Copula mundi Festival a Firenze

Copula Mundi 2018 a Firenze

Copula Mundi 2018 a Firenze

Il Festival più figo di Firenze non ha biglietti di ingresso, file, prevendite o bagarini; non è organizzato da 60enni e nemmeno dai figli del barone o dell’arciduca; la ‘location’ non è nel quartiere più cool del mondo ma siamo comunque in uno spazio bellissimo; è talmente bello che si sostiene da solo, con la voglia, le idee e l’impegno concreto di chi è abituato a fare (piuttosto che a guardare e criticare) e dopo anni di costante crescita si rinnova e si permette anche il lusso di cambiare nome.

Il Festival si chiama, da quest’anno, Copula Mundi, e vi aspetta dal 7 al 10 Giugno 2018 dentro il Parco di Villa Favard (via di Rocca Tedalda 158, Firenze). L’ingresso, lo ribadiamo volentieri, è gratuito. Info: http://www.copulamundi.org/

Copula Mundi è un festival culturale fiorentino gratuito, itinerante, contenitore di performance di arte, musica, teatro, danza, workshop e laboratori aperti a tutti!

///MONDIALI ANTIRAZZISTI UISP Comitato di Firenze///
Centinaia di giovani ragazze e ragazzi provenienti dalla provincia di Firenze e accomunati dall’impegno contro il razzismo, il sessismo, per l’’inclusione sociale e il gioco pulito.

Il programma è bello ricco, date una bella letta a tutto.

———————————————-
7 GIUGNO [giovedì]
———————————————-
Una giornata di sonorità nuove ed emergenti, un viaggio nel panorama delle band musicali indipendentI.

////MAIN STAGE////
BARO DROM Orkestar (ITA) live
Dust & the Dukes (ITA) live
SoulTroubles (ITA) live

////KNOWLEDGE AREA////
Incontro Paradigma dell’immaginario: iconografia e significato dei trionfi. Interventi a cura di: Terrae Di Serena – Francesca Matteoni – Vanni Santoni – Enrico Francese
Performance live: Danza indiana a cura di Giulia Marchetti
Performance live: Spettacolo teatrale a cura di Ciro Masella
Three Faces presenta il’ottavo numero della rivista StreetBook Magazinededicato al tema del Festival

////RADIO STAGE//// from 16
BlueswoodS
Dj Cance
HOST: Edoardo Florio Di Grazia

———————————————-
8 GIUGNO [venerdì]
———————————————-
Il meglio della scena Bass con produttori e dj da tutta Europa.

////MUSICA////
O.B.F Sound System (FR) feat. Charlie P (ENG)
FLeCK (GRE) b2b Selecta J-Man (ENG)
NUMA CREW (ITA)
DJ Ardi (ITA)
Francisca (ITA)

////KNOWLEDGE AREA////
Performance live: Teatro sull’Adelaide a cura di Adelaide Mancuso
Incontro: L’immaginario condiviso della città: passato, presente e futuro. Interventi a cura di: Planimetrie Culturali (BO), KCity – Rigenerazione Urbana(MI), CIVISM – Anna Lisa Pecoriello (FI), Tamalacà Tuttamialacittà (SS)
Performance live: Cabaret a cura di Massimiliano Galligani
Performance: format di improvvisazione teatrale a cura di Attouno

////RADIO STAGE//// from 15
Kingston Calling Radio
Hic Sunt Leones
DiscoRebel Foundation
HOST: Dj Ardi e Leonard P

———————————————-
9 GIUGNO [sabato]
———————————————-
Musica elettronica in tutte le sue sfumature, con live e dj-set.

