contemporanea con il World Press.

Info suwww.photoluxfestival.it

Lo schermo dell’arte 2014

Lo schermo dell'arte 2014 - Cinema a Firenze

Lo schermo dell’arte 2014 – Cinema a Firenze

12-26 Novembre 2014 – Grande successo per la VII edizione dello Schermo dell’arte.

Sabato 15 novembre, quarta giornata del Festival, sarà dedicata a Hito Steyerl, una delle figure più significative che lavorano con l’immagine in movimento del panorama artistico internazionale, che rappresenterà la Germania alla Biennale di Venezia 2015 insieme ad altri artisti, a cui è dedicato il Focus on.

Alle 15.45 al Cinema Odeon l’artista terrà una lecture/performance prodotta appositamente per l’occasione dal titolo The Secret Museum, in cui, leggendo un testo, interagirà con l’uso live di immagini e video, affrontando tematiche socio-politiche in relazione al mondo delle arti visive contemporanee.

Per Info: www.schermodellarte.org – info@schermodellarte.org