
Pimp My Vintage Market
A settembre la stagione riparte di slancio con un Festival tutto da gustare!
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre a Pontassieve va in scena Cookstock, la Woodstock dedicata al mangiare (e bere) bene e alla musica che si tiene ogni anno per le vie del centro storico fino alla Sieve.
Tanti eventi e gustose novità per iniziare nel migliore dei modi la stagione.
Novità di quest’anno il Market di Pimp My Vintage che porterà in città una speciale selezione di stand di vintage e artigianato, produttori indipendenti, vinili, designer e nuovi creativi.
Lo spazio dedicato al Market sarà in via Tanzini, tra la Porta fiorentina e la Piazza del Comune.
La ciliegina sulla torna di un programma pieno di eventi: degustazioni, vino, street food, concerti, attività all’aperto e tante belle sorprese.
Pimp my Vintage: un viaggio tra passato e futuro!
Gli eventi di Pimp My Vintage sono un viaggio per scoprire e riscoprire capi unici (selezionati, rivisitati, personalizzati), prodotti creativi, gioielli fatti a mano, nuove linee e brand emergenti, il lavoro prezioso di vecchi e nuovi artigiani , la creatività e l’estro di illustratori e makers 2.0. Ma anche per scoprire nuovi spazi e nuovi modi di viverli (market negli hotel, nelle case private, nelle strade e nelle piazze, nei locali e dovunque sia possibile, anche se sembra impossibile). Eventi tutti da vivere, dove scoprire pezzi unici ma anche vivere vere e proprie esperienze, con un’atmosfera speciale e la possibilità di conoscere e condividere la passione e la ricerca di chi lavora in questo mondo: immaginando, creando o dando nuova vita a capi e oggetti unici.
—
“Ove la Sieve al gusto si confonde”
Cookstock è un festival enogastronomico, la scorsa edizione ha aperto le sue porte ad oltre 40.000 persone con eccellenze del mondo del vino e del cibo, ma non solo. Tre giorni di eventi, presentazioni e concerti dislocati in tutta la città: un’occasione per riscoprire le piazze e i monumenti cittadini in una nuova veste, accanto a produttori locali e associazioni della Val di Sieve.
Per info e dettagli: http://bit.ly/cookstock_market