////MUSICA////
The Analog Session feat. Alexander Robotnick & Ludus Pinsky
Fabio Della Torre (ITA) dj-set
Funk Rimini (ITA) live
Claudio Capitoni (ITA) dj-set

////KNOWLEDGE AREA////
Performance Incontro: Musica e parole a cura dell’ Orchestra Liete Dissonanze
Incontro: Decoro. Un dialogo tra città, istituzioni e arte urbana. Interventi a cura di: Simone Pallotta – Pietro Rivasi – Collettivo FX – Guerrilla SPAM – Movimento per l’Emancipazione della Poesia – Ivana De Innocentis – Alessandra Ioalè
Incontro: Label Indipendenti. Damir Ivic e Andrea Mi ci aiutano a scoprire il mondo delle etichette indipendenti
Performance: inQuanto teatro presenta uno spettacolo Kamishibai

////RADIO STAGE//// from 15
Sex Pizzul
Dissidanza
Intro-Spettiva
Zona Cesarini
HOST: Buba

———————————————-
10 GIUGNO [domenica]
———————————————-
Giornata dedicata alla cultura Hip Hop con live e dj-set dalla scena locale e nazionale.

////MUSICA////
ROC BEATS aka DJ SHOCCA + MACRO MARCO + TURI Special Show (ITA) live/dj-set
Aliendee – The Humanoid Beatbox Musician (ITA) live
PezzoneHerreraFennecMengamegaFiltroToni MannajaSodaboi, Taipan Project (ITA) live/dj-set

////KNOWLEDGE AREA////
Workshop: Storia del dj a cura di Marco Dragoni e Herrera
Perfomance live: Hip hop is aLive a cura di Scuole di Danza Hip-Hop
Workshop/Performance live: Beat Box a cura di Aliendee – The Humanoid Beatbox Musician
Performance live: Solo per Voice feat. Alien Dee

////RADIO STAGE//// from 15
Radio Autentica
Open Mic hosted by Nanne e Tony Dabueno
Drago & Herrera Dj Set
HOST: Ganji-Killah

Partner:
Estate Fiorentina
FUL – Firenze Urban Lifestyle
Michele Fanfano
Ass. Amici del Guinzaglio
Kobak
Secur&Secur
RE_light

Pubblicità

Il forrò del giovedì

Brasileirinho - musica brasiliana a Firenze

Brasileirinho – musica brasiliana a Firenze

Giovedì 11 novembre 2016.
Come ogni giovedì che si rispetti alla Citè va in scena il forrò.
Dalle 20:45 alle 22:00 uno speciale workshop di forró con Jairo Sousa “Chinelo” di forró Milano
A seguire Forró do Dendê in concerto.

Costo del workshop 15€ con una bevuta inclusa.
Ingresso alla serata libero.

La Citè è in Borgo San Frediano a Firenze, ma questo lo sapete.

Wired Next Fest 2016

Wired Next Fest a Firenze

Wired Next Fest a Firenze

WIRED NEXT FEST 2016 FIRENZE
17-18 SETTEMBRE 2016
Palazzo Vecchio, piazza della Signoria, Firenze

Info: http://nextfest.wired.it/

HASHTAG: #wnf16

————-
Dopo il successo della tappa milanese di maggio (128mila presenze e oltre 600mila utenti online), il Wired Next Fest si sposta a Firenze, dove il tema sarà la Bellezza. Due giorni in cui vivere l’innovazione nell’economia, nella scienza, nella politica, nell’intrattenimento, nella cultura: Firenze si trasformerà per un fine settimana nel luna park della scienza e della tecnologia.

Oltre 100 relatori, un concerto serale, performance artistiche, laboratori di stampa 3D, realtà virtuale e workshop per tutte le età.

Tutto a ingresso gratuito.

Lercio magistralis allo IED Firenze

lercione-759x494La fonte è ‘Lercio’ ma la notizia è attendibile. Non solo divertente, satirica, paradossale e dissacrante. Non solo verosimile ma anche vera. L’Istituto Europeo di Design di Firenze lancia l’Open Day di giovedì 14 luglio 2016: una giornata a porte aperte per parlare di professioni creative, passione e futuro. Lercio compreso.

