
Manifattura Tabacchi a Firenze
Se avete la “sindrome da Peter Pan di Stelle” stasera c’è di che festeggiare. I Coma Cose sono gli special guest di un evento che parte molto prima ed è contenitore e contenuto, spazio che si riapre alla città, rinnovato e pieno di iniziative e realtà tutte da scoprire.
Sabato 23 giugno Manifattura Tabacchi apre le porte alla città!
Durante le visite guidate all’interno del complesso ex-industriale e in due momenti della giornata (11:30 e 19:00) verrà raccontato e mostrato il progetto di riqualificazione urbana e architettonica che trasformerà l’area nei prossimi anni.
L’Open Day sarà arricchito da un’anteprima delle proposte culturali che animeranno gli spazi durante il periodo estivo: musica, performance, laboratori, food & drink, nuovo artigianato e residenze d’artista.
A chiudere l’Open Day:
• dalle 19:30 CANTE (Autentica) warm up Dj Set
• dalle 21:30 Coma Cose Dj Set + mic
• dalle 23:00 Mirko Casalini (Lattex Plus) closing Dj Set
IL PROGETTO
L’intervento di rigenerazione urbana trasformerà la Manifattura Tabacchi in una piattaforma di crescita, un polo di aggregazione, aperto a tutti, connesso e sostenibile dove formazione, cultura, turismo e artigianato contemporaneo diventeranno nuove opportunità per la città, proiettandola nel futuro.
Durante l’Open Day del 23 giugno, saranno attivati dei momenti di ascolto dei cittadini su temi riguardanti la vivibilità dei quartieri e delle città del futuro. Portaci la tua idea!
Alle 11:30 e alle 19:00, Manifattura Tabacchi Development Management srl, che si occupa della riqualificazione del complesso, presenterà alla città il progetto previsto nei prossimi anni.
LE VISITE GUIDATE
Per tutto il giorno saranno attive visite guidate alla scoperta della vasta area dismessa. I ciceroni saranno i volontari del FAI Giovani – Firenze, con il contributo degli ex-dipendenti della Manifattura. In ogni tappa del percorso, oltre a ricevere informazioni sul progetto di rigenerazione che sarà realizzato da qui a pochi anni, i visitatori assisteranno a performance in cui sono coinvolti oltre 50 artisti di realtà fiorentine.
Le visite guidate con performance saranno in totale 12, ciascuna della durata media di 50 minuti.
ATTENZIONE: tutte le visite guidate con performance sono SOLD OUT
Gli orari di partenza delle visite guidate (sold out) saranno:
10:00 | 10:20 | 10:40 | 11:00 | 11:20 | 16:00 | 16:20 | 16:40 | 17:00 | 17:40 | 18:00
Per chi è riuscito a prenotarsi, si consiglia di arrivare alla Manifattura almeno 20′ prima della partenza delle visite guidate.
Per l’Open Day saranno visitabili gli atelier dei sei artisti in residenza che da settembre lavoreranno nella Manifattura Tabacchi (progetto a cura di Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento Firenze)
– Food truck di Il Panino Tondo e Fuori Posto Truck
– Bar & drink di Soul Kitchen
– Gelato di IL FIORINO Gelato Artigianale offerto ai partecipanti
– Caffè di Caffè Mokarico offerto ai partecipanti
– Mercato del nuovo artigianato di Florence Factory
– Photo Booth di TAF trova allestisce fotografa
– Orti urbani di Ortobioattivo
Attività per bambini e ragazzi:
– 10:00 – 13:00 Area Baby di Spazio Co-Stanza
– 10:30 – 12:30 Laboratorio di costruzioni in legno (Fantulin)
– 14:30 – 18:00 Laboratorio digitale (Coder Dojo Firenze)
– 15:00 – 19:00 Laboratorio di costruzioni in legno (Fantulin)
– 16:00 -22:00 Area Baby di Spazio Co-Stanza
• 19:30 CANTE (Autentica) warm up dj set
• 21:00 Coma Cose dj Set + mic
• 23:00 Mirko Casalini (Lattex Plus) closing Dj Set
INGRESSO GRATUITO
OPEN DAY POWERED BY:
FAI Giovani – Firenze | Comitato di tutela dell’ex-Manifattura Tabacchi | The Old Florence Dixie Band | Vocal Blue Trains | La Nuova Pippolese | Andrea Gozzi Sub_ | la Filharmonie | FIKA contemporanea danza | inQuanto teatro | Agnese Lanza Inter Pares Project | Coder Dojo Firenze | Associazione Culturale Fantulin | Spazio Co-Stanza | Florence Factory | Ortobioattivo | TAF trova allestisce fotografa | Il Panino Tondo | Fuori Posto Truck | IL FIORINO Gelato Artigianale | Caffè Mokarico | Soul Kitchen | Igers Firenze | Autentica | Lattex Plus| OpenMaker | LAMA Development and Cooperation Agency | Impact Hub Florence | Estate Fiorentina