Un momento dedicato all’informazione e all’orientamento per studenti e giovani professionisti che vogliono affrontare un percorso di formazione nelle aree di design, moda, arti visive, comunicazione.

La giornata sarà scandita da incontri con docenti e staff delle Scuole per parlare di nuove professioni creative e di opportunità di lavoro, e ricevere informazioni sui percorsi formativi, sui programmi didattici e di ricerca, sulle attività di job placement, sulle strutture e servizi offerti da IED Firenze.

L’offerta formativa prevede corsi Triennali, corsi Master, corsi di Specializzazione e Formazione Avanzata.

Di seguito il programma della giornata:

Ore 10:30 apertura porte e registrazione
Ore 12:00 presentazione corsi post-diploma
Ore 14:00 apertura porte per sessione pomeridiana
Ore 14:30 presentazione corsi di formazione continua e master
Ore 15:00 CONFERENZA LERCIO MAGISTRALIS: dai primi troll della storia alle differenze tra satira e bufala. Intervengono: Andrea Michielotto e Matteo Adami (Lercio.it) e Alessandro Colombo (Direttore IED Firenze)
Ore 16:00 CONFERENZA “Le Professioni del Futuro” con Sara Maino

Workshop

Ore 10.30-13.30 a cura di Tommaso Tancredi per Comunicazione Pubblicitaria
Ore 14.30-17.30 a cura di Sabrina Fichi per Fashion Design
Ore 14.30-17.30 a cura di Matteo Fioravanti per Interior Design

Info Point

Lo staff è disponibile a fornire informazioni sull’offerta formativa IED approfondire i programmi didattici e presentare le strutture e i servizi offerti da IED Firenze.

Colloqui informativi

È prevista la possibilità di effettuare colloqui durante tutta la giornata. È vivamente consigliato segnalare la richiesta in fase di registrazione.

Parent’s Desk

Per gli accompagnatori è prevista la possibilità di effettuare colloqui con un esperto di placement e comunicazione in grado di illustrare gli sbocchi professionali IED.

Esposizioni

Studenti ed ex-studenti illustreranno per tutta la mattina i progetti di tesi in esposizione e racconteranno le loro esperienze del percorso di studi in IED

Registrati

#iedopenday

OPEN DAY IED FIRENZE
14 luglio 2016
10.30 – 17.30
via Bufalini 6/r, 50122 Firenze

workshop di comics journalism

Corso di graphic novel, fumetti, disegni

Corso di graphic novel, fumetti, disegni

La realtà a fumetti – workshop di comics journalism – 16 • 17 aprile

con Giuseppe Palumbo e Pietro Scarnera (Prix Révélation – Festival de Angoulême 2016) e Michele Barbolini di Graphic News

La 6a edizione di Sguardi sul Reale – festival del cinema documentario, che si svolgerà a Terranuova B.ni (AR) ad aprile 2016, presenta La realtà a fumetti, workshop
tenuto da Giuseppe Palumbo e da Pietro Scarnera e Michele Barbolini di Graphic News, organizzato da MACMA associazione culturale, con il sostegno di Comune di Terranuova B.ni, FST – Fondazione Sistema Toscana e Quelli della Compagnia.

Qual è il rapporto tra il fumetto e il racconto della realtà? Che cos’è il giornalismo a fumetti? Come si fa informazione attraverso il linguaggio della narrativa disegnata? E cosa può offrire di diverso il fumetto, applicato al giornalismo, rispetto ad altre forme di comunicazione?
Contenuti

Il workshop offrirà ai partecipanti una panoramica sul rapporto tra il linguaggio del fumetto e il racconto del reale, concentrandosi sulle esperienze di comics journalism in Italia e all’estero e sulla crescente interazione tra giornalismo e fumetto, in particolare per quanto riguarda l’informazione sul web e il fumetto digitale.
Il workshop approfondirà il lavoro di Giuseppe Palumbo e di Graphic News, e fornirà ai partecipanti gli strumenti e alcuni spunti di lavoro per la realizzazione di una webnews disegnata.

Lettura Portfolio: i partecipanti avranno la possibilità di portare un proprio portfolio di lavori da far analizzare al docente.
A chi si rivolge

A chiunque voglia cimentarsi nel racconto attraverso il linguaggio del fumetto, a fumettisti, aspiranti fumettisti, illustratori, aspiranti illustratori, appassionati, storytellers con qualsiasi livello di esperienza e di qualsiasi età.
Calendario

sabato 16 aprile
11:00 – 13:00
14:00 – 16:00

domenica 17 aprile
11:00 – 13:00
14:00 – 18:00
ISCRIZIONE

Le iscrizioni al workshop sono aperte fino ad esaurimento posti.
È previsto un minimo di 10 e un massimo di 15 partecipanti.
Quote di iscrizione:
€ 60 (IVA inclusa)
riduzioni:
€ 40,00
per gli studenti del Liceo Artistico, indirizzo Grafico e Audiovisivo-Multimediale, dell’ISIS Varchi

SCADENZA: ore 24:00 del 3 aprile 2016
***la scadenza delle iscrizioni è stata prorogata fino alle ore 24:00 del 10 aprile***

I partecipanti avranno accesso gratuito alle proiezioni del Festival
Bando completo, dettagli relativi alle quote e alle modalità di iscrizione e programma del laboratorio qui: http://macma.it/…/2016/02/SFL_W04_la-realta%CC%80-a-fumetti…
MACMA
associazione culturale
fb: macmassociazione
web: macma.it
macma.info@gmail.com
+39 338 782 9224
+39 335 705 3766

G come Giornalismo – incontro a Firenze

Twitter - social network

Twitter – social network

11 dicembre 2014 @ Informagiovani Firenze
G come Giornalismo. Guerra a testate: Carta VS Web

GIORNALISMO è la parola d’ordine del nuovo appuntamento de L’Alfabeto delle Nuove Professioni, ciclo di incontri sulle nuove modalità di approccio al mondo del lavoro, per imparare a “inventarsi” un lavoro, fare rete e avviare progetti.

Giovedì 11 dicembre alle 18.30 Informagiovani Firenze ospita il confronto tra la rivista Lungarno e il web magazine Toc Toc Firenze, per parlare di giornalismo giovane e autoprodotto a Firenze.

Un divertente incontro/scontro diretto da Riccardo Ventrella per conoscere i progetti delle due redazioni e confrontarsi con chi il giornale se l’è inventato, per consigli e dritte su come creare e gestire un giornale di carta o sul web.

*Lungarno è un mensile cartaceo e gratuito di arte e cultura a Firenze. Dal 2012 racconta con gusto e ironia Firenze, gli eventi in città, i suoi personaggi e i posti da non perdere.

*Toc toc Firenze è un web magazine ad alta partecipazione che si occupa di politica, attualità, dell’urbano inteso come luoghi di ritrovo e interessanti, dell’università, della scuola superiore e della cultura in tutta la città.

Mail: infogiov@comune.fi.it Tel: 055218310

Informagiovani Firenze – Vicolo Santa Maria Maggiore,1, 50123 Firenze

L’ingresso è libero ma bisogna prenotarsi su eventbrite.com. Info – LinkFB

‘Variazioni sul Tema’ a Firenze

'Variazioni sul tema' a Firenze

‘Variazioni sul tema’ a Firenze

Mercoledì 3 dicembre 2014 @ Le Murate, Firenze.
Alle 18 si parlerà di persuasione.

E ora qualcosa di completamente diverso” come erano soliti ripetere i Monty Python nell’omonimo film del 1971.
L’Associazione Internazionale di Arte e Psicologia presenta il Ciclo di Conferenze “Variazioni sul Tema” a cura della Dott.ssa Caterina Franci (Psicologa Clinica) e del Prof. Daniele Davitti (Artista e Docente Polimoda).
Verranno trattati temi di attualità, combinando spunti di riflessione che concilino contenuti artistici e psicologici. I quattro incontri monotematici spazieranno dalla creatività ai social network, passando per le tecniche di persuasione e i canoni estetici. Gli appuntamenti, della durata di un’ora ciascuno, saranno interattivi e ricchi di contenuti audiovisivi per stimolare la discussione e il confronto.

A seguire aperitivo. Le Murate, Firenze. Info – LinkFB

‘Variazioni sul Tema’ a Firenze

'Variazioni sul tema' a Firenze

‘Variazioni sul tema’ a Firenze

Mercoledì 18 novembre 2014 @ Le Murate, Firenze.
Stasera alle 18.00 si parlerà di “selfie” e delle percezioni del proprio essere.

E ora qualcosa di completamente diverso” come erano soliti ripetere i Monty Python nell’omonimo film del 1971.
L’Associazione Internazionale di Arte e Psicologia presenta il Ciclo di Conferenze “Variazioni sul Tema” a cura della Dott.ssa Caterina Franci (Psicologa Clinica) e del Prof. Daniele Davitti (Artista e Docente Polimoda).
Verranno trattati temi di attualità, combinando spunti di riflessione che concilino contenuti artistici e psicologici. I quattro incontri monotematici spazieranno dalla creatività ai social network, passando per le tecniche di persuasione e i canoni estetici. Gli appuntamenti, della durata di un’ora ciascuno, saranno interattivi e ricchi di contenuti audiovisivi per stimolare la discussione e il confronto.

A seguire aperitivo. Le Murate, Firenze. Info – LinkFB

‘Variazioni sul Tema’ a Firenze

'Variazioni sul tema' a Firenze

‘Variazioni sul tema’ a Firenze

Mercoledì 12 novembre 2014 @ Le Murate, Firenze.

E ora qualcosa di completamente diverso” come erano soliti ripetere i Monty Python nell’omonimo film del 1971.
L’Associazione Internazionale di Arte e Psicologia presenta il Ciclo di Conferenze “Variazioni sul Tema” a cura della Dott.ssa Caterina Franci (Psicologa Clinica) e del Prof. Daniele Davitti (Artista e Docente Polimoda).
Verranno trattati temi di attualità, combinando spunti di riflessione che concilino contenuti artistici e psicologici. I quattro incontri monotematici spazieranno dalla creatività ai social network, passando per le tecniche di persuasione e i canoni estetici. Gli appuntamenti, della durata di un’ora ciascuno, saranno interattivi e ricchi di contenuti audiovisivi per stimolare la discussione e il confronto.

A seguire aperitivo. Le Murate, Firenze. Info – LinkFB

L’Europa in un tweet

Twitter - social network

Twitter – social network

11 novembre 2014 @ Le Murate, Firenze.

Scopri i risultati della prima ricerca di sentiment analysis sull’Unione Europea su Twitter.

Si tratta di un’applicazione di data mining ai social network. In sintesi è un metodo di analisi che raccoglie in tempo reale le reazioni degli utenti o trend davanti a un qualsiasi evento, locale o globale.

Per sei mesi abbiamo monitorato Twitter, raccogliendo e valutando oltre 55.000 tweet attraverso uno speciale algoritmo messo a punto per la ricerca ed abbiamo tracciato la prima analysis sul grado di fiducia verso l’Unione Europea dei cittadini italiani e delle principali città del paese.

Ne discuteranno insieme a voi:
Cristina GIACHI – Vice Sindaco del Comune di Firenze
Ewelina JELENKOWSKA-LUCA – Capo Settore Stampa e Media della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
Dario CAROTENUTO – Presidente ed Amministratore di ReXol.Com s.r.l.
Modera
Nicola NOVELLI – Direttore della testata online NOVE DA FIRENZE

L’ingresso è libero ma bisogna prenotarsi su eventbrite.com. Info – LinkFB